Uguccione ha scritto:
Sui risultati al Milan ti faccio un commento solo: più alto budget di una campagna acquisti nella storia del calcio mondiale.
stop
Beh, che 200 milioni siano la campagna acquisti più grossa del calcio mondiale quando solo per Neymar il Psg n'ha spesi di più mi sembra un po' tirata per i capelli. Diciamo campagna acquisti importante, quello si.
Però con gli stessi giocatori Montella è sprofondato. Gattuso invece non solo ha raccolto i cocci, ma oltre a fare molto bene sta vincendo tatticamente partite con allenatori più quotati (vedi ieri sera).
Che dopo Vicenza abbia fatto degli sbagli siamo d'accordo tutti. Ma qui dentro tante persone lo definivano l'allenatore più scarso della storia del calcio e che il mestiere di allenatore non era per lui. Adesso sta dimostrando con i fatti che queste persone sbagliavano
Secondo me Garu ti sbagli e sei un po' prevenuto contro il bubbolio della vita moderna, probabilmente come io lo sono contro il dolcionismo spinto, ma si possono sempre andare a cercare i commenti, io come molti altri han sostenuto subito dopo Latina che Gattuso andasse immediatamente esonerato perché era evidente che lui ormai era in confusione (se questa confusione fosse determinata dal fatto che con i Corrado i rapporti in realtà non erano buoni come ci facevano credere cosa che infatti dopo si è dimostrata, il mercato di Gennaio probabilmente con alcune forzature impostegli ecc., oppure confusione determinata dal fatto che sapesse già dove sarebbe andato ad allenare l'anno successivo, oppure perché ormai palesemente i giocatori rimasti erano dissanguati di forze fisiche e mentali, ci sono mille motivi), la china presa ormai obbligava ad una scelta forte da parte della società e al limite di Gattuso stesso, provare a salvarsi era doveroso per noi tifosi dopo quello che abbiamo fatto con il Pisa non si piega, per la società e per gli sforzi economici fatti, e per Gattuso stesso che avrebbe lasciato da vincitore e non avrebbe "macchiato" il curriculum con una retrocessione. Gattuso che ritengo a tutt'ora uno scarso tatticamente (ricordiamoci anche il livello della B dello scorso anno, poco ma pochissimo superiore a quello della C fatto l'anno prima e te lo hanno dimostrato Spal e Benevento su tutti) avrebbe avuto modo e tempi per far emergere le capacità che sta in parte dimostrando. Nessuno ha mai parlato di allenatore più scarso dell'universo ma molti, compreso me, hanno parlato di allenatore che a Pisa aveva fatto il suo tempo. Certo, col senno di poi, è probabile che alcune colpe addossategli in realtà siano da ascrivere ad altri. Ma questo lo sappiamo oggi Febbraio 2018 e non a Febbraio 2017.
Post chilometrico. Provo a fare una risposta sintetica.
Di commenti sul più scarso della storia c'era pieno il forum. Forse te no, ma tanti altri si.
Inutile ripercorrere gli sbagli veri o presunti dello scorso anno. Io non parlo se è colpa sua o no della retrocessione. Io parlo se è o non è scarso come allenatore. Anche un buon allenatore può fare sbagli e retrocedere vedi Vivarini col Latina che nessuno si sogna di dire che è scarso. È l'equazione: errori per tre mesi = scarso per sempre che trovo sbagliata.
Ultima cosa. Quando giudichiamo un allenatore guardiamo anche gli organici a disposizione. La Spal e il Benevento ci sono andati in A con quegli organici, del Pisa di Gattuso in C guarda dove giocano ora i vari giocatori....
il pisa dello scorso anno era sulla carta (anche se noi non ce n 'eravamo accorti) e sul campo poi una rosa da retrocessione; quello che è successo fino a dicembre fuori dl campo l'hai pagato poi nel girone di ritornoed ha amplificato la cosa.
con quella gente lì un ti sarvavi nemmeno se c'avevi le dirigenze di avellino e vicenze degli anni d'oro..altro che gattuso o pazienza.
che poi ci garbi pensa' ir contrario, è un altro tipo di discorso al quale, io per primo, mi ero affezionato
Gli allenatori si giudicano nell'arco di una carriera.
Quando Gattuso darà continuità alla propria, in senso positivo, allora potrà essere pienamente giudicato. Rimane un dato di fatto che - con una squadra sicuramente non di prima fascia - abbia ottenuto più di quanto ipotizzabile: ciò non toglie che, al di là della solidità difensiva e delle ripartenze non avessimo mezza idea su cosa fare davanti. In serie C può, a volte, non rappresentare un problema: specie se sopperisci col carattere (e infatti il Pisa di Pazienza fa caa perché latita su entrambi i versanti). In serie B, con una squadra sicuramente non forte, ci hanno fatto ricàa tutto. Credo che il mercato di gennaio abbia pesato veramente molto sull'esito finale (come del resto quello di quest'anno rischia di pesare: a parte Lisi il resto è roba da torte). Ma quando un allenatore va in caona deve essere sostituito: hanno caccia Ancelotti, Conte è fisso in discussione, il Leicester caò sul petto a Ranieri. Avremmo potuto farlo anche noi.
Marsan 2.0 ha scritto:Gli allenatori si giudicano nell'arco di una carriera.
