martino pisano ha scritto: ↑sabato 20 maggio 2023, 10:30
.. iale Sjrio t'è presa proprio male eh .. io la scena finale di ieri sera me la sono già bella e dimenticata tanto era scontata e banale e fra un po' per fortuna siamo qui a vedere se si trovano per scrupolo quattro squadre che retrocedono il prossimo anno ... Ovviamente senza poi indovinarne mai una ..
M'è presa male perchè la parte razionale di me non riesce proprio a trovare un motivo umanamente logico perchè qualcuno che ha scelto per mestiere o talento o passione di fare il calciatore ed ha la fortuna, che non hanno altri, di essere in serie B a giocarsi una possibilità di fare un palyoff per giocarsi la serie a, poi, al "conquibus" dovrebbe "rinunciare a giocarsela"...non dico a conquistarla contro una squadra con le infradito e i boxer da mare e già in vacanza e tra le altre cose già retrocessa, ma almeno a giocarsela....una delle poche cose logiche di D'Angelo in stagione è stata dire:"se dei ragazzi calciatori di serie b non trovano motivazioni nel giocarsi la serie A, nessuno gliele può dare da fuori, signifoca che ha sbagliato mestiere" e concorderei anche, ma allora, se questi qua non hanno sbagliato mestiere una motivazione per non giocarsela fino alla fine dovevano pur avercela, giusto? E quale dovrebbe essere? Io non la trovo, voi me la potreste dare per favore? Ah, ovviamente io lo chiedo per me non per un amico, perchè l'amico già m'ha mandato in culo da tempo......
Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Praticaniente teste di cazzo.
martino pisano ha scritto: ↑sabato 20 maggio 2023, 7:36
Io comunque nel dubbio cercherei di rafforzare notevolmente la rosa sul piano tecnico soprattutto a centrocampo dove siamo sempre stati contati ... Poi capisco la delusione e l'amarezza ma francamente paragoni con le delusioni della C o addirittura con quella del Brescia mi sembrano fuori dal mondo .... L'importante ora è solo capire come e con chi ripartire in B per il quinto anno di fila ... E sappiamo benissimo che comunque tanti di questo gruppo rimarranno e che alla prima buona partita saranno di nuovo applauditi, Lisuzzo docet ...
Sono d' accordo.
Sarà perché non ho mai avuto grandi aspettative da una squadra che non ha mai fatto tre passaggi di fila, ma non ho avuto una grande delusione.
È semplicemente un campionato andato e giocato male, ma che poteva andare anche peggio.
Vediamo se e come si riparte il prossimo anno (che poi è fra di mesi)
Sarò dolcione, ma io non ci vedo neppure del marcio, tradimenti, mancanza di professionalità, ecc. Ad un certo punto, dopo una striscia positiva di risultati, è progressivamente subentrato un meccanismo negativo, autodistruttivo di gruppo sul piano mentale e atletico e i calciatori, anche i più bravi e esperti, non hanno più creduto in quello che dovevano fare, soprattutto in assenza di una chiara impronta di gioco e in una squadra che basava la propria forza sull'intensità e sul ritmo, non a caso nel girone di ritorno abbiamo subito il palleggio da parte di quasi tutte le squadre .. In genere paga giustamente l'allenatore incapace di dare una sterzata, di cambiare di nuovo questa depressione collettiva, questo per fortuna ce lo siamo risparmiati per non aggiungere all'annata anche un po' di ridicolo ... ora però è bene che considerino tutto quello che è successo ..
Non ci vedi il marcio????? Più che smettere di correre, levare la gamba e non arrivare sui palloni cosa devono fare? Ma l’hai visto ieri sera Sibilli?
"Chi pensa che il lavoro dell'area sportiva sia solamente quello di fare mercato sbaglia tutto: allenatori, calciatori e staff hanno bisogno di supporto continuo."
Paolo Maldini
...non è il risultato in se...un'annata storta, come ho scritto più volte, è guasi la normalità per la squadra che perde la finale playoff, come tifosi si può tranquillamente assorbirla senza problemi...è il modo con cui è finita che invece è un troiaio che potrebbe lasciare scorie pesanti...
