Pagina 230 di 259

Re: coronavirus

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 13:12
da sirjodic
Odino ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 11:39 E' sempre così. Si va dietro ai depositari della verità assoluta e si piglia per il culo chi la mette in dubbio, fino a che piano piano che la verità non fosse tanto assoluta se ne iniziano ad accorgere in di più.
Le scuse verso chi era stato preso per il culo, però, mai sentite.
Se qualcuno si sposta da prese di posizione precedenti, lo fa anche avendo dei DUBBI sul ALCUNE di quelle cose, ma NON è che Prima era CERTO di una TESI e poi si dice CERTO della Tesi opposta. Il punto è che nella Vita e in generale si deve avere dei dubbi e cercare di dimostare alcune ipotesi. Qui il problema è principalmente quello e vale per il discorso sul Pisa, la società, i giocatori i portieri le singole partite il coronavirus e anche gusti musicali. DPS parte bene dicendosi LIbero, ma quando DECIDE DI AVERE CERTEZZE non lo diventa più....Perchè NON può AVERE CERTEZZE SUL virus perchè non ha MAI VISTO un vetrino di un malato....si basa su FONTI indirette e discorsi, come NOI ...e VIceversa altri che hanno CERTEZZE contrastanti con le ipotesi di DPS. QUI NESSUNO può avere CERTEZZE SCIENTIFICHE e tantomeno MEDICHE, che sono anche cose diverse. Quindi nel limite dell'educazione , va bene l'ironia, e qui ne ho scoperta sempre tanta, NON VA BENE IL SARCASMO, che è una forma di ironia "INSULTANTE ED OFFENSIVA".
Vi seguo sempre su ogni argomento, ma quando si comincia a litigare su certezze opposte, e ultimamente succede spesso, ormai salto tutti i post.....
CARMA....anzi KARMA..........e senza playoff. :mrgreen: :mrgreen:

Re: coronavirus

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 13:16
da Odino
C'hai il cap locks che fa contatto

