Pagina 228 di 259

Re: coronavirus

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 0:18
da geppetto
djakomo ha scritto: lunedì 11 maggio 2020, 22:44
DPS74 ha scritto: lunedì 11 maggio 2020, 16:23
djakomo ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 2:48 No che non è chiaro.
Non è chiaro perché mi continui a ritirare fuori l'Italia e la sua protezione civile. Io ti sto chiedendo di commentare QUESTO grafico, non quello che tu forse hai visto da qualche altra parte. I dati ISTAT (non aggiornati alle ultime settimane) te li ho linkati un paio di settimane fa. Mi dici che non ti fidi dell'ISTAT. OK. Dell'Office for National Statistics britannico ti fidi? Posso chiederti allora di cosa ti fidi?
Sei ossessionato dal rapporto morti/contagiati... bene, se anche i contagiati sono milioni, cosa cambia sull'enormità dello scarto settimanale dei morti? Chi ha detto che la mortalità di un'epidemia debba essere lineare? Spesso le evoluzioni naturali delle specie seguono andamenti esponenziali... sai quelle curve che per x da meno infinto a zero non riescono a crescere più che fra zero e uno, e poi quando la x supera lo 0 schizzano su come n^x?
Secondo il tuo ragionamento se non si muore ad Ottobre non si può morire a Febbraio. Allora torno a richiedere... questo picco britannico è dovuto alla depressione?
Se poi mi chiedi se chiudere tutto sia la soluzione giusta, allora possiamo ragionare. E' una domanda a cui credo nessuno sappia dare risposta. Io dico che nel dubbio preferisco farlo, perché per te 20mila morti sembrano non essere abbastanza per reagire ma a molte altre persone paiono una cifra terribile e inaccettabile.
A meno che - e qui arriva il vero punto - non si pensi che in fondo sì, sono morti... ma son sempre dei vecchi di xxxxx per cui non vale la pena fermare tutto per tre mesi
Al di là delle cifre (e sai che 20 mila morti di virus non ci sono.....sono morti di altro ma ognuno su questo la pensa come gli pare. Il dato rimane: i medici hanno avuto l'ordine di scrivere COVID nei certificati di morte...), le statistiche mi devono spiegare come mai paesi in cui misure non estreme come le nostre hanno avuto meno morti e meno infetti. Portogallo SLovacchia Svezia Germania ecc....sicuramente non hanno avuto misure così restrittive, dove sono migliaia di morti come da noi? Poi dimenticate sempre un piccolo particolare: anche se non come causa primaria, il virus contribuisce alla morte di persone debilitate esattamente come l'influenza. La pandemia non esiste (finta come quelle del passato, che forse vi siete dimenticati), ci sono pandemie vere che però non interessano a nessuno, tipo i milioni di morti di fame in Africa ogni anno, i malati di HIV sempre in Africa (a milioni e centinaia di migliaia di morti), milioni di alcolizzati, diabetici, malati di cancro. Il problema è che non infettano e non riempiono le terapie intensive, quindi non sono pandemie. Concetto assurdo quanto il capo dell'OMS che ha stabilito queste idiozie criminogene.
Saluti "terrapiattisti".
Lascio perdere la seconda parte ("ci sono emergenze peggiori") perché magari è pure vero, però i problemi si affrontano quando emergono e non necessriamente per ordine di gravità. Ci sono problemi molto maggiori che riaprire le seconde case o far ripartire i campionati di calcio, però qualcuno giustamente si occupa di queste cose. So benissimo che l'alcolismo e il diabete ammazzano quanto e più di un virus. Il problema è che ora siamo di fronte A UN PICCO. Un picco di mortalità per definizione manda in crisi un sistema sanitario. Per un sistema, così come per un motore, non c'è nulla di peggio di un'anomalia che mandi in crisi il regime (in senso meccanico). Lo vogliamo affrontare questo picco che ti manda in tilt il sistema sanitario?
E' già la seconda volta che mi chiedo (e vi chiedo) come mai la parola "pandemia" crei questo disturbo. D'accordo, non chiamiamola così, chiamiamola Emergenza. C'è un'emergenza che ha accomunato Cina, Corea, Italia, Spagna, Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti e (più lievemente) Canada, Germania e Giappone. Mi pare sia un problemuccio non da nulla. Ho piacere che ci siano paesi in cui non si sia manifestata con altrettanta virulenza, però Portogallo e Slovacchia non rappresentano un contraltare così simmetrico a Spagna o UK.
Tra i fattori decisivi per la diffusione e l'intensità mi pare si possano evidenziare: a) l'interconnessione e i traffici, in particolare con le zone di origine del virus (la Cina). b) la densità abitativa. c) l'età media e le differenze sociali. Tutte caratteristiche guarda caso presenti nei paesi più colpiti (tranne l'età media cinese). Non ho dubbi che in assenza di un ceppo locale, paesi meno popolati, meno interconnessi, meno trafficati, meno diseguali possano combattere l'emergenza con misure meno drastiche (fermo restando che la Svezia sta comunque pagando in termini di morti rispetti ai vicini finlandesi o norvegesi). Però se le condizioni slovacche o svedesi sono diverse da quelle francesi o italiane, mi pare banale che le misure di contrasto siano diverse. Qualcosa vorrà dire se gli inglesi facevano tanto gli ironici e gli sbruffoni nei confronti degli italiani pigri, e poi sono stati costretti ad adottarein extremis le nostre stesse misure? La settimana di ritardo gli è costata cara, mi pare evidente.
E poi, per l'ennesima volta... 30mila morti (non 20mila) non sono tutti di virus. OK, così come allora non si muore di tumore o di diabete, ma solo di arresto cardiaco? Ti ripeto, in 15 giorni c'è uno scarto di 22mila morti in più: non sarà tutto per il virus, perché ci sono le mancate cure per tutte le altre concause. Ma queste cure mancate sono comunque una conseguenza di un sistema sanitario sotto stress! Se non lo vogliamo mandare sotto stress, ignoriamo completamete questi morti in eccesso e tiriamo avanti come non stesse succedendo nulla. Al di là del cinismo di questo atteggiamento, ti rendi conto di questo cosa avrebbe comportato in Lombardia o in Emilia? Io continuo a non comprendere il perché di fronte a un'emergenza del genere avremmo dovuto fare spallucce dicendo "ci sono problemi maggiori"; continuo a non conprendere perché si debba minimizzare, perché non si possa affrontare un'emergenza senza vederci torbide manovre. E non perché io sia tanto ingenuo da non sapere quante torbide manovre ci siano su tutti gli aspetti della vita, sia chiaro
perché è tutto un complotto!1!1 la pandemia non esiste!1!1 è colpa del 5g e delle scie chimiche!1!1