...anche se lui è uno dei responsabili, ovviamente, sono veramente rammaricato per il mister, tornato da eroe e fini' l'annata in questo modo sportivamente vergognoso...lasciando da parte la retorica che lui è pagato bene, e noi la mattina c'è da levassi per anda' a lavora', per lui umanamente mi dispiace tanto...
Assolutamente. Il dispiacere più grosso è stato che Luca non si meritava una fine simile. Quello che ha fatto negli ultimi anni sarà ricordato nel tempo e gliene va dato atto.
Come tutti ha dei limiti e secondo me ha avuto contro un bel po' di giocatori e di conseguenza gli è sfuggita la situazione di mano.
Resta comunque il fatto che per me il suicidio sportivo è stato ben pianificato nel corso di questo girone di ritorno da parte dei suddetti giocatori. Quello che fece Beruatto a Modena mi rimarrà impresso in mente per parecchio tempo e li un si tratta di esse scarsi o mentalmente fragili. Si tratta di NON VOLERE .Spero di cuore che lui sia il primo a esse spedito.
Il primo beruatto il secondo sibilli
Domanda 1: Perchè???
Domanda 2: se anche fosse vero, lo abbiamo visto tutti, perchè D'Angelo lo metteva tra gli intoccabili??Non è una cosa che si può nascondere eh?
Domanda 3: il mestiere di area tecnica e Ds e Dg è fatto anche di regolare cose apparentemente occulte a no, ma palesi in società e nello spogliatoio, quindi perchè trascinarlo fino a ieri sera e non cercare di risolverlo prima anche a costo di giocare con la primavera?'Carillo fu mandato in tribuna per molto meno eh.....
Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Praticaniente teste di cazzo.
Sono d' accordo.
Sarà perché non ho mai avuto grandi aspettative da una squadra che non ha mai fatto tre passaggi di fila, ma non ho avuto una grande delusione.
È semplicemente un campionato andato e giocato male, ma che poteva andare anche peggio.
Vediamo se e come si riparte il prossimo anno (che poi è fra di mesi)
Sarò dolcione, ma io non ci vedo neppure del marcio, tradimenti, mancanza di professionalità, ecc. Ad un certo punto, dopo una striscia positiva di risultati, è progressivamente subentrato un meccanismo negativo, autodistruttivo di gruppo sul piano mentale e atletico e i calciatori, anche i più bravi e esperti, non hanno più creduto in quello che dovevano fare, soprattutto in assenza di una chiara impronta di gioco e in una squadra che basava la propria forza sull'intensità e sul ritmo, non a caso nel girone di ritorno abbiamo subito il palleggio da parte di quasi tutte le squadre .. In genere paga giustamente l'allenatore incapace di dare una sterzata, di cambiare di nuovo questa depressione collettiva, questo per fortuna ce lo siamo risparmiati per non aggiungere all'annata anche un po' di ridicolo ... ora però è bene che considerino tutto quello che è successo ..
Non ci vedi il marcio????? Più che smettere di correre, levare la gamba e non arrivare sui palloni cosa devono fare? Ma l’hai visto ieri sera Sibilli?
Sibilli toccava palla e la dava agli avversari, Torregrossa ha sbagliato 2 passaggi per mandare in porta Tramoni o Gliozzi non ricordo che manco negli amatori. Bah
Fatemi fare un riepilogo, che non mi ricordo (colpa del 14mo bicchiere di eri sera: in questo ritorno quante ne abbiamo perse?
In casa: Cittadella, Sudtirol, Bari, Frosinone, SPAL
Fuori: Modena, Terni, Cosenza, Ascoli
Dimentico qualcosa?
Siamo comunque al 50% di sconfitte... e considerato anche come queste sono venute, con tutte le colpe che posso dare a D'Angelo, un dato del genere significa che chi è sceso in campo non lo ha fatto con molta serietà
PacoTramontana ha scritto: ↑sabato 20 maggio 2023, 7:19
Io dico che se sei trattato da cliente scemo come noi quest'anno, e a tutti i livelli, poi fa na cosa sola.
Non comprare più il prodotto.
Poi vedano loro.
Cioè fare come i livornesi?
Mi dispiace, non fa per me
Il punto è che noi non siamo clienti, ci trattano da clienti perchè il Cliente vero può non comprare se non soddisfatto, il tifoso compra comunque e si tura il naso....questo è il problema...lo ripeto la gestione umana della società è quella dei PADRONI delle ferriere...e questa cosa mi fa girare i COLLIONI a pale di elicottero.......e non riesco a farli fermare da tempo.....
Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Praticaniente teste di cazzo.
PacoTramontana ha scritto: ↑sabato 20 maggio 2023, 7:19
Io dico che se sei trattato da cliente scemo come noi quest'anno, e a tutti i livelli, poi fa na cosa sola.
Non comprare più il prodotto.
Poi vedano loro.
Cioè fare come i livornesi?
Mi dispiace, non fa per me
Il punto è che noi non siamo clienti, ci trattano da clienti perchè il Cliente vero può non comprare se non soddisfatto, il tifoso compra comunque e si tura il naso....questo è il problema...lo ripeto la gestione umana della società è quella dei PADRONI delle ferriere...e questa cosa mi fa girare i COLLIONI a pale di elicottero.......e non riesco a farli fermare da tempo.....
Se potessi lo farei volentieri, ma un Tifoso del Pisa non può DIVORZIARE dal Pisa, purtroppo....se potessi lo farei volentieri o lo avrei già fatto......da tempo.....
Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Praticaniente teste di cazzo.
Se prendiamo le prime 6 e le ultime 8 gare s è fatto 4 punti
Nel giorno di ritorno in 19 gare s è fatto 18 punti
Quindi in 25 gare s è fatto 20 punti
L impresa è aver fatto in 13 gare 27 punti con questi merdosi
Anche te Bufalino raccontaci però un attimo com'era quell'articolo molti di voi tifosi (però solo quelli un pò così, bubbolatori, dubbiosi, tifosucoli di serie B anzi C), a Pisa non avete capito che siamo in un'altra dimensione, il Pisa ora tratta con Galatasaray e Porto, ecc ecc? Ricordami un attimo per favore?
Però davvero non capisco. Non è forse vero che siamo passati in un'altra dimensione societaria? Non è un fatto positivo? Mi stai dicendo che butteresti tutto nel cesso?
Non ho neanche paura ad ammettere di aver sopravvalutato questa squadra, ma il curriculum del 90% dei giocatori parla per loro.
Sono mancati i leader dello spogliatoio, è mancata l'alchimia, sono mancate le palle.
djakomo ha scritto: ↑sabato 20 maggio 2023, 11:38
Fatemi fare un riepilogo, che non mi ricordo (colpa del 14mo bicchiere di eri sera: in questo ritorno quante ne abbiamo perse?
In casa: Cittadella, Sudtirol, Bari, Frosinone, SPAL
Fuori: Modena, Terni, Cosenza, Ascoli
Dimentico qualcosa?
Siamo comunque al 50% di sconfitte... e considerato anche come queste sono venute, con tutte le colpe che posso dare a D'Angelo, un dato del genere significa che chi è sceso in campo non lo ha fatto con molta serietà
Quoto te ma rispondo anche ad altri che vedono d angelo responsabile solo in minima parte.
Io non attribuisco alla mancanza di gioco la mancanza di punti.
Attribuisco alla mancanza di gioco alternativo e la capacità di isolare coloro "poco seri" come dici te perché questo ruolo spetta a chi li allena che poi riferisce alla società.
L'aspetto tattico è il punto di partenza che poi in mancanza di 15 persone che si buttano nel foo per te, fa il resto
Questa vostra storia dei clienti però è da trattare nei manuali di psicologia sociale.
Forse che le società di calcio non hanno mai emesso biglietti o abbonamenti? Si può criticare ovviamente il prezzo ma "essere trattati da clienti" perché?
Forse che le società di calcio non vivono da anni anche di gadget e magliette? Si può criticarne qualità e prezzo ma nessuno è obbligato ad acquistarle... "essere trattati da clienti" perché?
Forse che le società da anni non vanno da anni alla ricerca di sponsor con cui deturpare le magliette? Si può criticare questa deriva ma "essere trattati da clienti" perché?
Il paradosso è che ci comportiamo da clienti quando si iscrivono i figli a scuola, quando si va dal dentista, quando si fa l'abbonamento al trasporto pubblico, quando si apre un mezzo di informazione.... e non si fiata quasi mai, anzi si vuole un maggior efficientismo privatista.
Quando invece si va allo stadio essere trattati da clienti ci dà fastidio. Boh, ci dev'essere qualcosa che non capisco