Re: coronavirus

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 13:33
da djakomo
DPS74 ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 0:40
djakomo ha scritto: lunedì 11 maggio 2020, 22:44
Lascio perdere la seconda parte ("ci sono emergenze peggiori") perché magari è pure vero, però i problemi si affrontano quando emergono e non necessriamente per ordine di gravità. Ci sono problemi molto maggiori che riaprire le seconde case o far ripartire i campionati di calcio, però qualcuno giustamente si occupa di queste cose. So benissimo che l'alcolismo e il diabete ammazzano quanto e più di un virus. Il problema è che ora siamo di fronte A UN PICCO. Un picco di mortalità per definizione manda in crisi un sistema sanitario. Per un sistema, così come per un motore, non c'è nulla di peggio di un'anomalia che mandi in crisi il regime (in senso meccanico). Lo vogliamo affrontare questo picco che ti manda in tilt il sistema sanitario?
E' già la seconda volta che mi chiedo (e vi chiedo) come mai la parola "pandemia" crei questo disturbo. D'accordo, non chiamiamola così, chiamiamola Emergenza. C'è un'emergenza che ha accomunato Cina, Corea, Italia, Spagna, Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti e (più lievemente) Canada, Germania e Giappone. Mi pare sia un problemuccio non da nulla. Ho piacere che ci siano paesi in cui non si sia manifestata con altrettanta virulenza, però Portogallo e Slovacchia non rappresentano un contraltare così simmetrico a Spagna o UK.
Tra i fattori decisivi per la diffusione e l'intensità mi pare si possano evidenziare: a) l'interconnessione e i traffici, in particolare con le zone di origine del virus (la Cina). b) la densità abitativa. c) l'età media e le differenze sociali. Tutte caratteristiche guarda caso presenti nei paesi più colpiti (tranne l'età media cinese). Non ho dubbi che in assenza di un ceppo locale, paesi meno popolati, meno interconnessi, meno trafficati, meno diseguali possano combattere l'emergenza con misure meno drastiche (fermo restando che la Svezia sta comunque pagando in termini di morti rispetti ai vicini finlandesi o norvegesi). Però se le condizioni slovacche o svedesi sono diverse da quelle francesi o italiane, mi pare banale che le misure di contrasto siano diverse. Qualcosa vorrà dire se gli inglesi facevano tanto gli ironici e gli sbruffoni nei confronti degli italiani pigri, e poi sono stati costretti ad adottarein extremis le nostre stesse misure? La settimana di ritardo gli è costata cara, mi pare evidente.
E poi, per l'ennesima volta... 30mila morti (non 20mila) non sono tutti di virus. OK, così come allora non si muore di tumore o di diabete, ma solo di arresto cardiaco? Ti ripeto, in 15 giorni c'è uno scarto di 22mila morti in più: non sarà tutto per il virus, perché ci sono le mancate cure per tutte le altre concause. Ma queste cure mancate sono comunque una conseguenza di un sistema sanitario sotto stress! Se non lo vogliamo mandare sotto stress, ignoriamo completamete questi morti in eccesso e tiriamo avanti come non stesse succedendo nulla. Al di là del cinismo di questo atteggiamento, ti rendi conto di questo cosa avrebbe comportato in Lombardia o in Emilia? Io continuo a non comprendere il perché di fronte a un'emergenza del genere avremmo dovuto fare spallucce dicendo "ci sono problemi maggiori"; continuo a non conprendere perché si debba minimizzare, perché non si possa affrontare un'emergenza senza vederci torbide manovre. E non perché io sia tanto ingenuo da non sapere quante torbide manovre ci siano su tutti gli aspetti della vita, sia chiaro
Allora, per esse' chiari ancora una volta.......
1) I morti ci sono, i problemi ci sono, l'intasamento negli ospedali pure.......O il virus è letale ma creato in laboratorio per un qualche piano di sterminio dell'umanità oppure è un virus del cazzo di origine animale, studiato in laboratorio e forse modificato in qualche modo, cmq fuoriuscito per sbaglio. Non esiste al mondo che sia naturale e arrivato da un mercato del pesce, perchè se naturale puro, fa parte di una famiglia di virus innocui (ce ne sono almeno 7) che certo non sono la peste. Ormai nessuno crede più a questa storia, così come nessuno crede alla storia del virus ingegnerizzato. Magari è stato modificato, in effetti ha conseguenze un po' anomale su un certo tipo di popolazione, non si spiega come possa colpire così duramente i deboli e lasciare intatti i sani. Converrai che tanto naturale non sembra......Cmq sia, nessuno afferma che sia letale, non è mai stato detto neanche all'inzio, neanche dall'ISS, o da Burini, che infatti parlava di rischio zero. Perfino la xxxxx di Pregliasco ha detto che il virus non è così aggressivo e che a BG BS molte morti non c'entrano nulla col virus.
2) Ormai è assodato che il virus circolava da ottobre, pure Crisanti l'ha ribadito che c'è qualcosa che non torna nelle cifre, lasciando intendere i silenzi cinesi coperti dall'OMS (e forse da qualche leccaculo nostrano). Ora, al di là di statistiche morti e dati, mi spieghi se il problema è la terapia intensiva e l'intasamento degli ospedali, com'è che tra ottobre e marzo non c'è stato niente di simile negli ospedali, fatta eccezione per la segnalazione di qualche forma influenzale un po' più persistente del solito? Cos'è, siamo di fronte ad un'emergenza a comando del tipo "al mio segnale scatenate l'inferno"???
