coronavirus

argomenti liberi e off topic a volontà

Moderatore: Pietrino

  • Garu ha scritto: venerdì 10 aprile 2020, 23:53
    Quarto podere ha scritto: venerdì 10 aprile 2020, 23:47 Mi è venuta una curiosità, non pelosa, e cioè : ma di media in un giorno, quanta gente muore in Italia?
    650mila l'anno di media, per cui circa 1780.

    P.S.: commento fatto semplicemente cercando su google, senza nessuna finalità polemica o altro.

    P.P.S.: specifico perché ultimamente basta aprì bocca per vedessi mette in bocca cose che uno manco si sognerebbe di pensare...
    c'è la statistica fra questi morti, di quante ne sopravvengono PERCHE' NON VIENE DATA LORO ADEGUATA ASSISTENZA OSPEDALIERA
    La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
  • IVANO69 ha scritto: venerdì 10 aprile 2020, 23:38
    Garu ha scritto: venerdì 10 aprile 2020, 23:17 Non parlavo dell'hiv nello specifico... cercavo di classificare il covid in rapporto ad altre catastrofi...
    Difatto, nessuno può sapere se facendo ammalare la maggior parte della popolazione in due o tre mesi, cosa potrebbe succedere in termini di assistenza a coloro che ne avrebbero bisogno, MEDICI e ASISSTENTI sanitari compresi. I morti dovuti ad incurie (compresi coloro che soffrono anche di altre malattie e che necessitano di cure lo stesso..o pensate che nel frattempo son guariti tutti?) e coloro che non possono per un sistema in overbooking farsi una mammografia, una dialisi, una coloscopia, una trasfusione?
    Ma perché si deve ammalare tutta la popolazione mondiale come paventa anche Fusillo? Per l'HIV si mette il profilattico no, per il covid stiamo in casa. Che paragone è? Ho detto forse che dobbiamo far finta di niente e non rispettare le regole? Si sta analizzando il fenomeno con i mezzi che abbiamo. Il covid lo analizzo conoscendo la capacità della nostra risposta sanitaria e conoscendo le regole che ci siamo dati. Se no allora ti rigiro la domanda: l'HIV fa 400mila morti l'anno con tutte le accortezze del caso. Se eliminiamo i profilattici dal commercio che numeri faremmo?

    Io non capisco. Quando si analizza un fenomeno si valuta anche la capacità di risposta della società nell'epoca in cui il fenomeno viene affrontato. La terribile spagnola, affrontata oggi avrebbe fatto un millesimo di morti eppure sarebbe il solito virus. Ma la risposta sanitaria e sociale va contata. Oppure il fatto che all'epoca dei romani l'aspettativa di vita era 40 anni e ora è 80 anni non conta niente?
    Schedina 3500
    Serie AAAAAAAAAAAAA
  • ale.pisa ha scritto: venerdì 10 aprile 2020, 23:56 Conte la prossima volta il discorso preparato dalla merkel fattelo tradurre meglio, sennò poi un ci capisci una sega
    Quando abbiamo abbonato ai tedeschi miliardi di debiti per la riunificazione delle due Germanie andava bene. Quando gli hanno abbonato miliardi di danni di guerra dopo la ww2 andava bene.
    Olanda è di fatto un paradiso fiscale che ci costa miliardi di tasse mon pagate perché le aziende aprono le sedi li (lo fece anche la fiat)
    Noi saremo anche dei cialtroni e lo dimostriamo spesso ma questa cosa dei due pesi e due misure m ha rotto il cazzo. La bce poi è di fatto la banca centrale tedesca non europea. Ogni nazione ha la sua fiscalità tanto che le aziende chiudono in Italia e aprono in Serbia, Slovenia, Croazia, Romania, Bulgaria, ecc.
    Lo ha fatto sempre la Fiat ma anche altri che avevano utili ma non gli bastavano e ne fanno di più sfruttando il fatto che gli stipendi in quegli stati sono bassi e hanmonanche aiuti di stato per gli investimenti.
    Questo è un carrozzone che deve solo alla FINANZA che è il nuovo motore mondiale. Prima ognuno di noi aveva un minimo di importanza in quanto consumatore che faceva girare i soldi. Ora i guadagni li fa la finanza e noi non contiamo un cazzo. Siamo carne da macello sociale in Italia più che da altre parti ma in molte nazioni ci seguiranno.
    Ci siamo messi il cappio al collo da soli (adozione euro e conseguente mancanza di sovranità monetaria e politica) e se ora accettiamo il mes saremo anche saliti sulla sedia. Poi basta solo una piccola spinta.
    Pisa pesa il pepe al papa
  • Garu ha scritto: venerdì 10 aprile 2020, 22:17 No, però scusate, DPS74 non sta dicendo che questo virus è una cazzata. Premesso che il suo intervento contro Djakomo non mi trova d'accordo (mi sa che fosse nervoso e ha risposto con toni eccessivi), quello che dice però, a mio avviso ha un fondamento. Io mi sono ripromesso di non entrare più nel merito del covid, ma attenzione a paragonarlo al più grande di tutti i mali o alle guerre come sento dire da tanti. Ad esempio le guerre fanno centinaia di migliaia di morti se non milioni, centinaia di migliaia di mutilati e centinaia di migliaia di case rase al suolo, quindi di milioni di senza tetto.... quindi cerchiamo di rapportare tutto ai giusti numeri.... per quanto parlare di morti in termini di numeri non è mai facile ed anzi è parecchio brutto...

