CALCIOMERCATO 24/25

Notizie e discussione sul calciomercato del Pisa

Moderatore: Pietrino

  • Aledapescia73 ha scritto: venerdì 17 maggio 2024, 23:59
    easy ha scritto: venerdì 17 maggio 2024, 23:52
    Aledapescia73 ha scritto: venerdì 17 maggio 2024, 23:45

    Maiale deh! Esse nominati qui dentro è una sentenza :mrgreen:
    Avevamo nominato Seck, non fare il furbo.
    Boh, io non vedo questa situazione drammatica.
    Una ventina di tesserati sono i soliti Giani, Sussi, Bamba, Seck, ecc, ecc,

    Ripreso da messaggio di Garu
    Io oggi fossi nei panni di Giani, Bamba e Seck mi avvierei a Montenero a piedi...
  • Io penso che la situazione di Pisa attuale sia paradossale, e per certi versi l’ho sempre detto: mi piacerebbe si facesse la fine del Livorno (che erano tutti contenti: ci siamo liberati di lui, ora anche se in eccellenza si riandrà su stadio pieno toda gioia toda bellezza e invece son nella xxxxx più di prima).

    La città è completamente spaccata da due fazioni (si, lo so, siamo pisani e abbiamo un grande difetto per cui giustamente ci prendono pure per il culo i livornesi, ovvero che molti di noi si pensa di esse meravigliosi e che siamo i meglio di tutti, quando in realtà siamo una normalissima tifoseria di una città di 100 mila persone, mal sfruttata, non all’avanguardia, indietro come le capre su tantissime cose (quanti campi ad esempio hanno l’erba alta, Pisa mover, e tante altre cose). Ma se viene uno e ce lo dice, invece di pensare: bè oddio, in effetti non ha tutti i torti. Si pensa ma chi è lui a dircelo…siamo una città di boriosi, e se una persona fa un po’ il borioso ce la prendiamo..questa è la verità..con poche persone a Pisa che investono (sempre i soliti nomi, che aprono centomila pizzerie ristoranti) e stop. Non c’è niente mai di nuovo a Pisa, strutture zero anche cittadine, Un litorale tenuto a cane con zero iniziative e chi ne ha più ne metta, e chiudo la parentesi).

    Il problema delle due fazioni è che a Pisa non si riesce in questi anni ad essere obiettivi, proprio per i problemi di Pisa citati. Nominare xxxxxxxx, pomponi e paragonarli a questa società è una roba allucinante, incredibile, una follia a livelli cosmici, roba da sangue agli occhi. La diatriba si è creata proprio per questo, il non saper esser critici nella maniera giusta e il non saper dare atto alla società nella maniera giusta. Crea un dibattito ormai da anni anche qui noioso, lungo, sempre uguale, stucchevole. Ma vi divertite? In ogni topic si leggono ste diatribe noiosissime sterili. Fossi il moderatore cancellerei subito i messaggi alla partenza: se volete continuare così, ci son aimè anche più di un topic, e dal titolo per me ridicolo (perché in un forum di tifosi pisani, invece di “Corrado fuori” il topic si può anche chiamare “discussione su società”, di nome neutrale. Queste stronzate alimentano ulteriori polemiche interne) in cui potete continuare in eterno queste stucchevoli discussioni che non portano a nulla.

    La società pisa è la migliore da Romeo? Si. Ragazzi si. Ma come si fa a dire il contrario? Io aimè ho visto sempre il Pisa vivacchiare in C, con squadre di bimbetti che ogni anno andavano via, con play off persi a ripetizione, con play out vinti (già, ragazzi qualcuno nomina xxxxxxxx, che senza nessun problema manca poco ci manda in C2 al primo anno), con le uniche gioie avute (poche) son state portate via a volte subito dopo (Foggia) a volte dopo un paio di anni (xxxxxxxx pomponi), mai una stabilità. Ragazzi, ma davvero? Si spende milioni e milioni per sta in B? Ma a averceli, se ci sono è perché i Corrado son stati bravi a dare valore alla società. Anche con meno soldi il Pisa non ha mai rischiato di tornare in C. Volete anda in A? Magari! Ma nessuno, ripeto nessuno, ha l’obbligo di fartici andare è. Con knaster la società è totalmente cambiata, solo un cieco non lo vede. Quando lui dirà: o pallini, voglio andare in A, vedrete che arriverà anche i coda i brunori ecc. obiettività.