3) Ripeto, fa ridere paragonare Svezia a Finlandia o Norvegia o il Regno Unito con noi (più morti? Certo, peccato che loro siano 75 milioni e noi manco 60) quando si può confrontare tutto contro il contrario di tutto. Non ci sono certezze. La quarantena, va ribadito, non serve ad evitare i contagi (che ci saranno sempre, i virus se ne va da sè o con le cure) ma solo a dilazionare l'intasamento negli ospedali. QUindi continuare a parlare di confronti su morti e contagi non serve a nulla. Ci sono mille fattori per cui un paese va meglio di altri, come giustamente fai notare anche tu. Rimane però un fatto. Paesi come Germania, Svezia, Bielorussia, Slovacchia, Svizzera, Belgio (hanno chiuso dopo di noi e riaperto prima.....), Corea, Singapore e soprattutto Taiwan (paese densissimo con la metà della ns popolazione, nessun lockdown e vita normalissima, salvo solite precauzioni) non hanno adottato misure così restrittive come da noi, eppure non hanno avuto i nostri disastri. Al di là di numeri, io da cittadino ESIGO spiegazioni su misure prese in proporzione o meno di una presunta emergenza, errori, anche crimini (ascoltate il prof Viecca, autore dell'omonimo protocollo istituito al Sacco di Milano, cosa dice sulle autopsie) e coperture che molto probabilmente ci sono stati, non da parte di medici (che hanno semplicemente obbedito alle direttive) ma POLITICI. Se avete seguito un po' quello che vado ripetendo da settimane e confermato stasera da Report, capirete cosa intendo. L'OMS è guidata da un criminale, Gates è un criminale (esattamente come Soros, finto filantropo insignito di riconoscimenti nonostante il criminale affossamento finanziario dell'Italia nel 1992 su consiglio dei tedeschi.....noi siamo noti per insignire i ns carnefici e farli passare come eroi, facemmo uguale con Tito) che fa i soldi facendo finta filantropia (schemino semplice: dona soldi all'OMS, non ci paga le tasse, in cambio controlla l'organizzazione e in simbiosi con le case farmaceutiche ottiene quello che vuole) e questa gente dà ordini in tutto il mondo. In compenso abbiamo cure sicure e efficaci che vengono osteggiate, con tanto di seguito di detrattori diffamatori e schernitori di regime. Questi non sono crimini scusa???
Già nel 2009 e nel 2013 sono state annunciate false pandemie poi smentite dai fatti, solo per interessi economici, ovvero vendere vaccini e fare miliardi. Credi che oggi sia tanto diverso?
Lo vogliamo capire che se i cinesi avessero detto la verità e non fossero stati invece coperti, non avremmo avuto tutti questi morti in conseguenza del panico creato e che ha portato di fatto ad errori di valutazione compresi solo quando sono state infrante le regole, nello specifico la ragazza che ha trovato il primo contagiato ufficiale violando i protocolli sui tamponi e le autopsie fatte nonostante il divieto esplicito del Ministero a farle, cosa che ha permesso di capire che il problema erano le trombosi e non le polmoniti interstiziali?
E sorvoliamo sulle misure draconiane da regime distopico dittatoriale, i soprusi costituzionali, i decretini illegittimi, la confusione generale e quant'altro.
Ma come si fa a non essere incazzati diomaiale???
Rispondo in sommissimi capi, soprattutto perché ormai mi sono rotto di discutere di virus (questo non è colpa tua) e perché mi sono rotto di ripetere. Tanto ognuno rimane della sua idea, e il dialogo diventa operazione cosmetica.
1) In UK sono 66 milioni, non 75. Ovvero il 10% in più dell'Italia, non il 25%.
2) Per l'ennesima volta, so bene che non si muore di solo virus. All'inizio di marzo avevo scritto proprio qui che aspettavo di vedere lo scarto sui morti rispetti agli anni precedenti per valutare, ed ero convinto che questo avrebbe ridimensionato la cosa! Invece è il contrario. Ribadisco per l'ennesima volta che il collasso determinato da un virus fa amentare anche le altre morti perché mancano tempi e spazi per le altre cure: ma anche per questo la causa è l'emergenza determinata dal virus. Proprio come in una guerra quando i morti sono molti di più di quelli dovuti alle bombe o alle pallottole.
3) Da un lato dici che noi ed altri paesi hanno avuto dei disastri su cui (giustamente) chiedi spiegazioni ai governi. Dall'altro dici che le misure restrittive sono state eccessive. A parte la contraddizione, anche a me piacerebbe combattere un'emergenza senza misure restrittive: per fare questo ci vuole esperienza, strutture, competenza. Quando queste non bastano, adotti misure restrittive per tentare di bloccare il disastro. Fai il confronto Lombardia vs. Veneto, quello Piemonte vs. Emilia, quello Francia (che pure ha esitato in modo criminoso) vs. UK e vedi che, quanto meno parzialmente, una forma di congelamento è servita.
4) Per formazione, ho passato anni a vedere come i fenomeni molecolari non seguono nulla di lineare. L'acqua non si protona quasi per nulla aggiungendo acido, poi improvvisamente basta una goccia e la protonazione prolifera. Ho visto alzando la temperatura di 3 gradi, formarsi picchi altissimi su spettri che un minuto prima non ne avevano traccia. Ho visto dinamiche molecolari in cui la porzione di materiale "difettoso" rimaneva trascurabile per "secoli" per poi vedere improvvisamente partire la crepa da parte a parte. Il mondo non procede quasi mai linearmente, ma a salti, a strappi, a "onset". Una valanga viene giù tutta insieme, non un metro cubo al giorno. Sono ignorante di medicina perché la biologia mi ha sempre fatto caà. Però non vedo perché un aggregato molecolare non potrebbe comportarsi come si comportano le molecole fondamentali, oppure le zolle tettoniche. Questo per spiegare l'improvviso aumento della magnitudo del problema (che peraltro è identica all'improvviso apparire di tutte le altre epidemie).
5) Non apriamo la questione Tito "carnefice degli italiani" perché si finisce veramente alla fiera del precotto servito in salsa nazionale.

