Quando vedo Knaster lo faccio presenteSevereyns ha scritto: ↑mercoledì 5 giugno 2024, 0:53 Ed aggiungo riflessione serale,quasi notturna: dopo aver scelto DS ed allenatore, secondo me la prima riflessione da fare è capire se Andrade e Caracciolo sono ancora al centro del progetto, perché per una base solida bisogna ripartire da un valido portiere ed un centrale difensivo d’esperienza.
CALCIOMERCATO 24/25
Moderatore: Pietrino
-
volevo fare la rockstar
Paleari ha 31 anni. Per me tra serie c e serie b è uno dei migliori.
Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
Paleari mi sembra 2-3 anni fa lo prese il Genoa perché era uno dei meglio in b e non so come mai uno come lui gioca in c…io lo prenderei al voloZerocinquanta ha scritto: ↑mercoledì 5 giugno 2024, 22:12Paleari e Iannarilli sono sprecati per la C. Tanto per dirne due.
Tanto si fa caaa cit.
Ecco, frugatevi invece di rompe continuamente i coglionisirjodic ha scritto: ↑mercoledì 5 giugno 2024, 23:23 https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/0 ... cato.shtml


“Nel calcio il divertimento è il 30% e la fatica pure. Il restante 40% è la perdita e la riconquista della palla, cioè una grande rottura di coglioni”, Luciano Spalletti
Le avete viste le uscite a vuoto di Paleari in questi playoff?mattepisa ha scritto: ↑mercoledì 5 giugno 2024, 23:39Paleari mi sembra 2-3 anni fa lo prese il Genoa perché era uno dei meglio in b e non so come mai uno come lui gioca in c…io lo prenderei al voloZerocinquanta ha scritto: ↑mercoledì 5 giugno 2024, 22:12Paleari e Iannarilli sono sprecati per la C. Tanto per dirne due.
Non potete pagarmi tanto poco quanto poco io possa lavorare (anonimo jugoslavo)
Portiere del Vicenza tale Confente mi ha fatto una buona impressione nelle 3 partite che ho visto
Paleari mi è sempre piaciuto, manon c'è solo lui, fra b e c di portieri adatti al Pisa ce ne sono a bizzeffe.
In b il portiere non deve essere un fenomeno ma uno che para il parabile e abbia attitudine a "comandare" la difesa.
In b il portiere non deve essere un fenomeno ma uno che para il parabile e abbia attitudine a "comandare" la difesa.
"Chi pensa che il lavoro dell'area sportiva sia solamente quello di fare mercato sbaglia tutto: allenatori, calciatori e staff hanno bisogno di supporto continuo."
Paolo Maldini
Paolo Maldini
Il portiere che non sbaglia non esiste. Esiste il portiere che sbaglia meno.djakomo ha scritto: ↑giovedì 6 giugno 2024, 0:30Le avete viste le uscite a vuoto di Paleari in questi playoff?mattepisa ha scritto: ↑mercoledì 5 giugno 2024, 23:39Paleari mi sembra 2-3 anni fa lo prese il Genoa perché era uno dei meglio in b e non so come mai uno come lui gioca in c…io lo prenderei al voloZerocinquanta ha scritto: ↑mercoledì 5 giugno 2024, 22:12
Paleari e Iannarilli sono sprecati per la C. Tanto per dirne due.
Mi ricordo il gol da 66 metri che prese Zoff in finale di Coppa Campioni e due uscite a bischero sciolto di Zenga, una in un derby e una ai mondiali coll’Argentina. I mondiali 1986 con Galli che non ne prendeva una. Il grande Dasaev che fece ridere in Spagna… (sì, sono un VDM).
A me quest’anno è piaciuto Micai. Confente e Pizzignacco giovani promettenti. Ma riprenderei anche Livieri e Perilli se volessimo l’usato sicuro.
Portieri bravi ce n’è a sfa’.
Dice anche in Lituania.Zerocinquanta ha scritto: ↑giovedì 6 giugno 2024, 8:37Il portiere che non sbaglia non esiste. Esiste il portiere che sbaglia meno.
Mi ricordo il gol da 66 metri che prese Zoff in finale di Coppa Campioni e due uscite a bischero sciolto di Zenga, una in un derby e una ai mondiali coll’Argentina. I mondiali 1986 con Galli che non ne prendeva una. Il grande Dasaev che fece ridere in Spagna… (sì, sono un VDM).
A me quest’anno è piaciuto Micai. Confente e Pizzignacco giovani promettenti. Ma riprenderei anche Livieri e Perilli se volessimo l’usato sicuro.
Portieri bravi ce n’è a sfa’.
“Nel calcio il divertimento è il 30% e la fatica pure. Il restante 40% è la perdita e la riconquista della palla, cioè una grande rottura di coglioni”, Luciano Spalletti