Re: coronavirus
Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 8:47
L unica certezza è che il Pisa fa caa
Il forum dei Tifosi del Pisa...Viola Merda
https://www.iotifopisa.com/
Non confondere esattezza con accuratezza.sirjodic ha scritto: ↑mercoledì 25 marzo 2020, 22:03Strettamente parlando anche la Scienza non è sempre esatta, studi per secoli un qualcosa che credi sempre vero, poi arriva "un Albert qualsiasi" ....e te la cambia...djakomo ha scritto: ↑mercoledì 25 marzo 2020, 21:50Strettamente parlando, tutta la medicina non è una scienza esattamartino pisano ha scritto: ↑mercoledì 25 marzo 2020, 20:40 Da tutto questo dramma si ricava che l'epidemiologia non è una scienza esatta . Ho letto per esempio che questo virus si lega alle cellule in modo troppo perfetto per essere creato dall'uomo . . E logicamente mi torna anche, ma scientificamente meno, tutto lì . Non avendo le competenze devo fidarmi, ma ci sono troppe versioni sull'origine, sui possibili rimedi, sui tempi, etc. .![]()
![]()
![]()
Ho sempre sostenuto che questo forum è anche di "curtura" e ti ringrazio della precisazione, che ho studiato un po' di tempo fa, ma non ricordavo completamente, ma ero in "fase di battuta", infatti ho messo le faccine. Certo che si potrebbe estendere anche alla parte "tifosi" di questo forum la definizione di informazioni e dati "esatti" o "accurati".djakomo ha scritto: ↑giovedì 26 marzo 2020, 12:14Non confondere esattezza con accuratezza.
La fisica è stata (ed è tuttora) inadeguata o appunto inaccurata perché non tutti i fenomeni sono interpretabili con le leggi che siamo riusciti ad elaborare finora: però rimane comunque una scienza esatta perché si presuppone di determinare esattamente il comportamento di ogni singola particella. Il fatto di dover ricorrere alla statistica quando questo numero di particelle è elevato (o quando si voglia descrivere quantisticamente la distribuzione spaziale di una di esse) non è uguale concettualmente alla statistica che si usa in medicina o in economia.
Questo non per sminuire né l'economica né la medicina, né l'ingegneria, sia chiaro! E' solo che con "scienza esatta" si intende una serie di discipline che ha uno scopo (probabilmente irrealizzabile) e un approccio diverso... nessuna polemica, eh
Beh, ci sarebbe anche Zingaretti....oldass ha scritto: ↑giovedì 26 marzo 2020, 12:46 ...non voglio buttalla in politica, non è il momento...però è innegabile che tutti li sboroni, che hanno minimizzato il virus, sono i sovranisti e conservatori tendenti al fascio...anche questo ci batterà una musata che se la ricorda...il problema è che ce la batteranno soprattuto i cittadini...spero solo che nei posti caldi attecchisca di meno...
https://video.repubblica.it/dossier/cor ... P3-S3.4-T1
...certo...spero che questa tremenda esperienza insegni anche ai politici a esse' un po' più cauti quando parlano di cose che non conoscono e che non possono prevedere...però mi permetterai che il contesto è un po' diverso, Zingaretti è stato incautamente rassicurante in un momento in cui, le condizioni in cui siamo ora, erano ancora in parte imprevedibili, e in cui, fra i paesi occidentali, s'è fatto da apripista...Garu ha scritto: ↑giovedì 26 marzo 2020, 13:26Beh, ci sarebbe anche Zingaretti....oldass ha scritto: ↑giovedì 26 marzo 2020, 12:46 ...non voglio buttalla in politica, non è il momento...però è innegabile che tutti li sboroni, che hanno minimizzato il virus, sono i sovranisti e conservatori tendenti al fascio...anche questo ci batterà una musata che se la ricorda...il problema è che ce la batteranno soprattuto i cittadini...spero solo che nei posti caldi attecchisca di meno...
https://video.repubblica.it/dossier/cor ... P3-S3.4-T1
https://www.striscialanotizia.mediaset. ... 6504.shtml