Pisa SPAL venerdì 19 ore 20:30

da leggere attentamente prima di iscriversi
al forum e partecipare alle discussioni

Moderatore: Pietrino

  • lulliotravallio ha scritto: sabato 20 maggio 2023, 12:57 Io spero solo che il modo in cui si è svolta la stagione, gli errori commessi in fase di programmazione e quelli che hanno portato a questo indegno epilogo finale, servano da lezione.
    Nel calcio ci vogliono soldi, ma più che altro servono programmazione, organizzazione e competenze.
    Il Pisa per 3 anni ha beneficiato del lavoro straordinario fatto da Gemmi in serie C, con la creazione di un nucleo storico, fatto di giocatori e mister, che in 3 anni di B hanno raccolto risultati importanti.
    Quest'anno, che doveva essere quello della ripartenza, ha messo a nudo i limiti di una dirigenza che ha vissuto di improvvisazione e che, nel momento del fittone, si é nascosta dietro al muro quando invece avrebbe dovuto fare la voce grossa.
    Bisogna cambiare e scegliere bene da chi ripartire.
    Io ho molti dubbi sul futuro....
    Si. Vero.
    Io l’unico dubbio che mi rode è che il capo supremo stia aspettando il momento opportuno per fare il grande salto e ciò si traduce in avere strutture pienamente efficienti. E nel frattempo si accontenta di …..costruire pian piano. E ciò porta anche a questi risultati se non puoi prevedere ( o chi dovrebbe farlo non lo fa ) che chi lavora per te sul campo di battaglia ti va beatamente nel baugigi.
  • arenaromeo ha scritto: sabato 20 maggio 2023, 12:59 Dico la mia sull'articolo. L'ho già detta e la ripeto qui.
    L'analisi è ed era condivisibile.
    La chiosa finale sul resto del mondo che non se ne è accorto no.

    Il salto di dimensione va fatto senza fare il passo più lungo della gamba. Noi ci siamo trovati in una nuova dimensione senza avere le basi per sostenerla.

    Mi spiego meglio: vuoi puntare su campionati stranieri, giovani talenti? Ok benissimo, ne prendi un paio, ma li inserisci in un'ossatura definita di giocatori di categoria.
    E noi l'anno scorso non l'avevamo. Hai puntato tutto su Morutan ed esteves che sono buoni giocatori, non sono tuoi (ricordiamocelo), e li hai fatti giocare male.

    Il frosinone ed il genoia hanno fatto diverso, senza nuove dimensioni, ma sulla concretezza.
    Esatto.
    Certe scelte strategiche le puoi fare se hai una base solida da cui ripartire.
    Se i protagonisti della nuova dimensione sono quelli che diventano essi stessi la nuova base e non quelli che vengono messi dentro piano piano, poi diventa un lavorone.
    L'Atalanta, che è il modello cui ci si dovrebbe ispirare, fa così.
    Mette ogni anno qualche nuovo giocatore, lo inserisce gradualmente fino a quando non viene schierato per sostituire un futuro partente, ma di base mantiene una struttura di squadra che non cambia mai.
    Ecco perché questa strategia oggi è rischiosa. Perché l'hai messa in pratica con 2-3 anni di ritardo (ovvio, non c'era Knaster).
    Giocatori come Esteves e Morutan, in un gruppo come quello del primo o secondo anno di B, avrebbero avuto un altro impatto...
    PER ME Giovannino è incompetente
  • Marsan 4.0 ha scritto: sabato 20 maggio 2023, 13:07
    lulliotravallio ha scritto: sabato 20 maggio 2023, 13:02
    Marsan 4.0 ha scritto: sabato 20 maggio 2023, 13:00

