Pagina 58 di 259
Re: coronavirus
Inviato: lunedì 23 marzo 2020, 17:23
da djakomo
easy ha scritto: ↑lunedì 23 marzo 2020, 14:23
Beh Giacomo, decenni e decenni di sprechi sottoforma di: macchinari che non servivano acquistati e mai utilizzati, macchinari che invece servivano ma pagati il triplo del loro costo, farmaci e materiale sanitario, medici e personale sanitario spesso entrati dalla porta di servizio senza un concorso regolare, concorsi truccati, appalti truccati, manutenzione a mezzi e strutture mai fatte o fatte male, nuovi mobili, immobili pagati il triplo e lasciati a marcire, ecc si va avanti due pagine. In tutto questo sindacati di categoria ma anche parti politiche (molto bipartizan devo dire), invece di denunciare e smascherare hanno partecipato al banchetto. Io lo sai sono dell'ultradestra nazionalista e nazionalizzerei anche le fabbriche per come la vedo io, ma oggettivamente non saprei stabilire chi ha fatto più male alla sanità pubblica tra tagli e sprechi.
Oh ma su questo non hai ragione... di più!
Re: coronavirus
Inviato: lunedì 23 marzo 2020, 17:28
da djakomo
IVANO69 ha scritto: ↑lunedì 23 marzo 2020, 17:22
djakomo ha scritto: ↑domenica 22 marzo 2020, 23:58
MetatoGroup ha scritto: ↑domenica 22 marzo 2020, 23:56
Vero.
Molte ne stanno requisendo gli "amici" europei, ho letto di 350.000 destinate all'italia requisite dalla Repubblica Ceca perché non ne avevano.
Altra cosa: è abbastanza sicuro che il virus era già in Europa un mese prima di quando è stato ufficializzato, molte polmoniti erano già il virus.
La Cina ha taciuto per troppo tempo.
Discorso economico: la Germania ha dichiarato molti morti per polmoniti anche quando era coronavirus, faceva molto comodo dire che l'Italia era l'untore europeo.
Scusami eh, a chi faceva comodo dire una cosa del genere? Non mi pare che abbia fatto comodo a nessuno...
Ionero in India e il problema mondiale erano gli italiani che stavano contaminando il mondo... Tanto è vero che fino ai primi di marzo tedeschi lussemburghesi e francesi in India potevano venire e gli italiani no.
Per scelta del governo Indiano eh...
Dai djack... Ha fatto comodo un pò a tutti dar ela colp al cialtrone italiano.... Nella speranza che la cosa rimanesse circoscritta.
Oh ma per dire... in Croazia i primi casi di virus sono stati dei veronesi al carnevale di Fiume eh. Questo non vuol dire che gli italiani sono delle merde, ma se il focolaio iniziale in Europa è stato in Italia non vedo come un crimine tentare di circoscriverlo.
A livello italiano abbiamo subito tentare di chiudere il lodigiano per evitare la diffusione... ma mica perché si voleva far passare loro per colpevoli. Poi questo isolamento è stato inutile, sia fra il lodigiano e il resto d'Italia sia dopo fra l'Italia e il resto d'Europa. Però il tentativo di "confinamento" è comprensibile, e non per questo deve essere visto come una criminalizzazione dei poveracci. Ripeto, il discorso mi può andare bene se non mi ricordassi come noi siamo stati i primi a trattare allo stesso modo i cinesi.
La mia impressione è che oltre che al contagio c'è da superare un vago senso di vergogna che è assurdo ma che mi pare sia qualcosa che vogliamo scrollarci di dosso lamentandoci con gli altri
Re: coronavirus
Inviato: lunedì 23 marzo 2020, 17:32
da IVANO69
Djack... In Germania sapevano benissimo cosa stavano covando. Il virus era presente da loro come da noi.
Addirittura l analisi del genoma pare abbia rivelato che il ceppo italiano sia derivato dal primo caso del paziente zero tedesco contratto da una collega cinese di wuhan.. E si parla di fine gennaio se non sbaglio. Solo che lo si è saputo a posteriori.
Che poi siamo Stati VERGOGNOSI coi comportamenti individualine irrespinsabili, questo è sotto l occhio di tutti.
