coronavirus
Moderatore: Pietrino
-
Ragazzi ma di cosa stiamo a parlà, sono tenute ancora aperte attività che non hanno niente a che vedere con la produzione di beni essenziali per la sopravvivenza. Mi dite a cosa servono i giornalai aperti? Mi dite a cosa servono le profumerie? E tutte le fabbriche del settore conciario e calzaturiero? E tante, tante altre .....IoStoSoloColPisa: gli allenatori, i giocatori, i dirigenti, i presidenti passano, il Pisa resta.
13.40 – Croce Rossa cinese: “In Lombardia va chiuso tutto”
“Bisogna fermare tutte le attività economiche, tutti devono stare a casa, tutti devono dare il loro contributo. La vita delle persone è la cosa più importante, non abbiamo una seconda scelta di fronte alla vita”: lo ha detto il vicepresidente della Croce Rossa cinese, Sun Shuopeng, in conferenza stampa con il presidente della Regione Attilio Fontana. “Qui non avete misure abbastanza severe, c’è gente in strada, i trasporti pubblici funzionano, avete persone negli hotel, non mettete le maschere”, ha detto Shuopeng, arrivato ieri a Milano.
Dovevano arrivare dalla cina a diccelo
“Bisogna fermare tutte le attività economiche, tutti devono stare a casa, tutti devono dare il loro contributo. La vita delle persone è la cosa più importante, non abbiamo una seconda scelta di fronte alla vita”: lo ha detto il vicepresidente della Croce Rossa cinese, Sun Shuopeng, in conferenza stampa con il presidente della Regione Attilio Fontana. “Qui non avete misure abbastanza severe, c’è gente in strada, i trasporti pubblici funzionano, avete persone negli hotel, non mettete le maschere”, ha detto Shuopeng, arrivato ieri a Milano.
Dovevano arrivare dalla cina a diccelo

Vero....Andrew ha scritto: ↑giovedì 19 marzo 2020, 10:36 Come ampiamente pronosticato le misure di lockdown saranno ampliate dopo il 3 aprile .. non si sa fino a quando e si rischia poi di non poter più uscire nemmeno per fare una camminata in solitaria
Ma era sol un influenza e riapriamo Milano
Andrà tutto bene ... speriamo abbiano ragione tutti sti pittori sui balconi
ma io trovo stonata la frase andrà tutto bene.....veramente sta andando tutto male che peggio non si poteva.....forse la correggerei con....” finirà in tutto per il meglio”......ecco la vedo più appropriata....
O non vuol essere una critica ma solo un mio punto di vista......poi ognuno scrive pittura dipinge canta osa crede meglio....ma de......
...andrà tutto bene….
Che figura di mmmmmeradaaaa........i casi sono due o qualcuno vuole il bene dell inps......oppure ci sono una mania di scellerati che prendono decisioni alla ca.zzo di cane....chi sono sono per me sono irresponsabili di tutto questo casino....focopia ha scritto: ↑giovedì 19 marzo 2020, 14:13 13.40 – Croce Rossa cinese: “In Lombardia va chiuso tutto”
“Bisogna fermare tutte le attività economiche, tutti devono stare a casa, tutti devono dare il loro contributo. La vita delle persone è la cosa più importante, non abbiamo una seconda scelta di fronte alla vita”: lo ha detto il vicepresidente della Croce Rossa cinese, Sun Shuopeng, in conferenza stampa con il presidente della Regione Attilio Fontana. “Qui non avete misure abbastanza severe, c’è gente in strada, i trasporti pubblici funzionano, avete persone negli hotel, non mettete le maschere”, ha detto Shuopeng, arrivato ieri a Milano.
Dovevano arrivare dalla cina a diccelo![]()
Militari in strada coi mitra e tre anni di galera a chi viene sorpreso a fare i furbi.....ci si arriverà piano piano quando i morti saranno Il doppio di quelli cinesi e magari quando è troppo tardi....come si dice chiudi la stalla dopo che il bue è scappato.....

