
https://youtu.be/XJ_fpVWJ4WU
Moderatore: Pietrino
Andrew ma cosa dici??? Un vaccino ti serve per non infettarti da un tale viris ed ammalarti della malattia che ne consegue, indipendentemente dalla complicanze che dà. Allora secondo te cazzo ne so, per morbillo o epatite B non servono vaccini perché non danno malattie respiratorie?
Se basta un po di anticoagulante non penso si debba fermare tutto e tutti .. basta trattare i casi gravi e diminuire il numero degli stessi con delle semplici precauzioni in fase di accertamento e ricoveroeasy ha scritto: ↑lunedì 11 maggio 2020, 15:52Andrew ma cosa dici??? Un vaccino ti serve per non infettarti da un tale viris ed ammalarti della malattia che ne consegue, indipendentemente dalla complicanze che dà. Allora secondo te cazzo ne so, per morbillo o epatite B non servono vaccini perché non danno malattie respiratorie?
Non credo sia così semplice come dici te e in ogni caso se anche rischiassi "solo" un'embolia io un vaccino me lo farei. Poi se mi dici che forse non serviva chiudere e rovinare mezzo mondo e impegnarsi fortemente, almeno inizialmente, sulle cure piuttosto che sul vaccino, e gestire il tutto in maniera meno cervellotica e alla carlona, specie per quanto riguarda la comunicazione e la messa in atto di protocolli efficaci, su quello penso ormai siano d'accordo tutti.Andrew ha scritto: ↑lunedì 11 maggio 2020, 16:04Se basta un po di anticoagulante non penso si debba fermare tutto e tutti .. basta trattare i casi gravi e diminuire il numero degli stessi con delle semplici precauzioni in fase di accertamento e ricoveroeasy ha scritto: ↑lunedì 11 maggio 2020, 15:52Andrew ma cosa dici??? Un vaccino ti serve per non infettarti da un tale viris ed ammalarti della malattia che ne consegue, indipendentemente dalla complicanze che dà. Allora secondo te cazzo ne so, per morbillo o epatite B non servono vaccini perché non danno malattie respiratorie?
Ciao Garu. Senza entrare nel merito del test, il succo del discorso dello studio in questione è che il test(le questioni tecniche te le spiega il prof nelle sue interviste) ha dimostrato l'esistenza del virus già da ottobre. Se sia affidabile il test, va dimostrato, come sai, obiettivamente, i numeri possono sempre venir distorti. Nonostante venga accusato di partigianeria e complottismo, so di essere equilibrato e imparziale, spero ovviamente che il dott Bacco abbia ragione (mi conforta che ci sia una vasta schiera di esperti che dice le sue stesse cose, a partire da Tarro) ma ci vorrà del tempo e dei numeri più corposi. Credo che oggi fosse una giornata importante, non ricordo a quale esame venisse oggi sottoposto quello studio. Di certo, pare che Bacco sia molto richiesto all'estero, e questo sarebbe un altro motivo di orgoglio. Poi se parliamo di attendibilità, vorrei sapere quale attendibilità hanno i dati forniti dalla PC sui decessi, quando si sa che sono palesemente alterati. O forse sono numeri che hanno passato il vaglio di studi clinici?Garu ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 14:05Questo è lo studio Meleam di cui parla DPS74.
Allora, lascio perdere l'attendibilità di Radio Radio e del professor Bacco. Potrebbero essere cialtroni o no, mi interessa solamente se quanto riportato in questo studio possa essere considerato attendibile.
E lascio perdere la polemica sulle morti.
Quello che mi interessa sapere è se i dati forniti sui contagi possono essere attendibili.
E qui chiedo a un parere a DPS74. Si parla di tre tipi di test sierologici utilizzati, uno italiano, uno cinese e uno canadese. Il professor Bacco dice di averli somministrati a inizio febbraio. Ecco, a inizio febbraio esistevano già sierologici attendibili? Mi sembrava di aver capito che fino a fine aprile ancora si discuteva se i test sierologici creati fossero o meno affidabili. Come fanno quindi ad essere affidabili quelli utilizzati in questo studio che risale a circa 3 mesi fa?