Re: coronavirus

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 0:19
da simob69
djakomo ha scritto: lunedì 11 maggio 2020, 23:48
easy ha scritto: lunedì 11 maggio 2020, 23:03 Forse più che gli arresti domiciliari peseranno le centinaia di migliaia di attività chiuse e quindi gente senza lavoro, povertà, debiti e miseria, relazioni sociali devastate, famiglie divise, una generazione intera di bambini e ragazzi provati nella psiche probabilmente qualcuno in modo serio ed irreversibile, società incattivita e divisa ecc ecc diciamo che al di là dei poveretti che non ce l'hanno fatta e ai quali tutti dovremmo rivolgere sempre il primo pensiero ricordando questo periodo infausto, diciamo che sono stati qualcosa in più di due mesi di arresti domiciliari.
Easy, sii onesto.
Le relazioni sociali sono state devastate dal virus oppure da anni ed anni di indifferenza se non a volte di ostilità reciproca? Sono state devastate di più da uno schifo che ci ha costretto a separarci fisicamente per due mesi oppure dal sapersi parlare ormai più via internet che di persona?
I bambini sono stati provati nella psiche dal virus, senz'altro. Ma dal vivere immersi nei telefonini no? Dallo sfarsi di pornografia sempre più deprimente? Dalla perdita del valore sociale della cultura?
L'incattivimento della società dipende dal virus? Sicuro? Prima di Marzo non esistevano gli insulti online, il revenge porn, gli uomini che ammazzano le compagne? Non esisteva il continuo dividersi fra "noi" e gli "altri" senza capacità di immedesimarsi?
La divisione delle famiglie è stata grave. Ma la famiglia è in crisi da decenni, sia nella coppia che nel rapporto coi figli.
Io non attribuisco tutte questo ad un virus, casomai è il contrario: le conseguenze di due mesi così sono tanto peggiori perché è il tessuto precedente che era al limiti del marciume. Una società sana esce dalle catacombe più forte di prima, noi ci siamo entrati con alle spalle un percorso fetido che questo lockdown ha solo evidenziato. Ci piace (al solito) scaricarne le colpe sulle cause esterne, ma se una società non riesce ad uscire con un minimo di forza, di soliedarietà e di ottimismo da questa situazione... beh, forse un po' di colpa nostra la è
Guarda Giacomo, ultimamente hai più volte detto di esser d’accordo con il mio pensiero...così come io potrei quotarti anche le virgole.
Avevo scritto poc’anzi un papiro identico a quello da te scritto, evidenziando proprio come te, tutti i punti appena sopra elencati.
Poi ho desistito , perché non avevo voglia di repliche e controrepliche...così c’hai pensato te, a me basta solo quotarti...perché tutto quel che dici ed hai detto sulla famiglia , sui figli, sulle relazioni sociali è la pura realtà.