    La società Pisa è perfetta? No! Come si fa a dire il contrario? Comunicazione sopratutto da quando c’è knaster ridotta ai minimi termini, in una piazza che vive di calcio e che vuole sentire parlare di Pisa, anche se vai e non dici nulla, ma vuole sentire! E questo per me è il loro difetto più grande, perché con la comunicazione anche tanti discorsi non ci sarebbero. Comunicazione poi talvolta troppo romanzata, meglio diretti e decisi, che raccontare tempistiche impossibili o sogni irrealizzabili attuali. Io le parole di Corrado sulle strutture le ho apprezzate molto. Qua non son piaciute perché non si può sentire come frase perché qualcuno vuole la
    A per forza: senza prima fare una cazzo di struttura non puntiamo alla A. Questo ha detto. Niente di più niente di meno.
    Prezzi di stadio troppo troppo alti, guadagni poi che considerata la capienza non portano certo una differenza sostanziale che ti fa campare. Scelte talvolta troppo lente, che ti portano poi a deficitarie sui risultati; le scelte vanno fatte il prima possibile, e spesso bisogna anche esse teste di cazzo nel calcio e dire ad esempio oggi: senti mister, che vuoi fare? Dimmelo oggi, domani è troppo tardi. O nelle scelte di giocatori. Non prendere un direttore sportivo esperto: nonostante io non sia di quelli che dice che Corrado non capisce nulla (son più dell’idea di bufalino) un direttore esperto (non intendo un 60 enne, un direttore di calcio che fa calcio comunque da anni e ha avuto risultati) aiuterebbe tutti, lui compreso.
    Obiettività.

    Ripeto: obiettività. Cosa aimè oggi sconosciuta, che crea ste diatribe imbarazzanti, dove sembra a volte da un lato di parlare di una società in champions, dall’altra di una società all’orlo del fallimento in eccellenza.

    Con questa mi cheto. Parlerò della società solo se verrà aperto un topic con nome neutrale in cui si può parlare tranquillamente con obiettività (che non vuol dire stessa idea).

    Scusate l’off topic ma le due pagine anche qui di diatriba su Corrado in e Corrado out mi hanno fatto partire l’embolo
  • Totalmente d'accordo con te
  • Andrea89 come non darti ragione ? anche nell'ultima conferenza del presidente si incazzò parecchio quando disse che loro erano persone serie e non come i loschi figuri di prima
    Ultima modifica di stefano il sabato 18 maggio 2024, 10:09, modificato 1 volta in totale.
    Se c'è una giustizia divina si pareggia al 96
  • ...ed aggiungerei...remiamo dalla stessa parte...adesso la priorità sono i campi in gagno...non vi sembra strano che venga fuori un casino di ritardo per un assurdo battente idraulico? Per dei campi da calcio e una palazzina a 2 piani.
    Non saranno i soliti "amici di Pisa" che mettono i bastoni tra le ruote perché sono fuori dal giochino?
    La casta locale tiene Pisa per le palle, aiutati dalla burocrazia italiana, è fin troppo facile far perdere due o tre anni ad iniziative e investimenti che non siano i loro... è quello il vero cancro da estirpare
  • Andre89 ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 9:45 Io penso che la situazione di Pisa attuale sia paradossale, e per certi versi l’ho sempre detto: mi piacerebbe si facesse la fine del Triglia (che erano tutti contenti: ci siamo liberati di lui, ora anche se in eccellenza si riandrà su stadio pieno toda gioia toda bellezza e invece son nella xxxxx più di prima).

    La città è completamente spaccata da due fazioni (si, lo so, siamo pisani e abbiamo un grande difetto per cui giustamente ci prendono pure per il culo i livornesi, ovvero che molti di noi si pensa di esse meravigliosi e che siamo i meglio di tutti, quando in realtà siamo una normalissima tifoseria di una città di 100 mila persone, mal sfruttata, non all’avanguardia, indietro come le capre su tantissime cose (quanti campi ad esempio hanno l’erba alta, Pisa mover, e tante altre cose). Ma se viene uno e ce lo dice, invece di pensare: bè oddio, in effetti non ha tutti i torti. Si pensa ma chi è lui a dircelo…siamo una città di boriosi, e se una persona fa un po’ il borioso ce la prendiamo..questa è la verità..con poche persone a Pisa che investono (sempre i soliti nomi, che aprono centomila pizzerie ristoranti) e stop. Non c’è niente mai di nuovo a Pisa, strutture zero anche cittadine, Un litorale tenuto a cane con zero iniziative e chi ne ha più ne metta, e chiudo la parentesi).

