Il pisano
Moderatore: Pietrino
-
No, Klaus, anche te???
ora non cominciamo a fassi concorrenza per du' spiccioli eh!Marsan 2.0 ha scritto:No, Klaus, anche te???
Speriamo (chi visse sperando morì......)
Comunque la cattedrale di Parma mi fa caa.
Comunque la cattedrale di Parma mi fa caa.
Mantova nominata capitale italiana della cultura 2016
borda naghe rinelculo
borda naghe rinelculo
Altro capolavoro finanziario di Filippo
http://www.pisatoday.it/cronaca/fallime ... -pisa.html
http://www.pisatoday.it/cronaca/fallime ... -pisa.html
rinelculo un'altra volta
Una città in comune e Rifondazione Comunista vi invitano a questo incontro pubblico per fare il punto della situazione sullo stato dello sviluppo urbano della città di Pisa e sulle distorsioni fra interessi pubblici e privati a cui abbiamo assistito negli ultimi anni. In questi giorni il nostro territorio è al centro di un'indagine che la Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze sta portando avanti per inquadrare i rapporti fra il costruttore Bulgarella, le banche e la politica. Quando l'economia entra in stretto legame con la speculazione quello che ci rimane, al netto delle indagini giudiziarie che faranno il loro corso, è una città ricca di non luoghi e povera di servizi. Una città sommersa di cemento e degrado, dove gli attori in campo hanno costruito per arricchirsi di soldi e potere anzichè per soddisfare bisogni e diritti di chi in città ci vive, ci lavora e ci studia.
ore 21 palazzo ricci
ore 21 palazzo ricci
_____________________________________________________________________________
Per carità, son d'accordo su tutto (del resto ho votato per Ciccio sinda'o): però su una cosa mi piacerebbe che la smettessimo di fare retorica. La politica è fatta di rapporti di potere con tutte le altre sfere della società, economia in primis, da sempre. E che possa esistere una politica priva di degenerazioni è pura utopia, perché è un'idea che si basa su una concezione della natura umana del tutto erronea. Per essere onesti, a livello intellettuale, sarebbe più giusto dire che, quando ci son le vacche grasse, alle persone interessano poco gli scandali, le corruttele ecc.: anche perché, nel sottobosco, ci campano in parecchi. Quando i vaìni finiscono e la torta si assottiglia, ecco che sortan fori migliaia di Robespierre da strapazzo, che ignoranti (nel senso letterale, che ignorano) fino a quel momento di qualsiasi ragionamento sul tema si ergono promotori delle sorti luminose e progressive della società finalmente ripulita da corrotti e corruttori...Continuando a ragionare così non si va da punte parti. In politica le mani ci si insudiciano sempre, in un modo o in un altro, se si vogliono prendere decisioni di rilievo. Semmai il problema è che, negli ultimi 35 anni in particolare, la qualità dei servizi pubblici erogati ai cittadini è miseramente calata. Vedrai se un c'erano i parametri di Maastricht e avessimo potuto continuà a fà deficit pubbli'o la gente come non si sfavava, vai, come negli anni di Bettino quando eran tutti contenti.ca.scio. ha scritto:Una città in comune e Rifondazione Comunista vi invitano a questo incontro pubblico per fare il punto della situazione sullo stato dello sviluppo urbano della città di Pisa e sulle distorsioni fra interessi pubblici e privati a cui abbiamo assistito negli ultimi anni. In questi giorni il nostro territorio è al centro di un'indagine che la Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze sta portando avanti per inquadrare i rapporti fra il costruttore Bulgarella, le banche e la politica. Quando l'economia entra in stretto legame con la speculazione quello che ci rimane, al netto delle indagini giudiziarie che faranno il loro corso, è una città ricca di non luoghi e povera di servizi. Una città sommersa di cemento e degrado, dove gli attori in campo hanno costruito per arricchirsi di soldi e potere anzichè per soddisfare bisogni e diritti di chi in città ci vive, ci lavora e ci studia.
ore 21 palazzo ricci
Marsan quello che dici é condivisibile.
Poi é chiaro che ci possono essere vari gradi di "compromesso"......................il problema é che quando si entra in un mondo dove ci sono meccanismi consolidati é molto difficile non sporcarsi le mani e mantenersi fedelmente attaccato a sani principi.
Penso però che se il "compromesso" é fatto a tutela degli interessi di molti(compresi gli speculatori) può anche andar bene....anche perché riuscire a "FARE" in Italia comporta necessariamente un affronatare "di petto" le questioni, scontentando magari un'altra parte della popolazione...............quando invece si cede alla sola logica della mazzetta allora penso che la cosa non sia più accettabile.
p.s.
Tanto per rincarare la dose su quanto ci garbi pigliarlo in culo....ho appena letto che la Ryanair ha affermato che appena sarà stata costruita la pista da 2400 m all'areoporto di violamerda, valuterà "cosa fare".........
Questa affermazione é la conferma di quanto da molti temuto ma dai pochi, però determinanti, sottovalutato.
Un c'é verso, un ci si pole fa!
Poi é chiaro che ci possono essere vari gradi di "compromesso"......................il problema é che quando si entra in un mondo dove ci sono meccanismi consolidati é molto difficile non sporcarsi le mani e mantenersi fedelmente attaccato a sani principi.
Penso però che se il "compromesso" é fatto a tutela degli interessi di molti(compresi gli speculatori) può anche andar bene....anche perché riuscire a "FARE" in Italia comporta necessariamente un affronatare "di petto" le questioni, scontentando magari un'altra parte della popolazione...............quando invece si cede alla sola logica della mazzetta allora penso che la cosa non sia più accettabile.
p.s.
Tanto per rincarare la dose su quanto ci garbi pigliarlo in culo....ho appena letto che la Ryanair ha affermato che appena sarà stata costruita la pista da 2400 m all'areoporto di violamerda, valuterà "cosa fare".........
Questa affermazione é la conferma di quanto da molti temuto ma dai pochi, però determinanti, sottovalutato.
Un c'é verso, un ci si pole fa!
quoto marsan... ribadendo però che se un c'erano i parametri di frizzi e lazzi eri colle pezze ar culo a quest'ora, altro che bettino...
PETRONI VATTENE