Per me la questione si chiude qui, dei virus ne ho le palle piene. I dati ci sono per chi li vuol vedere, per chi li vuole interpretare. Io avevo dubbi prima, qualcosa mi sono chiarito; qualcosa abbiamo sbagliato, qualcosa di più abbiamo fatto giusto. Gli esperti sbagliano, perché è normale: io però preferisco che un esperto vada sì criticato, ma che gli venga attribuita una competenza che onestamente non abbiamo su questo forum né io, né te, né il cane di Mustafà

Re: coronavirus

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 13:53
da djakomo
Garu ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 11:44
djakomo ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 11:06
Garu ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 10:43 Infatti a me non piace nemmeno lui quando è offensivo e glielo scrissi tempo fa. Onestamente però devo sottolineare che lui all'inizio non offendeva nessuno. Era anche molto pacato nei modi. Poi s'è ritrovato addosso una montagna di ironia e di simil-offese e allora è partito al contrattacco. Questo non lo giustifica però almeno posso dire senza ombra di dubbio che non ha iniziato lui...
Garu, per favore lascia stare.
Io non ho problemi ad usare e ricevere espressioni forti, con le persone equilibrate succede e col tempo ci si capisce (dopo rispondo anche a Simo su questo).
I problemi con DPS nascono da prima, da quando discutendo (mi pare) sull'Euro gli scrissi che mi faceva sfavare il suo dare dei "piddini radical chic" a coloro (io, Marsan, Vittu) che non capivano le sue argomentazioni. In ogni due suoi interventi ce n'è uno in cui (senza citarnli esplicitamente) dà agli altri dei duri di comprendonio, quando va bene, fino ai lobotomizzati.
Io non mi incavolo, quando posso e quando voglio cerco di ragionare. Perché ho anche l'impressione di una vaga problematica nel mio interlocutore.
Mi fai incazzare molto di più te quando arrivi ora a fare il paciere. Dov'eri quando qualche settimane io ebbi quel simpatico diverbio che poi lui stesso sentì la necessità di rimodulare? Ripeto, non me la sono presa in quell'occasione. Me la prendo ora con te che pretendi di mettere tutto sullo stesso piano
Boia, pensare che a mia memoria l'unico che non si era incazzato e aveva offeso DPS74 eri stato proprio te. E volevo quasi citarti prima come esempio di scontro aspro, ma non offensivo. Del vostro diverbio sui piddini radical chic onestamente non ricordo, mi sarà passato. Ma quanto tempo fa che Vittu credo sia due mesi che non scrive più?

Io ribadisco la mia visione. DPS74 all'inizio non offendeva nessuno ed era molto pacato. Poi è stato attaccato da tutti, da qualcuno in malo modo. E da allora ha sbracato ed è diventato offensivo (molto, troppo, e glielo feci anche notare) pure lui.
La cosa non mi piace, ma dato che il rapporto è tutti contro lui, se permetti preferisco "difendere" lui che perlomeno non ha la colpa di avere iniziato.