    Il problema delle due fazioni è che a Pisa non si riesce in questi anni ad essere obiettivi, proprio per i problemi di Pisa citati. Nominare xxxxxxxx, pomponi e paragonarli a questa società è una roba allucinante, incredibile, una follia a livelli cosmici, roba da sangue agli occhi. La diatriba si è creata proprio per questo, il non saper esser critici nella maniera giusta e il non saper dare atto alla società nella maniera giusta. Crea un dibattito ormai da anni anche qui noioso, lungo, sempre uguale, stucchevole. Ma vi divertite? In ogni topic si leggono ste diatribe noiosissime sterili. Fossi il moderatore cancellerei subito i messaggi alla partenza: se volete continuare così, ci son aimè anche più di un topic, e dal titolo per me ridicolo (perché in un forum di tifosi pisani, invece di “Corrado fuori” il topic si può anche chiamare “discussione su società”, di nome neutrale. Queste stronzate alimentano ulteriori polemiche interne) in cui potete continuare in eterno queste stucchevoli discussioni che non portano a nulla.

    La società pisa è la migliore da Romeo? Si. Ragazzi si. Ma come si fa a dire il contrario? Io aimè ho visto sempre il Pisa vivacchiare in C, con squadre di bimbetti che ogni anno andavano via, con play off persi a ripetizione, con play out vinti (già, ragazzi qualcuno nomina xxxxxxxx, che senza nessun problema manca poco ci manda in C2 al primo anno), con le uniche gioie avute (poche) son state portate via a volte subito dopo (Foggia) a volte dopo un paio di anni (xxxxxxxx pomponi), mai una stabilità. Ragazzi, ma davvero? Si spende milioni e milioni per sta in B? Ma a averceli, se ci sono è perché i Corrado son stati bravi a dare valore alla società. Anche con meno soldi il Pisa non ha mai rischiato di tornare in C. Volete anda in A? Magari! Ma nessuno, ripeto nessuno, ha l’obbligo di fartici andare è. Con knaster la società è totalmente cambiata, solo un cieco non lo vede. Quando lui dirà: o pallini, voglio andare in A, vedrete che arriverà anche i coda i brunori ecc. obiettività.

    La società Pisa è perfetta? No! Come si fa a dire il contrario? Comunicazione sopratutto da quando c’è knaster ridotta ai minimi termini, in una piazza che vive di calcio e che vuole sentire parlare di Pisa, anche se vai e non dici nulla, ma vuole sentire! E questo per me è il loro difetto più grande, perché con la comunicazione anche tanti discorsi non ci sarebbero. Comunicazione poi talvolta troppo romanzata, meglio diretti e decisi, che raccontare tempistiche impossibili o sogni irrealizzabili attuali. Io le parole di Corrado sulle strutture le ho apprezzate molto. Qua non son piaciute perché non si può sentire come frase perché qualcuno vuole la
    A per forza: senza prima fare una cazzo di struttura non puntiamo alla A. Questo ha detto. Niente di più niente di meno.
    Prezzi di stadio troppo troppo alti, guadagni poi che considerata la capienza non portano certo una differenza sostanziale che ti fa campare. Scelte talvolta troppo lente, che ti portano poi a deficitarie sui risultati; le scelte vanno fatte il prima possibile, e spesso bisogna anche esse teste di cazzo nel calcio e dire ad esempio oggi: senti mister, che vuoi fare? Dimmelo oggi, domani è troppo tardi. O nelle scelte di giocatori. Non prendere un direttore sportivo esperto: nonostante io non sia di quelli che dice che Corrado non capisce nulla (son più dell’idea di bufalino) un direttore esperto (non intendo un 60 enne, un direttore di calcio che fa calcio comunque da anni e ha avuto risultati) aiuterebbe tutti, lui compreso.
    Obiettività.

    Ripeto: obiettività. Cosa aimè oggi sconosciuta, che crea ste diatribe imbarazzanti, dove sembra a volte da un lato di parlare di una società in champions, dall’altra di una società all’orlo del fallimento in eccellenza.

    Con questa mi cheto. Parlerò della società solo se verrà aperto un topic con nome neutrale in cui si può parlare tranquillamente con obiettività (che non vuol dire stessa idea).

