Pagina 221 di 259
Re: coronavirus
Inviato: sabato 9 maggio 2020, 17:13
da Garu
IVANO69 ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 16:38
Garu ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 15:59
Comunque come scritto prima, se questo studio fosse attendibile, il che è tutto da dimostrare, è interessante non tanto per la polemica sui morti sollevata da Bacco che mi è sembrata molto pretestuosa, ma piuttosto per la ddiffusione del covid (non saremmo lontani dell'immunità di gregge) e soprattutto per l'alta diffusione già a ottobre....
L’Ad Bacco di Meleam spiega: “Erano persone apparentemente sane, che stavano lavorando, che non hanno mai avuto febbre o sintomi tali da attivare i protocolli sanitari anti Covid-19, ma che nell’anamnesi immediatamente precedente al prelievo hanno detto di aver avuto qualche mal di testa, mal di gola, affaticamenti muscolari, dai quali si erano pienamente ripresi.
Abbiamo quindi escluso dal campione le persone che ci avevano detto di non aver avuto nulla”.
Se è vero quanto ho riportato sopra (la dichiarazione virgolettata è del Bacco stesso), cioè che è stato fatto il test ai "MARSAN" della situazione ed escluso i DJACKOMI o IVANI, ha tutt'altro valore statistico.
Pescare in una vasca d'allevamento è un pò differente che farlo in uno stagno dove un sai nemmeno se ci sono pesci
T'avevo risposto prima. Al minuto 1.40 del video postato da Andrew parla di persone sane. Io poi di lui lì e del suo studio non so niente se non appunto quello che ha detto nel video. Se fosse vero quello che hai riportato cambierebbero le cose ovviamente. Però è anche vero che se ad ottobre (perché lui dice che gli antigeni trovati risalgono a ottobre) i 34% degli aventi sintomi influenzali erano con il covid, da ottobre a oggi avremmo avuto comunque svariati milioni di contagiati da covid.... ma un grosso SE è d'obbligo....
Re: coronavirus
Inviato: sabato 9 maggio 2020, 17:42
da IVANO69
Sarei il primo ad essere contento se fossimo stati contagiati (anche tutti toh, altro che il 30%)

Re: coronavirus
Inviato: sabato 9 maggio 2020, 17:43
da sirjodic
djakomo ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 15:52
sirjodic ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 15:44
djakomo ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 15:40
Andrew, il video non l'ho visto, perché se i contenuto è quello dell'immagine iniziale "Questo virus non è capace di uccidere, i dati sono falsi" allora ti richiedo: dove sono andati gli 11.500 britannici fra il 17 e il 24 aprile, ché non li trovano più? In tourneé con Michael Jackson?
Secondo l'autore di quell'analisi "il dottor Bacco di Meleam", sono quelli che avresti ritrovato spalmati nei prossimi 3 anni morti comunque a causa di malattie pregresse, e siccome il tempo restituisce sempre le sue risposte, se Bacco ha ragione nei prossimi 4-8 anni tra dicembre e Aprile avrai molti meno morti in media. Basta aspettare...
OK, è possibile.
Però estremizzo: anch'io fra 40 anni dovrei morire. Se però muoio domani non è che la prendo molto bene perché alla fine ho solo accelerato il corso degli eventi...
Vero, ma una cosa che muori solo tu e nella media di questo trimestre per ogni anno conti 1 e quindi poco, una cosa è che moriamo in 10000 domani e per i prossimi 10 anni le medie del trimestre sono molto più piccole....il problema è che anche questo è un dato che non si può conoscere ORA e quindi, ognuno si fa una sua idea del fenomeno.
Re: coronavirus
Inviato: sabato 9 maggio 2020, 17:47
da sirjodic
Garu ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 16:00
djakomo ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 15:55
sirjodic ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 15:39
Se le vostre storie e le vostre analisi confermeranno che era Covid, probabilmente tra novembre e gennaio-febbraio l'abbiamo preso tutti, perchè le scuole di Pisa erano PIENE di casi anomali di questo tipo, compreso polmoniti anomale all'Ospedale. Perciò essendo TUTTI noi già immuni, il tuo siero lo potrai vendere forse a qualche vecchietto che si era rintanato dentro casa e non credo che con la sua pensione potrà pagartelo quella cifra.
