Pagina 68 di 259

Re: coronavirus

Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 15:23
da Garu
Guarda, non piace buttalla in politica nemmeno a me, ma anche il socialista Sanchez come tutti gli altri ha preso provvedimenti in ritardo nonostante avesse sotto gli occhi il caso Italia. Non credo sia un problema di destra o sinistra, finché non gli è arrivato in casa nessuno si è preoccupato più di tanto.

In Brasile hanno 2500 casi su una popolazione di 209 milioni di abitanti, in pratica sono come noi quando ne avevamo 800 e avevamo visto gli 80mila cinesi contagiati e i loro 3000 morti, ma non si faceva niente. Aspetta che arrivi a 10mila e vedrai che anche Bolsonero cambierà registro come hanno fatto tutti....

Re: coronavirus

Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 15:39
da Vittu
Schermata 2020-03-26 alle 15.37.52.png

Re: coronavirus

Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 16:14
da GIORGIO.81
la vergogna di certi personaggi non ha limite:Immagine

Re: coronavirus

Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 17:07
da claudio71
Intanto si parla di 2500 contagi oggi,solo in Lombardia,è conclamato che ormai nessuno ci sta capendo più un cazzo e siamo in balia degli eventi.Chi ha fede provi ad affidarsi a lui...sperando che ascolti....

Re: coronavirus

Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 17:30
da focopia
claudio71 ha scritto: giovedì 26 marzo 2020, 17:07 Intanto si parla di 2500 contagi oggi,solo in Lombardia,è conclamato che ormai nessuno ci sta capendo più un cazzo e siamo in balia degli eventi.Chi ha fede provi ad affidarsi a lui...sperando che ascolti....
I dati non possono essere guardati a livello nazionale. La lombardia a oggi non si e' in grado di misurarla, basta guardare la spropositata percentuale ti tamponi positivi rispetto ai negativi. Ed anche i decessi purtroppo sono molti di piu, fra chi non fa in tempo ad arrivare al pronto soccorso e chi addirittura non lo chiama piu', tantissimi non ricevono il tampone. In via indiretta l'unica cosa da fare e' seguire l'andamento della mortalita' rispetto agli anni precedenti, qui un articolo https://www.ecodibergamo.it/stories/ber ... 346651_11/

Si possono misurare solo le situazioni delle regioni meno colpite per capire un po' l'andamento del contagio a seguito delle restrizioni, per capire se le restrizioni funzionano. In generale parrebbe di si.

Re: coronavirus

Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 17:35
da easy
focopia ha scritto: giovedì 26 marzo 2020, 17:30
claudio71 ha scritto: giovedì 26 marzo 2020, 17:07 Intanto si parla di 2500 contagi oggi,solo in Lombardia,è conclamato che ormai nessuno ci sta capendo più un cazzo e siamo in balia degli eventi.Chi ha fede provi ad affidarsi a lui...sperando che ascolti....
I dati non possono essere guardati a livello nazionale. La lombardia a oggi non si e' in grado di misurarla, basta guardare la spropositata percentuale ti tamponi positivi rispetto ai negativi. Ed anche i decessi purtroppo sono molti di piu, fra chi non fa in tempo ad arrivare al pronto soccorso e chi addirittura non lo chiama piu', tantissimi non ricevono il tampone. In via indiretta l'unica cosa da fare e' seguire l'andamento della mortalita' rispetto agli anni precedenti, qui un articolo https://www.ecodibergamo.it/stories/ber ... 346651_11/

Si possono misurare solo le situazioni delle regioni meno colpite per capire un po' l'andamento del contagio a seguito delle restrizioni, per capire se le restrizioni funzionano. In generale parrebbe di si.
Io penso, anzi mi auguro, che in realtà in fondo all'anno i morti non saranno molti di più rispetto agli altri anni. Semplicemente sono morti tutti insieme.

Re: coronavirus

Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 19:45
da djakomo
In effetti era questo il criterio di conteggio dei morti su cui chiedevo informazioni qualche tempo fa... il problema è che al tempo pensavo che avrebbe dato dati più incoraggianti! Cioò che lo scarto rispetto alla media del periodo avrebbe eliminato i morti "per" coronavirus da quelli "da" coronavirus.
Pur rimanendo relativaamente tranquillo, comincio a temere che questo famoso picco in realtà stia diventando un esteso altopiano a cui la Lombardia comincerà a dare meno contributo ma che verrà compensato dalla regioni del Sud... speriamo in bene.
Intanto la situazione spagnola mi sembra, se possibile, peggiore della nostra

Re: coronavirus

Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 20:34
da fabbuio
Repubblicadpisa ha scritto: giovedì 26 marzo 2020, 12:05
sirjodic ha scritto: giovedì 26 marzo 2020, 12:00
Repubblicadpisa ha scritto: giovedì 26 marzo 2020, 11:52 Vi s asciuga il sudore dalla fronte
:? :? :? :?: :?: :?: :idea:
Per lo sforzo fisico ma soprattutto mentale di chi partorisce iniziative del genere
Quoto il maestro a bestia.....iniziativa idiota cocco e quelle di rinviare tasse di tre mesi.....mandasseroafanculotutti.....tanto se contin7a questa situazione c’è poo da stare allegri quando i senza lavoro saranno il 50 % degli italiani.....previsioni non mie....ma spero che non avverino.....

Re: coronavirus

Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 21:05
da MetatoGroup
djakomo ha scritto: giovedì 26 marzo 2020, 19:45 In effetti era questo il criterio di conteggio dei morti su cui chiedevo informazioni qualche tempo fa... il problema è che al tempo pensavo che avrebbe dato dati più incoraggianti! Cioò che lo scarto rispetto alla media del periodo avrebbe eliminato i morti "per" coronavirus da quelli "da" coronavirus.
Pur rimanendo relativaamente tranquillo, comincio a temere che questo famoso picco in realtà stia diventando un esteso altopiano a cui la Lombardia comincerà a dare meno contributo ma che verrà compensato dalla regioni del Sud... speriamo in bene.
Intanto la situazione spagnola mi sembra, se possibile, peggiore della nostra
Ho letto che anche chi segue le statistiche indica il picco non un un giorno ma in 15 giorni (non un picco ma un plateau) da questo fine settimana, poi scenderà.
I prossimi 15gg sono decisivi soprattutto per il sud, se scoppia li sono dolori veri...

Re: coronavirus

Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 21:28
da Quarto podere
C'è una ricerca affannosa di "dati", cioè un impellente bisogno di imbrigliare in uno schema matematico questa terribile e ansiogena vicenda.
Rilassiamoci, non c'è verso di capirci un cazzo.
Ripeto, non siamo onnipotenti né lo saremo mai.
Beviamo buon vino e prendiamo le precauzioni del caso, se ci si levano le gambe ci metteremo a dieta.

Re: coronavirus

Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 21:36
da arenaromeo
Intanto bello spettacolo sta dando l'europa davvero...