E ti dirò di più, nonostante condivida meno del 30% di quello che dice, viva DPS74, almeno c'è una voce fuori dal coro, magari stonatissima, che perlomeno ravviva un dibattito altrimenti un po' troppo appiattito, secondo me....
Io non mi sono incazzato proprio perché volevo uscire dalla "curva di tensione". Però se periodicamente si usano parole che danno del cerebroleso a quelli che non sono d'accordo, onestamente mi cascano le braccia.
Chi sa di dire cose - come dire - eccentriche deve sapere che qualche alzata di scudi la troverà. Qualche ironia pure. Se (per dire) metto in questione Auschwitz, mi devo aspettare che qualcuno mi guardi storto. Io ad esempio continuo a trovare strano l'allunaggio di Armstrong del 1969: e so che è un "problema" mio, che è qualcosa che non riesco a farmi tornare quando pure avrei tutto per credere il contrario. Proprio per questo so in partenza che la gente possa trovare assurda la mia idea, e che magai mi pigli per il culo.
Non mi metto ad incazzarmi come se gli altri non capissero, non mi straccio le vesti perché mi fanno le battute, non li considero degli ottenebrati. Onestamente il nostro DPS mi trasmette più volte l'atteggiamento del visionario settario. Io li ho conosciuti, i settari; li ho frequentati. Ne riconosco molte ragioni, ne comprendo (parzialmente) le visioni, le trovo pure interessanti. Poi però preferisco vivere. Preferisco relazionarmi agli altri in un modo che agli altri E A ME risultino un pelo più rilassato. Il che non vuol dire incazzarsi, polemizzare, scambiarsi duramente; però ho sempre preferito evitare di suonare invasato.

Se tu credi che in questi scambi ci sia stata simmetria di toni, è una tua valutazione e te la lascio. Però le conclusioni le traggo anch'io

Re: coronavirus

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 14:14
da oldass
Odino ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 13:16 C'hai il cap locks che fa contatto
.... :lol: :lol: :lol: ....oimmena....

Re: coronavirus

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 14:18
da oldass
Garu ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 11:44 E ti dirò di più, nonostante condivida meno del 30% di quello che dice, viva DPS74, almeno c'è una voce fuori dal coro, magari stonatissima, che perlomeno ravviva un dibattito altrimenti un po' troppo appiattito, secondo me....
...Garu che si professa liberale e invece si conferma democristiano nel midollo :D ...avere voci fuori dal coro è democraticamente costruttivo, negare l'evidenza un po' meno...cmq, c'è gente che nega i forni crematori, ci pol'esse' anche chi nega i morti per Covid...

Re: coronavirus

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 14:22
da sirjodic
oldass ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 14:14
Odino ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 13:16 C'hai il cap locks che fa contatto
.... :lol: :lol: :lol: ....oimmena....
pol'esse, solo che non è la tastiera è.....la "Centralina"--- :mrgreen: :mrgreen:

Re: coronavirus

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 14:29
da sirjodic
oldass ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 14:18
Garu ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 11:44 E ti dirò di più, nonostante condivida meno del 30% di quello che dice, viva DPS74, almeno c'è una voce fuori dal coro, magari stonatissima, che perlomeno ravviva un dibattito altrimenti un po' troppo appiattito, secondo me....
...Garu che si professa liberale e invece si conferma democristiano nel midollo :D ...avere voci fuori dal coro è democraticamente costruttivo, negare l'evidenza un po' meno...cmq, c'è gente che nega i forni crematori, ci pol'esse' anche chi nega i morti per Covid...
Colombo, Scotti, Martinazzoli, Andreotti, Cossiga, De Mita, Scalfaro si professavano tutti liberali (dicevano loro) ed erano tutti democristiani, ma ovviamente erano persone molto diverse tra loro, così come Moro, Goria, De Gasperi e tanti altri. Era tutto un calderone nel quale c'era tutto ed il contrario di tutto....magari ci poteva stare anche il lberale Garu, in senso lato..... :mrgreen:

Re: coronavirus

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 14:45
da Garu
djakomo ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 13:53
Garu ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 11:44
djakomo ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 11:06

