Pagina 6 di 259
Re: coronavirus
Inviato: martedì 10 marzo 2020, 22:43
da focopia
Il tasso di mortalità è impressionante se sommato al numero dei malati intubati. C'era da immaginarsi che i numeri cinesi fossero un pó annacquati... Va detto che i tamponi sono fatti solo ai pazienti sintomatici e va considerata una quota di asintomatici. Penso che la serrata durerà ben oltre i 15 giorni e comunque fino alla disponibilità di un vaccino e ci vorranno mesi. Gli altri paesi che ora ci prendono a pernacchie saranno obbligati a fare attrettanto!
Re: coronavirus
Inviato: martedì 10 marzo 2020, 22:55
da ale.pisa
Si parla da tempo di una mortalità molto piu bassa di quello che dicono realmente i numeri.
D'accordo che degli attuali contagiati, la maggioranza (e mi auguro la stragrande maggioranza) ne uscirà viva ma al momento sono contagiati e quindi malati.
Il conto non va quindi fatto su quanti decessi ci sono stati rispetto al totale dei casi positivi perché appunto non sappiamo come andrà a finiire per gli attuali malati
L'unico conto che attualmente è possibile fare è quello dei guariti e quello dei deceduti.
Ed attualmente i guariti non sono neanche il doppio rispetto ai decessi.
Questo è veramente impressionante come lo è il fatto che la percentuale di mortalità sia attualmente molto piu alta in italia rispetto che all'estero
Re: coronavirus
Inviato: martedì 10 marzo 2020, 23:11
da rik69
Io dei numeri dati dagli altri paesi li prendo con le molle, mi fido poco
Re: coronavirus
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 0:42
da DPS74
PacoTramontana ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 21:27
Io porto la mia testimonianza.
Carissimo amico piemontese, cacciatore, sciatore, super sportivo, 50 anni. C'è quasi rimasto secco.
Parecchi giorni intubato e sedato, con una polmonite bilaterale che non guariva.
C'ha levato le gambe perché forte come un toro e per non aver mai fumato un giorno in vita sua. Ora si sta riprendendo, ma c'ha perso 8kg e se sale due gradini dice che i polmoni gli bruciano a bestia.
Questo è Covid.
Non so voi, ma a me mi garberebbe scansallo.
Tutto perfetto, nessuna sottovalutazione ok, però sarebbe più opportuno dire "questo è uno degli aspetti del Covid". Nella stragrande maggioranza dei casi non c'è bisogno di intubare, che non vuol dire che non ci sono persone in terapia intensiva ed intubate ma solo che nell'80-85% dei casi è come una forma di influenza. Stasera ho sentito qualche giornalaio dire che per ogni 10 infetti, 3 finiscono intubati, o una cosa del genere. Questo è terrorismo allo stato puro, se fosse vera la proporzione, tutti i nomi noti infettati (da Zingaretti, all'uomo della sicurezza di Salvini, da Porro e agli altri che abbiam visto in tv) qualcuno doveva finire in terapia intensiva invece di stare in tv ....a proposito, ma i giornalai invece di semina' panico, perchè non stanno a casina un po' anche loro?
La situazione è seria, specie se dilaga al sud diventa un DRAMMA, e proprio per questo non bisogna seminare panico. Un virologo ha giustamente fatto notare che moltissima gente si sta facendo prendere dal panico, i cui sintomi di difficoltà respiratorie (cosa che conosco bene) possono essere scambiati per sintomi del virus, così la gente si precipita al pronto soccorso o chiama l'ambulanza, con quel che comporta. Se si può evitare di fare allarmismo o quantomeno evitare di calcare la mano sulle cifre, sarebbe meglio. Ci sono virologi che hanno ripetutamente detto che polmoniti che si verificano ogni anno hanno tassi di mortalità nettamente più alti. Qui il problema non è tanto la mortalità (c'è gente che è morta di infarto ed è stato riscontrato il virus, che evidentemente non è stata la causa di morte) ma la morbilità, con tutto quel che ne consegue per gli ospedali. Se tutti ci infettiamo e finiamo all'ospedale per farsi curare, non c'è posto per tutti e qualcuno rischia di morire per mancanza di cure, questo è il vero dramma da paese del terzo mondo, che è quel che siamo dopo 40 miliardi tagliati alla sanità (grazie!). Ma ad uccidere in questo caso non è il virus ma la mancata assistenza medica, esattamente come se becco un'infezione qualsiasi e non la curo con gli antibiotici: non è il batterio ad uccidere ma la stupidità o la grettezza mentale, la superstizione o le convinzioni religiose (si pensi alle trasfusioni negate dai testimoni di Geova). Nessuna sottovalutazione ma nemmeno eccessivo allarmismo, qui la cosa sarà lunga, vediamo di stare calmi tutti...
