Vittu ha scritto: ↑venerdì 20 marzo 2020, 14:09
Il debito se te lo compra pincopallino o se te lo compra la BCE sono due cose diverse. Intanto, la BCE è vero che sono soldi degli stati, ma in questo caso l'acquisto è slegato dalle quote dei singoli stati, vuol dire che se noi siamo nella xxxxx, la BCE può spendere in titoli italiani più di quello che farebbe normalmente. Questo si traduce, come da tuo post precedente, in soldi. Gli interessi? Parliamone, dopo l'annuncio il tasso è crollato, quindi gli interessi che dovremo pagare sono di mezzo punto più bassi. Domanda e offerta.
Sta di fatto che avevi bisogno di ossigeno, che come da te detto, nel capitalismo si chiama debito, e te lo stanno dando. Se non eri in Europa, questa roba ti aveva già strangolato.
Mah guarda, qualsiasi grande potenza economica (eccetto gli US che sono caso a sè, con le loro esportazioni di democrazia) non si finanzia da pincopallino, chiede i soldi al suo popolo: i soldi che mettevamo nei BOT e che ci hanno fatto grandi, i nostri risparmi, hanno finanziato il nostro debito pubblico. Una cosa è indebitarsi coi propri cittadini, a tassi che decidi te, una cosa è indebitarsi con stranieri a tassi (e condizioni) che decidono loro. I soldi della BCE di cui parliamo sono soldi in parte nostri. Se tutti gli stati sono in emergenza, cosa ti fa pensare che quanto stanziato vada solo a noi? Ovviamente ognuno si becca in proporzione quanto ha dato. Ma allora non è più normale, visto che tedeschi inglesi francesi si stanziano quanto gli serve, che la stessa cosa si faccia anche noi senza chiedere nulla a nessuno? Loro lo fanno, noi no, ma perchè? Perchè siamo inferiori? Cioè c'hanno preso per il culo per 20 anni dicendoci di tutto mentre zitti zitti si sono tenuti partecipazioni statali e finanziato da soli le proprie imprese, sforato vincoli ecc....ma i colpevoli siamo noi? Ma basta, eddai....
E non parliamo dei vincoli. Quei soldi dietro garanzie implicano lacrime e sangue, ancora, domani. La BCE, come dimostrano i QE di Draghi, fa come qualsiasi banca (la BCE non è nemmeno paragonabile alla KFW o ad un prestatore di ultima istanza, che è ben altro), i soldi li trova cmq, dal nulla (o un crederai mica che abbia l'oro?). Ma si crede che quei soldi ce li regali? E allora perchè non autofinanziarsi, come sempre si faceva? Ma te ti indebiteresti più volentieri con un estraneo o con un amico o un parente?
Per non parlare appunto di una Banca d'Italia prestatrice di ultima istanza, che ha poteri di finanziare tutto quello che l'economia richiede (e i tempi oggi lo richiedono).
Che poi la situazione, con Europa o no, è dura, e una semplice uscita non risolve nulla, è ovvio, ma da qui a continuare a farsi prendere per le chiappe, firmando zitti zitti una roba che ti mette il cappio al collo in piena emergenza senza che nessuno possa opporsi, violando ogni diritto costituzionale e parlamentare, non solo è meschino e vergognoso ma dà perfettamente idea del livello di "democraticità" raggiunto dalle istituzioni ted.....ehm europee.
Ogni tanto nelle epoche bisogna riscoprire il valore di Giubileo, ecco siamo in quella condizione, è bene saperlo, la catastrofe è già iniziata, ma qualcuno ancora perora questo servilismo proeuropeo indotto dal peccato originale degli untermenschen italici.....
Che ti piaccia o meno, l'Europa è morta, o almeno questa finta europa che ha ingannato un po' tutto, me per primo (ricordo ancora quando offendevo gli scettici, conservatori inglesi di John Major). Non ha semplicemente più nessun senso, niente da offrire, nemmeno e soprattutto a livello etico, come i tragici giorni odierni dimostrano .