coronavirus
Moderatore: Pietrino
-
Gente quelle del governo italiano per arginare il virus sono misure mai prese in una democrazia occidentale, e ci è toccato adottarle per primi. Si puó rimproverare tutto, ma ci poteva andare anche peggio... Dimorto peggio.
se facevano cadere il Governo la scorsa estate, e l'idiota riusciva a vincere le elezioni,
adesso si stava peggio , molto peggio .
E c'è chi ancora lo idolatra invece

"Ho superato il punto di non ritorno. Sai qual è? È il punto in cui, in un viaggio, è più conveniente proseguire che tornare indietro"
Una cosa è certa, questo governo ha dovuto prendere decisioni di una gravità tale che nel dopoguerra penso nessun altro governo abbia dovuto fare.
Personalmente, nei panni di Conte , non ci dormirei per una settimana.
Personalmente, nei panni di Conte , non ci dormirei per una settimana.
Solo per la paglia.
Il problema è che chi dice di applicare il decreto dimostra di averlo letto solo a metà, perchè alla fine nell'Allegato c'è specificato cosa resta aperto e se è aperto allora ci puoi andare. Ci vuole anche una certa serietà e cervello per applicare e far rispettare le norme....nell'Allegato 1 ci sono anche le edicole aperte e se sono aperte qualcuno ci deve andare....ale.pisa ha scritto: ↑sabato 14 marzo 2020, 14:17 Effettivamente non è necessario il giornale, non è necessario lavare i vestiti fuori da casa, lavare la macchina, le sigarette...
Ma allora edicole , lavanderie a gettoni, car wash, tabacchini dovrebbero stare chiusi.
Se fai la multa a chi va in questi luoghi, è inutile che tu li tenga aperti e tu dia il permesso di lavorare ai loro titolari e dipendenti
Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
Se fossi stato uno statista SERIO e Ti fossi informato dagli esperti di MODELLI MATEMATICI invece di decidere per opinioni personali, avevi l'esperienza della CINA e cominciavi con misure restrittive 15 giorni fa.....solo che avevi paura di essere perculato 15 giorni fa perchè avevi pochi contagiati e poco pericolo apparentemente e non hai avuto il coraggio ed adesso devi tappare il buco.....Potevi farlo ma, per salvare il tuo CULO HAI SCELTO di NON FARLO. Le favolette del non potevi saperlo perchè era sconosciuto le possono raccontare al mio cane che non ha studiato non agli altri....I CINESI erano l'esempio di un mese fa, non di 30 anni fa.....Erano scelte impopolari ma GIUSTE allora. Ora potevi fare come stai facendo, per fortuna o come fa "il biondino inglese" che per arrivare all'immunità di gregge rischia il CULO di tanti soggetti a rischio....tanto LUI è del 1964 e pensa di salvare il suo REALE CULO. a governare un paese non ci possono andare TUTTI, ma quelli che SANNO prendere decisioni DIFFICILI da prendere e la favoletta del UNO VALE UNO funziona sui DIRITTI uguali per TUTTI ma nelle COMPETENZE e' FALSO...Io a farmi curare voglio un MEDICO con i controcoglioni da medico non uno spacciatore di medicine, perchè UNO VALE UNO.....ma anche NO.
Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
La norma (dpcm 8/3/2020) non dice che è obbligatorio, ma solo che è "fortemente raccomandato". E non basta la febbre, devono essere presenti contemporaneamente febbre e infezione respiratoria. Il testo preciso: "ai soggetti con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre (maggiore di 37,5° C) e' fortemente raccomandato di rimanere presso il proprio domicilio e limitare al massimo i contatti sociali, contattando il proprio medico curante".sirjodic ha scritto: ↑sabato 14 marzo 2020, 13:46Io non ho parlato di allerta, ho parlato di OBBLIGO di STARE a CASA e non andare a lavoro in attesa di capire se hai una normale influenza o sei positivo al coronavirus, ma con 37.5 di febbre NON PUOI uscire di casa e tantomeno andare a lavoro....E' REATO....