Re: coronavirus

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 0:24
da simob69
geppetto ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 0:18
djakomo ha scritto: lunedì 11 maggio 2020, 22:44
DPS74 ha scritto: lunedì 11 maggio 2020, 16:23

Al di là delle cifre (e sai che 20 mila morti di virus non ci sono.....sono morti di altro ma ognuno su questo la pensa come gli pare. Il dato rimane: i medici hanno avuto l'ordine di scrivere COVID nei certificati di morte...), le statistiche mi devono spiegare come mai paesi in cui misure non estreme come le nostre hanno avuto meno morti e meno infetti. Portogallo SLovacchia Svezia Germania ecc....sicuramente non hanno avuto misure così restrittive, dove sono migliaia di morti come da noi? Poi dimenticate sempre un piccolo particolare: anche se non come causa primaria, il virus contribuisce alla morte di persone debilitate esattamente come l'influenza. La pandemia non esiste (finta come quelle del passato, che forse vi siete dimenticati), ci sono pandemie vere che però non interessano a nessuno, tipo i milioni di morti di fame in Africa ogni anno, i malati di HIV sempre in Africa (a milioni e centinaia di migliaia di morti), milioni di alcolizzati, diabetici, malati di cancro. Il problema è che non infettano e non riempiono le terapie intensive, quindi non sono pandemie. Concetto assurdo quanto il capo dell'OMS che ha stabilito queste idiozie criminogene.
Saluti "terrapiattisti".
Lascio perdere la seconda parte ("ci sono emergenze peggiori") perché magari è pure vero, però i problemi si affrontano quando emergono e non necessriamente per ordine di gravità. Ci sono problemi molto maggiori che riaprire le seconde case o far ripartire i campionati di calcio, però qualcuno giustamente si occupa di queste cose. So benissimo che l'alcolismo e il diabete ammazzano quanto e più di un virus. Il problema è che ora siamo di fronte A UN PICCO. Un picco di mortalità per definizione manda in crisi un sistema sanitario. Per un sistema, così come per un motore, non c'è nulla di peggio di un'anomalia che mandi in crisi il regime (in senso meccanico). Lo vogliamo affrontare questo picco che ti manda in tilt il sistema sanitario?
E' già la seconda volta che mi chiedo (e vi chiedo) come mai la parola "pandemia" crei questo disturbo. D'accordo, non chiamiamola così, chiamiamola Emergenza. C'è un'emergenza che ha accomunato Cina, Corea, Italia, Spagna, Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti e (più lievemente) Canada, Germania e Giappone. Mi pare sia un problemuccio non da nulla. Ho piacere che ci siano paesi in cui non si sia manifestata con altrettanta virulenza, però Portogallo e Slovacchia non rappresentano un contraltare così simmetrico a Spagna o UK.
Tra i fattori decisivi per la diffusione e l'intensità mi pare si possano evidenziare: a) l'interconnessione e i traffici, in particolare con le zone di origine del virus (la Cina). b) la densità abitativa. c) l'età media e le differenze sociali. Tutte caratteristiche guarda caso presenti nei paesi più colpiti (tranne l'età media cinese). Non ho dubbi che in assenza di un ceppo locale, paesi meno popolati, meno interconnessi, meno trafficati, meno diseguali possano combattere l'emergenza con misure meno drastiche (fermo restando che la Svezia sta comunque pagando in termini di morti rispetti ai vicini finlandesi o norvegesi). Però se le condizioni slovacche o svedesi sono diverse da quelle francesi o italiane, mi pare banale che le misure di contrasto siano diverse. Qualcosa vorrà dire se gli inglesi facevano tanto gli ironici e gli sbruffoni nei confronti degli italiani pigri, e poi sono stati costretti ad adottarein extremis le nostre stesse misure? La settimana di ritardo gli è costata cara, mi pare evidente.
E poi, per l'ennesima volta... 30mila morti (non 20mila) non sono tutti di virus. OK, così come allora non si muore di tumore o di diabete, ma solo di arresto cardiaco? Ti ripeto, in 15 giorni c'è uno scarto di 22mila morti in più: non sarà tutto per il virus, perché ci sono le mancate cure per tutte le altre concause. Ma queste cure mancate sono comunque una conseguenza di un sistema sanitario sotto stress! Se non lo vogliamo mandare sotto stress, ignoriamo completamete questi morti in eccesso e tiriamo avanti come non stesse succedendo nulla. Al di là del cinismo di questo atteggiamento, ti rendi conto di questo cosa avrebbe comportato in Lombardia o in Emilia? Io continuo a non comprendere il perché di fronte a un'emergenza del genere avremmo dovuto fare spallucce dicendo "ci sono problemi maggiori"; continuo a non conprendere perché si debba minimizzare, perché non si possa affrontare un'emergenza senza vederci torbide manovre. E non perché io sia tanto ingenuo da non sapere quante torbide manovre ci siano su tutti gli aspetti della vita, sia chiaro
perché è tutto un complotto!1!1 la pandemia non esiste!1!1 è colpa del 5g e delle scie chimiche!1!1

