coronavirus

argomenti liberi e off topic a volontà

Moderatore: Pietrino

  • Secondo me se staccate un pò, male non vi fa.
  • Soprattutto smettere di quotarsi sarebbe opportuno per la lettura. Basta scrivere in neretto con caratteri più grandi il destinatario del post
  • easy ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 17:15 Io ripeto, i cinesi che hanno riaperto Wuhan devano esse dei pazzi criminali allora.
    ...ma cosa intendi per riapertura scusa ??...perché le limitazioni che ci sono a Wuhan mi sembrano parecchie di più di quelle che ho ipotizzato...me l'immagino guarda, la ghente in Italia che gira con la app del telefonino che se ni scatta rosso, deve sta' 14 gg a casa...e che diligentemente lo fa...certo...

    https://www.ilsole24ore.com/art/cosi-ri ... us-ADqRVGJ


    edit: mi ha colpito questo passaggio...sembra fatto apposta per un paese come il nostro, dove non si riesce nemmeno a mettere il limite del contante a 1000€ (i più contrari Salvini e Renzi, già questo basterebbe)...

    Il coronavirus in Cina ha fornito una spinta a tecnologie come l’intelligenza artificiale che già erano avanzate. Noi è da 3 anni che non usciamo con il portafoglio e paghiamo via app. Anche i mendicanti non raccolgono più monete ma mostrano il qr code
    Il tifoso deve essere consapevole che di calcio capisce poco (chi l'ha detto 'un me lo riordo, ma è vero)
  • Sì beh Oldass vado in Cina dal 1999, e ci son stato oltre 30 volte quindi più o meno so come funziona. Dico, prendere un treno o un aereo o un panino al volo mi sembra già meglio di dover star chiusi in casa, se lo hanno consentito credo che piano piano si possa fare da loro e si possa fare da noi. Poi se il virus galleggia per aria, se chi si ammala poi guarisce ma non si negativizza e si riammala, se con l"estate il virus non muore, se se se se se, spariamoci un colpo in testa che si patirà meno.
  • ...quello che fanno in Cina è quello che avevo ipotizzato nell'artro messaggio, solo che lo fanno in maniera più stringente...cioè convivenza col virus, quiandi riapertura con cautela e restrizioni...e te per du' vorte scrivi che allora i cinesi son pazzi criminale, come se avessero dichiarato emergenza finita...quando anche te dici che 'un è così...sarò duro, ma 'un ho capito cosa voi ariva' a di'...
    Il tifoso deve essere consapevole che di calcio capisce poco (chi l'ha detto 'un me lo riordo, ma è vero)
  • Infatti.Poi senti quella demente della Von der Leyen che consiglia di tenere gli anziani chiusi in casa fino a dicembre.Piglio l'esempio di uno come il mi' suocero di 76 anni che e' super attivo,ed era abituato a fa una camminata di 5 km tutti i giorni.Lo tieni chiuso in casa fino a dicembre,così lo salvi dal virus ma lo fai rincoglioni' completamente
    ....non ti lasceremo mai....sola...
  • easy ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 17:15 Secondo me se staccate un pò, male non vi fa.
    Dè, se tu vuoi per staccare vado a giocare a calcetto o al cinema :lol:
    Non potete pagarmi tanto poco quanto poco io possa lavorare (anonimo jugoslavo)
  • oldass ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 15:51 ...incoraggiante, non c'è che dire...cmq, intervista utile anche per quelli che pensano che noi siamo sempre scemi e inetti, e l'artri furbi...

    https://www.repubblica.it/cronaca/2020/ ... P2-S2.4-T1

    "Questo virus è davvero particolare. Ci siamo accorti che la durata di vita degli anticorpi protettori contro il Covid-19 è molto breve. E osserviamo sempre più casi di recidiva in persone che hanno già avuto una prima infezione".

    Quindi nessuno è davvero protetto contro il coronavirus, neppure chi si è già ammalato?

    "Sembra così. E' per questo che il nostro comitato non raccomanda più la patente immunitaria, una sorta di lasciapassare per chi ha avuto una prima infezione".
    Però c'è chi afferma il contrario. Vediamo...

    https://it.sputniknews.com/scienza-e-te ... --ricerca/
    Schedina 3500
    Serie AAAAAAAAAAAAA
  • Garu ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 19:17
    oldass ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 15:51 ...incoraggiante, non c'è che dire...cmq, intervista utile anche per quelli che pensano che noi siamo sempre scemi e inetti, e l'artri furbi...

    https://www.repubblica.it/cronaca/2020/ ... P2-S2.4-T1

    "Questo virus è davvero particolare. Ci siamo accorti che la durata di vita degli anticorpi protettori contro il Covid-19 è molto breve. E osserviamo sempre più casi di recidiva in persone che hanno già avuto una prima infezione".

    Quindi nessuno è davvero protetto contro il coronavirus, neppure chi si è già ammalato?

    "Sembra così. E' per questo che il nostro comitato non raccomanda più la patente immunitaria, una sorta di lasciapassare per chi ha avuto una prima infezione".
    Però c'è chi afferma il contrario. Vediamo...

    https://it.sputniknews.com/scienza-e-te ... --ricerca/
    Sul secondo sito sospendo il giudizio, visto i commenti sotto la notizia. :mrgreen: :mrgreen:
    Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
    Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
    In Pratica
    niente teste di cazzo.
  • https://www.ivg.it/2020/04/coronavirus- ... un-idiota/

    Questo lo posso anche capire, ma se è una linea da tenere il fatto che chi disobbedisce a questo non fa il furbetto ma l'idiota, perchè io poi dovrei per lo stesso motivo non dire la stessa cosa se chi 2 giorni prima dice una cosa e due giorni dopo "disobbedisce"?
    https://www.ivg.it/2020/04/coronavirus- ... l-governo/

    Ecco queste sono le cose che capisco poco, perchè si comunica al "popolo" 2 cose opposte in 2 giorni, a seconda della "propria" utilità e quindi ogni persona uno si sente autorizzata a fare quello che gli pare, non considera più autorevole la fonte dell'informazione e quando quella fonte ti da invece una notizia utile e FONDAMENTALE nessun lo ascolta più. Come la favola del "al lupo al lupo" del pastorello.....con le dovute proporzioni, s'intende.
    Mah
    Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
    Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
    In Pratica
    niente teste di cazzo.