    ti ho già cucinato il topic, ma caa voi di più
    Vieni Cracco.
    Un ho dormito tutta la notte per l'attesa.
    Per me sei stato troppo tenero.
    Se sei così magnanimo anche all'Università si sta freschi...
    Siccome IO sono una persona seria ho cercato di fare una media ragionata rispetto ai voti del PAGELLONE del girone di andata, sennò dé, siamo nel dominio dell'arbitrio!
    Ma l'errore è quello.
    Dovevi fa una media dei 3 momenti della stagione.
    Inizio con Maran, prima fase D'Angelo, seconda fase D'Angelo.
    Vedrai che insufficienze fioccavano...
    PER ME Giovannino è incompetente
  • seee, il pagellone al massimo è semestrale, mia trimestrale
    HO CAMBIATO LA FIRMA MA NON DIMENTICO
  • lulliotravallio ha scritto: sabato 20 maggio 2023, 12:57 Io spero solo che il modo in cui si è svolta la stagione, gli errori commessi in fase di programmazione e quelli che hanno portato a questo indegno epilogo finale, servano da lezione.
    Nel calcio ci vogliono soldi, ma più che altro servono programmazione, organizzazione e competenze.
    Il Pisa per 3 anni ha beneficiato del lavoro straordinario fatto da Gemmi in serie C, con la creazione di un nucleo storico, fatto di giocatori e mister, che in 3 anni di B hanno raccolto risultati importanti.
    Quest'anno, che doveva essere quello della ripartenza, ha messo a nudo i limiti di una dirigenza che ha vissuto di improvvisazione e che, nel momento del fittone, si é nascosta dietro al muro quando invece avrebbe dovuto fare la voce grossa.
    Bisogna cambiare e scegliere bene da chi ripartire.
    Io ho molti dubbi sul futuro....
    Che si debba cambiare é fuori di dubbio, però va detto che questa stagione é nata sotto la peggior stella possibile, per diverse ragioni.
    La prima venivi da una enorme delusione che ha lasciato scorie in tutti.
    La seconda l'essere oggettivamente partito a programmare la stagione dopo di tutti.
    Terzo, la squadra l'anno scorso ha performato al di sopra delle sue possibilità e chi era deputato a valutarlo non era ne sufficientemente esperto ne probabilmente capace a farlo.
    Inoltre, se siamo onesti, il duo Chiellini/Alonso non é stato inizialmente messo in discussione neppure dai più ostili qui dentro, semplicemente perché il credito di riprovarci questo anno se lo erano guadagnato. Ed una società che potrebbe avere in casa i dirigenti di oggi e del domani non li manderà certo via nel momento della cresta dell'onda.

    Ora possiamo ripartire di slancio, visto che siamo anche economicamente pronti per farlo, e reputo il prossimo un anno in cui potremo divertirci molto. A patto di mettere a dirigere la baracca sportiva persone dal comprovato curriculum. C'é da fa bene in B con uno dei budget più alti della categoria, mia vince la champions...
  • Marsan 4.0 ha scritto: sabato 20 maggio 2023, 13:14 seee, il pagellone al massimo è semestrale, mia trimestrale
    È il topic del secolo, non si può gestire ogni 6 mesi...
    PER ME Giovannino è incompetente
  • pietrino82 ha scritto: sabato 20 maggio 2023, 11:32
    martino pisano ha scritto: sabato 20 maggio 2023, 8:24
    IVANO69 ha scritto: sabato 20 maggio 2023, 7:52