Guarda, ti quoto, perché l’ultima parte l’hai scritta solo per ridere e far capire a che punto è arrivata la gente .
Purtroppo poi c’e Chi ci crede veramente, ho letto degli interventi, dei commenti, delle illazioni, poi quotate da centinaia di utenti...dove parlavano del vaccino, come un metodo per iniettare con esso, delle nano tecnologie, così da tracciarvi in ogni istante a nostra insaputa e farci fare quello che vogliono.
Io mi domando, ma questa gente che scrive, è convinta di queste demenze? E chi quota (a centinaia) non sarebbe il caso che si facessero revisionà ir criceto che hanno ner cervello? No, perché mi sà che ha finito ir mangime e non fà più gira la rota od è morto proprio :)

Re: coronavirus

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 0:39
da oldass
djakomo ha scritto: lunedì 11 maggio 2020, 23:53
Andrew ha scritto: lunedì 11 maggio 2020, 23:14 Perdonami Giacomo, ma hai visto report stasera ?
No. Un po' perché non ho la TV, un po' perché ad ora avrei voglia di tutto tranne che sentir parlare di virus.
Fammi un riassunto, ma spero che non ci sia l'idea che la situazione attuale sia stata voluta da qualcuno.
Perché mi va bene tutto, ma il motivo che possa spingere qualcosa o qualcuno ad imboccare volutamente la strada della crisi economica e sociale proprio non lo vedo. Responsabilità ce ne saranno a bizzeffe, disegni criminali onestamente non lo credo.
Poi oh... forse sarò troppo rilassato, che ti devo dire
...io ho visto la parte iniziale, devo rivedere con lucidità il resto perché mi sono abbioccato...

...sostanzialmente si sostiene che l'OMS è un merdaio in mano alla Cina, in conseguenza di ciò, alla fine, emerge che l'allarme coronavirus è stato dato con ritardo dalla Cina...ma che anche le altre nazioni (compresi noi), sulla base delle info minimizzanti dell'OMS hanno ritardato allarmi e contromisure...tesi che cmq è in controtendenza col "poco più di un raffreddore" dei negazionisti...

...qui il servizio sull'OMS...

https://www.rai.it/programmi/report/inc ... 2371d.html

...interessante anche quello sui vaccini...in pratica quello per la sars era a buon punto, ma poi è stato abbandonato perché era praticamente scomparsa...e a quanto pare non è così redditizio per le case farmaceutiche investire sui vaccini...altro storico cavallo di battaglia di negazionisti e no vax...