Garu, per favore lascia stare.
Io non ho problemi ad usare e ricevere espressioni forti, con le persone equilibrate succede e col tempo ci si capisce (dopo rispondo anche a Simo su questo).
I problemi con DPS nascono da prima, da quando discutendo (mi pare) sull'Euro gli scrissi che mi faceva sfavare il suo dare dei "piddini radical chic" a coloro (io, Marsan, Vittu) che non capivano le sue argomentazioni. In ogni due suoi interventi ce n'è uno in cui (senza citarnli esplicitamente) dà agli altri dei duri di comprendonio, quando va bene, fino ai lobotomizzati.
Io non mi incavolo, quando posso e quando voglio cerco di ragionare. Perché ho anche l'impressione di una vaga problematica nel mio interlocutore.
Mi fai incazzare molto di più te quando arrivi ora a fare il paciere. Dov'eri quando qualche settimane io ebbi quel simpatico diverbio che poi lui stesso sentì la necessità di rimodulare? Ripeto, non me la sono presa in quell'occasione. Me la prendo ora con te che pretendi di mettere tutto sullo stesso piano
Boia, pensare che a mia memoria l'unico che non si era incazzato e aveva offeso DPS74 eri stato proprio te. E volevo quasi citarti prima come esempio di scontro aspro, ma non offensivo. Del vostro diverbio sui piddini radical chic onestamente non ricordo, mi sarà passato. Ma quanto tempo fa che Vittu credo sia due mesi che non scrive più?

Io ribadisco la mia visione. DPS74 all'inizio non offendeva nessuno ed era molto pacato. Poi è stato attaccato da tutti, da qualcuno in malo modo. E da allora ha sbracato ed è diventato offensivo (molto, troppo, e glielo feci anche notare) pure lui.
La cosa non mi piace, ma dato che il rapporto è tutti contro lui, se permetti preferisco "difendere" lui che perlomeno non ha la colpa di avere iniziato.

E ti dirò di più, nonostante condivida meno del 30% di quello che dice, viva DPS74, almeno c'è una voce fuori dal coro, magari stonatissima, che perlomeno ravviva un dibattito altrimenti un po' troppo appiattito, secondo me....
Io non mi sono incazzato proprio perché volevo uscire dalla "curva di tensione". Però se periodicamente si usano parole che danno del cerebroleso a quelli che non sono d'accordo, onestamente mi cascano le braccia.
Chi sa di dire cose - come dire - eccentriche deve sapere che qualche alzata di scudi la troverà. Qualche ironia pure. Se (per dire) metto in questione Auschwitz, mi devo aspettare che qualcuno mi guardi storto. Io ad esempio continuo a trovare strano l'allunaggio di Armstrong del 1969: e so che è un "problema" mio, che è qualcosa che non riesco a farmi tornare quando pure avrei tutto per credere il contrario. Proprio per questo so in partenza che la gente possa trovare assurda la mia idea, e che magai mi pigli per il culo.
Non mi metto ad incazzarmi come se gli altri non capissero, non mi straccio le vesti perché mi fanno le battute, non li considero degli ottenebrati. Onestamente il nostro DPS mi trasmette più volte l'atteggiamento del visionario settario. Io li ho conosciuti, i settari; li ho frequentati. Ne riconosco molte ragioni, ne comprendo (parzialmente) le visioni, le trovo pure interessanti. Poi però preferisco vivere. Preferisco relazionarmi agli altri in un modo che agli altri E A ME risultino un pelo più rilassato. Il che non vuol dire incazzarsi, polemizzare, scambiarsi duramente; però ho sempre preferito evitare di suonare invasato.

Se tu credi che in questi scambi ci sia stata simmetria di toni, è una tua valutazione e te la lascio. Però le conclusioni le traggo anch'io
Ma vedi Djak, la tua analisi è condivisibile, ma a mio modo di vedere c'è un piccolo errore di fondo. Te parli dello scambio tra Djakomo e DPS74. Io invece parlavo dello scambio tra quasi tutto il Forum e DPS74. Se le offese tirate da DPS74 fossero state nei confronti di un singolo utente come te, io sarei al tuo fianco. Ma io parlavo della reazione di DPS74 contro tutto il forum. Cioè, lui si ritrova a dover rispondere ad una decina di utenti che lo perculeggiano (non te) appena apre bocca. E lì scatta l'autodifesa offensiva. Sbagliata, ma sempre di autodifesa si tratta. Ovviamente secondo me.

