coronavirus

argomenti liberi e off topic a volontà

Moderatore: Pietrino

  • easy ha scritto: sabato 14 marzo 2020, 21:33 Mi garbava conosce un pò l'opinione di sirjodic sul coronavirus
    :mrgreen:
    Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
    Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
    In Pratica
    niente teste di cazzo.
  • IlRandellatore ha scritto: sabato 14 marzo 2020, 21:41
    easy ha scritto: sabato 14 marzo 2020, 21:33 Mi garbava conosce un pò l'opinione di sirjodic sul coronavirus
    pare l'abbia presa bene 🙄
    :mrgreen:
    Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
    Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
    In Pratica
    niente teste di cazzo.
  • sono diventato il damrak del corona.... :mrgreen:
    ma non mi limito a quotare. ;)
    Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
    Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
    In Pratica
    niente teste di cazzo.
  • sirjodic ha scritto: sabato 14 marzo 2020, 18:50 Ho scoperto questa iniziativa di Tuttopisa che però viene fatta sul canale istagram di tuttopisa ed io non ho istagram, ma potremmo pensare di fare un giochino del genere anche noi qui.
    http://tuttopisa.com/2020/03/14/condivi ... tuttopisa/
    Non so se l'inziativa riguarda tutte le partite del pisa o solo quelle di questa stagione, ma se dovessi rispondere di getto senza avere questo tipo di limitazione direi:
    partita preferita Triestina Pisa o Foggia Pisa ( anche per la coreografia allo Stadio e vista dal vivo)
    Gol preferito Gucher Triestina Pisa
    Giocatore preferito Gabriel Raimondi, anche dal punto di vista umano e nacho castillo per quello che ci ha fatto vivere e per l'umiltà del personaggio...

    Ovviamente io son qui dal 2004 e prima non ho visto gli altri giocatori del passato del Pisa ma li ho visti solo in tv nelle sintesi di 90 minuto
    Si ma su questa iniziativa non m'ha caato nessuno però....l'unica cosa NO-Corona che ho scritto oggi....o quasi...
    Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
    Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
    In Pratica
    niente teste di cazzo.
  • caato zero...
    a me succede spesso :mrgreen: ...
    SNSP
  • bosco ha scritto: sabato 14 marzo 2020, 22:28 caato zero...
    a me succede spesso :mrgreen: ...
    :mrgreen:
    Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
    Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
    In Pratica
    niente teste di cazzo.
  • DPS74 ha scritto: sabato 14 marzo 2020, 19:53
    Carlosofo1 ha scritto: sabato 14 marzo 2020, 13:42 La Germania ha 28 mila letti di terapia intensiva. Alla fine, nella stra-maggioranza dei casi muoiono ultra ottantenni con patologie gravi pregresse e gli altri se hai la disponibilità di personale sanitario e terapie intensive a sufficienza poi curarli. Con un sistema sanitario simile potresti anche far circolare liberamente il virus per l’immunita’ di gregge. Nelle nostre condizioni con 5000 posti di terapia intensiva distribuiti maggiormente al centro/nord e personale sanitario insufficiente, lasciare circolare liberamente il virus vorrebbe dire causare un ecatombe nel meridione qualora arrivasse con l’intensità della Lombardia
    Ti quoto. Germania e Giappone hanno più posti letto pro capite di tutti, non a caso non hanno preso nè prendono sottogamba la crisi ma sanno di poterla affrontare con grandi mezzi. Sanno che molti potrebbero restarci secchi ma al momento l'alternativa qual è? Non far circolare il virus e chiudere tutto per mesi? Per questo lasceranno circolare il virus che ha bassa letalità ma comporta gravi complicanze. Ma circolando velocemente e incontrando sempre più resistenze (l'85% dei casi è asintomatico o quasi), si affievolisce e col tempo ci adattiamo. Quello che non capisco è perchè gli inglesi non facciano come i tedeschi mettendo a disposizione risorse per affrontare l'emergenza. Insieme a noi e americani, hanno meno posti letto pro capite, eppure potrebbero gestire l'emergenza meglio di noi, senza render conto a Bruxelles per i fondi. Ma la storia ci dice che sono campioni di cinico pragmatismo ("molte famiglie perderanno i loro cari") e il business as usual ha già fatto disastri, in primis lasciar morire di fame e malattie 1 milione di irlandesi nel 1848.
    Noi non siamo come loro, vogliamo giustamente provare a salvare chiunque possa essere salvato, solo che non abbiamo i mezzi e il tempo è tiranno, per questo non possiamo permetterci di lasciarlo girare al sud (ma non solo). Ma per poter riaprire il paese, oltre a tracciare il virus i maniera totale e sapere quanta gente ha infettato, bisogna mettere i sanitari in condizione di lavorare e servono miliardi di euro. La Germania ha indicato come fare, sarebbe ora che anche noi pensassimo a noi stessi. Non ci sono alternative (adottare la linea inglese sarebbe un disastro), è bene prenderne atto.
    Ti dico una sola cosa:
    io ero in UK negli anni "grassi" fra il 2001 e il 2004. Nel 2003, giocando a pallone, mi ero rotto il polso: era sabato mattina.
    Nel pomeriggio, visto il dolore, vado all'ospedale di Southampton, che con i suoi 200mila abitanti è la città più grande di tutta la costa sud.
    Mi hanno visitato, diagnosticato e ingessato gli infermieri, perché il sabato pomeriggio, nel reparto di ortopedia di una città di 200mila abitanti, il dottore non c'è. Mancanza di personale. Nel "grasso" 2003
    Immaginati ora.
    Se la Gran Bretagna fa affidamento sul suo NHS per affrontare una crisi del genere sa benissimo che non ce la fa, nonostante le migliaia di dottori e infermieri che ha reclutato in questi anni da mezza Europa e oltre. Per questo- secondo me - sta facendo questo calcolo rischiosissimo e molto cinico sull'immunità di gregge.
    Se gli va bene, sono dei geni; se gli va male sono nulla di meno che criminali
    Non potete pagarmi tanto poco quanto poco io possa lavorare (anonimo jugoslavo)
  • Aggiungo che l'ingessatura non era venuta tanto bene... dopo le 4 settimane di gesso ce ne sono volute altre 8 per farmi passare il dolo al tendine che mi era venuto per la postura innaturale con cui mi avevano ingessato
    :arrow: :arrow: :arrow:
    Non potete pagarmi tanto poco quanto poco io possa lavorare (anonimo jugoslavo)
  • Invece una domanda a chi ci capisce di più (Chris?).
    Come si calcolano i morti "da corona virus"?
    Si prende il morto e gli si fa un tampone, e se è positivo lo si mette fra i morti per virus?
    Oppure si valuta la statistica media dei morti nella prima settimana di Marzo (per dire), la si compara con la cifra attuale e si attribuisce la differenza ai morti per virus?
    Perché le cose sono ben diverse... e mi interesserebbe sapere se i criteri sono uniformi fra i vari paesi
    Non potete pagarmi tanto poco quanto poco io possa lavorare (anonimo jugoslavo)
  • Uno che ha il coraggio di dire: “ci dobbiamo preparare perché ogni famiglia perderà un suo caro” ed espone, senza fare nulla, il suo paese ad un massacro, attuando il darwinismo sociale della teoria la sopravvivenza del più forte (o del più ricco che può curarsi) con il pretesto dell’immunità di gregge, dovrebbe essere arrestato per attentato alla salute pubblica e condannato all’ergastolo. Il cinismo di quell’alcolizzato andato al potere non è molto distante da quello di Hitler.