https://www.rai.it/programmi/report/inc ... 5d213.html

Re: coronavirus

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 0:40
da DPS74
djakomo ha scritto: lunedì 11 maggio 2020, 22:44
DPS74 ha scritto: lunedì 11 maggio 2020, 16:23
djakomo ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 2:48 No che non è chiaro.
Non è chiaro perché mi continui a ritirare fuori l'Italia e la sua protezione civile. Io ti sto chiedendo di commentare QUESTO grafico, non quello che tu forse hai visto da qualche altra parte. I dati ISTAT (non aggiornati alle ultime settimane) te li ho linkati un paio di settimane fa. Mi dici che non ti fidi dell'ISTAT. OK. Dell'Office for National Statistics britannico ti fidi? Posso chiederti allora di cosa ti fidi?
Sei ossessionato dal rapporto morti/contagiati... bene, se anche i contagiati sono milioni, cosa cambia sull'enormità dello scarto settimanale dei morti? Chi ha detto che la mortalità di un'epidemia debba essere lineare? Spesso le evoluzioni naturali delle specie seguono andamenti esponenziali... sai quelle curve che per x da meno infinto a zero non riescono a crescere più che fra zero e uno, e poi quando la x supera lo 0 schizzano su come n^x?
Secondo il tuo ragionamento se non si muore ad Ottobre non si può morire a Febbraio. Allora torno a richiedere... questo picco britannico è dovuto alla depressione?
Se poi mi chiedi se chiudere tutto sia la soluzione giusta, allora possiamo ragionare. E' una domanda a cui credo nessuno sappia dare risposta. Io dico che nel dubbio preferisco farlo, perché per te 20mila morti sembrano non essere abbastanza per reagire ma a molte altre persone paiono una cifra terribile e inaccettabile.
A meno che - e qui arriva il vero punto - non si pensi che in fondo sì, sono morti... ma son sempre dei vecchi di xxxxx per cui non vale la pena fermare tutto per tre mesi
Al di là delle cifre (e sai che 20 mila morti di virus non ci sono.....sono morti di altro ma ognuno su questo la pensa come gli pare. Il dato rimane: i medici hanno avuto l'ordine di scrivere COVID nei certificati di morte...), le statistiche mi devono spiegare come mai paesi in cui misure non estreme come le nostre hanno avuto meno morti e meno infetti. Portogallo SLovacchia Svezia Germania ecc....sicuramente non hanno avuto misure così restrittive, dove sono migliaia di morti come da noi? Poi dimenticate sempre un piccolo particolare: anche se non come causa primaria, il virus contribuisce alla morte di persone debilitate esattamente come l'influenza. La pandemia non esiste (finta come quelle del passato, che forse vi siete dimenticati), ci sono pandemie vere che però non interessano a nessuno, tipo i milioni di morti di fame in Africa ogni anno, i malati di HIV sempre in Africa (a milioni e centinaia di migliaia di morti), milioni di alcolizzati, diabetici, malati di cancro. Il problema è che non infettano e non riempiono le terapie intensive, quindi non sono pandemie. Concetto assurdo quanto il capo dell'OMS che ha stabilito queste idiozie criminogene.
Saluti "terrapiattisti".
Lascio perdere la seconda parte ("ci sono emergenze peggiori") perché magari è pure vero, però i problemi si affrontano quando emergono e non necessriamente per ordine di gravità. Ci sono problemi molto maggiori che riaprire le seconde case o far ripartire i campionati di calcio, però qualcuno giustamente si occupa di queste cose. So benissimo che l'alcolismo e il diabete ammazzano quanto e più di un virus. Il problema è che ora siamo di fronte A UN PICCO. Un picco di mortalità per definizione manda in crisi un sistema sanitario. Per un sistema, così come per un motore, non c'è nulla di peggio di un'anomalia che mandi in crisi il regime (in senso meccanico). Lo vogliamo affrontare questo picco che ti manda in tilt il sistema sanitario?
E' già la seconda volta che mi chiedo (e vi chiedo) come mai la parola "pandemia" crei questo disturbo. D'accordo, non chiamiamola così, chiamiamola Emergenza. C'è un'emergenza che ha accomunato Cina, Corea, Italia, Spagna, Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti e (più lievemente) Canada, Germania e Giappone. Mi pare sia un problemuccio non da nulla. Ho piacere che ci siano paesi in cui non si sia manifestata con altrettanta virulenza, però Portogallo e Slovacchia non rappresentano un contraltare così simmetrico a Spagna o UK.
Tra i fattori decisivi per la diffusione e l'intensità mi pare si possano evidenziare: a) l'interconnessione e i traffici, in particolare con le zone di origine del virus (la Cina). b) la densità abitativa. c) l'età media e le differenze sociali. Tutte caratteristiche guarda caso presenti nei paesi più colpiti (tranne l'età media cinese). Non ho dubbi che in assenza di un ceppo locale, paesi meno popolati, meno interconnessi, meno trafficati, meno diseguali possano combattere l'emergenza con misure meno drastiche (fermo restando che la Svezia sta comunque pagando in termini di morti rispetti ai vicini finlandesi o norvegesi). Però se le condizioni slovacche o svedesi sono diverse da quelle francesi o italiane, mi pare banale che le misure di contrasto siano diverse. Qualcosa vorrà dire se gli inglesi facevano tanto gli ironici e gli sbruffoni nei confronti degli italiani pigri, e poi sono stati costretti ad adottarein extremis le nostre stesse misure? La settimana di ritardo gli è costata cara, mi pare evidente.