    P.S.: alla notizia delle fosse comuni a New York mi è preso un colpo. Poi ho scoperto che è la prassi normale negli USA. In caso di cadavere non riconosciuto dai parenti o nel caso in cui la famiglia non ha soldi per le spese funebri, il defunto viene seppellito in fosse comuni. Abbastanza aberrante, ma è una pratica normale negli Stati Uniti, non lo fanno ora per il covid. Certo, ora sicuramente ce n'hanno di più, ma non è che prima del covid non lo facevano...
    Eh no eh Ivano, da te no. Che tu mi riporti mezzo discorso non l'accetto. Da altri che non stimo me ne frego, ma te che ti reputo intelligente non l'ammetto
    Schedina 3500
    Serie AAAAAAAAAAAAA
  • IVANO69 ha scritto: venerdì 10 aprile 2020, 23:59
    Garu ha scritto: venerdì 10 aprile 2020, 23:53
    Quarto podere ha scritto: venerdì 10 aprile 2020, 23:47 Mi è venuta una curiosità, non pelosa, e cioè : ma di media in un giorno, quanta gente muore in Italia?
    650mila l'anno di media, per cui circa 1780.

    P.S.: commento fatto semplicemente cercando su google, senza nessuna finalità polemica o altro.

    P.P.S.: specifico perché ultimamente basta aprì bocca per vedessi mette in bocca cose che uno manco si sognerebbe di pensare...
    c'è la statistica fra questi morti, di quante ne sopravvengono PERCHE' NON VIENE DATA LORO ADEGUATA ASSISTENZA OSPEDALIERA
    Si però stasera sei insostenibile. Quanti PS ci dovevo mette per far capire che non c'era nessun secondo fine nella risposta?
    Schedina 3500
    Serie AAAAAAAAAAAAA
  • Garu ha scritto: sabato 11 aprile 2020, 0:08
    IVANO69 ha scritto: venerdì 10 aprile 2020, 23:38
    Garu ha scritto: venerdì 10 aprile 2020, 23:17 Non parlavo dell'hiv nello specifico... cercavo di classificare il covid in rapporto ad altre catastrofi...
    Difatto, nessuno può sapere se facendo ammalare la maggior parte della popolazione in due o tre mesi, cosa potrebbe succedere in termini di assistenza a coloro che ne avrebbero bisogno, MEDICI e ASISSTENTI sanitari compresi. I morti dovuti ad incurie (compresi coloro che soffrono anche di altre malattie e che necessitano di cure lo stesso..o pensate che nel frattempo son guariti tutti?) e coloro che non possono per un sistema in overbooking farsi una mammografia, una dialisi, una coloscopia, una trasfusione?
    Ma perché si deve ammalare tutta la popolazione mondiale come paventa anche Fusillo? Per l'HIV si mette il profilattico no, per il covid stiamo in casa. Che paragone è? Ho detto forse che dobbiamo far finta di niente e non rispettare le regole? Si sta analizzando il fenomeno con i mezzi che abbiamo. Il covid lo analizzo conoscendo la capacità della nostra risposta sanitaria e conoscendo le regole che ci siamo dati. Se no allora ti rigiro la domanda: l'HIV fa 400mila morti l'anno con tutte le accortezze del caso. Se eliminiamo i profilattici dal commercio che numeri faremmo?