...andrà tutto bene….
E' una frase che capiscono bene i BIMBI e se non sbaglio è partita da uno di loro, che è la frase che dicono TUTTE LE MAMME e i PAPA' ( a proposito Tanti auguri a tutti i papa') quando un figlio ha paura o ha avuto un incubo notturno. Per questo è stata usata e diffusa. E' una frase EMOTIVA non RAZIONALE.fabbuio ha scritto: ↑giovedì 19 marzo 2020, 14:16Vero....Andrew ha scritto: ↑giovedì 19 marzo 2020, 10:36 Come ampiamente pronosticato le misure di lockdown saranno ampliate dopo il 3 aprile .. non si sa fino a quando e si rischia poi di non poter più uscire nemmeno per fare una camminata in solitaria
Ma era sol un influenza e riapriamo Milano
Andrà tutto bene ... speriamo abbiano ragione tutti sti pittori sui balconi
ma io trovo stonata la frase andrà tutto bene.....veramente sta andando tutto male che peggio non si poteva.....forse la correggerei con....” finirà in tutto per il meglio”......ecco la vedo più appropriata....
O non vuol essere una critica ma solo un mio punto di vista......poi ognuno scrive pittura dipinge canta osa crede meglio....ma de......

Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
Che poi ci ripenso in Cina han chiuso una regione con 50milioni di persone dove Wuhan capitale e di 6,5 milioni di persone.....noi un siamo boni a chiudere una regione di 10milioni....mah....che poi credo sia più facile chiudere il tutto è tenere veramente sotto controllo la situazione dati compreso, che fare così a metà.....ehhhh niente un si vole capire......
...andrà tutto bene….
Concordo ma mi riferivo a chi tra gli adulti ne approfitta per farsi ganzo dai balconi....preferisco un bandiera...io ho messo il tricolore è quella della gloriosa repubblica pisana....sirjodic ha scritto: ↑giovedì 19 marzo 2020, 14:26E' una frase che capiscono bene i BIMBI e se non sbaglio è partita da uno di loro, che è la frase che dicono TUTTE LE MAMME e i PAPA' ( a proposito Tanti auguri a tutti i papa') quando un figlio ha paura o ha avuto un incubo notturno. Per questo è stata usata e diffusa. E' una frase EMOTIVA non RAZIONALE.fabbuio ha scritto: ↑giovedì 19 marzo 2020, 14:16Vero....Andrew ha scritto: ↑giovedì 19 marzo 2020, 10:36 Come ampiamente pronosticato le misure di lockdown saranno ampliate dopo il 3 aprile .. non si sa fino a quando e si rischia poi di non poter più uscire nemmeno per fare una camminata in solitaria
Ma era sol un influenza e riapriamo Milano
Andrà tutto bene ... speriamo abbiano ragione tutti sti pittori sui balconi
ma io trovo stonata la frase andrà tutto bene.....veramente sta andando tutto male che peggio non si poteva.....forse la correggerei con....” finirà in tutto per il meglio”......ecco la vedo più appropriata....
O non vuol essere una critica ma solo un mio punto di vista......poi ognuno scrive pittura dipinge canta osa crede meglio....ma de......![]()

Pensa in laboratorio avrei anche uno stendardo glorioso antico di valore di due metri.....repubblica di pisa......
...andrà tutto bene….
Questi sono i prodotti della politica della Ceccardi,
e non sono due casi isolati .
Poi fate quel che vi pare, ma io non voglio esser circondato da questa gente,
e se in questi giorni mentre vado a lavoro - finché mi ci fanno andare - trovo
per strada qualcuno che ragiona così, lo sfaccio di puntate nel muso .
e non sono due casi isolati .
