nel suo piccolo il forum rispecchia le opinioni della gran parte della gente.. ora io CONCORDO (stranamente?) con Vittu, nel senso marxista dell'analisi, ossia quella economica.. quando uno Stato non ha più una banca centrale (e quindi soldi) con cui poter fare politica e investimenti, li resta ben poco dove poter intervenire, se non nel mostrare una credibilità minima per poter accedere ai prestiti internazionali.. e per me non è nemmeno un male perchè visti danni provocati da chi gestiva la nostra banca forse è meglio che la gestisca qualcun altro..Vittu ha scritto:Brace ha scritto:No, ferma tutto, questo non va bene. Giustificare l'eversione grillina dicendo che nessuno fin'ora è stato in grado di risolvere i problemi è una stupidaggine. Qui bisogna mettersi in testa che renzi o non renzi, silvio o non silvio, disonesti o onesti, la possibilità che la politica risolva tutti i problemi è fuori dalla grazia di dio. Siamo di fronte a una tendenza che non s'inverte in 5 anni e probabilmente neppure in 10. Grillo, e il m5s sono un sollievo psicologico, una valvola di sfogo della repressione individuale dovuta a una situazione difficile, un placebo, che è però dannoso. Perché lo spazio reale per invertire la rotta, semplicemente, non c'è. E allora, urlare e sfogarsi, fare le bizze di fronte a chi, per ambizione (e per cosa si fa la politica?) e con i mezzi sbagliati, certo, ma si prende la responsabilità di provarci, ecco, è inutile, infantile, ingiustificabile. Oltretutto, 30-40 anni fa poteva essere questione di persone capaci e oneste. Ora non lo è più. Ripeto, lo spazio di manovra, per chiunque governi, è ridicolo, quasi inesistente. Perché sennò la politica si avviterebbe su cazzate come il matrimonio gay? Tutto questo, in compenso, non aiuta. Non aiuta il complottismo, non aiuta la caccia alle streghe, non aiuta il metodo stamina e fare da scudo alle peggiori stupidaggini purché siano "anti-sistema". Occorre, con la ragione e guardando di fronte alla realtà comprendere che è con l'umiltà e la fatica, e non con i capricci e gli insulti che si esce dalla palude. Per le psicosi, individuali e di massa, c'è lo xanax, non il parlamento. E gente come Grillo o Di Battista, a un'istituzione del genere, non dovrebbe neppure avvicinarcisi. Abbiamo il debito al 130%, cercare capri espiatori e polarizzare il paese è criminale.Marsan 2.0 ha scritto:Allora, io vi prometto che se tra un numero imprecisato di anni venisse fuori che Casaleggio e Grillo hanno messo su tutta una pantomima per dimostrare come gli italiani (politici e cittadini) siano un popolo-bue, diciamo una sorta di reality politico-elettorale, ecco, a quel punto, firmerei una petizione perché fosse assegnato loro il Nobel...
ormai il livello di intervento è GLOBALE e le piccole politiche nazionali appaiono ormai ridicole e vetuste.. come dice vittu i grandi argomenti della politica sono diventati extra economici come i diritti di famiglia la legislazione sulle droghe etc.. proprio perchè sul resto non puoi intervenire..
accertata questa analisi NON concordo (ovviamente) con le conclusioni.. dare fiducia a Renzi è come dare fiducia al tuo carnefice, a meno che tu non ti accontenti di un PR abile a saper vendere l'immagine dell'Italia nel mondo e allora ok..
per quanto riguarda 5s e grillo leggevo oggi un post in cui si invitava Grillo a farsi da parte per poter rendere libero il movimento dalla sua ingombrante figura.. io penso sia vero e penso sopratutto che avere in parlamento un numero consistente di politici indipendenti da lobby e liberi da poteri esterni non può che portare a buoni risultati..
detto questo come sempre mi tengo lontano dalla competizione elettorale, almeno fino a quando non presenterà una lista il Battini
