Pagina 213 di 259
Re: coronavirus
Inviato: venerdì 8 maggio 2020, 15:14
da Andrew
djakomo ha scritto: ↑venerdì 8 maggio 2020, 15:10
Andrew ha scritto: ↑venerdì 8 maggio 2020, 15:00
djakomo ha scritto: ↑venerdì 8 maggio 2020, 14:40
Anche no.
E' una diatriba da lettura dei dati e loro interpretazione
Anche si
In tv è clamoroso .. se sai che Tizio è di sx allora dirà questo e quello se sai che è di dx allora dirà altre cose
Ma è un virus o cosa?
Le uti si stanno svuotando, è un fatto.
Quel criminale a capo di oms farnetica di altre pandemie e di potenziare assistenza psicologica per rendere la popolazione più accondiscendente ai dettami delle organizzazioni sanitarie. Come pretendete che la gente non si faccia domande? Dopo che è stata chiusa in casa per mesi e anchenora non può praticamente fare niente se non annoiarsi. In tutto il territorio nazionale sul quale tranne delle specifiche parti di territorio non c è in atto un cazzo di nulla
Non c'è un cazzo di nulla perché il territorio è stato SIGILLATO, te lo vorrei ricordare. Che poi che sia il caso di riaprire (CON ATTENZIONE, con calma e per gradi) sono il primo ad esser d'accordo.
Ora però mi devi spiegare quali sono i dettami delle organizzazioni sanitarie. Fai una cosa, sii un pensatore libero e indipendente e smetti di lavarti le mani, di tenere sotto controllo la pressione, di nutrirti in modo equilibrato e di pulirti l'uccello perché non vuoi che te lo impongano loro... perché sennò sembra che la popolazione europea sia raddoppiata in numero e in longevità perché c'erano i fiori di Bach
Se il problema è in una certa zona sigiliiamo quella zona
Ti vorrei poi ricordare tutti quelli che sono fuggiti da milano a tarda notte. Erano tutti immuni ? Nessun contagiato e contagiante? Nessuno ??????? Sono andati nel disastrato sud dove mi pare non ci siano i monatti per le strade.
Re: coronavirus
Inviato: venerdì 8 maggio 2020, 15:15
da easy
Quarto podere ha scritto: ↑venerdì 8 maggio 2020, 14:52
Mah, secondo me, e vi vengo a noia, questa non dico schizofrenia, ma almeno inquietudine, deriva dal fatto che non concepiamo l'idea che l'uomo non è onnipotente e non detiene il controllo su tutto.
Molte cose ci avevano convinto del contrario, ma mi sa che dobbiamo azzerare molte nostre certezze.
Questo più che poco, è sicuro.
Re: coronavirus
Inviato: venerdì 8 maggio 2020, 15:16
da easy
djakomo ha scritto: ↑venerdì 8 maggio 2020, 14:39
annibale ha scritto: ↑venerdì 8 maggio 2020, 14:16
il punto è che discutere con i complottisti è inutile.
inutile come parlare con un "terrapiattista" o con quelli che sostengono l'esistenza del "Protocollo di Sion", qualunque argomento o evidenza tu porti è parte integrante del complotto e, quindi, ininfluente.
Aspetta.
Non considero Easy un complottista. E Easy sa (magari non lo sa, ma lo capisco) che lo stimo. Di più, su molte (o alcune) cose sono d'accordo con lui. In primis che si deve avere e comunicare LA SPERANZA. Dipingere quadri apocalittici ora non serve a un cazzo... casomai andava fatto prima. Ora si tratta di dire: siamo nella xxxxx, ci siamo finito un po' per fortuna un po' per incapacità, ma ora da questa xxxxx ci usciamo facendo o non facendo questi passi.
Sono d'accordo con lui che questi passi non siano chiari. Non sono d'accordo con lui quando sottintende che forse questa proprio una xxxxx non è, e che siamo inciampati e ruzzolati per evitare di schiacciare un formichina. Tutto qui.
Quelli con cui non vale la pena di discutere sono quelli dei commenti che ho visto sotto il video di Crepet che ha linkato Andrew. Quella è gente che non ragiona e che sono contento di tenere fuori dal mio radar personale
La stima è reciproca.
Re: coronavirus
Inviato: venerdì 8 maggio 2020, 15:19
da annibale
djakomo ha scritto: ↑venerdì 8 maggio 2020, 14:39
annibale ha scritto: ↑venerdì 8 maggio 2020, 14:16
il punto è che discutere con i complottisti è inutile.
inutile come parlare con un "terrapiattista" o con quelli che sostengono l'esistenza del "Protocollo di Sion", qualunque argomento o evidenza tu porti è parte integrante del complotto e, quindi, ininfluente.
