Re: coronavirus
Inviato: lunedì 23 marzo 2020, 18:37
Il forum dei Tifosi del Pisa...Viola Merda
https://www.iotifopisa.com/
...il tedesco s'è ammalato a fine gennaio....IVANO69 ha scritto: ↑lunedì 23 marzo 2020, 17:32 Djack... In Germania sapevano benissimo cosa stavano covando. Il virus era presente da loro come da noi.
Addirittura l analisi del genoma pare abbia rivelato che il ceppo italiano sia derivato dal primo caso del paziente zero tedesco contratto da una collega cinese di wuhan.. E si parla di fine gennaio se non sbaglio. Solo che lo si è saputo a posteriori.
Che poi siamo Stati VERGOGNOSI coi comportamenti individualine irrespinsabili, questo è sotto l occhio di tutti.
...per quanto possa interessare, la penso esattamente come te...è estremamente facile sentenziare con la tastiera quando gira male...un po' come i Corrado che 'un n'avevano indovinata mezza il 1° anno di C...poi siamo andati in B con la famosa ossatura, quindi qualcuna l'avranno indovinata, presumo...è il faccaismo, bellezzaannibale ha scritto: ↑lunedì 23 marzo 2020, 13:33 "Del senno di poi sono pieni i fossi" diceva la mi' nonna.
Ora è facile dire cosa si doveva fare ma la verità è che ci siamo trovati di fronte (noi e i nostri governanti) ad una emergenza senza precedenti e quindi senza soluzioni già sperimentate. Prendere certe decisioni per chi governa un paese è una responsabilità immensa e il comportamento di tutti i governanti del mondo, anche dopo che in Italia era iniziato il disastro, lo dimostra.
Chiunque fosse stato al governo si sarebbe trovato nel bottino a gestire questa emergenza e, in più, l'Italia si è trovata ad affrontarla per prima nel mondo occidentale. Quindi sicuramente ci saranno stati degli errori ma non mi sento di emettere sentenze dal divano di casa mia.
Piuttosto mi auguro che da tutto questo emerga una profonda riflessione: non si può risparmiare sulla salute di tutti, difendiamo la Sanità Pubblica. Perché se abbiamo pochi posti in rianimazione, se mancano respiratori, se mancano dotazioni di sicurezza, se mancano medici e infermieri, tutto questo è dovuto ai tagli improvvidi che negli ultimi 20 anni hanno colpito la Sanità Pubblica.
Di questo dovrebbe rispondere la Politica.
Non per far polemica Claudio, ma ok la polmonite, ma una cosa è, se è presente una carica batterica o virale. Logico che se ad un paziente , pensi di guarire qualcosa di virale con gli antibiotici che occorrono per le cariche batteriche, non è che non ci hai capito nulla come medico della malattia in se, non hai solo capito nulla di ciò che è alle basi della medicina stessa.claudio71 ha scritto: ↑lunedì 23 marzo 2020, 19:35 Fine Novembre:un mio collega ha avuto una polmonite pesa,gli è durata un mese e non gli passava nemmeno con gli antibiotici.Ci ho parlato qualche settimana fa e mi ha detto che il su dottore,dopo le lastre ai polmoni,ha detto che era un tipo di polmonite anomala e che non c'aveva capito una sega.
Sul fatto che sia stato curato con gli antibiotici posso aver capito male io,non lo escludo.Il succo era che comunque le cure sono durate un mese perché non riuscivano a guarire questa polmonite,poi una volta guarito il suo medico ha detto che era un tipo anomalo di polmonite che a lui non era mai capitato di vedere.Ora che a quanto pare non è stato un caso isolato,non vorrei che sto cazzo di virus sia arrivato prima di quanto si pensi in Italiasimob69 ha scritto: ↑lunedì 23 marzo 2020, 21:09Non per far polemica Claudio, ma ok la polmonite, ma una cosa è, se è presente una carica batterica o virale. Logico che se ad un paziente , pensi di guarire qualcosa di virale con gli antibiotici che occorrono per le cariche batteriche, non è che non ci hai capito nulla come medico della malattia in se, non hai solo capito nulla di ciò che è alle basi della medicina stessa.claudio71 ha scritto: ↑lunedì 23 marzo 2020, 19:35 Fine Novembre:un mio collega ha avuto una polmonite pesa,gli è durata un mese e non gli passava nemmeno con gli antibiotici.Ci ho parlato qualche settimana fa e mi ha detto che il su dottore,dopo le lastre ai polmoni,ha detto che era un tipo di polmonite anomala e che non c'aveva capito una sega.
Forse forse, si sono solo compresi male, perché non credo che in caso di una polmonite virale, si siano messi a curarlo con gli antibiotici...così come non credo che non abbiano fatto i dovuti accertamenti per capire se era di origine virale o batterica.