Al di là delle cifre (e sai che 20 mila morti di virus non ci sono.....sono morti di altro ma ognuno su questo la pensa come gli pare. Il dato rimane: i medici hanno avuto l'ordine di scrivere COVID nei certificati di morte...), le statistiche mi devono spiegare come mai paesi in cui misure non estreme come le nostre hanno avuto meno morti e meno infetti. Portogallo SLovacchia Svezia Germania ecc....sicuramente non hanno avuto misure così restrittive, dove sono migliaia di morti come da noi? Poi dimenticate sempre un piccolo particolare: anche se non come causa primaria, il virus contribuisce alla morte di persone debilitate esattamente come l'influenza. La pandemia non esiste (finta come quelle del passato, che forse vi siete dimenticati), ci sono pandemie vere che però non interessano a nessuno, tipo i milioni di morti di fame in Africa ogni anno, i malati di HIV sempre in Africa (a milioni e centinaia di migliaia di morti), milioni di alcolizzati, diabetici, malati di cancro. Il problema è che non infettano e non riempiono le terapie intensive, quindi non sono pandemie. Concetto assurdo quanto il capo dell'OMS che ha stabilito queste idiozie criminogene.djakomo ha scritto: ↑venerdì 8 maggio 2020, 2:48No che non è chiaro.DPS74 ha scritto: ↑venerdì 8 maggio 2020, 2:16Guarda che ti ho già risposto. QUel dato lì, se cerchi, vale anche per Spagna Italia Olanda ecc....Non significa nulla. Senza tirare in ballo come sono stati refertati i morti. I dati precisi forse tra due anni. L'IStat, coem gli altri, si basa sui numeri forniti da altri enti. Da noi la Protezione Civile. Che è stata SMENTITA. Te lo ripeto, studio Meleam, 7 mila casi analizzati, cifre gonfiate a dismisura. Se vi garba crea' il panico con dati inattendibili (l'IStat gioca coi numeri come gli pare a seconda del committente.....come era quella storiella dell'inflazione al 2%???), a me frega nulla. Secondo quel grafico, l'equivalente italiano prevede un eccesso di circa 10 mila rispetto all'anno prima non ricordo a quale data. Meno dei dati accertati. E perchè? Semplice, è una sottostima, ovvero la PC ritiene che i morti siano di più in ragione di molti più infetti non controllati. E si torna al punto iniziale. Più morti assoluti ma meno in rapporto ai contagiati, numero ignoto che però qualcuno stima essere di milioni sin da OTTOBRE. Te la facico io una domanda oltre i numeri: da ottobre ai primi casi di febbraio hai visto migliaia di morti in più o emergenze negli ospedali?djakomo ha scritto: ↑venerdì 8 maggio 2020, 2:04
No, io speravo (lo dico sinceramente) che tu mi rispondessi, davvero.
Perché quella di prima non era una risposta.
Questo non è un grafico italiano, non c'entra l'ISS e non c'entra la Protezione civile.
E' un grafico che riporta TUTTI i morti britannici settimana per settimana. Non sono i morti per virus, sono tutti i morti settimanali.
Quelli morti per influenza, quelli morti per incidenti, quelli morti per cancro, quelli morti per omicidio.
Se vuoi un numero più preciso, ecco quello della settimana 17-24 aprile. Una sola settimana. In media (2015-2019) morivano 10.500 britannici; nel 2020 ne sono morti 22.000. Il che vuol dire 11.500 in più. Più del doppio.
A questo punto riformulo la domanda, non più aperta ma a crocette:
Cosa è successo in Gran Bretagna nel 2020 per avere 11.500 morti in più in una sola settimana?
a) depressione per cancellazione Olimpiadi di Tokyo
b) ansia per l'eclissi solare del 21 Giugno
c) una mega-partita di cocaina colombiana tagliata male
d) il Coronavirus
In sintesi, anche se ci fossero stati 20 mila morti in più rispetto al 2019, e a prescindere che siano tutti dovuti al COVID (cosa che sai essere discutibilissima), quanto è giustificato chiudere tutto per 20 mila morti in più a fronte di quella che pare essere una epidemia ultra contagiosa e quindi poco letale? Negare i morti, diretti o indiretti, è da imbecilli; altro è chiedersi quanto quei morti siano stati SRUMENTALIZZATI per giustificare pandemia+emergenza..........non so se è chiaro quello che intendo?
Non è chiaro perché mi continui a ritirare fuori l'Italia e la sua protezione civile. Io ti sto chiedendo di commentare QUESTO grafico, non quello che tu forse hai visto da qualche altra parte. I dati ISTAT (non aggiornati alle ultime settimane) te li ho linkati un paio di settimane fa. Mi dici che non ti fidi dell'ISTAT. OK. Dell'Office for National Statistics britannico ti fidi? Posso chiederti allora di cosa ti fidi?
