Pagina 207 di 259
Re: coronavirus
Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 19:23
da sirjodic
simob69 ha scritto: ↑giovedì 7 maggio 2020, 18:39
sirjodic ha scritto: ↑giovedì 7 maggio 2020, 17:29
Mi scuso se posto la notizia che ad alcuni potrebbe stare "di morto sur culo", ma è solo per affernare che se partono loro, possono partire il calcio ed anche negozi, bar ristoranti parrucchieri e tutto il resto:
http://www.pisatoday.it/cronaca/messe-c ... virus.html
Che poi per partire "dicono" che ripetteranno tutte le norme igienico-sanitarie, forse il primo giorno, ma la vedo dura a seguire.
Guarda appena l'ho letto mi sono trattenuto a dire cosa penso. So solo che sono sono piú di 2 mesi che sono in casa senza mai uscire, ed ho mezza famiglia da una parte e mezza dall'altra. Non sarei certo un pericolo pubblico ad uscire e passare da una regione all'altra, visto che anche bimbi e futura moglie sono a casa dalle stesse date. Peró no, non si puó, peró andar a prender un caffé ad un bar da consumare fuori, od andar a comprare 2 viti, oppure partecipare ad un rito religioso é legale. Senza entrare in merito su cosa sia giusto o no, seguendo come sempre le regole, mi faccio peró delle domande su cosa possa esser per me piú pericoloso, andar da solo in macchina, od entrare in vari negozi, partecipare ad un rito religioso o mettermi in coda per un caffé? A meno che la mia macchina non si sia infettata stanotte, credo la risposta sia "tutto il resto".
Peró capisco che siccome valgo 1, e mi devo allineare, osservo le regole ed aspetto il mio turno, che spero possa arrivare presto, perché per ora mi trova materialmente nel limbo ad attendere come molti di voi credo
Guarda, io sono cattolico e credente, ma sono queste cose che mi fanno imbestialire sul "praticare". leggere di come fare i protocolli per andare in chiesa, mi fa rabbrividire, anche perchè dovrebbe esserci un decreto che mi "permette£ di poter andare in macchina con mia moglie e mio figlio fino alla Chiesa, senza rischare di essere fermato e non poter, attualmente, dichiarare di "andare a messa". Fermo restando che ORA per evitare problemi dal 5 di Marzo sono uscito di casa solo io per fare la spesa con cadenza settimanale per evitare qualunque problema. Quindi perchè un credente dovrebbe "accalcarsi" ad andare in Chiesa rischiando il contagio??' Per quale motivo? Che poi è lo stesso motivo che non mi fa andare in pizzeria, al bar, a cena con amici, non è certo il fatto di indossare mascherine e portarsi gel e disinfettanti al seguito, ma semplicemente il fatto che si evita qualsiasi minimo rischio. Tra le altre cose io sono sanissimo, per fortuna, ma evito di uscire spesso per non creare problemi al bimbo e moglie, che tra l'altro sarebbe anche un soggetto "immunodepresso".
E per la cronaca, se voglio, prego dovunque......
Re: coronavirus
Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 19:45
da annibale
DPS74 ha scritto: ↑giovedì 7 maggio 2020, 0:49
(96,6% di morti conteggiati come covid, in realtà le cause di morte come detto milioni di volte sono le malattie pregresse, concetto non difficile da capire)
visto che ti piace fa il tuttologo (figura mitica di ogni circolino di paese) e informati come te non ce n'è, forse ti servirebbe prendere una laurea in medicina, tanto a te ti fa na sega, in du' balletti la prendi.
quella che dici è una emerita cazzata, avere patologie come ipertensione, diabete o problemi cardiovascolari non significa che entro poco muori. con le adeguate terapie si può vivere fino a 90 anni con l'ipertensione o con 2 o 3 bypass, quindi dire che tanto sarebbero morti lo stesso oltre ad essere particolarmente cinico è anche totalmente falso.
il tuo tentativo di minimizzare gli effetti del coronavirus, oltre che patetico e particolarmente irritante, è estremamente offensivo nei confronti di chi ha dovuto combattere contro questa malattia rischiando la pelle.
prova a parlare, visto che ti piace informarti su tutto, con qualche operatore sanitario che ha dovuto guardare negli occhi quelli che stavano morendo per asfissia o con qualcuno che l'ha provata sulla sua pelle vedendo in faccia la morte (quelli che lo possono raccontare), oppure pensi che anche loro siano complici del complottone?