Poi fate quel che vi pare, ma io non voglio esser circondato da questa gente,
e se in questi giorni mentre vado a lavoro - finché mi ci fanno andare - trovo
per strada qualcuno che ragiona così, lo sfaccio di puntate nel muso .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ho superato il punto di non ritorno. Sai qual è? È il punto in cui, in un viaggio, è più conveniente proseguire che tornare indietro"
E questa è la realtà degli Ospedali :
Sapete cosa sta succedendo nei territori del lodigiano dove tutto è’ partito ?
i cittadini che chiamano la centrale operativa del 118 dove io lavoro chiedono aiuto.
Ma sapete cosa chiedono ?
Chiedono semplicemente aiuto.
Non pretendono nulla.
E incredibilmente non urlano,non minacciano,non insultano.
Sono gentili,ci chiedono scusa per il disturbo e pazientemente e pacatamente attendono ore prima che qualcuno possa ascoltarli ,e sperano, aiutarli anche solo al telefono.
Voi che li non ci vivete non capirete subito il perché sono così remissivi e rassegnati.
Io si.
E cerco di spiegarvelo.
Mi chiama Lucia.
Vive in una Casa a due piani.
Lucia ha 55 anni abita al piano di sopra ed e’ In quarantena con i suoi due figli.
Le chiedo chi ha bisogno.
Mi dice sua madre che abita al piano di sotto.
Le chiedo se hanno avuto contatti con persone positive per coronavirus.
Lei inizia.
Gianni suo marito 57 anni e’ ricoverato in rianimazione.intubato.
Stefano suo fratello 49 anni e’ morto l’altro ieri in rianimazione.
Non la stessa rianimazione dove è ricoverato il marito perché non c’era più posto quando è’ stato male.
Suo marito e’ stato portato via una settimana fa in ambulanza per febbre e affanno respiratorio.
Da allora Lucia non lo vede e non lo sente più.
Attende tutto il giorno una telefonata dal personale del reparto per sapere se suo marito e’ ancora vivo e se ci sono progressi.
La voce le trema mentre me lo dice e io non ho il coraggio di interromperla.
Non me la sento di interrompere il suo racconto anche se ho venti chiamate che attendono dopo di lei.
E’ Così da giorni e cosi continuerà per molti altri giorni ancora,ne sono certo.
Alla fine prende fiato e io posso continuare a capire come aiutarla.
Mi spiega che chiama per sua mamma.
La mamma di Lucia abita al piano inferiore.
88 anni.
Febbre da diversi giorni.astenia.Tosse.dispnea.
Medico curante la segue.
Lucia e sua mamma sono fortunate.
Il loro medico non è’ malato o in quarantena.
Il medico nei giorni scorsi gli ha fatto fare una lastra e gli ha fatto arrivare l’ossigeno perché respira male da un giorno.
Mi dice che il medico ha appena visitato la mamma e consiglia il ricovero in ospedale perché non sa più come gestire a casa la situazione.
Aggiunge che il medico voleva parlare con noi ma dopo un’ora di attesa al telefono e’ dovuto andare da un altra paziente.
Le chiedo scusa per l’attesa cercando di spiegarle che siamo letteralmente inondati da chiamate di soccorso e che non ce la facciamo ma lei mi interrompe e mi dice :
“Non dovete scusarvi.Voi fate fin troppo”.
Lei che consola me.
Porca xxxxxx.
Le propongo un mezzo di soccorso per portare la madre in ospedale.
Le premetto però che ci vorrà del tempo e che non sono certo di poterla portare all’ospedale di Lodi dove è’ ricoverato suo marito.
Lei mi blocca.
La sua voce è’ calma ma decisa.
Ho la sensazione di dovermi preparare a discutere.Sono stanco e egoisticamente non ho più voglia di parlare con nessuno,ho la nausea nel sentire sempre le stesse storie,la stessa sofferenza e lo stesso dolore.
Poi penso che tra un’ ora ho finito il turno ed ancora piu egoisticamente mi immagino già nel letto a dormire.
Lucia invece mi da una lezione di vita che ancora oggi due giorni dopo e’ ben impressa nella mia mente e nel mio cuore.
Lucia mi dice che non vuole portare la mamma in ospedale.