Quando Gattuso darà continuità alla propria, in senso positivo, allora potrà essere pienamente giudicato. Rimane un dato di fatto che - con una squadra sicuramente non di prima fascia - abbia ottenuto più di quanto ipotizzabile: ciò non toglie che, al di là della solidità difensiva e delle ripartenze non avessimo mezza idea su cosa fare davanti. In serie C può, a volte, non rappresentare un problema: specie se sopperisci col carattere (e infatti il Pisa di Pazienza fa caa perché latita su entrambi i versanti). In serie B, con una squadra sicuramente non forte, ci hanno fatto ricàa tutto. Credo che il mercato di gennaio abbia pesato veramente molto sull'esito finale (come del resto quello di quest'anno rischia di pesare: a parte Lisi il resto è roba da torte). Ma quando un allenatore va in caona deve essere sostituito: hanno caccia Ancelotti, Conte è fisso in discussione, il Leicester caò sul petto a Ranieri. Avremmo potuto farlo anche noi.
È proprio perché bisogna aspettare l'arco di una carriera che non mi spiegavo perché l'anno scorso in tanti lo bollavano come uno dei più scarsi mai visti.
Sulla retrocessione dell'anno scorso, mi ripeto per l'ennesima volta, io non entro nel merito di colpe e giustezza dell'esonero, il mio ragionamento è che puoi sbagliare e retrocedere, ma non per questo essere per forza scarso.
Comunque siamo off topic. C'è il topic apposito nel resto del calcio... dove tra l'altro è riapparso ieri sera pisano1969.... guarda caso proprio il giorno in cui si perde in casa...
Marsan 2.0 ha scritto:Gli allenatori si giudicano nell'arco di una carriera.
Quando Gattuso darà continuità alla propria, in senso positivo, allora potrà essere pienamente giudicato. Rimane un dato di fatto che - con una squadra sicuramente non di prima fascia - abbia ottenuto più di quanto ipotizzabile: ciò non toglie che, al di là della solidità difensiva e delle ripartenze non avessimo mezza idea su cosa fare davanti. In serie C può, a volte, non rappresentare un problema: specie se sopperisci col carattere (e infatti il Pisa di Pazienza fa caa perché latita su entrambi i versanti). In serie B, con una squadra sicuramente non forte, ci hanno fatto ricàa tutto. Credo che il mercato di gennaio abbia pesato veramente molto sull'esito finale (come del resto quello di quest'anno rischia di pesare: a parte Lisi il resto è roba da torte). Ma quando un allenatore va in caona deve essere sostituito: hanno caccia Ancelotti, Conte è fisso in discussione, il Leicester caò sul petto a Ranieri. Avremmo potuto farlo anche noi.
È proprio perché bisogna aspettare l'arco di una carriera che non mi spiegavo perché l'anno scorso in tanti lo bollavano come uno dei più scarsi mai visti.
Sulla retrocessione dell'anno scorso, mi ripeto per l'ennesima volta, io non entro nel merito di colpe e giustezza dell'esonero, il mio ragionamento è che puoi sbagliare e retrocedere, ma non per questo essere per forza scarso.
Marsan 2.0 ha scritto:Gli allenatori si giudicano nell'arco di una carriera.
Quando Gattuso darà continuità alla propria, in senso positivo, allora potrà essere pienamente giudicato. Rimane un dato di fatto che - con una squadra sicuramente non di prima fascia - abbia ottenuto più di quanto ipotizzabile: ciò non toglie che, al di là della solidità difensiva e delle ripartenze non avessimo mezza idea su cosa fare davanti. In serie C può, a volte, non rappresentare un problema: specie se sopperisci col carattere (e infatti il Pisa di Pazienza fa caa perché latita su entrambi i versanti). In serie B, con una squadra sicuramente non forte, ci hanno fatto ricàa tutto. Credo che il mercato di gennaio abbia pesato veramente molto sull'esito finale (come del resto quello di quest'anno rischia di pesare: a parte Lisi il resto è roba da torte). Ma quando un allenatore va in caona deve essere sostituito: hanno caccia Ancelotti, Conte è fisso in discussione, il Leicester caò sul petto a Ranieri. Avremmo potuto farlo anche noi.
Per me la retrocessione era certa fin dal mercato ridicolo fatto a gennaio. E fino a quei 10 minuti di delirio a Vicenza ci si sava quasi per fare. Anche a cambare l'allenatore la sostanza cambiava poco. avevamo una squadra debole, e oggettivamente spremuta all'eccesso.
Il problmema non era l'allenatore, ma per ragioni sconosciute, la nuova società. Un si sa più cosa credere. Anche perché quanti soldi serviranno mai per fare un contratto fino a giugno a uno esperto per fare i play off?
Non è un problema di soldi. Forse di incompetenza, anche se ci credo poco. Dopo ieri tenere pazienza vuol dire mìquasi mettere la pietra tombale si play. Al massimo di poca volontà di provarci per davvero. Il perché rimane un mistero.
Gautieri va spese di Corrado in giro x mezza Italia a vedere come allenano gli allenatori di serie A. Perche' non va a vedere anche manintasca che gli puo' insegnare come si fa a giocare con due centrocampisti contro cinque.? C'e' da ride per non piange
Maniintasca ha fatto la tesi di Coverciano sull argomento : come occupare gli spazi di centrocampo 2 contro 5 senza dare punti di riferimento a se stessi.