Re: coronavirus
Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 22:39
da Marsan 4.0
Informazione di servizio.
La 'stanza dei bottoni' non esiste.
Fine delle comunicazioni.
Re: coronavirus
Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 23:11
da Quarto podere
La stanza dei bottini?
Re: coronavirus
Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 23:36
da oldass
...io sono convinto, seriamente, che si potrebbe convivere col virus, rispettando un minimo di regole di distanziamento e di igiene delle mani, che ormai si dovrebbero esse' imparate a memoria...ma siamo in grado di fallo ??...
https://video.repubblica.it/dossier/cor ... P1-S1.8-T1
Re: coronavirus
Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 23:54
da IVANO69
oldass ha scritto: ↑giovedì 7 maggio 2020, 23:36
...io sono convinto, seriamente, che si potrebbe convivere col virus, rispettando un minimo di regole di distanziamento e di igiene delle mani, che ormai si dovrebbero esse' imparate a memoria...ma siamo in grado di fallo ??...
https://video.repubblica.it/dossier/cor ... P1-S1.8-T1
Io sono per il modello "virtuoso" Di corradiana memoria.
Chi rispetta bene.. Gli altri isolati e circondati dall esercito. Che siano di Bergamo, Napoli o Piombino
Re: coronavirus
Inviato: venerdì 8 maggio 2020, 0:03
da IVANO69
comunque, bisogna abituarsi anche a comportamenti non corretti, un pò come rallentare quando s'arriva al semaforo anche se abbiamo il verde...

Re: coronavirus
Inviato: venerdì 8 maggio 2020, 0:15
da djakomo
Sì però queste immagini o video non voglion dire nulla... con un telobiettivo cinquanta persone sparse lungo una strada di 300 metri sembrano accalcate. Come quella foto di Bonucci che sembrava urlare diretto nell'orecchio dell'arbitro... una settimana dopo si è visto da un'altra foto che gli era 5 metri dietro.
Poi capace che ci fosse davvero troppa gente, sia chiaro... però mi dà anche sul cazzo che ci sia sempre la tendenza ad additare le persone comuni come o imbecilli o irresponsabili o inaffidabili
Re: coronavirus
Inviato: venerdì 8 maggio 2020, 0:22
da DPS74
IVANO69 ha scritto: ↑giovedì 7 maggio 2020, 8:37
DPS74 ha scritto: ↑giovedì 7 maggio 2020, 0:56
IVANO69 ha scritto: ↑mercoledì 6 maggio 2020, 23:50
mi sfugge una cosa, per ovvia ignoranza da parte mia: ma coloro che stanno applicando questa terapia a mantova su quale base lo fanno?
cioè, se non è ritenuta ancora "sicura", hanno forse una autorizzazione dal minestero della sanità o sono i pazienti che autorizzano la somminsitrazione di questa terapia?
Se per qualcosa non c'è cura, va tutto bene, è tutto sperimentale, chi trova qualcosa per primo e poi lo dimostra coi dati, viene seguito. La sieroterapia sembra funzionare bene, non è una novità per niente, è roba vecchia e nota, è come fosse un vaccino naturale. Ha solo una controindicazione: è gratis e non porta profitti. Non a caso i buffoni di corte proprietari di brevetti su vaccini la dileggiano o sparano cazzate su pericolosità o costi.......
M è parso di capire che serve per curare la malattia (e quando non è troppo avanzata) , non per renderti immune; non è un vaccino, né ne fa le funzioni.
