Pagina 89 di 259

Re: coronavirus

Inviato: venerdì 3 aprile 2020, 1:33
da DPS74
Negro 3.0 ha scritto: venerdì 3 aprile 2020, 0:00 Dps74, il tuo punto di vista lo considero sempre interessante, alcuni assunti li condivido in pieno. Tuttavia, sul "congetturare" ci andrei cauto. Perché gli storici, che chiami in ballo, ricostruiscono eventi e processi a medio-lunga distanza, nel tempo (al netto delle considerazioni sulla "imparzialità" del lavoro di ricerca). Nel frattempo il dibattito è polarizzato tra "il sistema funziona male, ma funziona" e "il sistema non funziona per volontà di". Chi "congettura", lì nel mezzo, deve essere molto più abile rispetto ai sostenitori polarizzati nel sostenere le proprie posizioni, adducendo conoscenza, teoria, riscontri empirici in misura maggiore rispetto ai fedayn. Questa necessità espone i "congetturisti" a oneri notevoli e al rischio di essere tacciati di "tuttologismo", in assenza di chiari orientamenti ideologici (visioni del mondo) e posizioni politiche. Della serie: siete dei gran rompicazzo, ma da grandi cosa volete fare?
Sono un po' stanco e rincoglionito, sto per anda' a dormi' ma mi pare di capire...rischio di passa' come tuttologo e rompicazzo? Pol'esse, hai ragione (anch'io ti leggo con interesse sempre), e francamente preferisco sta sur cazzo che esse' adulato, incensato o venerato. DIciamo che mi piace informarmi, sempre in nome della libertà di pensiero, per me sacra. Però quando c'è da render merito a qualcuno, sono il primo a fare complimenti, foss'anche un avversario politico.
Quanto al cosa fa' da grande, credo proprio che questa tragedia sarà la scintilla che stravolgerà la nostra società (ammazza che osservazione acuta eh?). Accada quel che accada, non me ne andrò più dal paese, se ci sarà da lottare per qualcosa qui, meglio restare, tanto peggio di così non può andare. NOn so te ma ho la sensazione che ci saranno grossi guai appena potremo tornare a riunirci.....magari sbaglio ma dubito che quella xxxxx della Meloni o lo scemo di Salvini non approfittino della situazione per soffiare sul fuoco. Ci vorrebbe un cambio radicale a sx per incanalare le nuove esigenze ma all'orizzonte non vedo delle cime. E soprattutto non vedo gente disposta ad ammettere quello che hanno negato da sempre, significherebbe ammettere le proprie colpe. Sull'Europa sai come la penso......

Re: coronavirus

Inviato: venerdì 3 aprile 2020, 2:35
da oldass
DPS74 ha scritto: giovedì 2 aprile 2020, 21:57 Dire per esempio che il virus è stato creato in laboratorio come arma chimica (a parte che le armi batteriologiche esistono!) è un conto, va dimostrato; dire che in laboratorio hanno creato supervirus sulla base di due virus esistenti (SARS e Corona) per dimostrare i devastanti effetti che avrebbe potuto avere sulla società è altro. Poi si può interpretare tutto e il contrario di tutto. Ma escludere a priori l'idea che qualcuno agisce dietro le quinte e che quel qualcuno poi sia lo stesso a fornire versioni "ufficiali" diverse dalla realtà solo perchè è un nostro rappresentante, è un'idea assurda.
...io sono il primo a ave' pensato, un mese fa, a un prodotto di laboratorio, magari un incidente più che un dolo...e m'ha fatto impressione vede' quel filmato di Leonardo di 5anni fa...
...ma poi sento tutti i biologi dire che un virus modificato in laboratorio lo si riconosce in maniera inequivocabile, perché viene cambiato un pezzo intero, tipo il motore in una macchina...mentre in uno che muta naturalmente, si presenta come una macchina tutta sgraffiata, tante piccole variazioni, che avvengono in anni...
...io di biologia 'un me n'intendo, però se nessuno confuta questa tesi, evidentemente è così...oppure tutti i biologi del mondo son d'accordo nel nascondere la verità ??...
DPS74 ha scritto: giovedì 2 aprile 2020, 21:57 Poichè penso male e faccio peccato ma a volte ci azzecco (come disse quello), nulla mi vieta di pensare che queste emergenze e misure "cinesi" abbiano un altro scopo e servano a farci accettare pian piano l'idea che serviranno probabilmente misure eccezionali per contenere il virus e prevenire una nuova riesplosione.
...quindi sui camion militari che venivano via da Bergamo, c'era de' militari di ritorno dall'esercitazioni in val Brembana via...e probabilmente i morti sono anche parecchi di più delle cifre ufficiali...

https://www.ecodibergamo.it/stories/pre ... 347415_11/

...leggerai tanto...ma un po' complottista sei...giù...