Re: coronavirus
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 5:35
da IVANO69
DPS74 ha scritto: ↑mercoledì 11 marzo 2020, 0:42
non c'è posto per tutti e qualcuno rischia di morire per mancanza di cure, questo è il vero dramma da paese del terzo mondo, che è quel che siamo dopo 40 miliardi tagliati alla sanità (grazie!). Ma ad uccidere in questo caso non è il virus ma la mancata assistenza medica, esattamente come se becco un'infezione qualsiasi e non la curo con gli antibiotici: non è il batterio ad uccidere ma la stupidità o la grettezza mentale, la superstizione o le convinzioni religiose (si pensi alle trasfusioni negate dai testimoni di Geova). Nessuna sottovalutazione ma nemmeno eccessivo allarmismo, qui la cosa sarà lunga, vediamo di stare calmi tutti...
Premessa: concordo con molto di quanto tu dici.
Precisazione: oggettivamente non ha molto senso investire su "eventuali" criticità se queste, statistcamente, sono quasi pari a zero.
Che vengano buttati via fior di quaini in puttanate anzichè essere investiti in modo più oculato, è evidente; ma che si debbano prevedere 100000 (butto lì un numero, sonasega) macchine per la respirazione forzata quando fino ad ora non ve n'era mai stato bisogno o comunque qualsiasi emergenza era stata afforntata senza criticità, anche questo è fori dal mondo. sono andati in crisi i cinesi (i CINESI!!!!! che col resto del paese rimasto produttivo ne potevano costrui 1 milione ar giorno, fra poino) figurati te.
la vera ed unica realtà è la medesima di prima, durant, e fine coronavirus: siamo un popolo di dementi, dall'ultimo coglione a chi ci rappresenta, che vuole vivere in comunità anche importanti ma che non ha il minimo rispetto per le cose/persone e di come ci si debba comportare per rispetto degli altri. E' su questo punto che lo STATO ha sempre fallito...perchè mai ha investito a lungo termine sull'educazione civica e morale dall'asilo in poi. Sai cosa mi diceva (sempre ir mi povero nonno, 50 anni fa, se tipo facevo qualcosa che un ni quadrava, vedi arzassi dar tavolino mentre l'artri mangiavano, o fa un rutto, o semplicemente dire "no questo un lo voglio, un mi garba????"
"
oh bimbo, ma un te la imparano l'eduazione a scuola????"
E la cosa più triste è che alla fine, la colpa sarà sempre di LORO (aggiungete voi stato, governo, media, social, blablabla); ripeto, io sono in india, ma grazie a internet sono informato delle cose come voi... sai cosa mi dicono alcune mie conoscenti con figli (e bada, sono anche donne/ragazze più illuminate della media eh)?
"eh ma come si fa a tene' i bimbi a casa boni??? ma che regole sono, ma c'hanno pensato???"
Ecco, cor mi nonno ir problema un si poneva
quando si arriva al punto di non ritorno, SI DEVE ESSERE DISPOSTI CRITICAMENTE AD ACCETTARE TUTTO, e non a farsi i cazzi propri in nome di una libertà di fare/dire che ci ricordiamo di avere solo nei momenti meno opportuni
Re: coronavirus
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 8:08
da Bluzz
Il mi'nonno invece avrebbe detto "pooovera Italia" scuotendo lentamente il capo... ed è quello che viene da dì anche a me.
Re: coronavirus
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 9:46
da fabbuio
Ir mio ....siamo alla frutta.....
Re: coronavirus
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 10:50
da MetatoGroup
Il mio... "un tempo l'avrebbero presi a bastonate finché non capivano"
Re: coronavirus
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 11:36
da Quarto podere
ir mio ...."dio brutto"
Re: coronavirus
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 11:48
da SATOLLO
ir mio….. è morto
Re: coronavirus
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 11:50
da Marsan 4.0
Comunque bisognerebbe parlarne meno e sentirne parlare meno.
Io mi informo solo ed esclusivamente tramite il bollettino ufficiale delle 18.
Tutto il resto cerco di scansarlo, tanto è una cacofonia tale che non serve a niente.
Mi auguro, in cuor mio, che abbia ragione chi sostiene che la scelta di effettuare tamponi solo ai sintomatici abbia 'scansato' decine di migliaia di positivi (asintomatici o con sintomi lievi), perché vorrebbe dire che i numeri sono molto più bassi. Ma tanto non lo potremo mai sapere, quindi mi prendo per buono le comunicazioni ufficiali e resto il più possibile a casa.