Io i dati li vedo da questo sito:
http://covid19.intelworks.io/
A pag 9 ci sono i dati di totali contagiati per provincia e Piacenza è 14-esima, per totale contagiati.
Cliccando sulla singola provincia, si vede a sinistra il grafico dei nuovi contagiati al giorno. Il dato che mi è balzato all'occhio è quello di Torino, che, a differenza delle altre provincie i cui contagiati giornalieri oscillano, ma con tendenze in diminuzione, ha un andamento medio alto stabile se non in leggero aumento. Ora fermo restando la fiat che è chiusa o forse a torino non c'è più, cosa è che a Torino, nonostante il lockdown è ancora aperto tanto da far restare i nuovi casi di contagio giornalieri così in alto?
coronavirus
Moderatore: Pietrino
-
Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
Non sto parlando del totale dei contagiati, sto parlando della % sulla popolazionesirjodic ha scritto: ↑giovedì 16 aprile 2020, 20:22 Io i dati li vedo da questo sito:
http://covid19.intelworks.io/
A pag 9 ci sono i dati di totali contagiati per provincia e Piacenza è 14-esima, per totale contagiati.
Cliccando sulla singola provincia, si vede a sinistra il grafico dei nuovi contagiati al giorno. Il dato che mi è balzato all'occhio è quello di Torino, che, a differenza delle altre provincie i cui contagiati giornalieri oscillano, ma con tendenze in diminuzione, ha un andamento medio alto stabile se non in leggero aumento. Ora fermo restando la fiat che è chiusa o forse a torino non c'è più, cosa è che a Torino, nonostante il lockdown è ancora aperto tanto da far restare i nuovi casi di contagio giornalieri così in alto?
https://www.piacenzasera.it/2020/04/106 ... 37409/amp/
Schedina 3500
Serie AAAAAAAAAAAAA
Serie AAAAAAAAAAAAA
Ma ti rendi quindi conto che se la % di contagio è addirittura superiore in un territorio a più bassa densità di popolazione vuol dire che il fenomeno a Piacenza è ancor più grave? Cioè, in % ce ne sono di più nonostante siano più "distanziati".....sirjodic ha scritto: ↑giovedì 16 aprile 2020, 20:05Stavo trovando il sistema di dirlo, tu lo hai detto meglio...non contano le percentuali in questi casi, specie quelle sul contagio e morti, fatti ogni tot abitanti, perchè una cosa è 1000 abitanti sparsi e un conto è 1000 abitanti in spazi ridotti. Piacenza ha una densità di circa 900 ab/km2, Bergamo ne ha più di 3000, brescia oltre 2000 ed infatti Bergamo ha quasi il triplo dei morti e contagiati di Bergamo. tra le altre cose Piacenza ha sindaco di centrodestra e bergamo brescia e Cremona di area PD.oldass ha scritto: ↑giovedì 16 aprile 2020, 19:38 ...un po' come dire che 'un si capisce perché si parla degli USA che c'hanno 101 morti per milione e 'un si parla della Svizzera che ce n'ha 148 via...diciamo che anche i numeri assoluti hanno il suo peso...non so i morti, ma Bergamo ha 10500 casi ufficiali e Piacenza 3200...
Schedina 3500
Serie AAAAAAAAAAAAA
Serie AAAAAAAAAAAAA
A maggior ragione. Ti ho appena risposto...sirjodic ha scritto: ↑giovedì 16 aprile 2020, 20:06Ometti un dato, su quale territorio comunale e provinciale. Devi guardare la densità abitanti per km quadrato, perchè non parli di morti per infarto, ma per pandemia, che si diffonde anche in base alla vicinanza.Garu ha scritto: ↑giovedì 16 aprile 2020, 19:49Premesso che si parla di città italiane. La Svizzera con gli Usa mi sembra c'incastri poco.oldass ha scritto: ↑giovedì 16 aprile 2020, 19:38 ...un po' come dire che 'un si capisce perché si parla degli USA che c'hanno 101 morti per milione e 'un si parla della Svizzera che ce n'ha 148 via...diciamo che anche i numeri assoluti hanno il suo peso...non so i morti, ma Bergamo ha 10500 casi ufficiali e Piacenza 3200...
Poi se consideri che Bergamo fa 1.100.000 abitanti, e Piacenza 287mila, questo ci dice che è più sicuro abitare a Bergamo che a Piacenza. Eppure sono convinto che se chiedi a tutti gli italiani dove preferirebbero abitare oggi, tra le due province ti direbbero Piacenza...
