coronavirus

argomenti liberi e off topic a volontà

Moderatore: Pietrino

  • simob69 ha scritto: lunedì 6 aprile 2020, 21:37 e per ognuno di loro che scompare, mi piange il cuore, perché se cade la prima linea , cade anche tutto il resto... quindi ripeto, forza ragazzi e ragazze, siamo con voi
    Mi sento di dire che è il sentimento che accomuna tutti noi
    La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
  • Chi ha fallito nella lotta al virus sono state le istituzioni scientifiche e la politica che si sono trovate del tutto impreparate. All’inizio virologi ed esponenti dell’ISS hanno sottovalutato il problema dicendo che era poco più di un influenza. Nel mese di gennaio sono state mandate tonnellate di mascherine in Cina, il 31 gennaio è stata dichiarata l’emergenza sanitaria e fino al 10 marzo non è stato fatto nulla per bloccare il virus nel resto d’Italia mentre al nord a seguito della pressione degli industriali tutte le attività imprenditoriali erano aperte ed il contagio poteva diffondersi liberamente. La strada maestra doveva essere quello di fare tamponi a tappeto come fanno in Corea del Sud e come ha fatto il Sindaco di Vo’ Euganeo disubbidendo alle indicazioni dell’ISS che tutt’ora sostiene che il tampone va fatto solo a chi ha sintomi, con la conseguenza che gli asintomatici che sono nel rapporto di 3 a 1, continuano a diffondere il contagio. I medici e gli infermieri che sono caduti ce l’hanno sulla coscienza chi aveva la responsabilità di proteggerli con i DPI, rispetto alla Cina avevamo due mesi di vantaggio per attrezzare almeno gli ospedali e i medici di base del necessario ed invece non è stato fatto nulla. A me i virologi che adesso pontificano mi fanno tanto rabbia perché quasi tutti quelli che adesso ci raccomandano di stare a casa, due mesi fa hanno sottovalutato il problema ed hanno fatto adottare al governo misure inadatte. La conta poi dei numeri di morti e contagiati è un ulteriore presa per i fondelli dal momento che centinaia di persone sono morte senza essere censite in quanto i tamponi non sono stati fatti e continuano tuttora a non essere fatti nemmeno a chi ha avuto contatti con chi si presume essere morto di Covid e nemmeno agli operatori sanitari che qualora fossero asintomatici continuerebbero a diffondere il virus.
  • Chi ha fallito è il genere umano che pensa di poter fare il cazzo che li pare sulla terra ritenendosi al di sopra delle leggi della natura.
    Punto.
    “Nel calcio il divertimento è il 30% e la fatica pure. Il restante 40% è la perdita e la riconquista della palla, cioè una grande rottura di coglioni”, Luciano Spalletti
  • Ma alla fine di tutto Fontana verrà sciolto nell'acido LENTAMENTE centimetro per centimetro o a posto così, dai, è un sympa?
    PISA xxxxx
  • Io mi incazzo solo perché non danno mascherine vere invece di quelle inutili a costo zero solo per fare numeri ... soprattutto negli ospedali.
    Anche la stronzata del nostro esimio governatore di uscire obbligatoriamente con la mascherina senza precisare che per avere un minimo di senso dovremmo tutti indossare mascherine almeno ffp2, quelle chirurgiche non servono a nulla...sono solo propaganda!
    E ci chiedono anche i soldi per la protezione civile perché hanno stanziato solo briciole e tante promesse
  • annibale ha scritto: martedì 7 aprile 2020, 10:26 Chi ha fallito è il genere umano che pensa di poter fare il cazzo che li pare sulla terra ritenendosi al di sopra delle leggi della natura.
    Punto.
    ;) ;) ;)
    La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
  • MetatoGroup ha scritto: martedì 7 aprile 2020, 12:46 Io mi incazzo solo perché non danno mascherine vere invece di quelle inutili a costo zero solo per fare numeri ... soprattutto negli ospedali.
    Anche la stronzata del nostro esimio governatore di uscire obbligatoriamente con la mascherina senza precisare che per avere un minimo di senso dovremmo tutti indossare mascherine almeno ffp2, quelle chirurgiche non servono a nulla...sono solo propaganda!
    E ci chiedono anche i soldi per la protezione civile perché hanno stanziato solo briciole e tante promesse
    Quelle chirurgiche servono a proteggere gli altri, non chi la indossa
  • Tra i vari problemi che non vengono mai abbastanza sollevati, per me, quello della condizione media degli ospedali italiani è la più rilevante. E non parlo soltanto della mancanza di posti letto in TI e delle conseguenze, più generali, dei tagli decennali alla spesa sanitaria. Parlo del fatto che gli ospedali, a cose normali, sono bombe batteriologiche. Spesso si tratta di strutture obsolete o, peggio ancora, costruite al risparmio, difficili se non impossibili da sanificare seriamente. Questo crea le pre-condizioni per l'aggravamento delle patologie comuni, con sovra-infezioni varie.
    HO CAMBIATO LA FIRMA MA NON DIMENTICO
  • Marsan 4.0 ha scritto: martedì 7 aprile 2020, 13:44 Tra i vari problemi che non vengono mai abbastanza sollevati, per me, quello della condizione media degli ospedali italiani è la più rilevante. E non parlo soltanto della mancanza di posti letto in TI e delle conseguenze, più generali, dei tagli decennali alla spesa sanitaria. Parlo del fatto che gli ospedali, a cose normali, sono bombe batteriologiche. Spesso si tratta di strutture obsolete o, peggio ancora, costruite al risparmio, difficili se non impossibili da sanificare seriamente. Questo crea le pre-condizioni per l'aggravamento delle patologie comuni, con sovra-infezioni varie.
    ed anche qui, non posso che quotarti.
    E persino peggio penso siano le anticamere degli ambulatori da 20 anni a questa parte.
    vai dal dottore con una patologia, corri il rischio di uscirne con 3
    La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
  • IVANO69 ha scritto: martedì 7 aprile 2020, 13:52
    Marsan 4.0 ha scritto: martedì 7 aprile 2020, 13:44 Tra i vari problemi che non vengono mai abbastanza sollevati, per me, quello della condizione media degli ospedali italiani è la più rilevante. E non parlo soltanto della mancanza di posti letto in TI e delle conseguenze, più generali, dei tagli decennali alla spesa sanitaria. Parlo del fatto che gli ospedali, a cose normali, sono bombe batteriologiche. Spesso si tratta di strutture obsolete o, peggio ancora, costruite al risparmio, difficili se non impossibili da sanificare seriamente. Questo crea le pre-condizioni per l'aggravamento delle patologie comuni, con sovra-infezioni varie.
    ed anche qui, non posso che quotarti.
    E persino peggio penso siano le anticamere degli ambulatori da 20 anni a questa parte.
    vai dal dottore con una patologia, corri il rischio di uscirne con 3
    Te che sei piombinese, da quando all’ospedale di Villamarina hanno unito i reparti di chirurgia e medicina, sono proliferate infezioni batteriche a iosa, anche letali, ma tranne pochi, nessuno solleva obiezioni