Le elezioni di ITP
Moderatore: Pietrino
-
l'homo economicus lasciamolo stà, mi fa schifo, per quanto utile modello per giocare a "scienze" per noi poveri scienziati sociali (economisti, politologi, sociologi). Sull'etica e la politica: dio bono, c'è voluto Machiavelli per cercare di levarsela dai coglioni, questa etica, e ce la vogliamo re-infià!?
Macché, gli amish come modello di riferimento. Comunque non so perché ma Gomma me lo immagino così:Marsan 2.0 ha scritto:l'homo economicus lasciamolo stà, mi fa schifo, per quanto utile modello per giocare a "scienze" per noi poveri scienziati sociali (economisti, politologi, sociologi). Sull'etica e la politica: dio bono, c'è voluto Machiavelli per cercare di levarsela dai coglioni, questa etica, e ce la vogliamo re-infià!?
http://www.youtube.com/watch?v=AHRUKbr3Z6Y
Scherzo eh

PETRONI VATTENE
un onore, grazie..Vittu ha scritto:Macché, gli amish come modello di riferimento. Comunque non so perché ma Gomma me lo immagino così:Marsan 2.0 ha scritto:l'homo economicus lasciamolo stà, mi fa schifo, per quanto utile modello per giocare a "scienze" per noi poveri scienziati sociali (economisti, politologi, sociologi). Sull'etica e la politica: dio bono, c'è voluto Machiavelli per cercare di levarsela dai coglioni, questa etica, e ce la vogliamo re-infià!?
http://www.youtube.com/watch?v=AHRUKbr3Z6Y
Scherzo eh

comunque forse non mi sono spiegato l'ETICA non è quella dello STATO ma la morale individuale (attenzione ho detto individuale e non collettiva) di ogni singolo individuo, fatta di valori di storia di passione di esperienza di cuore.. l'etica e la morale sono quelli che mi permettono di tifare PISA e di schifare i club ricconi e miliardari che vincono a mani basse, tanto per essere in tema..
se togli la morale all'essere umano cosa rimane? e non parlo ne di spirito ne di anima ma dell'essere sociale quell'empatia che ha permesso all'uomo di distinguersi dagli animali,.
e poi infatti Macchiavelli.. a parte che era viola che ne toccò dai pisani ma deh proprio luilì che (seppur frainteso) ha dato origine al peggio del peggio? deh bel risultato togliere l'etica della politica, forse Fiorito e Silvio ringrazieranno, senza considerare il mitico Razzi

ogni riferimento a cose fatti e persone è da ritenersi assolutamente casuale.. un siamo seri..
Machiavelli è come il Magnate: un si tocca!
No, la dimensione etica è troppo rischiosa: etica di chi? per chi? con quali valori, quelli occidentali?
No, la dimensione etica è troppo rischiosa: etica di chi? per chi? con quali valori, quelli occidentali?
Brace ha scritto:scusate passavo di qui e ho letto per caso che avete citato Ela Weber... bella donna eh, peccato che come tutte le tedesche dopo i trentacinque s'è completamente svaccata.
Piuttosto, ho sentito all'aradio (su radio 105 eh, no su radio londra, quindi non avendo tra l'altro trovato conferme sull'App dell'Ansa la prendo un po' così) che Franceschini è il nuovo ministro della giustizia... ecco, lo volevo dì.
Non solo,
ricordo tanti anni fa quello dei Ragazzi Italiani ("se questo fosse vero amore") che a quer tempo stava insieme alla Veber, rivelò che a leilì ni puzzava i piedi avellava...
PER ME Giovannino è incompetente
ma che bel governo...
Lei che , mi risulta , conosce bene l'ambiente , è vero che una ministra è intima di Fonzie ??Marsan 2.0 ha scritto:
ma che bel governo...

Credo che un governo così scadente in quanto a personallità non si sia mai visto, tant'è che c'è chi ha commentato che "non è un governo, è una giunta". Però penso che lo abbia fatto per avere mani libere e zero rotture di coglioni, penso.
Dopodiché ho sentito il discorso: apparte la forma, che lo poteva fare chiunque. Però ciò che ha promesso "sarebbero" le cose giuste (riforma tit.V, fine bicameralismo, giù del 10% il cuneo fiscale e solvenza debiti della p.a.). Non ho la più pallida idea di come possa sperare di realizzare una cosa del genere (nel 2006, prima della crisi, prodi parlò del 5% del cuneo, una roba che sembrava utopia allora), ma è evidente che se per il primo di luglio non ha fatto mezza, è finito lui e tutto ciò che lo circonda.
Dopodiché ho sentito il discorso: apparte la forma, che lo poteva fare chiunque. Però ciò che ha promesso "sarebbero" le cose giuste (riforma tit.V, fine bicameralismo, giù del 10% il cuneo fiscale e solvenza debiti della p.a.). Non ho la più pallida idea di come possa sperare di realizzare una cosa del genere (nel 2006, prima della crisi, prodi parlò del 5% del cuneo, una roba che sembrava utopia allora), ma è evidente che se per il primo di luglio non ha fatto mezza, è finito lui e tutto ciò che lo circonda.
PETRONI VATTENE
http://www.repubblica.it/scuola/2014/02 ... f=HREC1-19
E bravo ministro, per prima cosa vaini a quei poveracci delle scuole private che ne hanno tanto bisogno. Così ti voglio, ioboia, in perfetto baciapile's style.
E bravo ministro, per prima cosa vaini a quei poveracci delle scuole private che ne hanno tanto bisogno. Così ti voglio, ioboia, in perfetto baciapile's style.
Ah meno male, il PD era un po` a secco di cause di dissidi interni!!! 

Il coraggio ce l'ho, è la paura che mi fotte..........
bello il nuovo governo, ci voleva