Poi sono il primo a dire che spesso se le cerca con teorie al limite del bizzarro. Ma Sirjo poco fa ha spiegato benissimo una distinzione a mio avviso fondamentale, tra ironia e sarcasmo. Se DPS74 fosse preso per il culo ironicamente io credo che non reagirebbe così. Di fronte al sarcasmo offensivo che lo fa passare quasi come uno squilibrato, ecco, se si risente io non riesco a biasimarlo....

Re: coronavirus

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 14:51
da Garu
sirjodic ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 14:29
oldass ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 14:18
Garu ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 11:44 E ti dirò di più, nonostante condivida meno del 30% di quello che dice, viva DPS74, almeno c'è una voce fuori dal coro, magari stonatissima, che perlomeno ravviva un dibattito altrimenti un po' troppo appiattito, secondo me....
...Garu che si professa liberale e invece si conferma democristiano nel midollo :D ...avere voci fuori dal coro è democraticamente costruttivo, negare l'evidenza un po' meno...cmq, c'è gente che nega i forni crematori, ci pol'esse' anche chi nega i morti per Covid...
Colombo, Scotti, Martinazzoli, Andreotti, Cossiga, De Mita, Scalfaro si professavano tutti liberali (dicevano loro) ed erano tutti democristiani, ma ovviamente erano persone molto diverse tra loro, così come Moro, Goria, De Gasperi e tanti altri. Era tutto un calderone nel quale c'era tutto ed il contrario di tutto....magari ci poteva stare anche il lberale Garu, in senso lato..... :mrgreen:
Io Democristiano non sarei mai potuto essere dato che per me lo stato e la politica devono essere assolutamente laici...

Poi demoGristiano nel senso spiegato bene da Annibale, assolutamente si. Per me la verità è quasi sempre nel mezzo...

Ma fondamentalmente io sono liberale perché la mia unica regola di vita è che ognuno è libero di fare quello che vuole basta che non danneggi gli altri

Di conseguenza ognuno è libero di dire cosa gli pare basta che non offenda gli altri. E gli altri sono liberi di rispondere cosa gli pare basta che rispettino l'opinione altrui. Ma su quest'ultimo punto seeeeeeee, figuriamoci......

Re: coronavirus

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 14:58
da sirjodic
Garu ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 14:51
sirjodic ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 14:29
oldass ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 14:18

...Garu che si professa liberale e invece si conferma democristiano nel midollo :D ...avere voci fuori dal coro è democraticamente costruttivo, negare l'evidenza un po' meno...cmq, c'è gente che nega i forni crematori, ci pol'esse' anche chi nega i morti per Covid...
Colombo, Scotti, Martinazzoli, Andreotti, Cossiga, De Mita, Scalfaro si professavano tutti liberali (dicevano loro) ed erano tutti democristiani, ma ovviamente erano persone molto diverse tra loro, così come Moro, Goria, De Gasperi e tanti altri. Era tutto un calderone nel quale c'era tutto ed il contrario di tutto....magari ci poteva stare anche il lberale Garu, in senso lato..... :mrgreen:
Io Democristiano non sarei mai potuto essere dato che per me lo stato e la politica devono essere assolutamente laici...

Poi demoGristiano nel senso spiegato bene da Annibale, assolutamente si. Per me la verità è quasi sempre nel mezzo...

Ma fondamentalmente io sono liberale perché la mia unica regola di vita è che ognuno è libero di fare quello che vuole basta che non danneggi gli altri

Di conseguenza ognuno è libero di dire cosa gli pare basta che non offenda gli altri. E gli altri sono liberi di rispondere cosa gli pare basta che rispettino l'opinione altrui. Ma su quest'ultimo punto seeeeeeee, figuriamoci......
Non ho mai pensato che potessi essere iscritto, per via della tua manifesta laicità, diciamo allora che più che liberale saresti l'esempio di laico-moderato. ;)