Sei ossessionato dal rapporto morti/contagiati... bene, se anche i contagiati sono milioni, cosa cambia sull'enormità dello scarto settimanale dei morti? Chi ha detto che la mortalità di un'epidemia debba essere lineare? Spesso le evoluzioni naturali delle specie seguono andamenti esponenziali... sai quelle curve che per x da meno infinto a zero non riescono a crescere più che fra zero e uno, e poi quando la x supera lo 0 schizzano su come n^x?
Secondo il tuo ragionamento se non si muore ad Ottobre non si può morire a Febbraio. Allora torno a richiedere... questo picco britannico è dovuto alla depressione?
Se poi mi chiedi se chiudere tutto sia la soluzione giusta, allora possiamo ragionare. E' una domanda a cui credo nessuno sappia dare risposta. Io dico che nel dubbio preferisco farlo, perché per te 20mila morti sembrano non essere abbastanza per reagire ma a molte altre persone paiono una cifra terribile e inaccettabile.
A meno che - e qui arriva il vero punto - non si pensi che in fondo sì, sono morti... ma son sempre dei vecchi di xxxxx per cui non vale la pena fermare tutto per tre mesi
Mio caro, io ci metto fervore perchè mi sento offeso, denigrato, ridicolizzato e preso per il culo. E non è una mia paranoia, visto che qui c'è gente che da quando scrivo qualcosa, fuori dal coro, tende sempre a mettere alla berlina (sevvoi ti faccio l'elenco ma credo non interessi). Posso risultare antipatico o presuntuoso, ma porto rispetto a tutti, salvo quando altri esagerano. Non sono mai io ad iniziare le polemiche, semmai altri se la sono presa per i toni che uso. E nello specifico, non parteggio per nulla o nessuno, voglio solo sperare in cose positive. Ma da qui a pendere dalla bocca (i famosi boccaloni) del potere, essendo colto intelligente e acculturato (spero si possa un po' alzare la propria autostima senza passare per "espertoni"), ce ne corre. Io rivendico il mio diritto libertario di oppormi al potere quando questo abusa ed inganna la gente come accade da SEMPRE, ammesso che la gente abbia mai aperto un libro di storia (ovviamente non mi riferisco a te, evitiamo fraintendimenti).martino pisano ha scritto: ↑venerdì 8 maggio 2020, 10:15 Sì, ma nel rispetto di tutto e di tutti, anche del fervore intellettuale di DPS74, perché tutto questo casino? Perché il problema non è stato il virus ma le soluzioni adottate? Perché, tralasciando la triste conta dei decessi, mandare a soqquadro l'economia mondiale, i trasporti, etc.? Per vendere un vaccino che per molti non funzionerà neppure? Per favorire la capacità di rialzarsi economicamente di chi sta meglio di altri? E quindi per affossare definitivamente alcune economie? Solo domande eh . . . mi sembra insomma che in alcune considerazioni sia una gigantesca sproporzione nel rapporto cause effetti . . .
Ovviamente non hai capito un cazzo, per te è solo una questione di titoli. Come se il prof Zichichi, che sostiene che l'evoluzione non è scienza, e Rubbia non ci sia differenza. Tu puoi cazzeggiare su di me quanto ti pare, a me la tua ottusità fa tenerezza, non mi importa un cazzo di quello che credi ma siccome in questa reclusione ci siamo anche per i boccaloni come te che credono agli asini che volano, mi gira il cazzo. Cmq magari ci riuscissi a portarmi Burioni (che frallaltro non è neanche virologo), pensi abbia paura di confrontarmi con un demente come quello?annibale ha scritto: ↑venerdì 8 maggio 2020, 9:41Mi sono informato e ho chiesto a Burioni, ma dopo che ha saputo che hai stempiato l'oncologo di tu' ma' m'ha detto che non se la sente di confrontarsi con un tuttologo di così chiara fama.DPS74 ha scritto: ↑venerdì 8 maggio 2020, 2:06 Burioni c'ha più titoli di me ma te portamelo a quattrocchi e te l'affondo in due secondi parlando di DATI e FATTI. Basta informarsi. Cosa che forse a qualcuno non riesce. Per la cronaca, visto che ti irriti facilmente e non so che farci, ti dico che ne ho già stempiati a decine di gente moooolto più titolata di me, a comincia' dall'oncologo di mi ma'.