    Scusate l’off topic ma le due pagine anche qui di diatriba su Corrado in e Corrado out mi hanno fatto partire l’embolo
    Pari pari il mio pensiero, aggiugerei il non aver saputo cavalcare l'entusiasmo che si era creato con Pisa Monza e poi sei stato perfetto :mrgreen:

    Io mi diverto con la schedina
    DMD
    Campione della schedina 23-24🥇🏆
  • Andre89 ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 9:45 Io penso che la situazione di Pisa attuale sia paradossale, e per certi versi l’ho sempre detto: mi piacerebbe si facesse la fine del Triglia (che erano tutti contenti: ci siamo liberati di lui, ora anche se in eccellenza si riandrà su stadio pieno toda gioia toda bellezza e invece son nella xxxxx più di prima).

    La città è completamente spaccata da due fazioni (si, lo so, siamo pisani e abbiamo un grande difetto per cui giustamente ci prendono pure per il culo i livornesi, ovvero che molti di noi si pensa di esse meravigliosi e che siamo i meglio di tutti, quando in realtà siamo una normalissima tifoseria di una città di 100 mila persone, mal sfruttata, non all’avanguardia, indietro come le capre su tantissime cose (quanti campi ad esempio hanno l’erba alta, Pisa mover, e tante altre cose). Ma se viene uno e ce lo dice, invece di pensare: bè oddio, in effetti non ha tutti i torti. Si pensa ma chi è lui a dircelo…siamo una città di boriosi, e se una persona fa un po’ il borioso ce la prendiamo..questa è la verità..con poche persone a Pisa che investono (sempre i soliti nomi, che aprono centomila pizzerie ristoranti) e stop. Non c’è niente mai di nuovo a Pisa, strutture zero anche cittadine, Un litorale tenuto a cane con zero iniziative e chi ne ha più ne metta, e chiudo la parentesi).

    Il problema delle due fazioni è che a Pisa non si riesce in questi anni ad essere obiettivi, proprio per i problemi di Pisa citati. Nominare xxxxxxxx, pomponi e paragonarli a questa società è una roba allucinante, incredibile, una follia a livelli cosmici, roba da sangue agli occhi. La diatriba si è creata proprio per questo, il non saper esser critici nella maniera giusta e il non saper dare atto alla società nella maniera giusta. Crea un dibattito ormai da anni anche qui noioso, lungo, sempre uguale, stucchevole. Ma vi divertite? In ogni topic si leggono ste diatribe noiosissime sterili. Fossi il moderatore cancellerei subito i messaggi alla partenza: se volete continuare così, ci son aimè anche più di un topic, e dal titolo per me ridicolo (perché in un forum di tifosi pisani, invece di “Corrado fuori” il topic si può anche chiamare “discussione su società”, di nome neutrale. Queste stronzate alimentano ulteriori polemiche interne) in cui potete continuare in eterno queste stucchevoli discussioni che non portano a nulla.

    La società pisa è la migliore da Romeo? Si. Ragazzi si. Ma come si fa a dire il contrario? Io aimè ho visto sempre il Pisa vivacchiare in C, con squadre di bimbetti che ogni anno andavano via, con play off persi a ripetizione, con play out vinti (già, ragazzi qualcuno nomina xxxxxxxx, che senza nessun problema manca poco ci manda in C2 al primo anno), con le uniche gioie avute (poche) son state portate via a volte subito dopo (Foggia) a volte dopo un paio di anni (xxxxxxxx pomponi), mai una stabilità. Ragazzi, ma davvero? Si spende milioni e milioni per sta in B? Ma a averceli, se ci sono è perché i Corrado son stati bravi a dare valore alla società. Anche con meno soldi il Pisa non ha mai rischiato di tornare in C. Volete anda in A? Magari! Ma nessuno, ripeto nessuno, ha l’obbligo di fartici andare è. Con knaster la società è totalmente cambiata, solo un cieco non lo vede. Quando lui dirà: o pallini, voglio andare in A, vedrete che arriverà anche i coda i brunori ecc. obiettività.