Re: coronavirus

Inviato: venerdì 3 aprile 2020, 11:06
da MetatoGroup
Credo anche io che i morti siano molti di più e che convenga diminuire il più possibile le cifre sui decessi in modo da dare questo triste primato ad altri paesi europei un po' per poter dire che la sanità italiana è migliore ed un po' per andare in Europa a dire abbiamo agito meglio di voi sotto un'emergenza più grossa della vostra.

Sotto questo aspetto però non mi sento di dare contro al governo...

Sono invece indignato per il fatto che abbiano spedito mascherine inutili e senza filtri negli ospedali, le hanno comprate economiche solo per fare grandi numeri e si stanno ammalando gli operatori sanitari.

Sono indignato perché la sera a tutte le televisioni hanno ordinato di fare la raccolta fondi per la protezione civile... fanno i fenomeni, abbiamo stanziato 30miliardi subito ma poi senza soldi freschi degli italiani non si muove nulla e purtroppo credo che in questo caso abbia ragione il tanto criticato Fontana, da Roma solo briciole perché prima che si muova un elefante passano mesi.

Re: coronavirus

Inviato: venerdì 3 aprile 2020, 11:20
da Andrew
Vogliamo parlare del Consip
Che blocca tutto con la sua burocrazia... compreso acquisto e distribuzione dei respiratori.. l ha detto il delegato del governo a coordinamento con Consip e protezione civile in conferenza stampa
Cioè chiedono le donazioni per fare questi troiai
Una cosa ignobile

Re: coronavirus

Inviato: venerdì 3 aprile 2020, 11:20
da Andrew
E poi ti vogliono accusare del contagio se esci da solo per prendere una boccata d aria

Re: coronavirus

Inviato: venerdì 3 aprile 2020, 11:40
da annibale
Vedi DPS74, la tua "tuttologia" di per se non è un difetto, dato che informarsi a fondo sulle cose io lo considero un grande pregio.
Dopodiché, però, permettimi di fare un'osservazione. Anch'io amo, specie in questo periodo, approfondire un argomento prima di parlarne perché considero l'ignoranza come fonte di tutti i mali. Questo però non mi rende biologo o ingegnere o virologo, il che non vuol dire che solo gli esperti possano esprimere opinioni e che io non possa informarmi e poi parlare di biologia o di ingegneria o di virologia. Anzi, io leggo con interesse quello che scrivi ma, permettimi, le tue rimangono opinioni di uno che ha letto molto e che, come anch'io faccio, decide di dare credito ad un articolo piuttosto che a un altro, in base a cosa però?
Di norma in base all'origine della fonte, alla autorevolezza dell'autore, alla completezza dell'informazione e, in ultima analisi, dei convincimenti personali. Ad esempio, se uno è convinto che il Covid19 è fatto in laboratorio ma non ce lo vogliono dire, è chiaro che qualunque articolo anche di super scienziati che sostengono il contrario non può convincerlo, a meno che non sia un virologo con le adeguate conoscenze capace di verificare di persona la cosa. Anche se io leggo tanto, sonasega come distinguere un virus modificato da uno "naturale" e comunque non saprei come e dove osservarlo, quindi mi devo affidare a quello che gli esperti dicono. Lo stesso quello che dici sulle torri gemelle, sonasega io se è plausibile che un areo le faccia crollare, per saperlo con certezza si devono fare calcoli che solo un ingegnere può fare e solo se ha tutti i dati di come sono state costruite, di come è avvenuto l'impatto, di cosa ci fosse in quegli aerei etc.
Quindi in ultima analisi, io anche se superinformato alla fine mi devo fidare di un parere dato da qualcun altro che ha le conoscenze adeguate per darlo.