Ciò detto, si parlava di un'altra cosa, ovvero dei criteri per cui si fa o non si fa un tampone. Qui le informazioni sono più confuse, probabilmente i criteri sono cambiati più volte in questi giorni frenetici. Falsando anche le percentuali, per dire.
Britaly Post Ltd ha scritto:"per non compromettere il proficuo lavoro fin qui svolto"
Alcuni competenti nei panni di CONTE si muovevano 15 giorni fa anche rischiando il CULO e non adesso......ora puoi solo fare così.....Quarto podere ha scritto: ↑sabato 14 marzo 2020, 15:05 Una cosa è certa, questo governo ha dovuto prendere decisioni di una gravità tale che nel dopoguerra penso nessun altro governo abbia dovuto fare.
Personalmente, nei panni di Conte , non ci dormirei per una settimana.
Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
qui un articolo sull'argomento. Secondo me, semplicemente, son finiti, e li fanno solo ai casi gravi e ai personaggi "pubblici"
https://www.iene.mediaset.it/2020/news/ ... 6054.shtml
https://www.iene.mediaset.it/2020/news/ ... 6054.shtml
Britaly Post Ltd ha scritto:"per non compromettere il proficuo lavoro fin qui svolto"
Allora mi sono spiegato male OBBLIGO non intendevo di LEGGE, ma di COSCIENZA perchè se hai febbre non sai dovuta a cosa fino a che non vedi i sintomi successivi o qualcuno non ti visita. Ma qualunque cosa hai con la temperatura NON NORMALE di 37.5 metti a rischio te stesso e gli altri perchè potresti trasmettergli quello che hai TU. Se hai il CORONAVIRUS gli trasmeti quello, se hai una normale influenza gli puoi trasmettere quella, ma in ogni caso lo INDEBOLISCE e lo metti a rischio. Per questo DEVI stare a CSA e non perchè te lo dice una norma e soprattutto perchè VAI A LAVORARE e se vai a LAVORARE si presumi che hai CONTATTI SOCIALI che invece dovresti FORTEMENTE evitare.....mi sono espresso meglio?citrohan ha scritto: ↑sabato 14 marzo 2020, 15:33La norma (dpcm 8/3/2020) non dice che è obbligatorio, ma solo che è "fortemente raccomandato". E non basta la febbre, devono essere presenti contemporaneamente febbre e infezione respiratoria. Il testo preciso: "ai soggetti con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre (maggiore di 37,5° C) e' fortemente raccomandato di rimanere presso il proprio domicilio e limitare al massimo i contatti sociali, contattando il proprio medico curante".sirjodic ha scritto: ↑sabato 14 marzo 2020, 13:46Io non ho parlato di allerta, ho parlato di OBBLIGO di STARE a CASA e non andare a lavoro in attesa di capire se hai una normale influenza o sei positivo al coronavirus, ma con 37.5 di febbre NON PUOI uscire di casa e tantomeno andare a lavoro....E' REATO....
Ciò detto, si parlava di un'altra cosa, ovvero dei criteri per cui si fa o non si fa un tampone. Qui le informazioni sono più confuse, probabilmente i criteri sono cambiati più volte in questi giorni frenetici. Falsando anche le percentuali, per dire.
Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
ah, sull'obbligo morale ti seguo perfettamentesirjodic ha scritto: ↑sabato 14 marzo 2020, 15:40Allora mi sono spiegato male OBBLIGO non intendevo di LEGGE, ma di COSCIENZA perchè se hai febbre non sai dovuta a cosa fino a che non vedi i sintomi successivi o qualcuno non ti visita. Ma qualunque cosa hai con la temperatura NON NORMALE di 37.5 metti a rischio te stesso e gli altri perchè potresti trasmettergli quello che hai TU. Se hai il CORONAVIRUS gli trasmeti quello, se hai una normale influenza gli puoi trasmettere quella, ma in ogni caso lo INDEBOLISCE e lo metti a rischio. Per questo DEVI stare a CSA e non perchè te lo dice una norma e soprattutto perchè VAI A LAVORARE e se vai a LAVORARE si presumi che hai CONTATTI SOCIALI che invece dovresti FORTEMENTE evitare.....mi sono espresso meglio?citrohan ha scritto: ↑sabato 14 marzo 2020, 15:33La norma (dpcm 8/3/2020) non dice che è obbligatorio, ma solo che è "fortemente raccomandato". E non basta la febbre, devono essere presenti contemporaneamente febbre e infezione respiratoria. Il testo preciso: "ai soggetti con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre (maggiore di 37,5° C) e' fortemente raccomandato di rimanere presso il proprio domicilio e limitare al massimo i contatti sociali, contattando il proprio medico curante".sirjodic ha scritto: ↑sabato 14 marzo 2020, 13:46
Io non ho parlato di allerta, ho parlato di OBBLIGO di STARE a CASA e non andare a lavoro in attesa di capire se hai una normale influenza o sei positivo al coronavirus, ma con 37.5 di febbre NON PUOI uscire di casa e tantomeno andare a lavoro....E' REATO....
Ciò detto, si parlava di un'altra cosa, ovvero dei criteri per cui si fa o non si fa un tampone. Qui le informazioni sono più confuse, probabilmente i criteri sono cambiati più volte in questi giorni frenetici. Falsando anche le percentuali, per dire.
Britaly Post Ltd ha scritto:"per non compromettere il proficuo lavoro fin qui svolto"
https://www.ilpost.it/2020/03/14/italia ... ronavirus/
Qui fa l'opportuno ragionamento e che non a caso cita i dati di PUEYO che è quello citato qualche giorno fa on un post credo da fusillo e che mi sono salvato e che spiega abbastanza bene il tutto. Il fatto è che TUTTI gli stati son partiti in ritardo, anche la CINA ma quelli dopo la CINa avevano l'esempio CInese ed hanno minmizzato, e la stessa cosa stanno facendo gli altri stati europei. La strategia che ci rimane è solo questa attuale o quella della gran bretagna, con i pro e i contro del singolo caso. Ma questo dovrà diventare di esempio per capire "quando sarà passata a 'nuttata" che gli algoritmi e i modelli matematici sono utili soprattutto a QUESTE cose non a fare i pastrocchi di renziana memoria per giustificare maestri e professori spediti a cazzo in varie parti d'italia come è stato fatto 2-3 anni fa. Con Competenza, ovviamente servono a predire il futuro ed a fare anche scelte impopalari al momento, che però si dimostrano gIUSTE per il futuro. QUESTI DEVONO GOVERNARE un PAese CIVILE e non uomini da circo, domatori di leoni, e Clown....
Qui fa l'opportuno ragionamento e che non a caso cita i dati di PUEYO che è quello citato qualche giorno fa on un post credo da fusillo e che mi sono salvato e che spiega abbastanza bene il tutto. Il fatto è che TUTTI gli stati son partiti in ritardo, anche la CINA ma quelli dopo la CINa avevano l'esempio CInese ed hanno minmizzato, e la stessa cosa stanno facendo gli altri stati europei. La strategia che ci rimane è solo questa attuale o quella della gran bretagna, con i pro e i contro del singolo caso. Ma questo dovrà diventare di esempio per capire "quando sarà passata a 'nuttata" che gli algoritmi e i modelli matematici sono utili soprattutto a QUESTE cose non a fare i pastrocchi di renziana memoria per giustificare maestri e professori spediti a cazzo in varie parti d'italia come è stato fatto 2-3 anni fa. Con Competenza, ovviamente servono a predire il futuro ed a fare anche scelte impopalari al momento, che però si dimostrano gIUSTE per il futuro. QUESTI DEVONO GOVERNARE un PAese CIVILE e non uomini da circo, domatori di leoni, e Clown....
Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.