    Sono d' accordo.
    Sarà perché non ho mai avuto grandi aspettative da una squadra che non ha mai fatto tre passaggi di fila, ma non ho avuto una grande delusione.
    È semplicemente un campionato andato e giocato male, ma che poteva andare anche peggio.
    Vediamo se e come si riparte il prossimo anno (che poi è fra di mesi😀)
    Sarò dolcione, ma io non ci vedo neppure del marcio, tradimenti, mancanza di professionalità, ecc. Ad un certo punto, dopo una striscia positiva di risultati, è progressivamente subentrato un meccanismo negativo, autodistruttivo di gruppo sul piano mentale e atletico e i calciatori, anche i più bravi e esperti, non hanno più creduto in quello che dovevano fare, soprattutto in assenza di una chiara impronta di gioco e in una squadra che basava la propria forza sull'intensità e sul ritmo, non a caso nel girone di ritorno abbiamo subito il palleggio da parte di quasi tutte le squadre .. In genere paga giustamente l'allenatore incapace di dare una sterzata, di cambiare di nuovo questa depressione collettiva, questo per fortuna ce lo siamo risparmiati per non aggiungere all'annata anche un po' di ridicolo ... ora però è bene che considerino tutto quello che è successo ..
    Non ci vedi il marcio????? Più che smettere di correre, levare la gamba e non arrivare sui palloni cosa devono fare? Ma l’hai visto ieri sera Sibilli?
    Sibilli? No Pietro l'esempio non mi convince, da sempre giocatore umorale e discontinuo, se in giornata è un valore aggiunto, quando non lo è, spesso, ti affossa ... Io da tempo vedo una squadra in difficoltà come collettivo e come singoli ... Spero non ci dia stata malafede anche perché non ne capirei cause e presupposti, poi Pietro veramente non lo so ...
    Non può sempre piovere (cit.)
  • focopia ha scritto: sabato 20 maggio 2023, 13:17
    lulliotravallio ha scritto: sabato 20 maggio 2023, 12:57 Io spero solo che il modo in cui si è svolta la stagione, gli errori commessi in fase di programmazione e quelli che hanno portato a questo indegno epilogo finale, servano da lezione.
    Nel calcio ci vogliono soldi, ma più che altro servono programmazione, organizzazione e competenze.
    Il Pisa per 3 anni ha beneficiato del lavoro straordinario fatto da Gemmi in serie C, con la creazione di un nucleo storico, fatto di giocatori e mister, che in 3 anni di B hanno raccolto risultati importanti.
    Quest'anno, che doveva essere quello della ripartenza, ha messo a nudo i limiti di una dirigenza che ha vissuto di improvvisazione e che, nel momento del fittone, si é nascosta dietro al muro quando invece avrebbe dovuto fare la voce grossa.
    Bisogna cambiare e scegliere bene da chi ripartire.
    Io ho molti dubbi sul futuro....
    Che si debba cambiare é fuori di dubbio, però va detto che questa stagione é nata sotto la peggior stella possibile, per diverse ragioni.
    La prima venivi da una enorme delusione che ha lasciato scorie in tutti.
    La seconda l'essere oggettivamente partito a programmare la stagione dopo di tutti.
    Terzo, la squadra l'anno scorso ha performato al di sopra delle sue possibilità e chi era deputato a valutarlo non era ne sufficientemente esperto ne probabilmente capace a farlo.
    Inoltre, se siamo onesti, il duo Chiellini/Alonso non é stato inizialmente messo in discussione neppure dai più ostili qui dentro, semplicemente perché il credito di riprovarci questo anno se lo erano guadagnato. Ed una società che potrebbe avere in casa i dirigenti di oggi e del domani non li manderà certo via nel momento della cresta dell'onda.

    Ora possiamo ripartire di slancio, visto che siamo anche economicamente pronti per farlo, e reputo il prossimo un anno in cui potremo divertirci molto. A patto di mettere a dirigere la baracca sportiva persone dal comprovato curriculum. C'é da fa bene in B con uno dei budget più alti della categoria, mia vince la champions...
    Ti dico come la vedo.
    Cambierà sicuramente il direttore sportivo, forse anche quello generale, e verrà gente di calcio.
    Mi fa paura però il gruppo giocatori.
    Devono stare bene attenti con chi ripartire, perché molti di loro negli ultimi 3 mesi si sono comportati da caate. E rischi di fare come quelli che c'hai giocato contro ieri sera, che se guardi a livello di rosa sono una buona squadra, ma che hanno giocato molte partite come noi le ultime 8...
    PER ME Giovannino è incompetente
  • gandalf ha scritto: sabato 20 maggio 2023, 12:36
    oldass ha scritto: sabato 20 maggio 2023, 12:04
    Pisanellastoria ha scritto: sabato 20 maggio 2023, 11:51

    Parte della risposta a questa tua domanda la trovi nel paragrafo "curriculum" di questo articolo: https://www.sestaporta.news/in-primo-pi ... i-talento/