E poi, per l'ennesima volta... 30mila morti (non 20mila) non sono tutti di virus. OK, così come allora non si muore di tumore o di diabete, ma solo di arresto cardiaco? Ti ripeto, in 15 giorni c'è uno scarto di 22mila morti in più: non sarà tutto per il virus, perché ci sono le mancate cure per tutte le altre concause. Ma queste cure mancate sono comunque una conseguenza di un sistema sanitario sotto stress! Se non lo vogliamo mandare sotto stress, ignoriamo completamete questi morti in eccesso e tiriamo avanti come non stesse succedendo nulla. Al di là del cinismo di questo atteggiamento, ti rendi conto di questo cosa avrebbe comportato in Lombardia o in Emilia? Io continuo a non comprendere il perché di fronte a un'emergenza del genere avremmo dovuto fare spallucce dicendo "ci sono problemi maggiori"; continuo a non conprendere perché si debba minimizzare, perché non si possa affrontare un'emergenza senza vederci torbide manovre. E non perché io sia tanto ingenuo da non sapere quante torbide manovre ci siano su tutti gli aspetti della vita, sia chiaro
Allora, per esse' chiari ancora una volta.......
1) I morti ci sono, i problemi ci sono, l'intasamento negli ospedali pure.......O il virus è letale ma creato in laboratorio per un qualche piano di sterminio dell'umanità oppure è un virus del cazzo di origine animale, studiato in laboratorio e forse modificato in qualche modo, cmq fuoriuscito per sbaglio. Non esiste al mondo che sia naturale e arrivato da un mercato del pesce, perchè se naturale puro, fa parte di una famiglia di virus innocui (ce ne sono almeno 7) che certo non sono la peste. Ormai nessuno crede più a questa storia, così come nessuno crede alla storia del virus ingegnerizzato. Magari è stato modificato, in effetti ha conseguenze un po' anomale su un certo tipo di popolazione, non si spiega come possa colpire così duramente i deboli e lasciare intatti i sani. Converrai che tanto naturale non sembra......Cmq sia, nessuno afferma che sia letale, non è mai stato detto neanche all'inzio, neanche dall'ISS, o da Burini, che infatti parlava di rischio zero. Perfino la xxxxx di Pregliasco ha detto che il virus non è così aggressivo e che a BG BS molte morti non c'entrano nulla col virus.
2) Ormai è assodato che il virus circolava da ottobre, pure Crisanti l'ha ribadito che c'è qualcosa che non torna nelle cifre, lasciando intendere i silenzi cinesi coperti dall'OMS (e forse da qualche leccaculo nostrano). Ora, al di là di statistiche morti e dati, mi spieghi se il problema è la terapia intensiva e l'intasamento degli ospedali, com'è che tra ottobre e marzo non c'è stato niente di simile negli ospedali, fatta eccezione per la segnalazione di qualche forma influenzale un po' più persistente del solito? Cos'è, siamo di fronte ad un'emergenza a comando del tipo "al mio segnale scatenate l'inferno"???
3) Ripeto, fa ridere paragonare Svezia a Finlandia o Norvegia o il Regno Unito con noi (più morti? Certo, peccato che loro siano 75 milioni e noi manco 60) quando si può confrontare tutto contro il contrario di tutto. Non ci sono certezze. La quarantena, va ribadito, non serve ad evitare i contagi (che ci saranno sempre, i virus se ne va da sè o con le cure) ma solo a dilazionare l'intasamento negli ospedali. QUindi continuare a parlare di confronti su morti e contagi non serve a nulla. Ci sono mille fattori per cui un paese va meglio di altri, come giustamente fai notare anche tu. Rimane però un fatto. Paesi come Germania, Svezia, Bielorussia, Slovacchia, Svizzera, Belgio (hanno chiuso dopo di noi e riaperto prima.....), Corea, Singapore e soprattutto Taiwan (paese densissimo con la metà della ns popolazione, nessun lockdown e vita normalissima, salvo solite precauzioni) non hanno adottato misure così restrittive come da noi, eppure non hanno avuto i nostri disastri. Al di là di numeri, io da cittadino ESIGO spiegazioni su misure prese in proporzione o meno di una presunta emergenza, errori, anche crimini (ascoltate il prof Viecca, autore dell'omonimo protocollo istituito al Sacco di Milano, cosa dice sulle autopsie) e coperture che molto probabilmente ci sono stati, non da parte di medici (che hanno semplicemente obbedito alle direttive) ma POLITICI. Se avete seguito un po' quello che vado ripetendo da settimane e confermato stasera da Report, capirete cosa intendo. L'OMS è guidata da un criminale, Gates è un criminale (esattamente come Soros, finto filantropo insignito di riconoscimenti nonostante il criminale affossamento finanziario dell'Italia nel 1992 su consiglio dei tedeschi.....noi siamo noti per insignire i ns carnefici e farli passare come eroi, facemmo uguale con Tito) che fa i soldi facendo finta filantropia (schemino semplice: dona soldi all'OMS, non ci paga le tasse, in cambio controlla l'organizzazione e in simbiosi con le case farmaceutiche ottiene quello che vuole) e questa gente dà ordini in tutto il mondo. In compenso abbiamo cure sicure e efficaci che vengono osteggiate, con tanto di seguito di detrattori diffamatori e schernitori di regime. Questi non sono crimini scusa???
Già nel 2009 e nel 2013 sono state annunciate false pandemie poi smentite dai fatti, solo per interessi economici, ovvero vendere vaccini e fare miliardi. Credi che oggi sia tanto diverso?
Lo vogliamo capire che se i cinesi avessero detto la verità e non fossero stati invece coperti, non avremmo avuto tutti questi morti in conseguenza del panico creato e che ha portato di fatto ad errori di valutazione compresi solo quando sono state infrante le regole, nello specifico la ragazza che ha trovato il primo contagiato ufficiale violando i protocolli sui tamponi e le autopsie fatte nonostante il divieto esplicito del Ministero a farle, cosa che ha permesso di capire che il problema erano le trombosi e non le polmoniti interstiziali?
E sorvoliamo sulle misure draconiane da regime distopico dittatoriale, i soprusi costituzionali, i decretini illegittimi, la confusione generale e quant'altro.
Ma come si fa a non essere incazzati diomaiale???