Mi spiega che ha già perso un fratello senza poterlo salutare e senza poter andare al suo funerale e che non vede e sente suo marito da dieci giorni.
Mi dice che non vuole che sua madre muoia in ospedale.
Aggiunge:”so perfettamente che in ospedale riuscite a malapena a stare dietro ai pazienti giovani e so perfettamente che se mando mia mamma in ospedale la lasciate morire da sola perché non avete tempo di curarla”
Lo dice senza astio ma con una consapevolezza che mi gela il sangue.
Io rimango in silenzio perché so che ha perfettamente ragione ma non riesco a dirle che purtroppo è’ cosi.
Lei capisce il mio l silenzio e prosegue :
“Vi chiedo solo qualcuno che mi dica che sto facendo la cosa giusta e che mi permetta di farla morire dignitosamente a casa senza soffrire”
Mi fermo qui.
Non vi aggiungo altro.
Vi dico solo che la mamma di Lucia e’ morta a casa sua un’ora dopo.
Magari un giorno andrò dalla signora Lucia per abbracciarla e per dirle che ha fatto la cosa giusta.
Perche’ se fossi un padre vorrei avere una figlia come lei.
La signora Lucia e’ solo una goccia.
Non avete idea di che mare enorme di malattia sofferenza e dolore questa pandemia sta creando.
E non illudetevi che possa accadere agli altri e non a voi.
Quando vi supplichiamo di stare a casa e vi diciamo che siamo al collasso non scherziamo.
Negli ospedali non ci sono più posti nemmeno per i giovani.
Noi sanitari ci stiamo ammalando e l’epidemia si sta allargando.
Lodi,codogno sono città piccole.
Oggi Le vedete le foto dei camion che portano vie le bare a bergamo?
Sapete quanti abitanti ha milano ?
A milano gli ospedali sono già pieni di pazienti
Ma nessuno di questi pazienti e’ residente a milano.
Indovinate un po’ da dove arrivano?
Fatevi due conti.
Anche se non siete esperti in matematica.
Se questa pandemia arriva seriamente a milano quello che sta succedendo a Bergamo vi sembrerà una passeggiata.
Rimpiango di non essere in Cina dove si può chiudere tutto con l’esercito.
Perche’ questo ci vorrebbe.
Quindi vi supplico.
Voi che siete sani fate un Passo indietro.
Perche potreste essere positivi per il covid e senza saperlo infettate tutto e tutti uscendo di casa.
Non vi chiediamo molto.
Solo di stare in casa.
Per favore.
Noi non molliamo un cazzo ma voi dateci una mano e fate il vostro.
Paolo Baldini infermiere 118
SOREU pianura Lombardia.
#stateacasa
#nonsimollauncazzo
#CHIUDETETUTTO
Sapete cosa sta succedendo nei territori del lodigiano dove tutto è’ partito ?
i cittadini che chiamano la centrale operativa del 118 dove io lavoro chiedono aiuto.
Ma sapete cosa chiedono ?
Chiedono semplicemente aiuto.
Non pretendono nulla.
E incredibilmente non urlano,non minacciano,non insultano.
Sono gentili,ci chiedono scusa per il disturbo e pazientemente e pacatamente attendono ore prima che qualcuno possa ascoltarli ,e sperano, aiutarli anche solo al telefono.
Voi che li non ci vivete non capirete subito il perché sono così remissivi e rassegnati.
Io si.
E cerco di spiegarvelo.
Mi chiama Lucia.
Vive in una Casa a due piani.
Lucia ha 55 anni abita al piano di sopra ed e’ In quarantena con i suoi due figli.
Le chiedo chi ha bisogno.
Mi dice sua madre che abita al piano di sotto.
Le chiedo se hanno avuto contatti con persone positive per coronavirus.
Lei inizia.
Gianni suo marito 57 anni e’ ricoverato in rianimazione.intubato.
Stefano suo fratello 49 anni e’ morto l’altro ieri in rianimazione.
