coronavirus

argomenti liberi e off topic a volontà

Moderatore: Pietrino

  • Posto che la domanda sulle torri gemelle a DPS mi è sorta spontanea, dato che a me, che comunque non sono sicuramente un ingegnere strutturale, mi pareva addirittura strano che si fossero tenute "in piedi" per così tani minuti, e che sui cosiddetti "complottisti" la penso più o meno come Annibale,che alla fine si crede in ciò che si vuol credere (fatti i dovuti " distinguo" e cioè, per essere chiari, non credo che la Terra sia piatta ma neppure che il DC9 di Ustica sia precipitato per cedimento strutturale), fatta questa premessa, secondo me alla base di tutto c'è una, come dire, insita certezza che l'uomo sia comunque padrone del proprio destino, cioè sia il signore del cosmo.
    Le grandi conquiste sono da ricondursi all'uomo.
    Le grandi catastrofi, come questa che stiamo vivendo , sono comunque da ricondursi ad esso, sebbene in negativo.
    Credo non sia così.
    Solo per la paglia.
  • Poi oh! Si va in serie B. Con una società "normale".
    Ci si avvia ad una salvezza, probabilmente senza troppi patemi d'animo......
    una pandemia era il minimo! :D
    Solo per la paglia.
  • Ah ah ah ah ah ah ah ah!!!!!!!!
    Non potete pagarmi tanto poco quanto poco io possa lavorare (anonimo jugoslavo)
  • claudio71 ha scritto: venerdì 3 aprile 2020, 21:46
    djakomo ha scritto: venerdì 3 aprile 2020, 19:58 O Ivano, è tanto che te lo volevo chiedere... ma te sul muro Galleria chi eri?
    Io ero sempre djakomo, ti ricordi che clima si era creato? Scrivevano livornesi, comaschi, pistoiesi, ferraresi, un po' di tutto
    Com'era la convivenza coi livornesi?lo chiedo perché la vedrei impossibile
    C'era un tipo - un po' eccessivo, da buon labronico - con cui di notte ci si faceva parecchie risate.
    Si collegava sempre dopo mezzanotte perché - diceva - prima era impegnato a trombare le pisane; in realtà lavorava al ristorante :D
    Non potete pagarmi tanto poco quanto poco io possa lavorare (anonimo jugoslavo)
  • ale.pisa ha scritto: venerdì 3 aprile 2020, 20:10 Dovranno rendere conto si ma il male è che per i loro danni pagheremo noi, per i loro danni si sentiranno il diritto di mettere tasse che fino ad oggi volevano ma non potevano mettere, con la scusa che sarà necessario, che è la piu grande crisi del dopoguerra, che è stata una guerra ecc ecc.. e tutti gli alibi sentiti fino ad oggi.
    A questo son boni, a trovare alibi
    Nel frattempo francesi e crucchi si sono accordati sul MES. Prepariamoci, che i prox giorni oltre all'emergenza sanitaria, ci saranno infuocate giornate di attualità politica che segneranno il ns destino....Non credo che sfruttino l'occasione per recuperare un po' di credibilità opponendosi a questo schifo, visto che sono complici silenziosi. Ci faranno ingoiare il rospo piano piano, a suon di cazzate (come quella degli hackers sul sito INPS), e non potremo scendere in strada a protesta'...
  • IVANO69 ha scritto: venerdì 3 aprile 2020, 20:31
    Guarda... Io fino a una ventina di anni fa ero come te.
    Preciso.
    Seguivo, mi informavo, cercavo di capire, esigevo che menle raccontassero giuste e se non lo facevano, avevo cmq la mia "soluzione"
    Ma alla fine... Cui prodest? Cosa cambia se siamo informati e di accordo o disaccordo? Soddisfazione personale? Certamente!
    Ma all atto pratico, in questione nelle quali la mia posizione conta meno di zero, la mia informazione e opinione non serve nulla.
    Solo a farmi essere più incazzato, e sì! Ad essere più pecorone di altri.
    Ma alla fine preferisco occuparmi di cose nelle quali sono obbligafo ad intereagire, come ad esempio capire come sostituire un expansion joint nella parte alta di un altoforno senza mettere a rischio la vita di chi lo deve fare
    Di siuro ti fanno passa' la voglia di alza' la voce, è indubbio che 'sto paese di dinosauri (citando il grande film con Lo Cascio) ti passa la voglia e ti sale il pessimismo cosmico di Leopardi, diociuo. Con la consapevolezza ci si fa una sega, serve solo ad incazzassi e a essere frustrati, e a volte magari è meglio esse' inconsapevoli e ignoranti...E' condivisibile quello che dici te.
  • djakomo ha scritto: venerdì 3 aprile 2020, 22:12
    claudio71 ha scritto: venerdì 3 aprile 2020, 21:46
    djakomo ha scritto: venerdì 3 aprile 2020, 19:58 O Ivano, è tanto che te lo volevo chiedere... ma te sul muro Galleria chi eri?
    Io ero sempre djakomo, ti ricordi che clima si era creato? Scrivevano livornesi, comaschi, pistoiesi, ferraresi, un po' di tutto
    Com'era la convivenza coi livornesi?lo chiedo perché la vedrei impossibile
    C'era un tipo - un po' eccessivo, da buon labronico - con cui di notte ci si faceva parecchie risate.
    Si collegava sempre dopo mezzanotte perché - diceva - prima era impegnato a trombare le pisane; in realtà lavorava al ristorante :D
    Comunque con qualche personaggio del loro forum sarebbe interessante scambiarci qualche parere sul nostro :mrgreen:
    ....non ti lasceremo mai....sola...
  • A proposito ma la cazzata che se annullano il campionato noi non ci si iscrive la prossima stagione per quanto bisogna ancora leggerla e sentirla?
  • DPS74 ha scritto: venerdì 3 aprile 2020, 1:10
    Quarto podere ha scritto: giovedì 2 aprile 2020, 22:20 DPS74, toglimi una curiosità, te non credi che le torri gemelle siano crollate a causa dell'impatto di due Boeing 767 ?
    Qualche anno dopo, quando cominciai a tradurre un po' di articoli e a fare dell'attivismo politico (un tempo si sarebbe detto controinformazione......a quei tempi andavo a manifestare per Sofri, per dire) cominciai a spulciare un po' di articoli. Ricordo che approfondii la questione e seppur avendo sempre avuto una discreta passione per la fisica, non potevo però farmi idee troppo precise. A casa ne parlavo spesso con mi pa' che si è sempre occupato di costruzioni in acciaio e sebbene da buon conformista credesse ciecamente alla versione ufficiale, col tempo e coi fatti che gli mettevo sotto gli occhi, convenne che in effetti c'era qualcosa che non tornava. Qui non si parla di missili camuffati da aerei come ipotizzava qualche folle, qui si parla di domande lecite, al limite delle leggi della fisica. Poi mi sono imbattuto in uno studio di centinaia di architetti e ingegneri, centinaia di pagine, in cui si sfidava la versione ufficiale con dati, domande, testimonianze, foto e quant'altro, e mi convinsi che gli americani, che da sempre tramano, rovesciano governi e applicano la strategia della tensione, avessero avuto una discreta parte nell'autoinfliggersi una simile catastrofe. Si chiama raison d'etat. Forse come sono andate davvero le cose non lo sapremo mai, di certo non credo che un serbatoio di un boeing possa provocare quel macello.
    Gli esperti della controinformazione all'epoca erano convinti, foto e testimonianze alla mano, che la struttura portante dei grattacieli sia stata minata per una demolizione controllata, l'hanno sempre detto e sono sempre stati derisi. Per me è assolutamente plausibile.
    E a quanto pare non solo per me.....