Re: coronavirus

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 0:46
da DPS74
oldass ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 0:39
...interessante anche quello sui vaccini...in pratica quello per la sars era a buon punto, ma poi è stato abbandonato perché era praticamente scomparsa...e a quanto pare non è così redditizio per le case farmaceutiche investire sui vaccini...altro storico cavallo di battaglia di negazionisti e no vax...

https://www.rai.it/programmi/report/inc ... 5d213.html
I vaccini non rendono....a condizioni normali (tant'è che li sperimentano nei paesi del terzo mondo dove la vita non conta un cazzo e i controlli non ci sono) ma se puoi fare un vaccino in via straodinaria, sulla scia di un'emergenza, senza tanti costi e intoppi burocratici, con la previsione di avere miliardi di clienti SICURI, vedrai se un rende.....

Re: coronavirus

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 0:52
da Garu
Andrew ha scritto: lunedì 11 maggio 2020, 15:35 Questo è di report
https://youtu.be/PZ1LWXbE0RY
Stasera ... non lo dice trump, Salvini o la meloni o chi vi pare a voi .. non me ne frega nulla di dx sx centro sopra o sotto
Cmq lo dice report di rai 3 così forse ora ci crederete che ci soni interessi enormi dietro

In germania poi si stanno iniziando ad incazzare
https://www.tagesschau.de/multimedia/vi ... 99747.html
Visto Report. Tante cose interessanti. E tra tutte in particolare mi ha colpito quando ha parlato di Taiwan. La Cina tiene nascoste per settimane le informazioni sul covid. Taiwan intercetta queste notizie quando nessuno al mondo ancora sapeva niente e prende subito misure contenitive. Risultato: con 23 milioni di abitanti e una densità di popolazione altissima, ad oggi, dopo mesi di epidemia loro hanno avuto 440 casi e 7 morti per covid.

Se la Cina (e se Report dice il vero, anche l'Oms) avesse parlato subito ci saremmo forse risparmiati buona parte di tutto questo....

Re: coronavirus

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 1:48
da DPS74
Garu ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 0:52
Andrew ha scritto: lunedì 11 maggio 2020, 15:35 Questo è di report
https://youtu.be/PZ1LWXbE0RY
Stasera ... non lo dice trump, Salvini o la meloni o chi vi pare a voi .. non me ne frega nulla di dx sx centro sopra o sotto
Cmq lo dice report di rai 3 così forse ora ci crederete che ci soni interessi enormi dietro

In germania poi si stanno iniziando ad incazzare
https://www.tagesschau.de/multimedia/vi ... 99747.html
Visto Report. Tante cose interessanti. E tra tutte in particolare mi ha colpito quando ha parlato di Taiwan. La Cina tiene nascoste per settimane le informazioni sul covid. Taiwan intercetta queste notizie quando nessuno al mondo ancora sapeva niente e prende subito misure contenitive. Risultato: con 23 milioni di abitanti e una densità di popolazione altissima, ad oggi, dopo mesi di epidemia loro hanno avuto 440 casi e 7 morti per covid.

Se la Cina (e se Report dice il vero, anche l'Oms) avesse parlato subito ci saremmo forse risparmiati buona parte di tutto questo....
Eh ma no, è roba da complottari dissertatori da barrino di periferia..........diamoci pace, la nostra è una società di pecore e lobotomizzati, anche qui ne abbiamo visti parecchi di rincoglioniti boccaloni.
Tanto per buttarci su un carico, a questi poveri bischeri creduloni, segnalo queste parole che mettono definitivamente la parola FINE sulla più grande truffa del secolo. Si muore solo di COVID e la mortalità di ogni altra patologia è stata AZZERATA!!!!!
Parole del complottista presidente dell'ordine dei medici ligure........a tutti i boccaloni masochisti troppo ignavi e pusillanimi per guardare in faccia la realtà!

https://www.youtube.com/watch?v=4TlUtPS ... e=youtu.be

Re: coronavirus

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 8:55
da B950V
Boh, sarò fatto male io, ma che la Cina abbia fatto la furba e che l'OMS sia un organismo per lo più coordinato da politici spesso cialtroni (è comunque una emanazione politica dell'ONU) non lo vedo in contrasto con tutto quello che ha detto Giacomo (e oldass, e Simo, e Marsan, e tanti altri), tanto più che basta informarsi un po' e si può vedere come l'OMS sia organizzata in maniera federale e che ogni continente abbia la sua direzione.
Basterebbe la combinazione di questi due fattori (i ritardi della Cina che non voleva dire di avere un virus potenzialmente pandemico a giro per casa, uniti all'incompetenza e forse collusione politica con la Cina del ramo asiatico dell'OMS) per giustificare la diffusione mondiale del virus, senza per forza scomodare i laboratori, Soros e il nuovo ordine mondiale.

