ma chi lo dice????Carlosofo1 ha scritto: ↑martedì 31 marzo 2020, 13:37 In Italia il numero ufficiale di 11500 dicono che vada moltiplicato per 4 per avere il dato reale

ma te hai i canali informativi privilegiati???
Moderatore: Pietrino
ma chi lo dice????Carlosofo1 ha scritto: ↑martedì 31 marzo 2020, 13:37 In Italia il numero ufficiale di 11500 dicono che vada moltiplicato per 4 per avere il dato reale
Bravo Annibale.Nulla da eccepireannibale ha scritto: ↑martedì 31 marzo 2020, 13:01giusta considerazionedjakomo ha scritto: ↑martedì 31 marzo 2020, 12:12 La bassa età media tedesca credo sia legata a questo: tutti si possono ammalare, e se fai tamponi sistematici questo porterà l'età media degli ammalati ad avvicinarsi all'età media della popolazione in generale. Però tipicamente muoiono in maggioranza gli anziani, e sono sempre in maggioranza anziani coloro che mostrano sintomi gravi e che quindi vengono valutati dai tamponi "italiani". Ecco perché la differenza
potrebbe essere anche vero
e qui vorrei aggiungere un commento sulla trasmissione Report. ho sempre apprezzato il giornalismo di inchiesta quando è ben documentato ma, purtroppo, a volte anziché far emergere le conclusioni dai fatti raccontati si parte da una tesi precostituita e i fatti si fanno rientrare a forza dentro quella tesi.
alla luce di quello che si sa oggi è facile puntare il dito su chi non ha saputo leggere in tempo quello che stava succedendo, ma quello che è successo è un fatto assolutamente straordinario. è vero che non è la prima volta che virus nuovi fanno la loro comparsa (sars, aviaria, ebola) ma è la prima volta che un virus risulta contagioso in questa maniera devastante. sicuramente ci saranno delle responsabilità sia a livello mondiale che locale, ma faccio notare che le polmoniti anomale segnalate nel servizio partono da dicembre 2019 mentre il virus è stato isolato in Cina il 10 gennaio 2020 e la segnalazione che un virus nuovo era presente in Cina (e solo in Cina) è del 20 gennaio 2020. oggi sappiamo che il virus ha iniziato a circolare da novembre 2019 e che, quindi, il 20 gennaio 2020 c'erano già in giro per il mondo (e quindi anche in Italia) migliaia di portatori del virus, molti dei quali asintomatici o con pochi irrilevanti sintomi. tutto questo a gennaio non si sapeva e non era così automatico associare le polmoniti al coronavirus che allora era visto solo come un fenomeno legato alla Cina. quindi quando a febbraio in tanti sbraitavano sul bloccare voli e frontiere in realtà il virus era già qui da noi, probabilmente già con migliaia di contagiati.
le massime autorità sanitarie (mondiali e nazionali) non c'hanno capito un cazzo? vero, e questa è una grave responsabilità se il tuo mestiere è sorvegliare le condizioni sanitarie del mondo, ma vi invito a ricercare i commenti di tutti, ma proprio tutti, leader mondiali, autorità preposte, opinione pubblica, di fronte alle prime avvisaglie del contagio.
non era così facile né scontato prevedere un tale disastro.
per concludere trovo più interessanti le discussioni su come uscirne che non quelle su "di chi è la colpa?".
https://www.google.it/amp/s/www.corrier ... 0_amp.htmlIVANO69 ha scritto: ↑martedì 31 marzo 2020, 13:49ma chi lo dice????Carlosofo1 ha scritto: ↑martedì 31 marzo 2020, 13:37 In Italia il numero ufficiale di 11500 dicono che vada moltiplicato per 4 per avere il dato reale![]()
ma te hai i canali informativi privilegiati???
Il Problema non è se sei anziano o no, il Problema è la CULTURA e la non conoscenza. Conosco vecchietti che si informano su internet, perchè sanno e hanno capito che certe forme di televisione arretrano l'Uomo allo stato di Australopitecoe vecchietti, compreso mia madre che in casa sua fa portare le MASCHERINE CHIRURGICHE (senza sapere un CAZZO di come funzionano o vanno MANUNTENTUTI i carboni attivi dei filtri) CHI entra solo a portargli la spesa, compreso figli e nipoti. Quando tutto sarà FINITO sarà bene che una delle prime cose FONDAMEnTALI a cui mettere mani sia LA SCUOLA, perchè l'IGNORANZA che aleggia ultimamente nel nostro pianeta è tendente .......all'infinito. Si viene da 20 anni di governanti che ce l'hanno menata con il mantra "la scuola e la cultura non ti danno da mangiare", ma qui in alcuni casi, con questa epidemia poi sfociata in pandemia, la cultura non ti ha dato da mangiare ma ti ha salvato comunque il CULO. Perchè qui ora TUTTI continuano a dire che la cosa della velocità di diffusione del virus non si poteva prevedere, ma si aveva l'esempio della CINA prima di noi, gli altri governi europei avevano CINA E ITALIA di esempio e tutti hanno fatto CICLICAMENTE gli stessi sbagli. Fermano PRIMA la cosa, si evitavano forse non la chiusura totale, ma diversi cadaveri e scene come le bare di Bergamo SICURAMENTE. ma ci voleva e ci VORRA' qualcuno che, RISCHIANDO IL SUO CULO, nei momenti GIUSTI, AGISCE E PRENDE LE CORRETTE DECISIONI per il bene dell'UMANITA'. perchè tanto, prima o poi, per salvare il culo a qualcun altro che ti ha finanziato, dopo anche il "finanziatore" ti si rivolta contro, perchè capisce che si deve salvare il suo di culo....fisicamente.Repubblicadpisa ha scritto: ↑martedì 31 marzo 2020, 12:57io sono dell'idea che la Tv vada centellinata sempre, a maggior ragione in un momento come questo.DPS74 ha scritto: ↑martedì 31 marzo 2020, 12:52Prego. E meno male non hai visto le immagini di un mercato di animali esotici cinese......da vomitoRepubblicadpisa ha scritto: ↑martedì 31 marzo 2020, 9:10
Grazie per il tuo certosino lavoro.