Io comincio a preoccuparmi perché io quest'anno non ho avuto neanche mezzo mal di gola... di sicuro quello che schianterà sarò io!
Tranqui Djak, a te farò un prezzo di favore...
Ci avrei giurato.
Ora non resta che battere anche il Forum Power....

Re: coronavirus
Inviato: sabato 9 maggio 2020, 20:45
da IVANO69
Lo studio illustrato dal professore di Igiene del lavoro e medico legale, Pasquale Mario Bacco, è basato su "un campione di 1.731 persone di 9 regioni, Campania, Puglia, Sicilia, Sardegna, Veneto, Lombardia, Basilicata, Lazio e Liguria, diviso tra 1.113 uomini e 618 donne, sottoposte al test tra il 25 febbraio e il 2 aprile". Il numero di infetti? "Ci risulta che le persone entrate in contatto con il virus sono 668, circa il 38 per cento". Questo mentre i vari sondaggi realizzati dalle singole regioni registrano un contagio decisamente più basso, tra il 2 e il 4 per cento. Stando alla ricerca della Meleam, invece, "quasi un soggetto su due ha sviluppato gli anticorpi Igm (quelli della fase iniziale) e Igg, quelli stabili che dimostrano una reazione dell' organismo e annunciano guarigione e immunità", e "i cittadini comuni sarebbero stati contagiati molto più dei sanitari". Si trattava, sottolinea Bacco, di "persone apparentemente sane, che stavano lavorando, che non hanno mai avuto febbre o sintomi tali da attivare i protocolli sanitari anti Covid-19", ma afflitti da "qualche mal di testa, mal di gola, affaticamenti muscolari, dai quali si erano pienamente ripresi". Esclusi dal test gli asintomatici totali.
Questo un articolo sul Fatto Quotidiano apparso il 5 Aprile. Il riferimento è il medesimo trattato nel video di Radio Radio.
quindi, in buona sostanza, si certifica che il 30% di venuti a contatto si riferisce non all'intera popolazione, ma a coloro che hanno avuto in qualche modo sintomi influenzali lievi e comunque non "tamponati"
IN questo modo si spiega come fosse possibile che in sicilia vi fossero valori non esageratamente diversi da Brescia....
Re: coronavirus
Inviato: sabato 9 maggio 2020, 21:35
da Garu
A proposito di disinformazione tesa a generare allarmismo...
IMG-20200509-WA0040.jpg
Nota di merito per Djakomo che l'aveva detto subito che i teleobiettivi schiacciano...
Re: coronavirus
Inviato: sabato 9 maggio 2020, 21:41
da Garu
IVANO69 ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 20:45
Lo studio illustrato dal professore di Igiene del lavoro e medico legale, Pasquale Mario Bacco, è basato su "un campione di 1.731 persone di 9 regioni, Campania, Puglia, Sicilia, Sardegna, Veneto, Lombardia, Basilicata, Lazio e Liguria, diviso tra 1.113 uomini e 618 donne, sottoposte al test tra il 25 febbraio e il 2 aprile". Il numero di infetti? "Ci risulta che le persone entrate in contatto con il virus sono 668, circa il 38 per cento". Questo mentre i vari sondaggi realizzati dalle singole regioni registrano un contagio decisamente più basso, tra il 2 e il 4 per cento. Stando alla ricerca della Meleam, invece, "quasi un soggetto su due ha sviluppato gli anticorpi Igm (quelli della fase iniziale) e Igg, quelli stabili che dimostrano una reazione dell' organismo e annunciano guarigione e immunità", e "i cittadini comuni sarebbero stati contagiati molto più dei sanitari". Si trattava, sottolinea Bacco, di "persone apparentemente sane, che stavano lavorando, che non hanno mai avuto febbre o sintomi tali da attivare i protocolli sanitari anti Covid-19", ma afflitti da "qualche mal di testa, mal di gola, affaticamenti muscolari, dai quali si erano pienamente ripresi". Esclusi dal test gli asintomatici totali.
