coronavirus

argomenti liberi e off topic a volontà

Moderatore: Pietrino

  • DPS74 ha scritto: venerdì 10 aprile 2020, 1:52
    Di fronte a quest'ondata di irrazionalismo farneticante, mi chiedo perchè virus più letali e infettivi tipo HIV (770 mila morti nel 2018, milioni di morti in 30 anni) non hanno prodotto misure altrettanto drastiche.......
    Forse non ho capito bene... il paragone è fra l'HIV e il coronavirus?
    Fra una cosa che la prendi (spesso) per tuoi comportamenti "errati" o una che prendi (spesso) per il solo fatto di respirare?
    Il dato attuale dei morti da coronavirus è relativamente basso perché c'è mezzo mondo in pausa... pur avendo preso queste misure "irrazionale" la Lombardia ha 10mila morti su una popolazione di 10 milioni. Il che vuol dire che se il focolaio lombardo si fosse sparso con la stessa virulenza in Italia avremmo (con misure già in atto!!) 6mila morti. E che (sempre che ci fossero focolai come quello lombardo) a livello mondiale saremmo già a 7,5 milioni di morti. In tre mesi.
    Se ti pare una cosa da nulla su cui si è fatto troppo puzzo fai pure... perché alla fine il ragionamento finisce nel dire che siccome in Italia si muore più di infarto che di cancro allora tanto vale lasciar perdere i centri antitumore
    Non potete pagarmi tanto poco quanto poco io possa lavorare (anonimo jugoslavo)
  • annibale ha scritto: venerdì 10 aprile 2020, 12:55 direi che è molto comodo, di fronte a una crisi mondiale in cui NESSUNO sa bene che cazzo fare, non dover prendere decisioni ma poter criticare sempre e comunque ogni decisione presa.
    ci potete scommettere che gli stessi che ora gridano allo scandalo sulla decisione di proseguire le chiusure sarebbero i primi a saltare alla gola nel caso di una (probabile) ripresa virulenta dei contagi.
    sai perchè? perchè qualsiasi cosa succeda, e magari sconfessa (per non dì che ti sputtana perchè sta male)quello che hai detto due minuti prima, sarà in questo Paese unicamente colpa di LORO, perchè ci devono pensà LORO!!!
    io sulla portata ed implicazione che ha questo virus, ho preso una cantonata grossa come una casa, anche se continuo a credere che un popolo CIVILE avrebbe potuto affrontarla meno duramente (ma non è il nostro caso). E qui lo ribadisco... ho sottovalutato molto la cosa.
    Ed invece vedo che molti continuano imperterriti: benissimo, è la vostra opinione... ma come sul Pisa, evitate di trattare da beoti chi invece la vede diversamente da voi pepetuamente illuminati ;)
    poi snnò si dovrà ritornà alla rubrica ipse dixit...
    La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
  • claudio71 ha scritto: venerdì 10 aprile 2020, 11:58 Come vorrei Garu che tu avessi ragione.Non solo ti abbraccerei appena ti avro' conosciuto di persona in gradinata,ma ti bacerei anche :mrgreen:
    :lol:
    Schedina 3500
    Serie AAAAAAAAAAAAA
  • Uguccione ha scritto: venerdì 10 aprile 2020, 9:45 Io vi do un prospettiva, dal mondo delle imprese e dei conti pubblici.
    Il nostro stato ha un bilancio di circa 850 miliardi. Oggi si parla di ridistribuire a pioggia 400 miliardi. Parlo di pioggia perchè nella frenesia si danno prevalentemente soldi senza una logica. Si inonda il sud di quattrini sapendo bene che saranno inesorabilmente bruciati senza nessun ritorno dagli stessi che hanno già bruciato il Reddito di Cittadinanza.
    Dare soldi al Sud non ha senso; lo dimostrano 150 anni di ruberie ininterrotte. Gli andrebbe data responsabilità ed autonomia assoluta, non soldi.Invece si fanno commissariare anche l'ufficio anagrafe.
    Ma questi 400 topponi li devi, come dicevano i vecchi a Pisa, ripianare. Nessuno te li abbuonerà, meno che mai la speculazione che letteralmente ammazzerà i tassi dei nostri BTP. Posso scommettere su uno spread a 300 già la prossima settimana.
    A quel punto dovrai chiedere soldi al sistema ITALIA che sta collassando.
    Ho amici con aziende da 50/60 dipendenti che mi hanno serenamente detto che a Maggio portano i libri in tribunale. La disoccupazione esploderà e ci vorranno altri soldi.
    In questo quadro i dipendenti pubblici che sono a casa a non fare assolutamente nulla, a stipendio pieno, i privati in cassa finchè ci sarà, massimo 4 mesi, poi neanche quella.
    In Sicilia non cambia nulla, i dipendenti della Regione non facevano un cazzo prima, non fanno un cazzo ora, cambia solo che non vanno al bar.