    Però davvero non capisco. Non è forse vero che siamo passati in un'altra dimensione societaria? Non è un fatto positivo? Mi stai dicendo che butteresti tutto nel cesso?
    Non ho neanche paura ad ammettere di aver sopravvalutato questa squadra, ma il curriculum del 90% dei giocatori parla per loro.
    Sono mancati i leader dello spogliatoio, è mancata l'alchimia, sono mancate le palle.
    ...il tuo articolo di allora è ancora attuale, avevo provato a spiegarlo anche qualche giorno fa a un altro che te lo rinfacciava...il fatto che ne sia venuta fuori un'annata deludente non c'entra una sega con l'essere in un'altra dimensione, da un punto di vista organizzativo e sportivo, ma ora è il momento della rivincita del bubbolatore...che però, ovviamente, se a fronte di un successo ni rinfacci, anche ironicamente, la sua sentenza sbagliata, allora si risente subito stizzito...
    Mah…concordo con voi. Purtroppo il nocciolo della questione è che seppur volendoti vestire di abiti eleganti alla fine vedi solo il collo sudicio e in questo momento il collo lo vedi più lezzo di quello che in realtà è.
    Quello che stanno facendo in alto è costruire qualcosa di buono , che aumenti sicuramente il valore dell’investimento, e che garantisca un immagine di Pisa più forte nel complesso. Mai stata una visione così da queste parti. MAI.
    Alcuni passi di questo percorso sono da rivedere. L’aspetto sportivo deve prevedere ancora una crescita ed è determinante trovare la formula purché questo avvenga. E anche quello comunicativo a mio parere ( personale )
    Che poi ci siano sbagli fatti è direi lampante..ma cosa diresti se tu fossi tifoso del Benevento o della spal che altr’anno erano in ben altre situazioni ? Noi siamo superiori a tutto questo ? Direi che c’è andata bene vai…
    Quello che è veramente sconvolgente è che in questo percorso c’è stato chi ha boicottato un possibile arrivo in volata..ha alzato il piede e si è seduto sul ciglione aspettando che l’arrotassero..
    E questo non era previsto e non lo prevedi se non hai qualcuno che è sempre sul pezzo e tira le fila di tutto. Era D’Angelo che lo doveva fare ? Sbagliato.
    C’è tempo di rimediare. Pensateci da subito per favore.
    Incorniciare e mettere in home page
    Non potete pagarmi tanto poco quanto poco io possa lavorare (anonimo jugoslavo)
  • lulliotravallio ha scritto: sabato 20 maggio 2023, 13:29
    focopia ha scritto: sabato 20 maggio 2023, 13:17
    lulliotravallio ha scritto: sabato 20 maggio 2023, 12:57 Io spero solo che il modo in cui si è svolta la stagione, gli errori commessi in fase di programmazione e quelli che hanno portato a questo indegno epilogo finale, servano da lezione.
    Nel calcio ci vogliono soldi, ma più che altro servono programmazione, organizzazione e competenze.
    Il Pisa per 3 anni ha beneficiato del lavoro straordinario fatto da Gemmi in serie C, con la creazione di un nucleo storico, fatto di giocatori e mister, che in 3 anni di B hanno raccolto risultati importanti.
    Quest'anno, che doveva essere quello della ripartenza, ha messo a nudo i limiti di una dirigenza che ha vissuto di improvvisazione e che, nel momento del fittone, si é nascosta dietro al muro quando invece avrebbe dovuto fare la voce grossa.
    Bisogna cambiare e scegliere bene da chi ripartire.
    Io ho molti dubbi sul futuro....
    Che si debba cambiare é fuori di dubbio, però va detto che questa stagione é nata sotto la peggior stella possibile, per diverse ragioni.
    La prima venivi da una enorme delusione che ha lasciato scorie in tutti.
    La seconda l'essere oggettivamente partito a programmare la stagione dopo di tutti.
    Terzo, la squadra l'anno scorso ha performato al di sopra delle sue possibilità e chi era deputato a valutarlo non era ne sufficientemente esperto ne probabilmente capace a farlo.
    Inoltre, se siamo onesti, il duo Chiellini/Alonso non é stato inizialmente messo in discussione neppure dai più ostili qui dentro, semplicemente perché il credito di riprovarci questo anno se lo erano guadagnato. Ed una società che potrebbe avere in casa i dirigenti di oggi e del domani non li manderà certo via nel momento della cresta dell'onda.

    Ora possiamo ripartire di slancio, visto che siamo anche economicamente pronti per farlo, e reputo il prossimo un anno in cui potremo divertirci molto. A patto di mettere a dirigere la baracca sportiva persone dal comprovato curriculum. C'é da fa bene in B con uno dei budget più alti della categoria, mia vince la champions...
    Ti dico come la vedo.
    Cambierà sicuramente il direttore sportivo, forse anche quello generale, e verrà gente di calcio.
    Mi fa paura però il gruppo giocatori.
    Devono stare bene attenti con chi ripartire, perché molti di loro negli ultimi 3 mesi si sono comportati da caate. E rischi di fare come quelli che c'hai giocato contro ieri sera, che se guardi a livello di rosa sono una buona squadra, ma che hanno giocato molte partite come noi le ultime 8...
    Capisco, ma non vedo troppe analogie. Abbiamo una rosa molto più giovane e la piazza non si sente arrivata dopo 3 anni di A. Inoltre non ricordo la SPAL con chi ha iniziato la stagione, ma ha fatto due terzi di campionato con degli allenatori improponibili... Ti immagini se dopo Maran fosse arrivato De Rossi?
    Sicuramente serve un ds che sappia scegliere l'allenatore. Poi dopo si ragiona.