Uno con e uno senza
coronavirus
Moderatore: Pietrino
Continuano a scrivere negli articoli e dire nelle trasmissioni
"Finita emergenza non sarà tutto come prima"
mi inizio a preoccupare sul serio
Visto che qui c è gente intelligente piu che in tv e sui giornali, cosa ne pensate ? A me questa frase ripetuta continuamente mi angoscia. Perche la dicono in continuo ? Per farci fare la bocca ?
Per non parlare poi di tutti i video e teorie complottisti che si trovano su you tube tra Fusaro & Co
"Finita emergenza non sarà tutto come prima"
mi inizio a preoccupare sul serio
Visto che qui c è gente intelligente piu che in tv e sui giornali, cosa ne pensate ? A me questa frase ripetuta continuamente mi angoscia. Perche la dicono in continuo ? Per farci fare la bocca ?
Per non parlare poi di tutti i video e teorie complottisti che si trovano su you tube tra Fusaro & Co
Pisa pesa il pepe al papa
Perchè finchè non ci sarà un vaccino sicuro e affidabile al 100%, la vita davvero non sarà più come prima.Andrew ha scritto: ↑giovedì 2 aprile 2020, 10:19 Continuano a scrivere negli articoli e dire nelle trasmissioni
"Finita emergenza non sarà tutto come prima"
mi inizio a preoccupare sul serio
Visto che qui c è gente intelligente piu che in tv e sui giornali, cosa ne pensate ? A me questa frase ripetuta continuamente mi angoscia. Perche la dicono in continuo ? Per farci fare la bocca ?
Per non parlare poi di tutti i video e teorie complottisti che si trovano su you tube tra Fusaro & Co
Secondo me, conseguenze economiche a parte (ora nessuno le può stimare perché dipenderà dalla durata della crisi e delle restrizioni), quando dicono che non sarà tutto come prima si riferiscono al fatto che verranno introdotte misure restrittive e fisse in certi ambiti e manifestazioni. Mi riferisco a aeroporti, concerti, partite, discoteche,cortei, tutti quei luoghi dove ci sono assembramenti e il virus potrebbe riesplodere. Senza considerare che uno dei piu grossi problemi da affrontare sarà quello del turismo internazionale. Servirà qualche misura per avere certezza che chi esce e chi entra sia sano...Andrew ha scritto: ↑giovedì 2 aprile 2020, 10:19 Continuano a scrivere negli articoli e dire nelle trasmissioni
"Finita emergenza non sarà tutto come prima"
mi inizio a preoccupare sul serio
Visto che qui c è gente intelligente piu che in tv e sui giornali, cosa ne pensate ? A me questa frase ripetuta continuamente mi angoscia. Perche la dicono in continuo ? Per farci fare la bocca ?
Per non parlare poi di tutti i video e teorie complottisti che si trovano su you tube tra Fusaro & Co
IoStoSoloColPisa: gli allenatori, i giocatori, i dirigenti, i presidenti passano, il Pisa resta.
In che modo ? La.vita sociale è finita ? Siamo usciti dalla spagnola da questo no ? Hannonragione i complottisti?xhaxhieli ha scritto: ↑giovedì 2 aprile 2020, 10:38Perchè finchè non ci sarà un vaccino sicuro e affidabile al 100%, la vita davvero non sarà più come prima.Andrew ha scritto: ↑giovedì 2 aprile 2020, 10:19 Continuano a scrivere negli articoli e dire nelle trasmissioni
"Finita emergenza non sarà tutto come prima"
mi inizio a preoccupare sul serio
Visto che qui c è gente intelligente piu che in tv e sui giornali, cosa ne pensate ? A me questa frase ripetuta continuamente mi angoscia. Perche la dicono in continuo ? Per farci fare la bocca ?