Re: coronavirus

Inviato: venerdì 3 aprile 2020, 11:49
da ale.pisa
Quoto, parole sagge

Intanto di mattinata subito brutte notizie a quanto pare, con borrelli che dice che si andrà a maggio, probabile anche inoltrato.
Spero almeno che per la riapertura di molte attività non sia cosi

Re: coronavirus

Inviato: venerdì 3 aprile 2020, 11:54
da annibale
MetatoGroup ha scritto: venerdì 3 aprile 2020, 11:06 Sono indignato perché la sera a tutte le televisioni hanno ordinato di fare la raccolta fondi per la protezione civile... fanno i fenomeni, abbiamo stanziato 30miliardi subito ma poi senza soldi freschi degli italiani non si muove nulla e purtroppo credo che in questo caso abbia ragione il tanto criticato Fontana, da Roma solo briciole perché prima che si muova un elefante passano mesi.
la polemica fra La Regione Lombardia e lo Stato è solo ed esclusivamente politica, la giunta lombarda, Lega e Forza Italia, vuole dimostrare che sono bravi solo loro, lo Stato mostra le (ahimé) solite lacune croniche dello Stato Italiano e della sua burocrazia.

Re: coronavirus

Inviato: venerdì 3 aprile 2020, 12:18
da claudio71
ale.pisa ha scritto: venerdì 3 aprile 2020, 11:49 Quoto, parole sagge

Intanto di mattinata subito brutte notizie a quanto pare, con borrelli che dice che si andrà a maggio, probabile anche inoltrato.
Spero almeno che per la riapertura di molte attività non sia cosi
Infatti,e qui da ignorantone in materia mi chiedo come mai dopo tre settimane che siamo stoppinati in casa,di cui le ultime due che non siamo più usciti nemmeno per lavoro, a parte chi lavora in attività essenziali,miglioramenti sostanziali non se ne vedono.Dicono che è normale sia così,e il fatto che la curva epidemica non cresca più è un buon risultato.Della serie:bisogna ritenersi soddisfatti non del fatto che i contagi diminuiscono,ma che crescono meno...Con li carico da 11 dei quasi mille morti al giorno.Che mi sto incominciando a rompe il cazzo ve ne siete accorti?

Re: coronavirus

Inviato: venerdì 3 aprile 2020, 12:21
da annibale
claudio71 ha scritto: venerdì 3 aprile 2020, 12:18
ale.pisa ha scritto: venerdì 3 aprile 2020, 11:49 Quoto, parole sagge

Intanto di mattinata subito brutte notizie a quanto pare, con borrelli che dice che si andrà a maggio, probabile anche inoltrato.
Spero almeno che per la riapertura di molte attività non sia cosi
Infatti,e qui da ignorantone in materia mi chiedo come mai dopo tre settimane che siamo stoppinati in casa,di cui le ultime due che non siamo più usciti nemmeno per lavoro, a parte chi lavora in attività essenziali,miglioramenti sostanziali non se ne vedono.Dicono che è normale sia così,e il fatto che la curva epidemica non cresca più è un buon risultato.Della serie:bisogna ritenersi soddisfatti non del fatto che i contagi diminuiscono,ma che crescono meno...Con li carico da 11 dei quasi mille morti al giorno.Che mi sto incominciando a rompe il cazzo ve ne siete accorti?
che tu ti sia rotto il cazzo è umanamente comprensibile e condivisibile, ma incazzarsi contro che sta cercando di preservare la nostra salute mi pare poco produttivo.

Re: coronavirus

Inviato: venerdì 3 aprile 2020, 12:45
da focopia
claudio71 ha scritto: venerdì 3 aprile 2020, 12:18
ale.pisa ha scritto: venerdì 3 aprile 2020, 11:49 Quoto, parole sagge

Intanto di mattinata subito brutte notizie a quanto pare, con borrelli che dice che si andrà a maggio, probabile anche inoltrato.
Spero almeno che per la riapertura di molte attività non sia cosi
Infatti,e qui da ignorantone in materia mi chiedo come mai dopo tre settimane che siamo stoppinati in casa,di cui le ultime due che non siamo più usciti nemmeno per lavoro, a parte chi lavora in attività essenziali,miglioramenti sostanziali non se ne vedono.Dicono che è normale sia così,e il fatto che la curva epidemica non cresca più è un buon risultato.Della serie:bisogna ritenersi soddisfatti non del fatto che i contagi diminuiscono,ma che crescono meno...Con li carico da 11 dei quasi mille morti al giorno.Che mi sto incominciando a rompe il cazzo ve ne siete accorti?
La situazione migliora perche' ai pronto soccorsi iniziano a arrivare meno persone. I numeri e i grafici lasciano il tempo che trovano, dai malati ai decessi perche' erano (e forse ancora sono) molto sottostimati. Si ripartira' quando il sistema sanitario non sara' piu' sotto pressione, come chi lo sa.