Pagina 18 di 259
Re: coronavirus
Inviato: sabato 14 marzo 2020, 12:54
da DPS74
Quarto podere ha scritto: ↑sabato 14 marzo 2020, 12:24
Scusa eh dps74, ma mi chiedo come tu abbia fatto in passato a ritenere DiMaio un grande.
Non che voglia ergermi a quello che sa tutto lui, ci mancherebbe, è che ho sempre pensato che di Maio lo vedi anche al buio in una notte senza luna che è uno scemetto messo lì.
Io non ho nessun problema a dirlo, ho sempre ritenuto Grillo un grande, un visionario, che piaccia o no ha fatto più lui per gli italiani (mettendoci la faccia in prima persona) che tanti politici burocrati. Anche facendo errori o dicendo cretinate, nessuno è perfetto e non l'ho mai considerato un Dio come fanno tanti. Poi può stare sul cazzo, indubbio. Ma ultimamente mi è scaduto anche lui. Questo per dire che non ho preconcetti, sono aperto mentalmente, riconosco quando sbaglio e non faccio sconti a nessuno, non IDOLATRO nessuno.
Ho seguito il movimento sin dal 2007 e speravo che cambiasse qualcosa, e fino ad un certo punto, ci ho quasi creduto. Di Battista e Di Maio erano due grandi che nei dibattiti televisivi facevano il culo a tutti....perchè erano liberi e potevano permettersi di fare la morale. Giochino che ha funzionato finchè non sei andato al governo. Di Battista evidentemente non ha mai letto Machiavelli, suo grosso limite. Gliel'ho scritto tante volte che doveva metter da parte la moralizzazione, la retorica sulla questione morale, le pippe sulla casta (e soprattutto sul debito pubblico......si vede che non ha mai approfondito l'economia) ecc che poi non avrebbero avuto più effetto. Niente. Infatti, l'avete più sentito? Forse ha annusato come sarebbe girato il vento, non lo so. Di certo l'approccio che portava in tv (con toni polemici e basta) al tempo del governo non avrebbe funzionato ed ero sicuro che sarebbe sparito. Poi le prime avvisaglie, le prime inversioni a U e prese di posizioni incoerenti con quanto sostenuto dal movimento devono aver dato il colpo di grazia, infatti non ci ricordiamo la sua faccia. Ma almeno è stato coerente con le sue idee.
Di Maio invece, che all'epoca era preparatissimo (chi sarebbero i competenti in Parlamento? A sentire i critici, sembra che il Parlamento abbondi di illuminati statisti......mi fate i nomi per favore?), arrivato al potere e per restarci ha inevitabilmente sconfessato tutto quello che aveva da sempre portato avanti, ragion per cui, coerentemente con le mie idee, per me ha perso appeal. Era inevitabile che finisse così. La grossa cazzata l'hanno fatta l'anno scorso, abbracciando la Lega. Bastava tornare alle elezioni (se davvero credeva in quello che diceva) e avrebbero preso il 50% (la Lega aveva preso il 16%), era matematico (c'è bisogno di spiegare la dinamica sul carro dei vincitori?). Non ha avuto le palle e dopo un inizio timido con buone intenzioni, alla fine è venuta fuori tutta l'inconsistenza e il divario tra buoni propositi e realtà di governo. La figura fatta in Puglia in una conferenza stampa sull'Ilva dove fu umiliato pubblicamente è il simbolo della sua caduta, troppo affetto dalla retorica dell'annuncite che ho sempre rinfacciato ad altri personaggetti della politica.
E oggi questa sua uscita sul presentatore inglese quando abbiamo avuto un'eclatante umiliazione pubblica a livello europeo, dà la giusta misura del livello di caduta che questo ragazzo ha fatto. E' triste, ne prendo atto e ne resto deluso. Per questo bisogna giudicare dalle azioni e mai dalle impressioni che certe persone danno. Ma d'altronde, chi non sbaglia? Come si fa ed essere coerenti e giusti al 100%? Solo che c'è modo e modo di sbagliare, con stile o senza dignità......e qui Di Maio la dignità l'ha persa da un bel pezzo, non da oggi....