Non la stessa rianimazione dove è ricoverato il marito perché non c’era più posto quando è’ stato male.
Suo marito e’ stato portato via una settimana fa in ambulanza per febbre e affanno respiratorio.
Da allora Lucia non lo vede e non lo sente più.
Attende tutto il giorno una telefonata dal personale del reparto per sapere se suo marito e’ ancora vivo e se ci sono progressi.
La voce le trema mentre me lo dice e io non ho il coraggio di interromperla.
Non me la sento di interrompere il suo racconto anche se ho venti chiamate che attendono dopo di lei.
E’ Così da giorni e cosi continuerà per molti altri giorni ancora,ne sono certo.
Alla fine prende fiato e io posso continuare a capire come aiutarla.
Mi spiega che chiama per sua mamma.
La mamma di Lucia abita al piano inferiore.
88 anni.
Febbre da diversi giorni.astenia.Tosse.dispnea.
Medico curante la segue.
Lucia e sua mamma sono fortunate.
Il loro medico non è’ malato o in quarantena.
Il medico nei giorni scorsi gli ha fatto fare una lastra e gli ha fatto arrivare l’ossigeno perché respira male da un giorno.
Mi dice che il medico ha appena visitato la mamma e consiglia il ricovero in ospedale perché non sa più come gestire a casa la situazione.
Aggiunge che il medico voleva parlare con noi ma dopo un’ora di attesa al telefono e’ dovuto andare da un altra paziente.
Le chiedo scusa per l’attesa cercando di spiegarle che siamo letteralmente inondati da chiamate di soccorso e che non ce la facciamo ma lei mi interrompe e mi dice :
“Non dovete scusarvi.Voi fate fin troppo”.
Lei che consola me.
Porca xxxxxx.
Le propongo un mezzo di soccorso per portare la madre in ospedale.
Le premetto però che ci vorrà del tempo e che non sono certo di poterla portare all’ospedale di Lodi dove è’ ricoverato suo marito.
Lei mi blocca.
La sua voce è’ calma ma decisa.
Ho la sensazione di dovermi preparare a discutere.Sono stanco e egoisticamente non ho più voglia di parlare con nessuno,ho la nausea nel sentire sempre le stesse storie,la stessa sofferenza e lo stesso dolore.
Poi penso che tra un’ ora ho finito il turno ed ancora piu egoisticamente mi immagino già nel letto a dormire.
Lucia invece mi da una lezione di vita che ancora oggi due giorni dopo e’ ben impressa nella mia mente e nel mio cuore.
Lucia mi dice che non vuole portare la mamma in ospedale.
Mi spiega che ha già perso un fratello senza poterlo salutare e senza poter andare al suo funerale e che non vede e sente suo marito da dieci giorni.
Mi dice che non vuole che sua madre muoia in ospedale.
Aggiunge:”so perfettamente che in ospedale riuscite a malapena a stare dietro ai pazienti giovani e so perfettamente che se mando mia mamma in ospedale la lasciate morire da sola perché non avete tempo di curarla”
Lo dice senza astio ma con una consapevolezza che mi gela il sangue.
Io rimango in silenzio perché so che ha perfettamente ragione ma non riesco a dirle che purtroppo è’ cosi.
Lei capisce il mio l silenzio e prosegue :
“Vi chiedo solo qualcuno che mi dica che sto facendo la cosa giusta e che mi permetta di farla morire dignitosamente a casa senza soffrire”
Mi fermo qui.
Non vi aggiungo altro.
Vi dico solo che la mamma di Lucia e’ morta a casa sua un’ora dopo.
Magari un giorno andrò dalla signora Lucia per abbracciarla e per dirle che ha fatto la cosa giusta.
Perche’ se fossi un padre vorrei avere una figlia come lei.
La signora Lucia e’ solo una goccia.
Non avete idea di che mare enorme di malattia sofferenza e dolore questa pandemia sta creando.
E non illudetevi che possa accadere agli altri e non a voi.