Aspetta.
Non considero Easy un complottista. E Easy sa (magari non lo sa, ma lo capisco) che lo stimo. Di più, su molte (o alcune) cose sono d'accordo con lui. In primis che si deve avere e comunicare LA SPERANZA. Dipingere quadri apocalittici ora non serve a un cazzo... casomai andava fatto prima. Ora si tratta di dire: siamo nella xxxxx, ci siamo finito un po' per fortuna un po' per incapacità, ma ora da questa xxxxx ci usciamo facendo o non facendo questi passi.
Sono d'accordo con lui che questi passi non siano chiari. Non sono d'accordo con lui quando sottintende che forse questa proprio una xxxxx non è, e che siamo inciampati e ruzzolati per evitare di schiacciare un formichina. Tutto qui.
Quelli con cui non vale la pena di discutere sono quelli dei commenti che ho visto sotto il video di Crepet che ha linkato Andrew. Quella è gente che non ragiona e che sono contento di tenere fuori dal mio radar personale
non mi riferivo a Easy.
Re: coronavirus
Inviato: venerdì 8 maggio 2020, 15:24
da Garu
IVANO69 ha scritto: ↑venerdì 8 maggio 2020, 11:10
Veramente Garu il mio discorso sui tedeschi si fondava sulla indole dei medesimi sulla quale poi si potrà disquisire se derivi da condizioni climatiche, culturali, antropologiche o semplivcemente di identificazione "razziale" (mi si passi il'orribile termine)
i suddetti, hanno scatenato le due più sanguinose guerre della nostra storia a distanza di 25 anni, perdendole entrambe ed essendo state ridotte in cenere.
Nella seconda hanno continuato a combattere fino all'ultimo giorno benchè vi fosse ormai un cumulo di macerie e tre o quattro bimbetti.
hanno gassato milioni di persone, torturandone altre, molti non solo chiedendosi il perchè ma addirittura ritenendolo giustificato.
A te è bastato ( e dico giustamente) scurreggiare a pantelleria che avevi già le mani alzate e s'era già all'Italia antifascista.
E secondo te la differenza in questo la fanno le leggi?
E' gente che quando crede in una cosa va a diritto con cinica e spietata determinazione; noi siamo più da ragionevole dubbio, quelli del "sì, prima si mangia poi si vede". Noi siamo una entità geografica che è figlia di centinaia di entità culturali, con approcci e modus vivendi diversi.
Se dall'istituzione della repubblica ad oggi non si è mai conclusa una legislatura senza rimpasti o ribaltoni mentre in Germania lo stesso governo primo Merkel è stato frutto di unità tra cristianodemocratici e sociademocratici, è una questione di leggi

?
detto questo, ci mancherebbe, magari hai ragione te. Si fa per discutere di qualcosa.
Si lo so, e in parte sono d'accordo. Ma in parte io (non tu) ritengo che l'applicazione rigida delle regole in Germania consenta loro di essere ancor più civili di quanto lo sarebbero con le "mani libere". È una mia convinzione basata sul vedere come i turisti tedeschi si comportano in Italia....
Sulla questione dei governicchi italiani allora si che è proprio la legge che li ha determinati. Nello specifico la costituzione, che, elaborata con la paura che tornasse l'uomo forte, ha reso il governo privo di poteri e schiavo del parlamento. Cambi 3 articoli della costituzione e anche da noi i governi durerebbero 5 anni. Su questo mi permetto di essere ciecamente convinto a costo di sembrare presuntuoso dato che mi sono laureato con una tesi in Diritto Parlamentare...

Re: coronavirus
Inviato: venerdì 8 maggio 2020, 15:27
da Garu
oldass ha scritto: ↑venerdì 8 maggio 2020, 12:13
Garu ha scritto: ↑venerdì 8 maggio 2020, 10:41
Ma è la annosa questione: si evadono le tasse perché sono troppo alte o le tasse sono alte perché c'è troppa evasione? Per me la verità sta nel mezzo tanto per cambiare
...questa è una questione interessante...magari da non dibattere qui sennò si divaga...anch'io credo che l'enorme evasione fiscale che c'è in Italia, sia un mix tra una pressione fiscale assurda (in cambio di servizi pessimi) e aggravata da una tassazione frastagliata e complicata, e una questione culturale...dove il bene pubblico 'un è di nessuno, mentre invece è di tutti noi...
...siamo un popolo con scarso senso civico e scarso senso dello stato...anche in USA c'è uno scarsissimo senso dello stato, infatti se evadi le tasse vai in galera, senza se e senza ma...
...i soldi dello stato vanno visti come un enorme salvadanaio che appartiene a tutti noi...chi evade le tasse è come se "rubasse" da quel salvadanaio, e come tale andrebbe considerato...