    Io non capisco. Quando si analizza un fenomeno si valuta anche la capacità di risposta della società nell'epoca in cui il fenomeno viene affrontato. La terribile spagnola, affrontata oggi avrebbe fatto un millesimo di morti eppure sarebbe il solito virus. Ma la risposta sanitaria e sociale va contata. Oppure il fatto che all'epoca dei romani l'aspettativa di vita era 40 anni e ora è 80 anni non conta niente?
    Garu, faccio fatica a seguirti.
    Per l'hiv metti il profilattico ed eviti di contagiare un'altra persona.
    Il famoso R di contagio di sembra identico fra le due malattie? a Piombino un tizio malato (prima del lockdown) ha tenuto un consiglio dei soci di un circolo nautico e ne ha infettati in tre ore 8 (tutti i primi casi conosciuti a piombino per una settimana sono stati loro); tre di questi hanno necessitato di ricovero ospedialiero, il contagiatore ne è uscito da qualche giorno.
    Ora, mi dici cosa faresti te per evitare il contagio di massa? si sta a casa? DSP non è d'accordo. si porta le mascherine? DSP ed altri non sono d'accordo. (cito DSP inteso come coloro che la pensano come DSP, non lui e basta OVVIAMENTE).
    In attesa di trovare un farmaco che ti consenta di limitare i danni o un vaccino (che DSP, ora qui intendo lui in persona vede come il fumo negli occhi) cosa suggerisci di fare?
    forse mi sono perso qualche passaggio...
    La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
  • Garu ha scritto: sabato 11 aprile 2020, 0:14
    IVANO69 ha scritto: venerdì 10 aprile 2020, 23:59
    Garu ha scritto: venerdì 10 aprile 2020, 23:53

    650mila l'anno di media, per cui circa 1780.

    P.S.: commento fatto semplicemente cercando su google, senza nessuna finalità polemica o altro.

    P.P.S.: specifico perché ultimamente basta aprì bocca per vedessi mette in bocca cose che uno manco si sognerebbe di pensare...
    c'è la statistica fra questi morti, di quante ne sopravvengono PERCHE' NON VIENE DATA LORO ADEGUATA ASSISTENZA OSPEDALIERA
    Si però stasera sei insostenibile. Quanti PS ci dovevo mette per far capire che non c'era nessun secondo fine nella risposta?
    nemmeno nella mia c'è un secondo fine. E' una domanda. Magari non c'è risposta perchè è una cosa non preventivata quando i tuttologi di wikipedia hanno scritto quella cosa.
    La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
  • IVANO69 ha scritto: sabato 11 aprile 2020, 0:16
    Garu ha scritto: sabato 11 aprile 2020, 0:08
    IVANO69 ha scritto: venerdì 10 aprile 2020, 23:38
    Difatto, nessuno può sapere se facendo ammalare la maggior parte della popolazione in due o tre mesi, cosa potrebbe succedere in termini di assistenza a coloro che ne avrebbero bisogno, MEDICI e ASISSTENTI sanitari compresi. I morti dovuti ad incurie (compresi coloro che soffrono anche di altre malattie e che necessitano di cure lo stesso..o pensate che nel frattempo son guariti tutti?) e coloro che non possono per un sistema in overbooking farsi una mammografia, una dialisi, una coloscopia, una trasfusione?
    Ma perché si deve ammalare tutta la popolazione mondiale come paventa anche Fusillo? Per l'HIV si mette il profilattico no, per il covid stiamo in casa. Che paragone è? Ho detto forse che dobbiamo far finta di niente e non rispettare le regole? Si sta analizzando il fenomeno con i mezzi che abbiamo. Il covid lo analizzo conoscendo la capacità della nostra risposta sanitaria e conoscendo le regole che ci siamo dati. Se no allora ti rigiro la domanda: l'HIV fa 400mila morti l'anno con tutte le accortezze del caso. Se eliminiamo i profilattici dal commercio che numeri faremmo?

