Pagina 71 di 259
Re: coronavirus
Inviato: venerdì 27 marzo 2020, 15:13
da IVANO69
ale.pisa ha scritto: ↑venerdì 27 marzo 2020, 14:29
Quindi partendo da codesto presupposto qualsiasi cosa fanno va bene
Mi garberebbe sapere se ragionavi uguale quando c'era berlusconi..
E ne lo rimpiango ne l"ho mai votato ma il tuo mi sembra tanto il ragionamento di uno di quelli che pur che non ci sia il centrodestra al governo mangerebbe anche la merd.a
Ale Pisa... Con tutto il rispetto....
Sai una sega te di cosa penso io di conte e di Berlusconi.
Mi dici per favore COSA avresti fatto di diverso da quanto fatto finora?
Illuminami e si mi convinci ti vengo dietro
Re: coronavirus
Inviato: venerdì 27 marzo 2020, 15:26
da focopia
Quello che e' sbagliato e' la comunicazione, ci aspetta almeno un anno di economia di guerra, e in guerra la gente muore di fame. In quel modo le persone rimodulano un po' le priorita'... inutile sperare che qualcuno arrivi e ti porti il mangiare in tavola, magari succedera' anche in quanto per fortuna l'unica cosa che un manca in Italia e' la filiera produttiva alimentare. Ma sperare che arrivi qualcuno a salvare tutte le piccole attivita', o le famiglie che deve pagare gli affitti o i mutui, e' bene essere consapevoli che e' pura fantascienza.
Bisogna tenere botta e sperare che a emergenza conclusa si riparta con mentalita' e voglia di fare, come fecero in nostri nonni.
Una volta mia nonna descrisse cosi il suo concetto di felicita': "avere in casa il frigorifero pieno".
Re: coronavirus
Inviato: venerdì 27 marzo 2020, 15:38
da Odino
Vorrei conoscere il criceto nel cervello di Fontana, comunque. Dev'esse un bel tipo.
Re: coronavirus
Inviato: venerdì 27 marzo 2020, 15:40
da ale.pisa
IVANO69 ha scritto: ↑venerdì 27 marzo 2020, 15:13
ale.pisa ha scritto: ↑venerdì 27 marzo 2020, 14:29
Quindi partendo da codesto presupposto qualsiasi cosa fanno va bene
Mi garberebbe sapere se ragionavi uguale quando c'era berlusconi..
E ne lo rimpiango ne l"ho mai votato ma il tuo mi sembra tanto il ragionamento di uno di quelli che pur che non ci sia il centrodestra al governo mangerebbe anche la merd.a
Ale Pisa... Con tutto il rispetto....
Sai una sega te di cosa penso io di conte e di Berlusconi.
Mi dici per favore COSA avresti fatto di diverso da quanto fatto finora?
Illuminami e si mi convinci ti vengo dietro
A parer mio si sono fatti trovare completamente impreparati, hanno sottovalutato e parecchio il pericolo e quali conseguenze avrebbe causato(perché le peggiori devono arrivare).
E le soluzioni che hanno preso per contrastare l'espansione sono state sbagliate all'inizio (e non solo) e comunque tardive, confusionarie, con continue anticipazioni che hanno causato disastri(roba da comiche ma non c'è da riderci) regioni lasciate per conto suo, mascherine e strumenti necessari che non arrivano nemmeno adesso.. e siamo ad aprile
La situazione è grave e straordinaria ok, pensare di fare tutto bene era impensabile ed hanno sbagliato anche gli altri paesi.
Ma in italia faccio fatica a vedere cosa hanno fatto di giusto...perché chiudere con 20 giorni di ritardo quando ormai te lo chiede anche il maiale e le regioni da nord a sud ti anticipano non è fare la cosa giusta ma arrendersi a non averci capito un cazzo.
Il passato è passato e non mi interessa nemmeno tanto questo, mi interessa quello che verrà e le decisioni che dovranno essere prese.
Aldilà del giudizio che uno può avere su conte, non sono decisioni, trattative che puo prendere o gestire un esecutivo ed un presidente del consiglio debole che non ha nemmeno il sostegno dei parlarlamentari dell'area di governo.
Re: coronavirus
Inviato: venerdì 27 marzo 2020, 15:54
da easy
Io invece Ale che son sempre stato di destra, ringrazio tutti i giorni il Signore che al governo in questa fase drammatica e storica per il nostro paese non ci sia uno come Salvini. Poi di errori questo governo ne ha fatti tanti, troppi e penso pagheranno e caro tutto. Anzi è esso stesso un errore politico se andiamo a vedere. Ma deh. Se mi devo affidare a Salvini stiamo lustri.
Re: coronavirus
Inviato: venerdì 27 marzo 2020, 16:10
da focopia
Poi si parla di governo senza considerare tutto il resto. Viviamo una realta' con una arena competitiva costituita da un numero indefinito di soggetti, alcuni dei quali sollecitano forze difficilmente quantificabili. Industrie, competitor internazionali, sindacati, associazioni, persino le societa' di calcio sono in grado di spostare gli equilibri. Trovatemi una di queste entita' che ha perentoriamente chiesto la chiusura del paese prima del 10 marzo, se ci riuscite. Si stanno lentamente accodando tutti i paesi del mondo uno dopo l'altro, chi prima e chi dopo, con la piccola differenza che noi siamo stati i primi a prendere provvedimenti mai presi in uno scenario in cui anche una sola settimana ha rappresentato passare da centinaia a migliaia contagiati. Non sto facendo l'avvocato difensore ed e' palese che chiudere tutto prima avrebbe significato mitigare enormemente la crisi. Anche io personalmente morivo dall'attesa del lockout totale e l'ho fatto per almeno una settimana, ma mentre lo facevo scozzavo con una buona maggioranza rumorosa che predicava fra e' una semplice influenza ed il non si puo' chiudere tutto senno' come si fa a mangia'?