...io non dico che dall'oggi al domani vada messo in galera chi evade, soprattutto le piva...
ci vorrebbe una riforma economico/culturale sviluppata in un arco temporale lungo (10 anni ??) che, contestualmente riduca le tasse ad un livello normale (ipotizzo un 25-30% medio ?), ma che però punisca senza sconti chi evade...un po' come in America...
..un sistema che, ovviamente, faccia differenza, tra un piccolo artigiano che ni gira male e che evade perché effettivamente 'un ce la fa...e li splendidi tipo Briatore che faceva finta che il suo yacht fosse a noleggio, perché le accise del gasolio, in quel caso, sono più basse...non solo ti sequestro lo yacht, come hanno fatto, ma ti mando anche in galera...
...ma chi la fa la riforma ??...purtoppo la visione delle politica ai nostri giorni, è alla prossima tornata elettorale amministrativa, nemmeno politica, quindi 2 anni al max...nessuno prende decisioni potenzialmente impopolari per una fetta consistente dell'elettorato (perché l'evasori votano anche loro), che diano risultati magari fra 10 o 20 anni...
.
Non solo ti quoto, ma oltretutto la parte in grassetto io la sostengo da sempre come unico modo di uscire da questa situazione. Una bella carota e un bel bastone somministrati contemporaneamente. Unica via...
Re: coronavirus
Inviato: venerdì 8 maggio 2020, 15:43
da Andrew
Questa la situazione a cascina
In base alle comunicazioni pervenute dalla Usl, al momento aggiornate al 6 maggio, non si registrano nuovi casi positivi su Cascina. Attualmente 60 sono i cittadini positivi al tampone, di cui 8 sono ricoverati in ospedale mentre gli altri si trovano presso il proprio domicilio.
15 persone che erano state ricoverate all'Ospedale sono state dimesse, mentre 46 sono le quarantene attive a scopo preventivo.
Cascina fa 45000 abitanti
Re: coronavirus
Inviato: venerdì 8 maggio 2020, 15:57
da IVANO69
Andrew ha scritto: ↑venerdì 8 maggio 2020, 15:43
Questa la situazione a cascina
In base alle comunicazioni pervenute dalla Usl, al momento aggiornate al 6 maggio, non si registrano nuovi casi positivi su Cascina. Attualmente 60 sono i cittadini positivi al tampone, di cui 8 sono ricoverati in ospedale mentre gli altri si trovano presso il proprio domicilio.
15 persone che erano state ricoverate all'Ospedale sono state dimesse, mentre 46 sono le quarantene attive a scopo preventivo.
Cascina fa 45000 abitanti
quante soggetti (non tamponi) diversi sono stati analizzati a Cascina?
Re: coronavirus
Inviato: venerdì 8 maggio 2020, 15:59
da Andrew
IVANO69 ha scritto: ↑venerdì 8 maggio 2020, 15:57
Andrew ha scritto: ↑venerdì 8 maggio 2020, 15:43
Questa la situazione a cascina
In base alle comunicazioni pervenute dalla Usl, al momento aggiornate al 6 maggio, non si registrano nuovi casi positivi su Cascina. Attualmente 60 sono i cittadini positivi al tampone, di cui 8 sono ricoverati in ospedale mentre gli altri si trovano presso il proprio domicilio.
15 persone che erano state ricoverate all'Ospedale sono state dimesse, mentre 46 sono le quarantene attive a scopo preventivo.
Cascina fa 45000 abitanti
quante soggetti (non tamponi) diversi sono stati analizzati a Cascina?
È un messaggio che ogni gg il comune di cascina pubblica
Non so rispondere alla tua domanda perché quel dato manca
Re: coronavirus
Inviato: venerdì 8 maggio 2020, 16:08
da Marsan 4.0
Ragazzi, se continuate così ci rimanete secchi, ma mi'a per il virus.
Cerchiamo di rimanere minimamente lineari con le argomentazioni: cioè, per quanto il problema sia complesso, se uno solleva una questione non può arrivare un altro a sollevarne un'altra (magari adiacente), perché poi arriva un altro che ne aggiunge una in più e, alla fine, non ci si capisce una sega nulla.