    Io non capisco. Quando si analizza un fenomeno si valuta anche la capacità di risposta della società nell'epoca in cui il fenomeno viene affrontato. La terribile spagnola, affrontata oggi avrebbe fatto un millesimo di morti eppure sarebbe il solito virus. Ma la risposta sanitaria e sociale va contata. Oppure il fatto che all'epoca dei romani l'aspettativa di vita era 40 anni e ora è 80 anni non conta niente?
    Garu, faccio fatica a seguirti.
    Per l'hiv metti il profilattico ed eviti di contagiare un'altra persona.
    Il famoso R di contagio di sembra identico fra le due malattie? a Piombino un tizio malato (prima del lockdown) ha tenuto un consiglio dei soci di un circolo nautico e ne ha infettati in tre ore 8 (tutti i primi casi conosciuti a piombino per una settimana sono stati loro); tre di questi hanno necessitato di ricovero ospedialiero, il contagiatore ne è uscito da qualche giorno.
    Ora, mi dici cosa faresti te per evitare il contagio di massa? si sta a casa? DSP non è d'accordo. si porta le mascherine? DSP ed altri non sono d'accordo. (cito DSP inteso come coloro che la pensano come DSP, non lui e basta OVVIAMENTE).
    In attesa di trovare un farmaco che ti consenta di limitare i danni o un vaccino (che DSP, ora qui intendo lui in persona vede come il fumo negli occhi) cosa suggerisci di fare?
    forse mi sono perso qualche passaggio...
    No, non ti sei perso qualche passaggio, ti sei perso tutto. Tutto quello che ho detto. Ma a questo punto, siccome mi capita spesso, vuol dire che è colpa mia, non so scrivere.....

    Provo in poche parole semplici semplici:

    Il covid è una cosa grave e seria

    Dobbiamo rispettare le regole tra cui stare a casa

    Nella clasifica delle grandi tragedie mondiali, ad ora è intorno al 30mo posto...
    Ultima modifica di Garu il sabato 11 aprile 2020, 0:23, modificato 1 volta in totale.
    Schedina 3500
    Serie AAAAAAAAAAAAA
  • fusillo ha scritto: venerdì 10 aprile 2020, 22:38 Da quel che ho letto stamani da qualche parte (La Repubblica?) però le fosse comuni sono dovute alla difficoltà nel trovare posto nei cimiteri di NY, e questo sarebbe abbastanza destabilizzante se vero.

    Sulla gravità del virus: può darsi che la % di mortalità non sia elevata ma il problema, rispetto anche ALL'HIV, penso che sia che potenzialmente 6 miliardi di persone possano essere infettate involontariamente ed in poco tempo. E se tra queste si ammalassero i medici etc sarebbe un dramma per tutti i malati.
    un problema grosso e' quello delle carceri, lo so' qualcuno dira' "butitamo via la chiave e lasciamoli dentro" ma invece ci sono situazioni che si potrebbero evitare, gente con pene residue, donne con bambini, persone molto anziane, trovare misure alternative sopratutto per pene lievi o residue alleggirebbe la situazioni per molti, ma non se ne parla mentre invece ci sono contagiati sia fra gli operatori (civili e militari) sia fra i reclusi. E' una situazione drammatica ed esplosiva purtroppo.
    SNSP
  • IVANO69 ha scritto: sabato 11 aprile 2020, 0:17
    Garu ha scritto: sabato 11 aprile 2020, 0:14
    IVANO69 ha scritto: venerdì 10 aprile 2020, 23:59
    c'è la statistica fra questi morti, di quante ne sopravvengono PERCHE' NON VIENE DATA LORO ADEGUATA ASSISTENZA OSPEDALIERA
    Si però stasera sei insostenibile. Quanti PS ci dovevo mette per far capire che non c'era nessun secondo fine nella risposta?
    nemmeno nella mia c'è un secondo fine. E' una domanda. Magari non c'è risposta perchè è una cosa non preventivata quando i tuttologi di wikipedia hanno scritto quella cosa.
    1) il dato è Istat. Istituto Nazionale di Statistica

    2) non conosco la risposta alla tua domanda
    Schedina 3500
    Serie AAAAAAAAAAAAA