"rock" è un termine che copre talmente tanta roba che il "meglio" non può esistere. Per me gli Stones sono assai monotoni e prevedibili, un c'è verso, i loro fischi anni fine 60-inizio 70 l'ho ascoltati tutti più volte provando a farmeli garba ma de, un c'è verso
Badate eh: non dico siano xxxxx, chiaramente. Ma quel blues un po' più spinto e poco più m'annoia dopo 3 pezzi, che ci posso fa? Solo restando in Italia e nello stesso decennio mi vengono in mente una ventina di dischi rock che gli Stones un sarebbero stati Boni a fa nemmeno in 3000 anni.
Il Muro Musicale
Moderatore: Pietrino
-
PISA xxxxx
Espando un'ultima volta, poi giuro che mi cheto 
Se si discorre di andare alle radici della musica, quindi al semplice ma d'effetto, come gli Stones quasi nessuno mai (quasi). Non per nulla, le loro ispirazioni sono roba fenomenale, Howling' Wolf su tutti (quello si che mi garba a bestia: https://www.youtube.com/watch?v=3LFjHo7Cdrw). Nel fare pezzi semplici di grande effetto son veramente dei fenomeni, perché farlo bene è molto più difficile di quel che sembri: per dire, l'idea di fondo del "facciam roba semplice che almeno arriva a tutti" è lo stesso di Vasco e Ligabue, che però (insieme a Jovanotti) compongono il trittico della vera spazzatura musicale (solo per averli messi nella stessa frase con gli Stones meriterei d'essere lapidato). A me però il semplice tende ad annoiare molto presto, soprattutto quando è una rivisitazione sempre degli stessi 2-3 ingredienti. Per carità, fare 50 e passa anni da carriera su 5 accordi e 3 ritmi è notevole, ma a me mi garba la roba meno orecchiabile, o allora!
Per di, tra ascoltare 2 volte di fila "Exile" o 10 questo, scelgo 10 questo: https://www.youtube.com/watch?v=yeOfrgqwzqk

Se si discorre di andare alle radici della musica, quindi al semplice ma d'effetto, come gli Stones quasi nessuno mai (quasi). Non per nulla, le loro ispirazioni sono roba fenomenale, Howling' Wolf su tutti (quello si che mi garba a bestia: https://www.youtube.com/watch?v=3LFjHo7Cdrw). Nel fare pezzi semplici di grande effetto son veramente dei fenomeni, perché farlo bene è molto più difficile di quel che sembri: per dire, l'idea di fondo del "facciam roba semplice che almeno arriva a tutti" è lo stesso di Vasco e Ligabue, che però (insieme a Jovanotti) compongono il trittico della vera spazzatura musicale (solo per averli messi nella stessa frase con gli Stones meriterei d'essere lapidato). A me però il semplice tende ad annoiare molto presto, soprattutto quando è una rivisitazione sempre degli stessi 2-3 ingredienti. Per carità, fare 50 e passa anni da carriera su 5 accordi e 3 ritmi è notevole, ma a me mi garba la roba meno orecchiabile, o allora!
Per di, tra ascoltare 2 volte di fila "Exile" o 10 questo, scelgo 10 questo: https://www.youtube.com/watch?v=yeOfrgqwzqk
PISA xxxxx
Oh ma ognuno c'ha su gusti eh, ci mancherebbe.
E' anche vero quel che dici, così come si può dire per Bob Marley che è musica tutto sommato banale e ripetitiva, ma sia in Bob Marley che negli Stones ci si sente un'energia diversa.
Per dì, negli Stones ci senti anche tutte le migliaia di fie che s'è trombato Mick Jagger e tutte le pere e le bottiglie di Jack Daniels che s'è fatto Keith Richards, un so se mi spiego
E' anche vero quel che dici, così come si può dire per Bob Marley che è musica tutto sommato banale e ripetitiva, ma sia in Bob Marley che negli Stones ci si sente un'energia diversa.
Per dì, negli Stones ci senti anche tutte le migliaia di fie che s'è trombato Mick Jagger e tutte le pere e le bottiglie di Jack Daniels che s'è fatto Keith Richards, un so se mi spiego