Re: coronavirus
Inviato: sabato 14 marzo 2020, 12:57
da Quarto podere
Ma guarda , in questo caso, io che sono ipercritico verso la classe politica non li biasimo più di tanto.
Devono affrontare una situazione senza precedenti, senza alcuna letteratura in merito, almeno per quel che riguarda il mondo moderno, la spagnola è troppo indietro nel tempo per trarne suggerimenti.
In questo caso sta facendo una bella figura Conte, molto molto meno chi prova a trarre interessucci elettorali anche da questa situazione.
Re: coronavirus
Inviato: sabato 14 marzo 2020, 13:05
da oldass
...tanti pensano che bisognasse agire prima...pol'esse'...ma io vedo che dopo il virologo consigliere del governo britannico, anche Macron, senza ammetterlo direttamente (letto su Le Figaro on-line) sta pensando di gestire l'emergenza, in modo da evitare il picco troppo alto di contagiati, ma puntando all'immunità di gregge...che significa la maggioranaza della popolazione positiva (di cui oltre il 50% asintomatico o con sintomi lievi), con quarche decina di migliaia di morti (perlopiù ultra ottantenni)...probabilmente è l'unica cosa che blocca il virus, in attesa che sia disponibile un vaccino...
...per chi conosce un po' di francese...la parte iniziale dell'articolo, perché è su abbonamento, ma il concetto è chiaro...
https://www.lefigaro.fr/sciences/la-fra ... s-20200313
Re: coronavirus
Inviato: sabato 14 marzo 2020, 13:08
da ale.pisa
Boia se sta facendo una bella figura mi garberebbe sapere quale sono quelle brutte.
Interessi elettorali non ce ne sono, lo sa anche il maiale che non si voterà piu. Oltretutto vista la situazione le critiche sul governo mi sembrano molto blande, nonostante sarebbe molto piu che criticabile.
Critiche ma soprattutto attacchi che invece non ha risparmiato il presidente del consiglio alle regioni, provando a scaricare responsabilità e anche cazzate proprie.
Se poi qualcuno ti risponde è piu che giusto e dovuto, a prescindere dalla situazione.
Re: coronavirus
Inviato: sabato 14 marzo 2020, 13:17
da Quarto podere
Criticare il governo è facilissimo, specie col senno di poi, ma ti ricordo che solo domenica scorsa Marina di Pisa era affollatissima, e domenica il governo ti aveva già avvisato sui rischi degli assembramenti.
Ma tutto il mondo è paese, i francesi che di ritengono i numeri uno si sono radunati on 4000.
Vestiti da puffi.
Re: coronavirus
Inviato: sabato 14 marzo 2020, 13:18
da Quarto podere
Per inciso, io , coglione, in primis fino a poco tempo fa ci ruzzavo su questa cosa.
Re: coronavirus
Inviato: sabato 14 marzo 2020, 13:24
da ale.pisa
C'è chi lo aveva detto prima. Non io o te.
Sia politici, sia presidenti di regioni che scienziati e virologi.
Il governo si è mosso tardi e spesso anche male.
Se poi nonostante la cina, nonostante l'italia..in altri paesi hanno politici che continuano a sottovalutare, sono piu stupidi ancora, o magari rispetto a fermarsi, se pagano qualche migliaio di pensioni in meno lo preferiscono. Questo non lo so.
Re: coronavirus
Inviato: sabato 14 marzo 2020, 13:28
da martino pisano
oldass ha scritto: ↑sabato 14 marzo 2020, 13:05
...tanti pensano che bisognasse agire prima...pol'esse'...ma io vedo che dopo il virologo consigliere del governo britannico, anche Macron, senza ammetterlo direttamente (letto su Le Figaro on-line) sta pensando di gestire l'emergenza, in modo da evitare il picco troppo alto di contagiati, ma puntando all'immunità di gregge...che significa la maggioranaza della popolazione positiva (di cui oltre il 50% asintomatico o con sintomi lievi), con quarche decina di migliaia di morti (perlopiù ultra ottantenni)...probabilmente è l'unica cosa che blocca il virus, in attesa che sia disponibile un vaccino...