    La società Pisa è perfetta? No! Come si fa a dire il contrario? Comunicazione sopratutto da quando c’è knaster ridotta ai minimi termini, in una piazza che vive di calcio e che vuole sentire parlare di Pisa, anche se vai e non dici nulla, ma vuole sentire! E questo per me è il loro difetto più grande, perché con la comunicazione anche tanti discorsi non ci sarebbero. Comunicazione poi talvolta troppo romanzata, meglio diretti e decisi, che raccontare tempistiche impossibili o sogni irrealizzabili attuali. Io le parole di Corrado sulle strutture le ho apprezzate molto. Qua non son piaciute perché non si può sentire come frase perché qualcuno vuole la
    A per forza: senza prima fare una cazzo di struttura non puntiamo alla A. Questo ha detto. Niente di più niente di meno.
    Prezzi di stadio troppo troppo alti, guadagni poi che considerata la capienza non portano certo una differenza sostanziale che ti fa campare. Scelte talvolta troppo lente, che ti portano poi a deficitarie sui risultati; le scelte vanno fatte il prima possibile, e spesso bisogna anche esse teste di cazzo nel calcio e dire ad esempio oggi: senti mister, che vuoi fare? Dimmelo oggi, domani è troppo tardi. O nelle scelte di giocatori. Non prendere un direttore sportivo esperto: nonostante io non sia di quelli che dice che Corrado non capisce nulla (son più dell’idea di bufalino) un direttore esperto (non intendo un 60 enne, un direttore di calcio che fa calcio comunque da anni e ha avuto risultati) aiuterebbe tutti, lui compreso.
    Obiettività.

    Ripeto: obiettività. Cosa aimè oggi sconosciuta, che crea ste diatribe imbarazzanti, dove sembra a volte da un lato di parlare di una società in champions, dall’altra di una società all’orlo del fallimento in eccellenza.

    Con questa mi cheto. Parlerò della società solo se verrà aperto un topic con nome neutrale in cui si può parlare tranquillamente con obiettività (che non vuol dire stessa idea).

    Scusate l’off topic ma le due pagine anche qui di diatriba su Corrado in e Corrado out mi hanno fatto partire l’embolo
    Stampare e volantinare davanti alle scuole, al mercato e alle logge dei Banchi
    Non potete pagarmi tanto poco quanto poco io possa lavorare (anonimo jugoslavo)
  • Ah per chi vive male la situazione del pisino il 22 a portopisano al Goldoni va in sena la commedia :D
    Campione della schedina 23-24🥇🏆
  • Quoto pure io Andrea, é esattamente il mio pensiero, un pò lungo ma vale la pena leggerlo.

    Tornando al calcio mercato, 50 giocatori sono un'enormita, ma è quasi tutta frittura che puoi piazzare in qualche modo anche nelle categorie inferiori.
    Le zavorre che ci tengono piantati sono davvero una manciata: torregrossa, beruatto, moreo, Touré (che hai provato a venderli in tutti i modi lo scorso anno, invano perché evidentemente il management non puó permettersi di mettere delle cospicue minusvalenze a bilancio in questa fase di investimenti massicci). Oltre a questi si aggiunge l'oggetto misterioso mklar.
    Queste zavorre ci hanno compromesso l'intero ciclo sportivo temo, anche il prossimo anno sarà durissima ripartire da loro per fare un campionato di vertice (salvo moreo che forse con una prima punta a fianco potrebbe dire la sua).
    Quando i tuoi giocatori di maggior spicco, su cui hai investito di più fanno stagioni del genere, dove pensi di arrivare? In A? Siamo seri.
    Se si riuscisse a concludere rapidamente per Lucca forse potrebbe smuoversi qualcosina di più e magari potremo puntellare la rosa meglio dello scorso anno.
  • Andre89 ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 9:45 Io penso che la situazione di Pisa attuale sia paradossale, e per certi versi l’ho sempre detto: mi piacerebbe si facesse la fine del Triglia (che erano tutti contenti: ci siamo liberati di lui, ora anche se in eccellenza si riandrà su stadio pieno toda gioia toda bellezza e invece son nella xxxxx più di prima).

    La città è completamente spaccata da due fazioni (si, lo so, siamo pisani e abbiamo un grande difetto per cui giustamente ci prendono pure per il culo i livornesi, ovvero che molti di noi si pensa di esse meravigliosi e che siamo i meglio di tutti, quando in realtà siamo una normalissima tifoseria di una città di 100 mila persone, mal sfruttata, non all’avanguardia, indietro come le capre su tantissime cose (quanti campi ad esempio hanno l’erba alta, Pisa mover, e tante altre cose). Ma se viene uno e ce lo dice, invece di pensare: bè oddio, in effetti non ha tutti i torti. Si pensa ma chi è lui a dircelo…siamo una città di boriosi, e se una persona fa un po’ il borioso ce la prendiamo..questa è la verità..con poche persone a Pisa che investono (sempre i soliti nomi, che aprono centomila pizzerie ristoranti) e stop. Non c’è niente mai di nuovo a Pisa, strutture zero anche cittadine, Un litorale tenuto a cane con zero iniziative e chi ne ha più ne metta, e chiudo la parentesi).

