Italia.

serie A, serie B, dilettanti, amatori, rugby, bocce, tappini ecc.

Moderatore: Pietrino

  • eh beh, anche io se avesse vinto la grecia avrei avuto qualche sospetto ;)
    La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
  • E anche oggi altra medaglia...per ora tutti i giorni abbiamo vinto una medaglia penso sia record
    Tanto si fa caaa cit.
  • C'ha sorpassato anche l'Olanda... Si fa caà
  • curtis ha scritto: sabato 7 agosto 2021, 18:07 C'ha sorpassato anche l'Olanda... Si fa caà
    Malago vattene
    Tanto si fa caaa cit.
  • Anche oggi medaglia e tutti i giorni l'Italia è andata a medaglia mai successo...40 medaglie il bottino finale ottimo risultato
    Tanto si fa caaa cit.
  • ...il paradosso è che col record di 40 medaglie, siamo 10° nel medagliere, a Rio con 28 medaglie s'era 9°...e cmq, si può tranquillamente affermare che dal 7° al 10° (Olanda, Francia, Germania, Italia) il bilancio sia praticamente pari (ci bastavano 2 argenti in più al posto di 2 bronzi e s'era 7°)...ed è abbastanza clamoroso aver preso un numero di medaglie simile alla Germania, che in passato di solito ci doppiava o quasi...
    Il tifoso deve essere consapevole che di calcio capisce poco (chi l'ha detto 'un me lo riordo, ma è vero)
  • oldass ha scritto: domenica 8 agosto 2021, 10:04 ...il paradosso è che col record di 40 medaglie, siamo 10° nel medagliere, a Rio con 28 medaglie s'era 9°...e cmq, si può tranquillamente affermare che dal 7° al 10° (Olanda, Francia, Germania, Italia) il bilancio sia praticamente pari (ci bastavano 2 argenti in più al posto di 2 bronzi e s'era 7°)...ed è abbastanza clamoroso aver preso un numero di medaglie simile alla Germania, che in passato di solito ci doppiava o quasi...
    quello che è clamoroso, è che l'olanda (per la popolazione che ha) va via su una ruota a tutti; loro e GB (che hanno però dalla loro un bacino di atleti di colore da diverse decadi) andrebbero presi a modello organizzativo sportivo perchè son diverse edizioni che ottengono risultati importanti
    La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
  • IVANO69 ha scritto: domenica 8 agosto 2021, 10:41
    oldass ha scritto: domenica 8 agosto 2021, 10:04 ...il paradosso è che col record di 40 medaglie, siamo 10° nel medagliere, a Rio con 28 medaglie s'era 9°...e cmq, si può tranquillamente affermare che dal 7° al 10° (Olanda, Francia, Germania, Italia) il bilancio sia praticamente pari (ci bastavano 2 argenti in più al posto di 2 bronzi e s'era 7°)...ed è abbastanza clamoroso aver preso un numero di medaglie simile alla Germania, che in passato di solito ci doppiava o quasi...
    quello che è clamoroso, è che l'olanda (per la popolazione che ha) va via su una ruota a tutti; loro e GB (che hanno però dalla loro un bacino di atleti di colore da diverse decadi) andrebbero presi a modello organizzativo sportivo perchè son diverse edizioni che ottengono risultati importanti
    Anche l'Olanda penso da qualche anno prenda atleti di colore fuori dall'Olanda però questo non vuol dire che non hanno lavorato bene
    Tanto si fa caaa cit.
  • mattepisa ha scritto: domenica 8 agosto 2021, 11:57
    IVANO69 ha scritto: domenica 8 agosto 2021, 10:41
    oldass ha scritto: domenica 8 agosto 2021, 10:04 ...il paradosso è che col record di 40 medaglie, siamo 10° nel medagliere, a Rio con 28 medaglie s'era 9°...e cmq, si può tranquillamente affermare che dal 7° al 10° (Olanda, Francia, Germania, Italia) il bilancio sia praticamente pari (ci bastavano 2 argenti in più al posto di 2 bronzi e s'era 7°)...ed è abbastanza clamoroso aver preso un numero di medaglie simile alla Germania, che in passato di solito ci doppiava o quasi...
    quello che è clamoroso, è che l'olanda (per la popolazione che ha) va via su una ruota a tutti; loro e GB (che hanno però dalla loro un bacino di atleti di colore da diverse decadi) andrebbero presi a modello organizzativo sportivo perchè son diverse edizioni che ottengono risultati importanti
    Anche l'Olanda penso da qualche anno prenda atleti di colore fuori dall'Olanda però questo non vuol dire che non hanno lavorato bene
    diciamo che molti li hanno da diverse generazioni.
    però per dire, in sport come nuoto e atletica hanno molti "nordici", quindi come dici te lavorano bene. al belgio gli vanno via su una ruota
    La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
  • Se facciamo un paragone delle strutture che hanno nel resto d'Europa rispetto alle nostre c'è da chiedersi come sia possibile che l'Italia sia in quella posizione. A partire dalle strutture scolastiche. Le mie figlie al liceo hanno fatto scambi con Olanda, Danimarca e Francia e quando portavano gli ospiti al Buonarroti c'era da vergognarsi. A vedere le nostre strutture penso che per loro fosse come essere nel terzo mondo.
    “Nel calcio il divertimento è il 30% e la fatica pure. Il restante 40% è la perdita e la riconquista della palla, cioè una grande rottura di coglioni”, Luciano Spalletti