Re: coronavirus
Inviato: venerdì 27 marzo 2020, 16:26
da claudio71
Salvini...che dire....Nulla lasciamo perdere, l a penso come Easy,ma io sono della sinistra radicale.Fare opposizione è semplice,600 euro al mese per gli artigiani sono pochi,ce ne vogliono almeno 1000...Grazie al cazzo ma da dove li prendi?esentare le partite Iva dalle tasse per tutto il 2020,non solo per pochi mesi...ari Grazie al cazzo,lo so anch'io,se poi e' il 2021 ancora meglio.Veniamo a Conte:Chi al suo posto prima che degenerasse la situazione,con ancora pochi casi,quando nessun esperto immaginava ancora cosa sarebbe successo di preciso,avrebbe chiuso tutte le attività,con tutti i danni economici che ne sarebbero conseguiti,con scelte al limite della dittatura? La risposta è NESSUNO.E chiaro che ha provato a salvare il salvabile,quando poi non è stato più possibile ha chiuso tutto quello che poteva.Col senno di poi è chiaro che lo doveva fare prima,ma ora non mi sento di condannarlo.Non so se saranno attendibili,ma pare che nei sondaggi l'80% delle persone approva le sue scelte...Anche se lascia il tempo che trova purtroppo...La cosa più importante è uscire prima dall'emergenza sanitaria e poi riuscire a rimettere in moto la macchina economica...tempi duri ci aspettano...
Re: coronavirus
Inviato: venerdì 27 marzo 2020, 16:46
da ale.pisa
No forse non avete capito, non è conte o salvini... vai in europa a chiedere cosa? Ma cosa vuoi chiedere?
Con un governo nato solo per non far vincere gli altri alle elezioni, un governo che ha iniziato a litigare subito dopo che è nato. Un presidente del consiglio a cui è tempo che vogliono fare le scarpe e se è ancora li è perché è scoppiata un'emergenza.
E nonostante l'emergenza c'è chi fa parte della sua stessa maggioranza e se lo vole levare dalle palle, non ha un voto e se in passato aveva un presidente della repubblica che ha fatto di tutto per tenercelo ora non credo nemmeno sia sempre dello stesso parere.
Trattative e decisioni del genere le fai prendere a un presidente cosi debole che nellle foto con gli altri leader lo mettono nell'angolino in ultima fila? e a una maggioranza in prevalenza di excazzoni diventati pseudo politici grazie a un comico?
Re: coronavirus
Inviato: venerdì 27 marzo 2020, 16:46
da IVANO69
ale.pisa ha scritto: ↑venerdì 27 marzo 2020, 15:40
IVANO69 ha scritto: ↑venerdì 27 marzo 2020, 15:13
ale.pisa ha scritto: ↑venerdì 27 marzo 2020, 14:29
Quindi partendo da codesto presupposto qualsiasi cosa fanno va bene
Mi garberebbe sapere se ragionavi uguale quando c'era berlusconi..
E ne lo rimpiango ne l"ho mai votato ma il tuo mi sembra tanto il ragionamento di uno di quelli che pur che non ci sia il centrodestra al governo mangerebbe anche la merd.a
Ale Pisa... Con tutto il rispetto....
Sai una sega te di cosa penso io di conte e di Berlusconi.
Mi dici per favore COSA avresti fatto di diverso da quanto fatto finora?
Illuminami e si mi convinci ti vengo dietro
A parer mio si sono fatti trovare completamente impreparati, hanno sottovalutato e parecchio il pericolo e quali conseguenze avrebbe causato(perché le peggiori devono arrivare).
E le soluzioni che hanno preso per contrastare l'espansione sono state sbagliate all'inizio (e non solo) e comunque tardive, confusionarie, con continue anticipazioni che hanno causato disastri(roba da comiche ma non c'è da riderci) regioni lasciate per conto suo, mascherine e strumenti necessari che non arrivano nemmeno adesso.. e siamo ad aprile
La situazione è grave e straordinaria ok, pensare di fare tutto bene era impensabile ed hanno sbagliato anche gli altri paesi.
Ma in italia faccio fatica a vedere cosa hanno fatto di giusto...perché chiudere con 20 giorni di ritardo quando ormai te lo chiede anche il maiale e le regioni da nord a sud ti anticipano non è fare la cosa giusta ma arrendersi a non averci capito un cazzo.
Il passato è passato e non mi interessa nemmeno tanto questo, mi interessa quello che verrà e le decisioni che dovranno essere prese.
Aldilà del giudizio che uno può avere su conte, non sono decisioni, trattative che puo prendere o gestire un esecutivo ed un presidente del consiglio debole che non ha nemmeno il sostegno dei parlarlamentari dell'area di governo.
non mi hai risposto: COSA AVRESTI FATTO TE?
Re: coronavirus
Inviato: venerdì 27 marzo 2020, 17:08
da Andrew
Io non ho capito tutti quelli che dicono
"a fine emergenza nulla sarà come prima"
A cosa si riferiscono ? Ai danno economici ? Alle libertà individuali? Nel secondo caso ... perché?
Re: coronavirus
Inviato: venerdì 27 marzo 2020, 17:11
da Repubblicadpisa
Ai danni economici.
Sulle abitudini e su altre cose che vengono dette di godersi le cose anche piccole non ci crede nemmeno chi le scrive.