Questo un articolo sul Fatto Quotidiano apparso il 5 Aprile. Il riferimento è il medesimo trattato nel video di Radio Radio.
quindi, in buona sostanza, si certifica che il 30% di venuti a contatto si riferisce non all'intera popolazione, ma a coloro che hanno avuto in qualche modo sintomi influenzali lievi e comunque non "tamponati"
IN questo modo si spiega come fosse possibile che in sicilia vi fossero valori non esageratamente diversi da Brescia....
Questo è lo studio parziale che hanno presentato all'unità di crisi del governo, lo dice nel video citando appunto il campione di 1731 persone. Lo studio definitivo è invece fatto su 7038 casi. Comunque da 49% di Brescia a 28% della Sicilia c'è una bella differenza...
Sulla tipologia di campionati quale sarà la verità? L'articolo del Fatto o l'intervista radiofonica dove si sente proprio lui dire persone sane? Boh, se verrà approfondita la questione lo verremo a sapere...
Re: coronavirus
Inviato: sabato 9 maggio 2020, 23:58
da oldass
Garu ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 21:35
A proposito di disinformazione tesa a generare allarmismo...
Nota di merito per Djakomo che l'aveva detto subito che i teleobiettivi schiacciano...
...si, è vero, l'obiettivo schiaccia, e spacciare quella foto per "assembramento" è disinformazione...anche se ho visto dei video dove si vedono gruppetti di ragazzi molto vicini fra loro anche senza mascherina...
...però è fastidiosa (sempre per la teoria che diceva Ivano delle fazioni contro) anche la controinformazione che è altrettanto manipolata...perché quella foto dall'alto, coi riferimenti, fa intendere che il gruppo di persone in foto sia compreso tra il balcone a inizio naviglio e il ponte della ferrovia (che conosco bene, perché una 25ina/30 anni fa frequentavo la zona, e andavo spesso al Woodstock, un pub che è praticamente lì sotto), e sono 1700 metri (misurati con g earth)...
...mentre, in realtà, il balcone è sopra al negozio Maison Borella (più o meno a metà tra la scritta "balcone" e "ponte 1")...e la gente "assembrata" arriva al massimo al "ponte di ferro" (si vede la scaletta)...sono 370 metri misurati...
...amemmmi sembra che la ghente faccia a gara di acchiappaclic e di "viralità" social...
Re: coronavirus
Inviato: domenica 10 maggio 2020, 0:07
da Garu
Ma infatti il problema non è il ponte della ferrovia, bensì l'altro. Io onestamente non so di preciso quanti metri sono, ma se come dici te sono 370 metri ti rendi conto che sono più di 3 campi di calcio? E nella foto sembrano accalcati in 20 metri... Qui c'è poco da parlare di controinformazione, quella foto lì è veramente un inganno vero e proprio.... Sarò demogristiano, ma quando la cazzata è grossa c'è poco da girarci intorno....
Re: coronavirus
Inviato: domenica 10 maggio 2020, 0:21
da oldass
...non ho messo in dubbio che la foto sia ingannevole...ho rimarcato il fatto che per contestare un inganno, se ne propina un altro...se avessero messo una foto dall'alto coi riferimenti "reali", l'inganno della foto originale sarebbe emerso lo stesso...ma quel post, twitter, instagram, fb etc etc...con quella didascalia, avrebbe fatto molto meno effetto e sarebbe stato molto meno virale...
...insomma, per me, in malafede chi ha parlato di assembramento con quella foto, e in malafede che l'ha "smascherata" in quel modo...
Re: coronavirus
Inviato: domenica 10 maggio 2020, 0:48
da Garu
Non so da dove arrivi la foto, a me l'hanno girata su wapp. Io non sono su nessun social. E avevo capito cosa volevi dire. Ma, lasciando perdere che per me l'indicazione del ponte della ferrovia ci sta, dato che è il riferimento più lontano della foto incriminata, tra un inganno passato su tutti i giornali e le tv nazionali ed una foto passata non so dove, la gravità della prima divulgazione non è secondo me assolutamente paragonabile a quella della seconda...