    A quel punto arriveranno gli avvoltoi. La data è molto vicina, si sono mangiati la Grecia si mangeranno anche noi, siamo un paese marginale.Ieri sera Conte ha fatto firmare a Gualtieri la nostra condanna a morte. Anche questo segnate la data 09.04.20. Enterà nella storia.
    Nel frattempo noi facciamo il lock down al 100% unico PAESE AL MONDO. In Germania il 95% delle attività produttive va avanti, noi siamo al 45%. Sventoliamo tricolori e cantiamo alle finestre. Inneggiamo ai nostri medici e li abbiamo mandati in corsia per tre settimane senza guanti. Abbiamo detto siamo pronti, non avevamo neanche scorte di ossigeno. Ci siamo fatti mandare le mascherine dall'India e dal Qatar e siamo andati all'aeroporto con la giacchettina del venditore del Folletto, a battere le manine.
    Rocco Casalino è il nostro portavoce.
    Datemi retta. E' finita...
    Se ti può dare un chiare leggermente più chiaro della cosa, io sono tre settimane che faccio lezione come fossi a scuola. Dopo la prima settimana di chiusura sono riuscito a contattare e coordinare quasi tutti i miei ragazzi (in realtà lo hanno fatto i ragazzi più di me!) e grazie anche al supporto della scuola per trovare una piattaforma e modalità condivise ora sto facendo il programma esattamente che facevo prima. Anzi, lavoro anche di più perché ora devo integrare le videolezioni (che inevitabilmente possono essere meno interattive, specie per chi ha problemi di connessione) con video asincroni ed esercizi aggiuntivi.
    Questo sono io, magari ci sono miei colleghi che non lo hanno fatto, per carità... Però cosa intendi, che in Italia lavorate solo voi?
    Se vuoi fare di tutta l'erba un fascio, allora lo faccio anch'io.
    E' per quelli come voi, per i proprietari di aziende di 50 dipendenti che in Lombardia ci sono stati 10mila morti. Se per non perdere la produzione è stato minimizzato, incompreso ed insabbiato quel che è successo nelle valli bergamasche. Avremmo potuto avere un bilancio solamente "tragico" come quello del Lodigiano o come quello del Veneto... ma voi salvatori della patria (e del portafoglio) avete voluto bloccare l'eventuale imposizione delle zone rosse anche al bergamasco e al bresciano. Se oggi siamo ancora nel marasma e non poter pianificare granché è grazie a questo inestinguibile focolaio lombardo che fra le varie responsabilità ha scritta a lettere cubitali quella degli industriali che - a sentire te - sono le uniche vittime.
    Nessuno aveva mai fatto la facile equazione che ho scritto ora... perché le spiegazioni troppo facili sono sospette, perché anch'io ho l'intelligenza per capire che se hai bisogno di respiratore, bombole di ossigeno e mascherine ci devono essere fabbriche aperte che producano plastica, acciaio e macchinari. Però di fronte alle tue generalizzazioni allora anch'io generalizzo.
    E al tuo conclusivo "è finita", allora rispondo che se questo vuol dire la supremazia degli interessi privati su qualsiasi forma di responsabilità collettiva... allora ben venga questa fine
    Non potete pagarmi tanto poco quanto poco io possa lavorare (anonimo jugoslavo)
  • boia djack ci sei andato di scartino :)
    La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
  • easy ha scritto: venerdì 10 aprile 2020, 9:09 Di fronte a quest'ondata di irrazionalismo farneticante, mi chiedo perchè virus più letali e infettivi tipo HIV (770 mila morti nel 2018, milioni di morti in 30 anni) non hanno prodotto misure altrettanto drastiche.......
    Come premessa dico che te sei il mio vate, sei il faro che illumina il mio cammino, da diverse settimane, :D , e potrei quotare ogni singola parola che scrivi, ma su questo tuo ultimo intervento devo dire due cose che invece non mi tornano. L'Italia per come si è ridotta, cioè Stato (non dico Nazione perché Nazione non siamo mai stati se non durante il fascismo) parassita, o per meglio dire, Stato assistenzializzato a livello internazionale, prima da USA, dopo da USA e Europa, ha più che mai bisogno oggi di una super potenza/e che la sostenga economicamente e commercialmente (direi anche militarmente, ma spero non ce ne sia mai bisogno), e io credo che sia proprio l'ora di tagliare questo cordone ombelicale che ci lega agli Usa e all'Europa e legarlo a Russia, Cina, paesi del Medio ed Estremo oriente in generale. Altro che cazzi.