Schedina 3500
Serie AAAAAAAAAAAAA
Serie AAAAAAAAAAAAA
contano i morti e i contagiati in numero assoluto...perchè dovrebbe contare la percentuale su 10000 abitanti scusa, non ci arrivo.Garu ha scritto: ↑giovedì 16 aprile 2020, 20:48Ma ti rendi quindi conto che se la % di contagio è addirittura superiore in un territorio a più bassa densità di popolazione vuol dire che il fenomeno a Piacenza è ancor più grave? Cioè, in % ce ne sono di più nonostante siano più "distanziati".....sirjodic ha scritto: ↑giovedì 16 aprile 2020, 20:05Stavo trovando il sistema di dirlo, tu lo hai detto meglio...non contano le percentuali in questi casi, specie quelle sul contagio e morti, fatti ogni tot abitanti, perchè una cosa è 1000 abitanti sparsi e un conto è 1000 abitanti in spazi ridotti. Piacenza ha una densità di circa 900 ab/km2, Bergamo ne ha più di 3000, brescia oltre 2000 ed infatti Bergamo ha quasi il triplo dei morti e contagiati di Bergamo. tra le altre cose Piacenza ha sindaco di centrodestra e bergamo brescia e Cremona di area PD.oldass ha scritto: ↑giovedì 16 aprile 2020, 19:38 ...un po' come dire che 'un si capisce perché si parla degli USA che c'hanno 101 morti per milione e 'un si parla della Svizzera che ce n'ha 148 via...diciamo che anche i numeri assoluti hanno il suo peso...non so i morti, ma Bergamo ha 10500 casi ufficiali e Piacenza 3200...
Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
Se a New York ci sono 11mila decessi e ad Alzano 118 uno potrebbe dire che New York è più pericolosa di Alzano. Ma se New York ha 8 milioni di abitanti vuol dire che di covid è morto lo 0,13% della popolazione. Ad Alzano che ha 13mila abitanti è morta quindi di covid lo 0,90% della popolazione. A Alzano quindi si muore per covid 7 volte più che a New York
Schedina 3500
Serie AAAAAAAAAAAAA
Serie AAAAAAAAAAAAA
Asintomatico der Pisa
Solo per la paglia.
Quindi se contano i morti in numero assoluto, se per ipotesi a Pisa avessimo 100 morti e a Milano ce ne fossero 120... dovremmo essere messi meglio noi dei milanesi? Ma che dici?? Come fai a non arrivarci scusa?sirjodic ha scritto: ↑giovedì 16 aprile 2020, 20:55contano i morti e i contagiati in numero assoluto...perchè dovrebbe contare la percentuale su 10000 abitanti scusa, non ci arrivo.Garu ha scritto: ↑giovedì 16 aprile 2020, 20:48Ma ti rendi quindi conto che se la % di contagio è addirittura superiore in un territorio a più bassa densità di popolazione vuol dire che il fenomeno a Piacenza è ancor più grave? Cioè, in % ce ne sono di più nonostante siano più "distanziati".....sirjodic ha scritto: ↑giovedì 16 aprile 2020, 20:05
Stavo trovando il sistema di dirlo, tu lo hai detto meglio...non contano le percentuali in questi casi, specie quelle sul contagio e morti, fatti ogni tot abitanti, perchè una cosa è 1000 abitanti sparsi e un conto è 1000 abitanti in spazi ridotti. Piacenza ha una densità di circa 900 ab/km2, Bergamo ne ha più di 3000, brescia oltre 2000 ed infatti Bergamo ha quasi il triplo dei morti e contagiati di Bergamo. tra le altre cose Piacenza ha sindaco di centrodestra e bergamo brescia e Cremona di area PD.
"....C'è anche la canzone Pisa olè sei la droga per me, secondo me non si può paragonare una squadra alla droga, la droga è troppo meglio."
(Maurizio Mian)
(Maurizio Mian)
io continuo a credere che l'unico dato che conta, in questa fase, è il numero dei ricoverati in terapia intensiva.
poi, nel lungo termine, tutto si stabilizza e si allinea.
Perchè ad esempio le vittime, non si sa nemmeno se siano conteggiate quelle morte a casa o nelle RSA fino a qualche settimana fa e non si sa nemmeno se siano morte PER coronavirus, fintanto che L'iss avrà redatto il rapporto finale.
l'unica cosa da capire, PER CAPIRE se ci sono state delle gestioni anomale, è indagare se vi sono state omissioni o meno nel comunicare/affrontare il problema, siano esse RSA o istituzioni pubbliche. E chi ha sbagliato, se ha sbagliato MA NON IN BUONA FEDE, deve pagare, chiunque esso sia.
poi, nel lungo termine, tutto si stabilizza e si allinea.
Perchè ad esempio le vittime, non si sa nemmeno se siano conteggiate quelle morte a casa o nelle RSA fino a qualche settimana fa e non si sa nemmeno se siano morte PER coronavirus, fintanto che L'iss avrà redatto il rapporto finale.
l'unica cosa da capire, PER CAPIRE se ci sono state delle gestioni anomale, è indagare se vi sono state omissioni o meno nel comunicare/affrontare il problema, siano esse RSA o istituzioni pubbliche. E chi ha sbagliato, se ha sbagliato MA NON IN BUONA FEDE, deve pagare, chiunque esso sia.
La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
inoltre, altra cosa da capire..
PErchè a Piacenza X e a Siracusa Y?
PErchè a Piacenza X e a Siracusa Y?
La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
Io credo che i morti siano tanti di piu di quello che ci dicono.
Soprattutto al sud, non come numeri assoluti ma se rapportati in proporzione a quelli dichiarati
Soprattutto al sud, non come numeri assoluti ma se rapportati in proporzione a quelli dichiarati
"....C'è anche la canzone Pisa olè sei la droga per me, secondo me non si può paragonare una squadra alla droga, la droga è troppo meglio."
(Maurizio Mian)
(Maurizio Mian)