Re: coronavirus
Inviato: lunedì 23 marzo 2020, 17:38
da IVANO69
Ma il tuo dubbio era riferito a chi giovava far credere che fossero gliitaliani gli untori.
Te lo dico io: a francesi e tedeschi di sicuro non è dispiaciuto scaricare l alttemzione internazionale sul ventre molle dell Europa.
Re: coronavirus
Inviato: lunedì 23 marzo 2020, 17:45
da djakomo
Oh ma fatemi capire.. che abbiamo 6000 morti è una propaganda tedesca?
Re: coronavirus
Inviato: lunedì 23 marzo 2020, 17:55
da Negro 3.0
Ha ragione Marsan 4.0
Re: coronavirus
Inviato: lunedì 23 marzo 2020, 17:55
da djakomo
IVANO69 ha scritto: ↑lunedì 23 marzo 2020, 17:32
Che poi siamo Stati VERGOGNOSI coi comportamenti individualine irrespinsabili, questo è sotto l occhio di tutti.
Anche su questo ci andrei cauto... perché è un altro degli aspetti del senso di vergogna, che diventa di colpa per via di presunti comportamenti sbagliati. Che ci sono stati, per carità... ma non sovrastimerei l'impatto di quelli irresponsabili che sono scappati in Puglia o Campania e che la domenica andavano al mare. Non è per questo che il virus si è mossso così drammaticamente. Non mi torna proprio dare la colpa alla gente che fa una passeggiata, quando di fronte hai migliaia di gente che comunque deve andare a lavorare, e praticamente senza prevenzione.
E poi finisce che si propongono i droni (!!!) per sorvegliarci per presunti comportamenti scorretti. A me questo spaventa quasi quanto il virus, e fa leva proprio su un senso di quasi-colpa collettiva che non ha senso. Continuo a pensare che quando una mela marcisce, comincia in un punto casuale senza particolari motivazioni. Poi dopo un po' di tempo tutta la mela marcisce: la Spagna temo finirà peggio che da noi. La Gran Bretagna non ci andrà lontana. Ma la causa del problema non è ora, non è l'Italia come non è la Germania
Re: coronavirus
Inviato: lunedì 23 marzo 2020, 17:56
da djakomo
Negro 3.0 ha scritto: ↑lunedì 23 marzo 2020, 17:55
Ha ragione Marsan 4.0
Zitto negro
Re: coronavirus
Inviato: lunedì 23 marzo 2020, 18:13
da easy
djakomo ha scritto: ↑lunedì 23 marzo 2020, 17:22
easy ha scritto: ↑lunedì 23 marzo 2020, 14:28
djakomo ha scritto: ↑lunedì 23 marzo 2020, 14:13
Diobono Isi... anche un po' meno, via
Ho di molto il dente avvelenato Giacomo. Non mi aspettavo altro che vedere confermate le mie teorie anche in una situazione di emergenza sanitaria. Siam stati criticati da tutti per aver chiuso per primi i voli da e per la Cina, salvo poi vedere i vicini tuoi gli sloveni mettere pietroni sulle strade per bloccare gli accessi. O i cechi requisire scatoloni di mascherine a noi destinate. E nessun tipo di aiuto concreto se non poche parole piene di retorica da parte di nessuno. Dati falsificati da altri per dare una parvenza di quasi normalità. Niente solidarietà, nemmeno finta. Chiamiamola unione.
Però Isi decidiamoci... da un lato vogliamo chiuderci (quando ci arriva il virus dalla Cina, con tanto di aggressione ai cinesi in Italia come giustamente rammentava Claudio71), da un lato non vogliamo che lo facciano gli altri (quando il virus lo diffondiamo noi). Prova a pensare cosa avremmo detto o scritto se questo virus lo avesse introdotto in Europa - che so - la Slovacchia: avremmo preteso chiusura di frontiere e blocco di ogni percorso. Avremmo voluto che neanche una mascherina fosse uscita dal paese perché tanto prima o poi ne avremmo avuto bisogno noi: ed alla fine è vero, perché ci saremmo scordati che le mascherine non ci sono non tanto per colpa di chi non te le da ma di un nostro mondo che si è "dimenticato" di produrle, delegando queste volgari operazioni ai paesi asiatici.