    https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/0 ... i/5382262/
    Se non lo erano le torri, lo fu sicuramente l'edificio 7 minato. Come fecero a farlo in poche ore rimane tutt'ora un mistero.
  • DPS74 ha scritto: venerdì 3 aprile 2020, 22:22
    IVANO69 ha scritto: venerdì 3 aprile 2020, 20:31
    Guarda... Io fino a una ventina di anni fa ero come te.
    Preciso.
    Seguivo, mi informavo, cercavo di capire, esigevo che menle raccontassero giuste e se non lo facevano, avevo cmq la mia "soluzione"
    Ma alla fine... Cui prodest? Cosa cambia se siamo informati e di accordo o disaccordo? Soddisfazione personale? Certamente!
    Ma all atto pratico, in questione nelle quali la mia posizione conta meno di zero, la mia informazione e opinione non serve nulla.
    Solo a farmi essere più incazzato, e sì! Ad essere più pecorone di altri.
    Ma alla fine preferisco occuparmi di cose nelle quali sono obbligafo ad intereagire, come ad esempio capire come sostituire un expansion joint nella parte alta di un altoforno senza mettere a rischio la vita di chi lo deve fare
    Di siuro ti fanno passa' la voglia di alza' la voce, è indubbio che 'sto paese di dinosauri (citando il grande film con Lo Cascio) ti passa la voglia e ti sale il pessimismo cosmico di Leopardi, diociuo. Con la consapevolezza ci si fa una sega, serve solo ad incazzassi e a essere frustrati, e a volte magari è meglio esse' inconsapevoli e ignoranti...E' condivisibile quello che dici te.
    amarissima considerazione a cui tutti prima o poi giungono
    Pisa pesa il pepe al papa