Solo per la paglia.
Certo,il termine rock comprende mille approcci diversi ed è impossibile fare classifiche o paragoni ..io prima lo intendevo nella sua accezione più classica,di rock puro e semplice..ed in questo ambito per me è poca la roba migliore dei primi stones.Odino ha scritto:Espando un'ultima volta, poi giuro che mi cheto
Se si discorre di andare alle radici della musica, quindi al semplice ma d'effetto, come gli Stones quasi nessuno mai (quasi). Non per nulla, le loro ispirazioni sono roba fenomenale, Howling' Wolf su tutti (quello si che mi garba a bestia: https://www.youtube.com/watch?v=3LFjHo7Cdrw). Nel fare pezzi semplici di grande effetto son veramente dei fenomeni, perché farlo bene è molto più difficile di quel che sembri: per dire, l'idea di fondo del "facciam roba semplice che almeno arriva a tutti" è lo stesso di Vasco e Ligabue, che però (insieme a Jovanotti) compongono il trittico della vera spazzatura musicale (solo per averli messi nella stessa frase con gli Stones meriterei d'essere lapidato). A me però il semplice tende ad annoiare molto presto, soprattutto quando è una rivisitazione sempre degli stessi 2-3 ingredienti. Per carità, fare 50 e passa anni da carriera su 5 accordi e 3 ritmi è notevole, ma a me mi garba la roba meno orecchiabile, o allora!
Per di, tra ascoltare 2 volte di fila "Exile" o 10 questo, scelgo 10 questo: https://www.youtube.com/watch?v=yeOfrgqwzqk
Poi giustamente come dice rebesco e' tutto soggettivo e ognuno ha i propri gusti,fortunatamente.
Più Vinicio per tutti
Ecco, col tuo Vinicio hai ucciso il dibattito.
Solo per la paglia.
[youtube]<iframe width="854" height="480" src="https://www.youtube.com/embed/I8cNG7lIqwY" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>[/youtube]
Per fortuna Capossela si è rimesso e canterà altri 100 anni!
Sugli Stones: neanche io son mai stato un fan sfegatato, però dé, come pompavano loro, ai tempi, non pompava nessuno. Nel senso: era rock, non era complesso per niente, era alla portata di tutti, meglio di così!? Per dì: gli Zeppelin (semrpe siano lodati, per carità) dopo un po' che li ascolto mi asfaltano le palle. Soltanto i Doors erano altrettanto semplici ed efficaci come gli Stones, tra i gruppi più noti ovviamente.
Sugli Stones: neanche io son mai stato un fan sfegatato, però dé, come pompavano loro, ai tempi, non pompava nessuno. Nel senso: era rock, non era complesso per niente, era alla portata di tutti, meglio di così!? Per dì: gli Zeppelin (semrpe siano lodati, per carità) dopo un po' che li ascolto mi asfaltano le palle. Soltanto i Doors erano altrettanto semplici ed efficaci come gli Stones, tra i gruppi più noti ovviamente.
La musica di Capossela è adatta solo per le partitelle di pallone sulla spiaggia
"No Aldo, tu un hai hapito nulla"
Qui gli Stones cantano in pisano (invito a notare la troncatura dei verbi):
https://www.youtube.com/watch?v=md_B3aJMxh4
https://www.youtube.com/watch?v=md_B3aJMxh4
E 'nfatti anche i Doors mi garbano pooMarsan 2.0 ha scritto:Per fortuna Capossela si è rimesso e canterà altri 100 anni!
Sugli Stones: neanche io son mai stato un fan sfegatato, però dé, come pompavano loro, ai tempi, non pompava nessuno. Nel senso: era rock, non era complesso per niente, era alla portata di tutti, meglio di così!? Per dì: gli Zeppelin (semrpe siano lodati, per carità) dopo un po' che li ascolto mi asfaltano le palle. Soltanto i Doors erano altrettanto semplici ed efficaci come gli Stones, tra i gruppi più noti ovviamente.


PISA xxxxx