Quando vi supplichiamo di stare a casa e vi diciamo che siamo al collasso non scherziamo.
Negli ospedali non ci sono più posti nemmeno per i giovani.
Noi sanitari ci stiamo ammalando e l’epidemia si sta allargando.
Lodi,codogno sono città piccole.
Oggi Le vedete le foto dei camion che portano vie le bare a bergamo?
Sapete quanti abitanti ha milano ?
A milano gli ospedali sono già pieni di pazienti
Ma nessuno di questi pazienti e’ residente a milano.
Indovinate un po’ da dove arrivano?
Fatevi due conti.
Anche se non siete esperti in matematica.
Se questa pandemia arriva seriamente a milano quello che sta succedendo a Bergamo vi sembrerà una passeggiata.
Rimpiango di non essere in Cina dove si può chiudere tutto con l’esercito.
Perche’ questo ci vorrebbe.
Quindi vi supplico.
Voi che siete sani fate un Passo indietro.
Perche potreste essere positivi per il covid e senza saperlo infettate tutto e tutti uscendo di casa.
Non vi chiediamo molto.
Solo di stare in casa.
Per favore.
Noi non molliamo un cazzo ma voi dateci una mano e fate il vostro.
Paolo Baldini infermiere 118
SOREU pianura Lombardia.
#stateacasa
#nonsimollauncazzo
#CHIUDETETUTTO
"Ho superato il punto di non ritorno. Sai qual è? È il punto in cui, in un viaggio, è più conveniente proseguire che tornare indietro"
[undefined][/undefined]
Giusto ...quindi i milanesi che il 40% son tutti fuori casa oppure i nalpoletani oppure i sardi son tutti prodotti della ceccardi o della lega?....fammi capire per una idiota che dice questo allora è un prodotto della lega e per un ministro che dice che è tutto sotto controllo solo perché del Pd allora va bene?....ma un po’ di coerenza mai eh.....io non sono della lega ma cerco di essere e di vedere le cose come stanno al momento....quelli che stanno facendo del male all Italia sono solo degli inetti incapaci di comprendere il significato dello stare a casa.....punto da che parte politica provengono non mi interessa.....IlRandellatore ha scritto: ↑giovedì 19 marzo 2020, 14:36 Questi sono i prodotti della politica della Ceccardi,
e non sono due casi isolati .
Poi fate quel che vi pare, ma io non voglio esser circondato da questa gente,
e se in questi giorni mentre vado a lavoro - finché mi ci fanno andare - trovo
per strada qualcuno che ragiona così, lo sfaccio di puntate nel muso .

...andrà tutto bene….
niente, non ci provo nemmeno a spiegartelo ... perché in fondo ti voglio quasi bene.fabbuio ha scritto: ↑giovedì 19 marzo 2020, 15:17 [undefined][/undefined]Giusto ...quindi i milanesi che il 40% son tutti fuori casa oppure i nalpoletani oppure i sardi son tutti prodotti della ceccardi o della lega?....fammi capire per una idiota che dice questo allora è un prodotto della lega e per un ministro che dice che è tutto sotto controllo solo perché del Pd allora va bene?....ma un po’ di coerenza mai eh.....io non sono della lega ma cerco di essere e di vedere le cose come stanno al momento....quelli che stanno facendo del male all Italia sono solo degli inetti incapaci di comprendere il significato dello stare a casa.....punto da che parte politica provengono non mi interessa.....IlRandellatore ha scritto: ↑giovedì 19 marzo 2020, 14:36 Questi sono i prodotti della politica della Ceccardi,
e non sono due casi isolati .
Poi fate quel che vi pare, ma io non voglio esser circondato da questa gente,
e se in questi giorni mentre vado a lavoro - finché mi ci fanno andare - trovo
per strada qualcuno che ragiona così, lo sfaccio di puntate nel muso .![]()
"Ho superato il punto di non ritorno. Sai qual è? È il punto in cui, in un viaggio, è più conveniente proseguire che tornare indietro"