Però anche te Dps, non mi hai risposto a una domanda che pongo da giorni
Come si spiegano gli oltre 160 medici morti? Per stress?
Facciamo a capissi? Eh? I medici sono morti di virus? O sono morti come sono morti commercianti, falegnami, disoccupati, disperati vari, ingegneri, infermieri ecc....? Cos'è, i medici non muoiono? Se poi il sottinteso è che "sono morti sul campo", facendo intendere che una volta entrati in contatto col virus sono morti, allora beh, significa che il virus è LETALE! Vuoi dire questo? Ti tranquillizzo, il virus non è affatto letale, ormai lo sanno anche i sassi....Come sono morti oltre 100 medici? Esattamente come tutti i FINTI 25000 morti che sono deceduti per ALTRO.....ebbene sì, anche per stress......Vorrei vede' te a 90 anni se non muori di stress in queste condizioni DISUMANE......Eravamo talmente disorganizzati e impreparati (per i motivi ormai noti) che abbiam dovuto richiamare medici in pensione di 80- 90 anni e oltre....tutti in perfetta forma fisica uccisi da un virus letale? SIamo seri su.....Che poi oh, a parte molti che sicuramente non erano in perfetta forma, anche ad un 50enne costretto a ritmi pazzeschi e deliranti vedrai che qualche rischio lo corre, e sicuramente il virus può incidere. Ma così come potrebbe incidere una cardiopatia o qualsiasi altro grave problema di salute sottoposto a stress fortissimo. Per la cronaca, ci sono decine di infermieri morti suicidi per quanto visto ma non mi pare se ne sia parlato molto......rimane il fatto che al mondo esistono malattie più contagiose e più letali (la sars 1 per esempio era nettamente molto più letale di questo virus, ma meno contagiosa....) ma mai nessuno si è sognato di chiudere tutto così. O almeno, qualcuno ci aveva già provato e ogni tanto ritorna. Forse un giorno impareremo dalla storia, magari......
un caro saluto a te
Re: coronavirus
Inviato: venerdì 8 maggio 2020, 0:27
da DPS74
Marsan 4.0 ha scritto: ↑giovedì 7 maggio 2020, 11:04
Chi è De Donno?
Il primario che opera a Pavia e Mantova con la sieroterapia, una delle poche cure che pare funzionare benissimo e che viene osteggiata per ovvi motivi dalla gentaglia come Burioni e C.
Re: coronavirus
Inviato: venerdì 8 maggio 2020, 0:27
da djakomo
Garu ha scritto: ↑giovedì 7 maggio 2020, 17:03
IVANO69 ha scritto: ↑giovedì 7 maggio 2020, 16:40
fabbuio ha scritto: ↑giovedì 7 maggio 2020, 14:27
La Germania ne aveva 27000 e ora ne ha quasi 40.000....più della metà a gratis.....
De che stamo a parlare....
La Francia che ne aveva 5000 come noi oggi ne conta 14.000....
Noi da quasi 5000 iniziali oggi siamo a quasi 9500.....
Lo dico ancora siamo sempre indietro su tutto e tutti....
sarebbe anche bene ricordare, fabbuio, quanta è l'evasione fiscale in Germania e quanta in Italia.
li forse siamo primi, anzi primissimi.
Beh, diciamo che per avere la clasifica esatta andrebbe fatto il rapporto evasione/pressione fiscale(in rapporto ai servizi ricevuti). Probabilmente rimaniamo primi, ma forse non più primissimi...
Uhmmm... cosa intendi? La pressione fiscale sui redditi in Italia non mi pare superiore (in percentuale secca) a quella tedesca o francese o britannica o belga o statunitense... più o meno sono tutte simili.
Se mi dici che la qualità dei servizi in Italia è peggiore, posso anche essere d'accordo. Però la qualità dei servizi è anche legata a quante entrate hai, e a fronte di un'evasione elevata è ovvio che ne hai meno. Il discorso "se mi dai servizi scadenti io non ti pago le tasse" è molto rischioso... anche perché mi pare che confonda la causa con l'effetto