I miei punti sono i seguenti:
1a) l'Italia ha mostrato tutta la sua inadeguatezza ad affrontare l'emergenza sanitaria (in termini di servizi e accessi alle cure): NON entro nel merito dei perché;
1b) Tutti i numeri rilevati sono praticamente privi di senso, lo son stati fin da subito. Non esistono parametri condivisi, a livello internazionale, per la raccolta e la classificazione dei dati. Non esistono procedure standard, né a livello internazionale né a livello regionale, per la diagnostica preventiva e le connesse misure di intervento. Non conosciamo il numero dei contagiati reale, non conosciamo il numero vero dei decessi (la gente è morta come mosche, in casa, nelle RSA e anche negli ospedali perché non c'era modo che venisse curata decorosamente); i dati sui tamponi sono stati presentati in modo errato fino a una settimana fa (visto che venivano contati più volte i medesimi soggetti testati); l'unico dato verosimile è quello delle terapie intensive;
1c) le sperimentazioni di cure e vaccini richiedono anni, non settimane: le ricette miracolose lasciatele ai fedeli della xxxxxx di Medjugorie, ora stanno andando ovunque a tentoni e nessuno, da nessuna parte, possiede LA ricetta definitiva. Non si è neppure ancora capito, con certezza, se una volta preso il virus si è immunizzati o meno, ditemi voi che senso ha fare congetture del c@zzo in questo ambito.
2a) la comunicazione istituzionale affidata a dottori e, in genere, scienziati è un errore imperdonabile: i medici non sanno comunicare, hanno una visione delle cose diversa da quella dei cittadini, questo vale sempre e comunque, figuriamoci durante un'emergenza sanitaria, dove diventano di colpo protagonisti della scena: sono terroristi loro malgrado, e non credo per malafede (al netto degli odi e dei rancori personali). Ci sono dei passaggi logici, nelle argomentazioni, che vengono dati per scontati oppure comunicati in maniera inadeguata: questo crea incomprensioni, aumenta le ansie, genera mostri.
2b) i giornalisti: al netto delle considerazioni legate al fatto che 'devono' fare notizia, il livello medio dei giornalisti italiani è da diti in culo. Bastava ascoltare le domande che venivano poste durante la conferenza della Protezione Civile: gente che spesso non aveva capito un c@zzo di nulla o, peggio, non avendo nulla da dire continuava a ripetere i soliti discorsi, che alla fine contribuiscono a generare a loro volta ansia, perché sembra non cambi nulla.
3) la politica italiana ha mostrato la sua fragilità: non ci sono, da diversi decenni, politici che abbiano un minimo di spalle larghe (che non vuol dire essere 'leader', parola del cazzo) e si è visto, come si era visto nel 2011, quando chiamarono Monti a fare il gioco sporco;
4) il sistema-Paese nel suo complesso ha mostrato la propria arretratezza: un Paese fondato sulle PMI, già poco competitive, va a gambe all'aria. Un Paese privo di politica industriale e, ormai, anche di industrie non può sopravvivere (ma anche qui: NON entro nel merito dei perché);
5) i cittadini italiani si sono dimostrati molto migliori di come, in genere, la pubblicistica (italiana e internazionale) li dipinge: un punto che andrebbe enfatizzato molto più delle infrazioni, peraltro inevitabili.
Ecco, si possono affrontare i punti singolarmente, approfondendoli, evitando di incrociare tutto e il contrario di tutto.
Re: coronavirus
Inviato: venerdì 8 maggio 2020, 16:20
da IVANO69
Garu ha scritto: ↑venerdì 8 maggio 2020, 15:24
Si lo so, e in parte sono d'accordo. Ma in parte io (non tu) ritengo che l'applicazione rigida delle regole in Germania consenta loro di essere ancor più civili di quanto lo sarebbero con le "mani libere". È una mia convinzione basata sul vedere come i turisti tedeschi si comportano in Italia....
Beh, anche l'accettazione delle regole è una questione di cultura. Noi facciamo fatica ad accettare anche quelle condominiali
L'educazione all'accettazione delle regole (scritte e non) è un punto molto delicato, che parte dalla famiglia quando sei in fasce e termina con il "dura lex sed lex"; poi si può discutere se la regola è giusta o meno, ma se si vuol far parte di una comunità, la si deve accettare. La "disobbedienza", pur essendo di sinistra, non fa parte del mio modo di essere.
Riguardo ai tedeschi che fanno come gli pare in Italia (che comunque suona come un luogo comune non meno del mio quando parlo del germanico integerrimo, se permetti) sicuramente sono degli "incivili" che probabilmente fanno lo stesso anche a casa loro (quando ti ho detto che cao per strada in India, ovviamente, scherzavo)
Ma ti ripongo il quesito: secondo te è una questione di leggi? pensi che non siano sufficienti quelle che abbiamo? O pensi che sia consentito andare a be' su una panchina vista mare e puoi buttare tutto per terra prima di levarti dai coglioni?
Sono il primo a ricnoscere che da quando ero bimbetto sono stati fatti passi da gigante, perchè la montagna di spazzatura lasciata nelle pinete a fine picnic era una consuetudine, però manca ancora quel quid che ci fa rimanere indietro di 30 anni rispetto ai paesi nordeuropei