    La seconda cosa sull'HIV invece, è vero che causa 770 mila morti, ma tranne qualche (forse qualcosa in più di qualche, ma insomma) sfortunato caso, in un certo senso l'HIV lo prende chi consapevolmente sa di rischiare di prenderselo, il coronavirus invece purtroppo è molto più subdolo in questo senso, e non li metterei a paragone.
    [/quote]

    Scusa Easy, oggi sono polemico perché mi girano i coglioni...
    ho la massima ammirazione per ciò che la Russia ha prodotto culturalmente negli ultimi due secoli, ritengo sia un grande paese che troppo spesso anche di recente è stato marginalizzato da parte del resto dell'Europa di cui invece è storicamente parte.
    Però non so se ti è chiaro quali siano le modalità di funzionamento della Russia putiniana... il totale asservimento del mondo economico (che non sia il commercio al dettaglio) all'apparato statale e militare... l'assenza di discussione interna... la mancanza di quella che (e a me ha fatto sempre caà) viene da noi descritta come "società civile"... la politica come puro esercizio del potere egemonico anche a livello globale. Io onestamente il modello e la protezione russa non la vorrei mai per questo disgraziatissimo paese. E te lo dice uno che non ha mai amato il modello e la protezione americana
    Non potete pagarmi tanto poco quanto poco io possa lavorare (anonimo jugoslavo)
  • un doppio abbraccio accademico (e virtuale) a djakomo.
    “Nel calcio il divertimento è il 30% e la fatica pure. Il restante 40% è la perdita e la riconquista della palla, cioè una grande rottura di coglioni”, Luciano Spalletti
  • IVANO69 ha scritto: venerdì 10 aprile 2020, 13:42 boia djack ci sei andato di scartino :)
    Lo so, ho scritto cose che anch'io forse non penso fino in fondo... però dè, sentirmi dire che il parassita che sta a casa a non fare un cazzo anche no.
    L'unica cosa che ho guadagnato sono gli (8) minuti a piedi per andare a lavorare, che ora non mi faccio. Ho spostato la sveglia dalle 7,20 alle 7,30. Proporrò che mi taglino lo stipendio
    Non potete pagarmi tanto poco quanto poco io possa lavorare (anonimo jugoslavo)
  • djakomo ha scritto: venerdì 10 aprile 2020, 13:48
    IVANO69 ha scritto: venerdì 10 aprile 2020, 13:42 boia djack ci sei andato di scartino :)
    Lo so, ho scritto cose che anch'io forse non penso fino in fondo... però dè, sentirmi dire che il parassita che sta a casa a non fare un cazzo anche no.
    L'unica cosa che ho guadagnato sono gli (8) minuti a piedi per andare a lavorare, che ora non mi faccio. Ho spostato la sveglia dalle 7,20 alle 7,30. Proporrò che mi taglino lo stipendio
    te sei un parassita perchè voi der terziario siete "improduttivi", fava! :D
    La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
  • Però scusate, io non sono nel fronte dei critici, ma... ci può essere ancora libertà di critica in Italia o no? Se notate, chi critica il governo sono utenti che sappiamo essere di destra (lo hanno apertamente detto o si capisce da come scrivono). E infatti al governo c'è la sinistra. Chi difende, o meglio non critica, sono utenti per la maggior parte di sinistra (lo hanno apertamente detto o si capisce da come scrivono). E infatti al governo c'è la sinistra. Mi sembra normale dialettica politica....

    Mi direte voi: eh, no, di fronte a questa emergenza la polemica politica dovrebbe fare un passo indietro. E allora vi chiedo, voi che storcete il naso di fronte alle critiche, ma siate sinceri con voi stessi: se ci fosse stato Salvini al governo e avesse fatto le stesse identiche scelte di Conte, voi davvero non avreste mosso nessuna critica? Al politico del papeete, del mojito, dei porti chiusi, del sovranismo, ecc, ecc, se avesse fatto le stesse cose, davvero sareste stati così lucidi da trattarlo come Conte?...

    Ripeto. Pensiero espresso da uno che è nel fronte dei non critici...
    Schedina 3500
    Serie AAAAAAAAAAAAA