Menomale ero a cena fuori è un servizio da tirarsi una fucilata.
ho l'esempio dei vicini di casa che hanno 70anni che sono fissi alla televisione e che sono talmente terrorizzati del coronavirus che non escono nemmeno in giardino perchè pensano sia pericoloso a respirare l'aria.
Dice lo ha fatto per "tirarci su il morale"....sirjodic ha scritto: ↑martedì 31 marzo 2020, 12:14Ahahahah, chissà se è entrato così NEL supermercato e in che modo ha fatto la spesa all'interno in mezzo ai carrelli. Il costume era Sterilizzato? Lavato e pulito con Amuchine e disinfettante? Come ha preso frutta e verdura'? Ha preso solo carne?oldass ha scritto: ↑martedì 31 marzo 2020, 11:41![]()
...do per scontato che volesse solo essere un po' ironico...
https://video.repubblica.it/dossier/cor ... P3-S1.4-T1![]()
E sti'cazzi ce lo mettiamo??? È l enesino articolo fra centomilaCarlosofo1 ha scritto: ↑martedì 31 marzo 2020, 15:03https://www.google.it/amp/s/www.corrier ... 0_amp.htmlIVANO69 ha scritto: ↑martedì 31 marzo 2020, 13:49ma chi lo dice????Carlosofo1 ha scritto: ↑martedì 31 marzo 2020, 13:37 In Italia il numero ufficiale di 11500 dicono che vada moltiplicato per 4 per avere il dato reale![]()
ma te hai i canali informativi privilegiati???
Ecco chi lo dice:
...quanti saranno, alla fine, i morti "con" coronavirus credo che non lo sapremo mai con certezza...a metà scorsa settimana Giorgio Gori (sindaco di Bergamo), disse in TV che i morti nel Comune di Bergamo ufficialmente conteggiati Covid-19 erano una 50ina...ma che le statistiche dicevano che gli anni precedenti, tra Gennaio e Marzo, i morti a Bergamo erano tra i 500 e i 600, quest'anno hanno già passato i 1000...IVANO69 ha scritto: ↑martedì 31 marzo 2020, 13:49ma chi lo dice????Carlosofo1 ha scritto: ↑martedì 31 marzo 2020, 13:37 In Italia il numero ufficiale di 11500 dicono che vada moltiplicato per 4 per avere il dato reale![]()
ma te hai i canali informativi privilegiati???
Intervengo poco pur avendo nozioni importanti (eufemismo) di medicina, e tutta la famiglia precedente ed attuale che in campo medico qualche conoscenza importante la ha. Però come detto, non amo far troppi interventi su argomenti, dove al momento, anche i più esperti a livello mondiale, cambiano idea così come una bandiera sventola in base al vento che tira. Però una cosa a difesa di Carlosofo la posso dire, ovvero che il suo dato non lo ha sparato a casa, ma era ben riportato ieri sul Sole 24 ore , e che ho letto anche io. Gli ho dato naturalmente il giusto peso, così come a tutto il resto che sento ed ascolto in questi giorni. Ho avuto anche il piacere di poter interloquire in questi giorni con persone che operano in campo ospedaliero, sia da infermieri, che medici o primari, sia amici, che appartenenti alla mia famiglia, però dati certi non ve ne sono, e chiunque può arrivar qui e dire tutto ed il contrario di tutto. Per adesso è un virus nuovo, e si comporta da tale, quindi una scienza esatta e sopratutto la bacchetta magica per dire quanti sono i contagiati reali, non la ha nessuno, per dire quanto durerà , come si comporterà con l’arrivo della bella stagione, durerà per anni o sparirà magicamente nel nulla, nessuno lo sà per certo. Si, si fanno dei modelli, si sì fanno delle ipotesi, dalle più positive con tempistiche medio/brevi, ad altre che vertono a scenari peggiori. Ripeto, la realtà al momento è solo una, ovvero rispettare le regole, pensare ad uscirne fuori limitando il contagio, facendo in modo da far arrivare meno persone possibili e tutte insieme ed all’ospedalizzazioni ed ancor peggio a dover occupare posti in terapia intensiva. Noi tutti, come comunità , al momento possiamo fare solo questo...inutile mettersi qui a far i politici, gli statisti, gli statistici, e tutto ciò che tanto non serve ad un emerito niente.IVANO69 ha scritto: ↑martedì 31 marzo 2020, 13:49ma chi lo dice????Carlosofo1 ha scritto: ↑martedì 31 marzo 2020, 13:37 In Italia il numero ufficiale di 11500 dicono che vada moltiplicato per 4 per avere il dato reale![]()
ma te hai i canali informativi privilegiati???