Italia.

serie A, serie B, dilettanti, amatori, rugby, bocce, tappini ecc.

Moderatore: Pietrino

  • IVANO69 ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 22:16 Al momento del cross, poi deviato, Lukaku era in fuorigioco. Ed il cross era indirizzato.a lui
    Secondo me c è poco da interpretare.😉
    Non conta più guardare solo il momento del cross... se durante il cross la palla viene toccata volontariamente da un avversario che effettua quindi una giocata, automaticamente viene rimesso in gioco il giocatore che al momento del cross era in fuorigioco.
    L'unica cosa da interpretare è se l'avversario effettua una giocata volontaria
  • MetatoGroup ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 23:06
    IVANO69 ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 22:16 Al momento del cross, poi deviato, Lukaku era in fuorigioco. Ed il cross era indirizzato.a lui
    Secondo me c è poco da interpretare.😉
    Non conta più guardare solo il momento del cross... se durante il cross la palla viene toccata volontariamente da un avversario che effettua quindi una giocata, automaticamente viene rimesso in gioco il giocatore che al momento del cross era in fuorigioco.
    L'unica cosa da interpretare è se l'avversario effettua una giocata volontaria
    Quindi se non la toccava era fuorigioco?
    La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
  • Si eh
  • IVANO69 ha scritto: domenica 13 giugno 2021, 6:34
    MetatoGroup ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 23:06
    IVANO69 ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 22:16 Al momento del cross, poi deviato, Lukaku era in fuorigioco. Ed il cross era indirizzato.a lui
    Secondo me c è poco da interpretare.😉
    Non conta più guardare solo il momento del cross... se durante il cross la palla viene toccata volontariamente da un avversario che effettua quindi una giocata, automaticamente viene rimesso in gioco il giocatore che al momento del cross era in fuorigioco.
    L'unica cosa da interpretare è se l'avversario effettua una giocata volontaria
    Quindi se non la toccava era fuorigioco?
    Si, se non la toccava nessuno era fuorigioco netto
  • Bel regolamento del pene.
    Se vuoi sapere come è fatto il leone chiedi a un livornese di spiegarti un gatto
  • Mah...secondo me l input di questo europei è che il Var deve confermare le decisioni dell' arbitro.
    La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
  • ...Depay sembra il fratello di Soddimo...
    Il tifoso deve essere consapevole che di calcio capisce poco (chi l'ha detto 'un me lo riordo, ma è vero)
  • Non ho visto le partite, se non quella di stasera, perché ho voglia di mare, mare, mare.
    Però vedendo gli highlights si conferma una cosa: le divise sono sempre peggio.
    Credo che l'Austria abbia sfoggiato il completo più inguardabile della storia delle competizioni internazionali.
    Ma soprattutto mi sono strarotto il cazzo delle divise monocolore.
    L'Inghilterra deve avere i pantaloncini blu scuro!!
    L'Italia deve essere bicolore; la Finlandia deve essere bicolore. La Svizzera deve essere bicolore, credo anche il Galles. La Croazia potrebbe avere una seconda tenuta non completamente nera?? L'Ucraina non potrebbe avere un minimo di giallo?
    Mi sono trovato quasi a rimpiangere l'orrido arancio+nero dell'Olanda, invece che la tinta unita.
    In pratica sta diventando impossibile distinguere il Belgio (l'unica da sempre monocolore) dal Galles, la Spagna dalla Macedonia.
    Da questo punto di vista, massimo rispetto per la Danimarca: ormai l'unica divisa immediatamente riconoscibile.
    Menzione d'onore alla seconda maglia della Russia
    Non potete pagarmi tanto poco quanto poco io possa lavorare (anonimo jugoslavo)
  • Sai osa, e sei stato attento a vede' come giorno le squadre😂😂😂
    La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
  • Boia, davvero Djakomo, sembri un redattore di "Vogue pallone"
    Solo per la paglia.