Il Muro Cinematografico

argomenti liberi e off topic a volontà

Moderatore: Pietrino

  • Vittu ha scritto:Comunque Black Mirror, stagioni 1 e 2, è abbastanza vecchiotto. Roba tipo Homeland, House of Cards, True Detective, li vede/ha visti nessuno?
    Deh, ora "vecchiotta"...la prima stagione è del 2011, mica del 1970 (e comunque sarà che ci letio fisso con la mi fia ma il concetto di "vecchio" applicato ai film lo trovo relativo: se un film affronta tematiche giuste in un modo originale per me può essere anche del 1902 ed essere più moderno di tanta altra roba). Comunque True Detective lo inizio a guardare la prossima settimana, per ora da persone che l'han guardato ho ricevuto giudizi discordanti.
    Invece la settimana scorsa ho finito (con un anno di ritardo) di vedere Breaking Bad. A me il finale m'ha fatto stronzocaà, però online ho spulciato un po' ed è quasi universalmente considerato un capolavoro. A riprova che evidentemente di firmi e serie non ci capisco una sega.
    PISA xxxxx
  • Di serie nuove l'unica con cui sono in pari è "Orange is the new black" (a parte The Big Bang Theory, che è diventato un troiaio ignobile). E' da fie ma, vuoi perché è un po' "alternativa" (ma nemmen tanto), vuoi perché ogni 5 minuti si mettono a leccarsi vicendevolmente la passera, non mi dispiace. Di certo non un capolavoro.
    PISA xxxxx
  • Odino ha scritto:
    Vittu ha scritto:Comunque Black Mirror, stagioni 1 e 2, è abbastanza vecchiotto. Roba tipo Homeland, House of Cards, True Detective, li vede/ha visti nessuno?
    Deh, ora "vecchiotta"...la prima stagione è del 2011, mica del 1970 (e comunque sarà che ci letio fisso con la mi fia ma il concetto di "vecchio" applicato ai film lo trovo relativo: se un film affronta tematiche giuste in un modo originale per me può essere anche del 1902 ed essere più moderno di tanta altra roba). Comunque True Detective lo inizio a guardare la prossima settimana, per ora da persone che l'han guardato ho ricevuto giudizi discordanti.
    Invece la settimana scorsa ho finito (con un anno di ritardo) di vedere Breaking Bad. A me il finale m'ha fatto stronzocaà, però online ho spulciato un po' ed è quasi universalmente considerato un capolavoro. A riprova che evidentemente di firmi e serie non ci capisco una sega.
    True Detective è spettacolare. E te lo dice uno che non sopporta né polizzeschi né Mattew McCoqualcosa. Breaking Bad il finale non è nulla di che, ma la serie in se è spettacolare.
    Altre due chicche sono "the leftovers" e "les revenant", una usa e una francese. Per non parlare dei Borgia, versione europea.
    PETRONI VATTENE
  • Vittu ha scritto:True Detective è spettacolare. E te lo dice uno che non sopporta né polizzeschi né Mattew McCoqualcosa. Breaking Bad il finale non è nulla di che, ma la serie in se è spettacolare.
    Altre due chicche sono "the leftovers" e "les revenant", una usa e una francese. Per non parlare dei Borgia, versione europea.
    son completamente d'accordo, la storia è ganza e, soprattutto, il personaggio principale è scritto ed interpretato alla perfezione
    PISA xxxxx
  • Una mia amica mi ha suggerito entusiasta un film coreano da guardare ed ho pensato subito a djak ...

    ...l'ho guardato e l'ho trovato una cagata ....

    il film è Castaway on the moon ...
    "Ho superato il punto di non ritorno. Sai qual è? È il punto in cui, in un viaggio, è più conveniente proseguire che tornare indietro"
  • Per quanto riguarda le serie sono ancora a lutto per la fine di Californication ...

    sto seguendo, fin dalla prima uscita The Walking Dead che adoro ( e odio che sia cosi ..."commerciale") ... e ormai, visto che spero in una catastrofe imminente sulla terra, per prepararmi oltre a TWD, sto seguendo anche:

    -The last ship (che alle prime puntante m'ha preso ... poi m'e' crollato paurosamente sul banale - con i russi cattivoni e gli usa che salvano il mondo per il bene supremo - ... e sul finale s'e' un po' ripreso ... son curioso di vedere come imposteranno la seconda stagione);

    -The 100 ... son all'ottavo episodio ... da tipico pisano dorcione "aspetto ancora a valutarlo" ..
    "Ho superato il punto di non ritorno. Sai qual è? È il punto in cui, in un viaggio, è più conveniente proseguire che tornare indietro"
  • Odino ha scritto:
    Vittu ha scritto:True Detective è spettacolare. E te lo dice uno che non sopporta né polizzeschi né Mattew McCoqualcosa. Breaking Bad il finale non è nulla di che, ma la serie in se è spettacolare.
    Altre due chicche sono "the leftovers" e "les revenant", una usa e una francese. Per non parlare dei Borgia, versione europea.
    son completamente d'accordo, la storia è ganza e, soprattutto, il personaggio principale è scritto ed interpretato alla perfezione
    l'ho ideato io
  • IlRandellatore ha scritto:Per quanto riguarda le serie sono ancora a lutto per la fine di Californication ...

    sto seguendo, fin dalla prima uscita The Walking Dead che adoro ( e odio che sia cosi ..."commerciale") ... e ormai, visto che spero in una catastrofe imminente sulla terra, per prepararmi oltre a TWD, sto seguendo anche:

    -The last ship (che alle prime puntante m'ha preso ... poi m'e' crollato paurosamente sul banale - con i russi cattivoni e gli usa che salvano il mondo per il bene supremo - ... e sul finale s'e' un po' ripreso ... son curioso di vedere come imposteranno la seconda stagione);

    -The 100 ... son all'ottavo episodio ... da tipico pisano dorcione "aspetto ancora a valutarlo" ..
    Se ti garbano gli zombie, a me parlano bene di Z Nation ma non ne ho visto manco una puntata per cui non saprei.
    PETRONI VATTENE
  • Brace ha scritto:su La 5 danno le replìe di "Celeste"
    era Andrea Celeste, ghiozzo
  • Io sto seguendo The Walking Dead (che alterna stagioni discrete ad altre di xxxxx) e Black Sails (non male).
    Avevo cominciato anch'io a seguire le prime puntate di The Last Ship, ma mi sono reso conto che faceva caà, recito meglio io rispetto al 90% del cast.
    Un'altra serie ganza era Fringe, che però non ho finito di vedere.
    "No Aldo, tu un hai hapito nulla"