Re: coronavirus

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 9:00
da B950V
DPS74 ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 1:48
Garu ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 0:52
Andrew ha scritto: lunedì 11 maggio 2020, 15:35 Questo è di report
https://youtu.be/PZ1LWXbE0RY
Stasera ... non lo dice trump, Salvini o la meloni o chi vi pare a voi .. non me ne frega nulla di dx sx centro sopra o sotto
Cmq lo dice report di rai 3 così forse ora ci crederete che ci soni interessi enormi dietro

In germania poi si stanno iniziando ad incazzare
https://www.tagesschau.de/multimedia/vi ... 99747.html
Visto Report. Tante cose interessanti. E tra tutte in particolare mi ha colpito quando ha parlato di Taiwan. La Cina tiene nascoste per settimane le informazioni sul covid. Taiwan intercetta queste notizie quando nessuno al mondo ancora sapeva niente e prende subito misure contenitive. Risultato: con 23 milioni di abitanti e una densità di popolazione altissima, ad oggi, dopo mesi di epidemia loro hanno avuto 440 casi e 7 morti per covid.

Se la Cina (e se Report dice il vero, anche l'Oms) avesse parlato subito ci saremmo forse risparmiati buona parte di tutto questo....
Eh ma no, è roba da complottari dissertatori da barrino di periferia..........diamoci pace, la nostra è una società di pecore e lobotomizzati, anche qui ne abbiamo visti parecchi di rincoglioniti boccaloni.
Tanto per buttarci su un carico, a questi poveri bischeri creduloni, segnalo queste parole che mettono definitivamente la parola FINE sulla più grande truffa del secolo. Si muore solo di COVID e la mortalità di ogni altra patologia è stata AZZERATA!!!!!
Parole del complottista presidente dell'ordine dei medici ligure........a tutti i boccaloni masochisti troppo ignavi e pusillanimi per guardare in faccia la realtà!

https://www.youtube.com/watch?v=4TlUtPS ... e=youtu.be
Voglio solo una risposta da te, non fare come Salvini che si mette a baciare il rosario o a fare supercazzole quando non sa cosa dire: SPIEGAMI I 25.000 MORTI IN PIÙ DI MARZO 2020 rispetto alla media del quinquennio precedente. Senza giri di parole

Re: coronavirus

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 9:29
da geppetto
B950V ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 9:00
DPS74 ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 1:48
Garu ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 0:52

Visto Report. Tante cose interessanti. E tra tutte in particolare mi ha colpito quando ha parlato di Taiwan. La Cina tiene nascoste per settimane le informazioni sul covid. Taiwan intercetta queste notizie quando nessuno al mondo ancora sapeva niente e prende subito misure contenitive. Risultato: con 23 milioni di abitanti e una densità di popolazione altissima, ad oggi, dopo mesi di epidemia loro hanno avuto 440 casi e 7 morti per covid.

Se la Cina (e se Report dice il vero, anche l'Oms) avesse parlato subito ci saremmo forse risparmiati buona parte di tutto questo....
Eh ma no, è roba da complottari dissertatori da barrino di periferia..........diamoci pace, la nostra è una società di pecore e lobotomizzati, anche qui ne abbiamo visti parecchi di rincoglioniti boccaloni.
Tanto per buttarci su un carico, a questi poveri bischeri creduloni, segnalo queste parole che mettono definitivamente la parola FINE sulla più grande truffa del secolo. Si muore solo di COVID e la mortalità di ogni altra patologia è stata AZZERATA!!!!!
Parole del complottista presidente dell'ordine dei medici ligure........a tutti i boccaloni masochisti troppo ignavi e pusillanimi per guardare in faccia la realtà!

https://www.youtube.com/watch?v=4TlUtPS ... e=youtu.be
Voglio solo una risposta da te, non fare come Salvini che si mette a baciare il rosario o a fare supercazzole quando non sa cosa dire: SPIEGAMI I 25.000 MORTI IN PIÙ DI MARZO 2020 rispetto alla media del quinquennio precedente. Senza giri di parole
ti dirà che non è vero nulla,che la pandemia non esiste ed è tutto un complotto..ma lui è sveglio e se n'è accorto mica come quei bischeri dei lombardi che si son visti dimezzare le famiglie in 10 giorni per una cosa che non esiste