...per chi conosce un po' di francese...la parte iniziale dell'articolo, perché è su abbonamento, ma il concetto è chiaro...
https://www.lefigaro.fr/sciences/la-fra ... s-20200313
Molto dipende anche dalle strutture ospedaliere dei vari paesi mi sembra di aver capito, per dire per noi l'immunità di gregge, sempre che in questo caso sia veramente efficace, non poteva essere una soluzione per i pochi numeri disponibili nelle terapie intensive . Forse in Inghilterra e in Germania si, forse hanno molti più posti e possono gestire l'emergenza così . In ogni caso il buon Trump con suo risaputo tatto dopo aver dato degli assoluti incapaci agli europei ha detto che gli americani si stupiranno per le soluzioni flessibili e efficaci messe a punto da loro, quindi se l'ha detto lui non ci resta che aspettare e imparare .

Re: coronavirus
Inviato: sabato 14 marzo 2020, 13:42
da Carlosofo1
La Germania ha 28 mila letti di terapia intensiva. Alla fine, nella stra-maggioranza dei casi muoiono ultra ottantenni con patologie gravi pregresse e gli altri se hai la disponibilità di personale sanitario e terapie intensive a sufficienza poi curarli. Con un sistema sanitario simile potresti anche far circolare liberamente il virus per l’immunita’ di gregge. Nelle nostre condizioni con 5000 posti di terapia intensiva distribuiti maggiormente al centro/nord e personale sanitario insufficiente, lasciare circolare liberamente il virus vorrebbe dire causare un ecatombe nel meridione qualora arrivasse con l’intensità della Lombardia
Re: coronavirus
Inviato: sabato 14 marzo 2020, 13:44
da SATOLLO
Domani in francia votano , eurodisney aperto, parigi nizza di ciclismo corre.....poi li caa la befana e piangeranno i loro morti.
Re: coronavirus
Inviato: sabato 14 marzo 2020, 13:46
da sirjodic
citrohan ha scritto: ↑sabato 14 marzo 2020, 12:46
sirjodic ha scritto: ↑sabato 14 marzo 2020, 10:52
citrohan ha scritto: ↑sabato 14 marzo 2020, 10:03
Secondo me "star bene e non presentare sintomi" significa che per "sintomi" intendono sintomi gravi (polmonite avanzata). La semplice febbriciattola o tosse non sono "sintomi".
Inoltre a molti hanno fatto tamponi - e ne hanno poi scoperto la positività - non perché sintomatici ma perché venuti a contatto con persone di cui era stata accertata la positività.
Per esempio prendi rugani. Essendo stato in contatto stretto con tutta la Juve, ecco che per prassi fanno il controllo a tutta la Juve. E magari scoprono che un altro ha il virus, ma non ha i sintomi. Così come il capofamiglia infetto: di conseguenza fanno il tampone anche al resto della famiglia, per vedere se ci sono altri positivi.
Cmq ora il problema non si pone piu: i tamponi sono finiti o quasi, per cui fanno il test solo a chi si presenta in ospedale o è "persona nota"
Non so cosa ntendi per febbriciattola, ma è specificato che in caso di febbre oltre 37,5 DEVI contattare il TUO medico e LUI ti dice cosa fare e sicuramente non DEVI uscire di casa......
Per quel che ne so, l'allerta parte con febbre sopra i 37.5 e difficoltà respiratorie, la sola febbre non basta.
Io non ho parlato di allerta, ho parlato di OBBLIGO di STARE a CASA e non andare a lavoro in attesa di capire se hai una normale influenza o sei positivo al coronavirus, ma con 37.5 di febbre NON PUOI uscire di casa e tantomeno andare a lavoro....E' REATO....