Per non parlare poi di tutti i video e teorie complottisti che si trovano su you tube tra Fusaro & Co
Pisa pesa il pepe al papa
Appunto. Quindi sei vive murati in casa tranne il lavoro che in quel caso l assembramento va bene? È finito ogni contatto sociale ? Hanno ragione i complottisti?mau76 ha scritto: ↑giovedì 2 aprile 2020, 10:39Secondo me, conseguenze economiche a parte (ora nessuno le può stimare perché dipenderà dalla durata della crisi e delle restrizioni), quando dicono che non sarà tutto come prima si riferiscono al fatto che verranno introdotte misure restrittive e fisse in certi ambiti e manifestazioni. Mi riferisco a aeroporti, concerti, partite, discoteche,cortei, tutti quei luoghi dove ci sono assembramenti e il virus potrebbe riesplodere. Senza considerare che uno dei piu grossi problemi da affrontare sarà quello del turismo internazionale. Servirà qualche misura per avere certezza che chi esce e chi entra sia sano...Andrew ha scritto: ↑giovedì 2 aprile 2020, 10:19 Continuano a scrivere negli articoli e dire nelle trasmissioni
"Finita emergenza non sarà tutto come prima"
mi inizio a preoccupare sul serio
Visto che qui c è gente intelligente piu che in tv e sui giornali, cosa ne pensate ? A me questa frase ripetuta continuamente mi angoscia. Perche la dicono in continuo ? Per farci fare la bocca ?
Per non parlare poi di tutti i video e teorie complottisti che si trovano su you tube tra Fusaro & Co
Pisa pesa il pepe al papa
Altrimenti potrei pensare che siamo nel mondo degli zombie. E siamo noi gli zombies .. morti viventi che lavorano e si murano in casa. Che senso ha vivere così? La morte ci dovrebbe trovare vivi altrimenti meglio togliere il disturbo subito
Pisa pesa il pepe al papa
Penso che fino a che non troveranno il vaccino,la vita non sarà più come prima.Siccome ci vorrà almeno un anno e mezzo,non vuol dire che si farà una vita come quella di ora per un anno e mezzo sennò invece del virus ci s'ammazza da noi.Che non sarà come prima basta vedere in Cina che ieri hanno isolato una contea di 600 mila abitanti vicino ad Hubei per pericolo di un nuovo focolaio,quindi una volta fuori dall'emergenza immaginate che attenzioni ci vorranno per controllare chi arriva dall'estero,penso sarà impossibile a meno che non si blocchino tutti i confini ed in quel caso si morirebbe economicamente .La prima cosa che faranno le istituzioni e' aspettare di uscire dall'emergenza ospedaliera.Dopo inizieranno a riaprire le attività "meno rischiose" tipo fabbriche,Dove magari è più facile adottare le precauzioni tipo distanza di sicurezza.Poi penso,faranno tamponi a tappeto,se nel frattempo si spera,ce ne saranno a sufficienza,per vedere chi è positivo e chi no per poter riaprire poi anche le altre attività,che ne so magari un ristorante che ha 100 posti riaprirà ma con 40/50 posti per tenere le distanze di sicurezza.Bisognerà in questi mesi riuscire a convivere con sto cazzo di virus,anche perché un volta che si sono sfollati gli ospedali pare ci siano molti farmaci che riescono a contrastare il virus,il tutto in attesa del famoso vaccino che ci salverà
Ultima modifica di claudio71 il giovedì 2 aprile 2020, 12:21, modificato 1 volta in totale.
....non ti lasceremo mai....sola...
io spero che questa esperienza serva anche per iniziare a cambiare qualcosa di sostanziale in un sistema di sviluppo che ci porta dritti dritti al disastro.
il PIL non può essere l'unico metro con cui si misura il benessere di un paese, esistono altre cose nella nostra vita forse più importanti.
il PIL non può essere l'unico metro con cui si misura il benessere di un paese, esistono altre cose nella nostra vita forse più importanti.
“Nel calcio il divertimento è il 30% e la fatica pure. Il restante 40% è la perdita e la riconquista della palla, cioè una grande rottura di coglioni”, Luciano Spalletti
Quotoannibale ha scritto: ↑giovedì 2 aprile 2020, 12:14 io spero che questa esperienza serva anche per iniziare a cambiare qualcosa di sostanziale in un sistema di sviluppo che ci porta dritti dritti al disastro.
il PIL non può essere l'unico metro con cui si misura il benessere di un paese, esistono altre cose nella nostra vita forse più importanti.
Ma vallo a spiegare a chi detiene i miliardi di miliardi
Intanto
https://www.greenme.it/vivere/salute-e- ... -nellaria/
Pisa pesa il pepe al papa
Non sarà come prima anche perché avremo interiorizzato certe cautele quando non vere e proprie paure.
Ma soprattutto, perché parlare continuamente del “dopo” quando ancora non si vede l’uscita dal “ mentre”?
Ma soprattutto, perché parlare continuamente del “dopo” quando ancora non si vede l’uscita dal “ mentre”?
Solo per la paglia.