    Il problema delle due fazioni è che a Pisa non si riesce in questi anni ad essere obiettivi, proprio per i problemi di Pisa citati. Nominare xxxxxxxx, pomponi e paragonarli a questa società è una roba allucinante, incredibile, una follia a livelli cosmici, roba da sangue agli occhi. La diatriba si è creata proprio per questo, il non saper esser critici nella maniera giusta e il non saper dare atto alla società nella maniera giusta. Crea un dibattito ormai da anni anche qui noioso, lungo, sempre uguale, stucchevole. Ma vi divertite? In ogni topic si leggono ste diatribe noiosissime sterili. Fossi il moderatore cancellerei subito i messaggi alla partenza: se volete continuare così, ci son aimè anche più di un topic, e dal titolo per me ridicolo (perché in un forum di tifosi pisani, invece di “Corrado fuori” il topic si può anche chiamare “discussione su società”, di nome neutrale. Queste stronzate alimentano ulteriori polemiche interne) in cui potete continuare in eterno queste stucchevoli discussioni che non portano a nulla.

    La società pisa è la migliore da Romeo? Si. Ragazzi si. Ma come si fa a dire il contrario? Io aimè ho visto sempre il Pisa vivacchiare in C, con squadre di bimbetti che ogni anno andavano via, con play off persi a ripetizione, con play out vinti (già, ragazzi qualcuno nomina xxxxxxxx, che senza nessun problema manca poco ci manda in C2 al primo anno), con le uniche gioie avute (poche) son state portate via a volte subito dopo (Foggia) a volte dopo un paio di anni (xxxxxxxx pomponi), mai una stabilità. Ragazzi, ma davvero? Si spende milioni e milioni per sta in B? Ma a averceli, se ci sono è perché i Corrado son stati bravi a dare valore alla società. Anche con meno soldi il Pisa non ha mai rischiato di tornare in C. Volete anda in A? Magari! Ma nessuno, ripeto nessuno, ha l’obbligo di fartici andare è. Con knaster la società è totalmente cambiata, solo un cieco non lo vede. Quando lui dirà: o pallini, voglio andare in A, vedrete che arriverà anche i coda i brunori ecc. obiettività.

    La società Pisa è perfetta? No! Come si fa a dire il contrario? Comunicazione sopratutto da quando c’è knaster ridotta ai minimi termini, in una piazza che vive di calcio e che vuole sentire parlare di Pisa, anche se vai e non dici nulla, ma vuole sentire! E questo per me è il loro difetto più grande, perché con la comunicazione anche tanti discorsi non ci sarebbero. Comunicazione poi talvolta troppo romanzata, meglio diretti e decisi, che raccontare tempistiche impossibili o sogni irrealizzabili attuali. Io le parole di Corrado sulle strutture le ho apprezzate molto. Qua non son piaciute perché non si può sentire come frase perché qualcuno vuole la
    A per forza: senza prima fare una cazzo di struttura non puntiamo alla A. Questo ha detto. Niente di più niente di meno.
    Prezzi di stadio troppo troppo alti, guadagni poi che considerata la capienza non portano certo una differenza sostanziale che ti fa campare. Scelte talvolta troppo lente, che ti portano poi a deficitarie sui risultati; le scelte vanno fatte il prima possibile, e spesso bisogna anche esse teste di cazzo nel calcio e dire ad esempio oggi: senti mister, che vuoi fare? Dimmelo oggi, domani è troppo tardi. O nelle scelte di giocatori. Non prendere un direttore sportivo esperto: nonostante io non sia di quelli che dice che Corrado non capisce nulla (son più dell’idea di bufalino) un direttore esperto (non intendo un 60 enne, un direttore di calcio che fa calcio comunque da anni e ha avuto risultati) aiuterebbe tutti, lui compreso.
    Obiettività.

    Ripeto: obiettività. Cosa aimè oggi sconosciuta, che crea ste diatribe imbarazzanti, dove sembra a volte da un lato di parlare di una società in champions, dall’altra di una società all’orlo del fallimento in eccellenza.

    Con questa mi cheto. Parlerò della società solo se verrà aperto un topic con nome neutrale in cui si può parlare tranquillamente con obiettività (che non vuol dire stessa idea).

    Scusate l’off topic ma le due pagine anche qui di diatriba su Corrado in e Corrado out mi hanno fatto partire l’embolo
    Condivido tutto