Re: CALCIOMERCATO 24/25
Inviato: venerdì 14 giugno 2024, 11:07
Questo è il grafico del valore della rosa del Pisa dal 2010 ad oggi. A fine 2016 l'arrivo dei Corrado, nel 2021 quello di Knaster. Qualche miglioramento s'è visto.
Il forum dei Tifosi del Pisa...Viola Merda
https://www.iotifopisa.com/
Vorrei calcare la sottolineatura che alla fine la mancanza comunicativa danneggia la società stessa.chris ha scritto: ↑venerdì 14 giugno 2024, 9:43No ma io non leggo le stesse cose che leggono tutti qui dentro, ci devo avè le fonti segreteGaru ha scritto: ↑venerdì 14 giugno 2024, 9:21Premesso che condivido totalmente quello che ha scritto chris, e premesso che la carenza di comunicazione insieme ai prezzi folli dei biglietti sono i veri "disastri" della gestione Corrado, mi chiedo perché ci sia bisogno che ci spieghino quello che ha scritto chris dato che secondo me è sotto la luce del sole e di facilissima lettura da parte di tutti...arenaromeo ha scritto: ↑venerdì 14 giugno 2024, 8:03 Questa dissonanza, non potrebbe essere dovuta a enormi carenze comunicative che alla fine finiscono per danneggiare la società stessa?![]()
Secondo me sei un po' riduttivo, non conosco bene la situazione di altre realtà perché mi importa relativamente una sega ma a naso Udinese, Napoli, Lecce, fiorentina non sono in passivo. Toh, azzarderei anche il Brescia che Cellino non mi sembra uno che ci va a perdere.easy ha scritto: ↑venerdì 14 giugno 2024, 10:33Chria te m'insegni che però una squadra di calcio è una cosa diversa da qualsiasi altro tipo di investimento, corto, medio o lungo periodo che sia. In Italia abbiamo pochissimi esempi, Atalanta, Sassuolo, in parte Empoli (che ha dinamiche un pò diverse dalle prime due), Chievo finché ha funzionato. Nel più piccolo Cittadella e in parte Frosinone. Per il resto le società di calcio in Italia (ma anche all'estero) o hanno un bacino di utenza (intendo seguito generale non solo allo stadio) e quindi incassi enormi o sono gigantesche lavatrici di denari sporchi o (più spesso) gigantesche macchine da fallimento. Ora, negli ultimi anni sembra che ci sia questa tendenza, prettamente yankee direi più che araba o cinese, di investire su squadre di calcio. Ma chi vince sono sempre pochi e sempre gli stessi. Chi ci guadagna sinceramente non lo so. Il Pisa per come la vedo io ha iniziato malissimo, non male, malissimo perché sul lato sportivo non solo non riesce a primeggiare ma riesce ad ultimeggiare, su quello strutture siamo fermi al palo, su quelli finanziario, te sarai anche ottimista ma io da imprenditore avere 3 bilanci così per 3 anni di fila comincierei a non dormire la notte e a farmi tante domande. Senza considerare tutti gli aspetti "umani" tifosi, affetto, partecipazione, entusiasmo, coesione ecc dove appunto siamo abbastanza ai minimi termini, basti pensare quanto eravamo nella m.erda col Pisa non si piega eppure abbiamo sviluppato il Pisa non si piega. Oggi non lo potresti mai fare. Per fare solo un esempio.chris ha scritto: ↑venerdì 14 giugno 2024, 10:03Again: fai finta che sia una startup tecnologica, finché il rosso è dato da investimenti (lì in tecnologia, qui in giocatori rivendibili) e non da spesa corrente non è un problema, è esattamente il motivo per cui serve un venture capitalist.
Poi la società di Knaster che ha finanziato l'acquisto del Pisa e messo il capitale per rendere più veloce il giochino aveva un limite da statuto di 50M, non ho letto da nessuna parte che sia stato aumentato quindi io ne traggo che al massimo quello che puoi aver bruciato è quello. Ma ripeto, tu li consideri bruciati, per me sono finiti nei cartellini dei giocatori, quindi per me non sono bruciati. Alla fine però lo potrai sapere solo su un orizzonte medio vedendo se serviranno altre iniezioni di capitali o se la società starà in piedi da sola tra incasso marketing (pem pem, cattivi, fanno i tornei per gli sponsor) e mercato.
Ma partendo da zero e con un'accelerazione data dai capitali di Knaster è NORMALE fare errori, li avrebbero fatti anche Petrachi, Gemmi, Corvino, etc. A me personalmente non cambia niente se hanno toppato dei giocatori, anche se ci perdessero tutto quello investito su quelli che hai indicato perché quello che conterà sarà il complesso delle operazioni.
Poi oh, si può anche giudicare il tutto come complessivamente negativo senza per forza dover scrivere delle stronzate sulla peggior società di sempre che è oggettivamente non vero alla luce dei fatti.
Poi in tutta sincerità mi auguro abbiate ragione voi. Sinceramente il calcio industriale mi fa schifo. Ma il Pisa vincente mi piace
Ho come l'impressione che se si fosse arrivati solo dentro i playoff avrebbero comunque fatto caa per teeasy ha scritto: ↑venerdì 14 giugno 2024, 11:56 Bastava arrivà dentro i playoff per fare un pò meglio. Dico questo. E invece la storia parla di diversi piazzamenti tra il terzo e l'esimo. Sia era Ritchie che era Knaster. Una costante. Quindi probabilmente i nostri dirigenti sono tarati per questo, terzi nella migliore delle ipotesi, esimi nella peggiore. Poi sempre meglio di Battini e Gerbi eh.
Si…comunque ha giocato nel real forte querceto lo prendiamo e lo prestiamo al Livornoannibale ha scritto: ↑venerdì 14 giugno 2024, 12:18 https://www.com/serie-b/modena-sirene-d ... sa-1979054
ma come sarà ridi'olo il termine "sirene di mercato" ?
Anche per Odisseo sirene di mercato.annibale ha scritto: ↑venerdì 14 giugno 2024, 12:18 https://www.tuttomercatoweb.com/serie-b ... sa-1979054
ma come sarà ridi'olo il termine "sirene di mercato" ?