Quel poco che resta della funzionalità e degli ideali dell'Unione è anche naufragato perché da qualche anno i governi nazionali hanno ripreso a pensare ed agire solo per il proprio paese: quando si diceva che alla fine il sovranismo ci si sarebbe ritorto contro si intendeva proprio questo. Il signor Salvini che si indigna della cecità dei partner dovrebbe ficcarsi un bel dito nel culo prima di parlare, perché fin quando si tratta di sbraitare coi poveracci che vengono da fuori sono buoni tutti. Quando quelli visti con sospetto siamo noi allora piangiamo per la scarsa unione e la scarsa solidarietà... non funziona così, sorry.
Non dico a te eh, è la retorica del discorso
Beh insomma nell'idea di Europa, solidarietà e cooperazione dovrebbero essere dei capisaldi. La chiusura alla Cina doveva essere decisa insieme. E non mi aspetto che uno sloveno consideri un italiano peggio di un cinese. Nell'idea europeista eh. Che nei fatti, infatti, non esiste.
Re: coronavirus
Inviato: lunedì 23 marzo 2020, 18:22
da martino pisano
Oggi i dati del bollettino di guerra confermano una lentissima riduzione dei contagi . . Ci vorrebbe un salto .
Re: coronavirus
Inviato: lunedì 23 marzo 2020, 18:33
da sirjodic
Marsan 4.0 ha scritto: ↑lunedì 23 marzo 2020, 17:14
Annibale ha riassunto perfettamente quello che vado ripetendo anche io, da ormai 3 settimane in qua.
Il governicchio italiano si è trovato nella davvero poco invidiabile situazione di dover affrontare per primo, tra le democrazie occidentali, una pandemia. E a vedere come si sono mossi a culo quelli dopo di noi, alla fine direi che non ha fatto nemmeno malissimo, considerata la qualità dei suoi componenti. Semmai, quando tutto questo sarà passato, prima o poi, si dovranno individuare le responsabilità: e ce ne sono molte, anche a livello ospedaliero, non soltanto politico. Perché questa storia che il virus sia arrivato a fine gennaio è, evidentemente, una boiata. Ora non è il momento delle polemiche, io peraltro ho buona memoria per certe cose, non dimentico facilmente frasi e azioni irresponsabili. Così come non dimentico lo scempio della sanità pubblica, oltre che dell'istruzione pubblica,, che è stato fatto in questo Paese, dal 1993 in poi: dopo che, effettivamente Easy su questo ha ragione, la cosa pubblica era stata gestita a cane nel decennio precedente. A bocce ferme questa tragedia potrebbe diventare un'opportunità: speriamo che, ad approfittarne, non siano i nuovi Di Pietro, i nuovi Berlusconi, i nuovi D'Alema, i nuovi grillini o i vecchi fascisti.
Sono in accordo quasi su tutto, il quasi sta in riferimento alla "Boiata del virus a fine gennaio". Io spero che alla vine SI VOGLIA FARE CHIAREZZA, perchè quello di capire QUANDO può essere comparso il VIrus sarebbe una informazione fondamentale. Perchè OGGI che qualcuno ipotizza la diffusione eccessiva per la partita a san siro Atalanta Valencia, giocata il 19 febbraio e qualcun altro anche il disastro feroviario di Lodi, datato 6 Febbraio, contando la conosciuta incubazione del virus, no spostano di tanti giorni dalla fine di gennaio dell'inizio del "contagio nascosto". Solo che, almeno in Italia si tenderà all'evitare di CAPIRE perchè se fosse la spiegazione giusta, sai quante "TESTINE DI CAPPELLA CALCISTICA E NON" dovrbbero cadere, gente che ha fatto giocare delle partite come "BOMBE CHIMICHE"?? Io questo lo vorrei sapere, DOPO....invece temo che, finito il tutto, si procederà ad un'ondata emotiva della naturale italica prosecuzione dell'ANDRA? TUTTO BENE" all' "E' ANDATO TUTTO BENE" e pensiamo a riprendere le attività nel più brevetempo possibile, ma questo comporterà una ripresa di TUTTO con le MEDESIME PERSONE AL COMANDO, riconsegnandoci un mondo MOLTO PEGGIORE DI PRIMA. E per la cronaca anche IO me lo ricorderò, quando dovrò decidere in che tipo di mondo voglio vivere, ma IO conto SOLO UNO.....gli altri.....speriamo che ce la caviamo, va.