Italia.

serie A, serie B, dilettanti, amatori, rugby, bocce, tappini ecc.

Moderatore: Pietrino

  • a me parevano neri...Il blu era la maglietta sotto 45' di corsa (vedi quella di Barella)
  • sirjodic ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 13:50 Visto che ormai siete tutti esperti di moda sportiva avrei una domanda: ma i pantaloncini della nazionale di ieri con la svizzera erano neri o Blu notte??' :mrgreen: :mrgreen:
    Blu notte, ma non troppo notte... direi intorno alle 21.45, a giugno
    Non potete pagarmi tanto poco quanto poco io possa lavorare (anonimo jugoslavo)
  • djakomo ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 14:09
    sirjodic ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 13:50 Visto che ormai siete tutti esperti di moda sportiva avrei una domanda: ma i pantaloncini della nazionale di ieri con la svizzera erano neri o Blu notte??' :mrgreen: :mrgreen:
    Blu notte, ma non troppo notte... direi intorno alle 21.45, a giugno
    era tipo il blu scozia anni 70-80.
    ora djack se mi dici che non ti piaceva nemmeno quella (la maglia della scozia) ti mando affanculo e ti faccio trombare belen!
    La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
  • Aspettiamo test più impegnativi,ma questa nazionale gioca bene.Nonostante Mancini mi stia sulle palle,riconosco che sta facendo un ottimo lavoro.Quando gli avversari si chiudono e dobbiamo fare noi la partita ,siamo bravi a far circolare rapidamente palla e creare superiorità numerica sulle fasce.Nella fase in cui sono gli avversari a fare la partita siamo bravi a chiudersi e non concedere quasi nulla,per poi ripartire ed arrivare sulla loro trequarti in pochissimo tempo.Saremo un osso duro per tutti,e peccato per la scarsa qualità delle punte,ovvero i vari Totti,Del Piero,Vieri,Toni si sono avuti tutti insieme e qualcuno era pure costretto a fare la panca
    ....non ti lasceremo mai....sola...
  • claudio71 ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 15:06 Aspettiamo test più impegnativi,ma questa nazionale gioca bene.Nonostante Mancini mi stia sulle palle,riconosco che sta facendo un ottimo lavoro.Quando gli avversari si chiudono e dobbiamo fare noi la partita ,siamo bravi a far circolare rapidamente palla e creare superiorità numerica sulle fasce.Nella fase in cui sono gli avversari a fare la partita siamo bravi a chiudersi e non concedere quasi nulla,per poi ripartire ed arrivare sulla loro trequarti in pochissimo tempo.Saremo un osso duro per tutti,e peccato per la scarsa qualità delle punte,ovvero i vari Totti,Del Piero,Vieri,Toni si sono avuti tutti insieme e qualcuno era pure costretto a fare la panca
    per me, come dici anche te fra le righe, la forza dell'italia è l'equilibrio tattico e il sapersi giocare le partite in tutte le situazioni.
    poi ovviamente, non siamo i più forti tecnicamente (come idividualità) , ma mediamente c'è un livello tecnico anche nei comprimari che difficilmente trovi nelle altre squadre
    La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
  • Prandelli e la sua nazionale sono stati "traditi" da Balotelli a cui tutta la squadra aveva deciso di dare le "chiavi". E lui nei momenti decisivi è scomparso.
    Quanto a quella di oggi va dato un grande merito a Mancini (e non dimentichiamo tutto il suo staff targato samp), gioca con una unità di intenti e degli automatismi che normalmente vedi solo in una squadra di club. In questo è unica fra tutte quelle viste all'europeo. Mancini ha fatto quello che andava fatto dopo i mondiali del sudafrica, quindi dopo 10 anni buttati via perché anche la parentesi di Conte non ha costruito una emerita sega. Detto questo poi il calcio è fatto anche dal valore individuale dei giocatori e su questo ci sono ancora squadre messe assai meglio di noi, la Francia su tutte. Tuttavia il calcio, in culo alle superleghe, si diverte a volte a sovvertire i valori, per cui vaiassapè, mi ricordo di europei vinti incredibilmente dalla Danimarca, che nemmeno si era qualificata, e dalla Grecia, mai più pervenuta dopo di allora.
    “Nel calcio il divertimento è il 30% e la fatica pure. Il restante 40% è la perdita e la riconquista della palla, cioè una grande rottura di coglioni”, Luciano Spalletti
  • IVANO69 ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 15:35
    claudio71 ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 15:06 Aspettiamo test più impegnativi,ma questa nazionale gioca bene.Nonostante Mancini mi stia sulle palle,riconosco che sta facendo un ottimo lavoro.Quando gli avversari si chiudono e dobbiamo fare noi la partita ,siamo bravi a far circolare rapidamente palla e creare superiorità numerica sulle fasce.Nella fase in cui sono gli avversari a fare la partita siamo bravi a chiudersi e non concedere quasi nulla,per poi ripartire ed arrivare sulla loro trequarti in pochissimo tempo.Saremo un osso duro per tutti,e peccato per la scarsa qualità delle punte,ovvero i vari Totti,Del Piero,Vieri,Toni si sono avuti tutti insieme e qualcuno era pure costretto a fare la panca
    per me, come dici anche te fra le righe, la forza dell'italia è l'equilibrio tattico e il sapersi giocare le partite in tutte le situazioni.
    poi ovviamente, non siamo i più forti tecnicamente (come idividualità) , ma mediamente c'è un livello tecnico anche nei comprimari che difficilmente trovi nelle altre squadre
    Unica cosa che mi convince poco sono i centrali difensivi.Bonucci e Chiellini in due fanno quasi 70 anni,con il secondo che lo devi centellinare perché è fisso rotto.Finora abbiamo trovato attacchi sterili,ma con attaccanti più tosti sarà tutt'altra cosa.Il rammarico è che dal 94 al 2006 s'è avuto quasi abbondanza di punte buone e fuoriclasse e logicamente qualcuno non trovava spazio,ora invece non ne abbiamo ed invece ci farebbero fare il salto di qualità
    ....non ti lasceremo mai....sola...
  • annibale ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 15:40
    Quanto a quella di oggi va dato un grande merito a Mancini (e non dimentichiamo tutto il suo staff targato samp), gioca con una unità di intenti e degli automatismi che normalmente vedi solo in una squadra di club. In questo è unica fra tutte quelle viste all'europeo. Mancini ha fatto quello che andava fatto dopo i mondiali del sudafrica, quindi dopo 10 anni buttati via perché anche la parentesi di Conte non ha costruito una emerita sega.
    é esattamente ciò che penso io.
    La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
  • Se ci regge la condizione fisica noi si fa vota’ oglioni a tutti , Francia compresa
    Solo per la paglia.
  • Quarto podere ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 16:17 Se ci regge la condizione fisica noi si fa vota’ oglioni a tutti , Francia compresa
    che poi non vanno sottovalutate le 5 sostituzioni ed il fatto che alcuni sono davvero intercambiabili. Peccato non avere Sensi che era una ottima alternativa a jorginho; sembra però quasi ripresso Verratti ma ignoro la sua condizione.
    cmq Jorgniho altra roba, Dopo pirlo (altro pianeta) è i migliore in quel ruolo che abbiamo avuto negli ultimi 20 anni
    La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra