Pagina 190 di 259
Re: coronavirus
Inviato: giovedì 30 aprile 2020, 17:20
da IVANO69
Credo, oldass, che quel fenomeno sia stato trasversale (in più regioni) e la lombardia abbia pagato l'altissimo numero di contagi già esistenti uniti all'allora poca consapevolezza di quello che sarebbe potuto succedere.
Per dire, la stessa situazione in toscana delle RSA avrebbe probabilmente generato gli stessi problemi verificatisi in Lombardia.
E' il side effect delle privatizzazioni, il profitto prima di tutto, poi si vede; e questo concetto è valido tanto a Bergamo quanto a Trapani o Grosseto
Quello che mi da fastidio è lo scaricabarile che stanno facnedo unito a un voler smuovere il fango in fondo allo stagno per far accettare subdolamente che "colpevoli tutti, nessun colpevole"
in questo Fontana e Gallera seppur goffamente, ci stanno riuscendo.
Ma che la magistratura indaghi pure, lì come da altre parti, e stabilisca la verità. Perchè le denunce sono partite DAI DIPENDENTI, non dai cattivi dell'altra fazione politica come cerca di far intendere il magic duo. E se le medesime situazioni si sono verificate altrove, si prendano i medesimi provvedimenti
Re: coronavirus
Inviato: giovedì 30 aprile 2020, 17:22
da IVANO69
simob69 ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 17:18
IVANO69 ha scritto: ↑mercoledì 29 aprile 2020, 18:41
una cosa in queste settimane mi è sempre sfuggita
Non ho mai sentito parlare dei soldi come veicolo di trasmissione, o meglio non ho mai sentito, aldilà del lavarsi le mani, come troncare sul nascere questo anello di catena del contagio
anche a livello mondiale, stanno pensando a come disinfettare il denaro contante? (che ne so..delle macchinette a UV o qualcosa del genere?)
Non è vero Andrea, riportai io la problematica del contante, portando il paragone della Cina, ove avevano dato ordinanza di provvedere a disinfettarlo, partendo proprio dalle banche. Se non erro, ormai sarà passato circa 1 mese da quando scrissi questa cosa.
Ma a logica , il soldi contanti sono sempre stati il più gran veicolo di cariche batteriche e virali, circolando da persona a persona. Problema è che ora il virus è pesante e porta conseguenze anche più gravi...ma tutto ciò che circola di mano in mano o di tasca in tasca, è sempre stato ricettacolo di tutto e di più
la mia premessa era che NON AVEVO SENTITO, nel senso che mi è sfuggito.
Mi interessa alla fine sapere se esiste un sistema per "neutralizzare virus e batteri" e troncare quella catena di trasmissione.
Re: coronavirus
Inviato: giovedì 30 aprile 2020, 17:33
da oldass
IVANO69 ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 17:20
Credo, oldass, che quel fenomeno sia stato trasversale (in più regioni) e la lombardia abbia pagato l'altissimo numero di contagi già esistenti uniti all'allora poca consapevolezza di quello che sarebbe potuto succedere.
Per dire, la stessa situazione in toscana delle RSA avrebbe probabilmente generato gli stessi problemi verificatisi in Lombardia.
E' il side effect delle privatizzazioni, il profitto prima di tutto, poi si vede; e questo concetto è valido tanto a Bergamo quanto a Trapani o Grosseto
Quello che mi da fastidio è lo scaricabarile che stanno facnedo unito a un voler smuovere il fango in fondo allo stagno per far accettare subdolamente che "colpevoli tutti, nessun colpevole"
in questo Fontana e Gallera seppur goffamente, ci stanno riuscendo.
Ma che la magistratura indaghi pure, lì come da altre parti, e stabilisca la verità. Perchè le denunce sono partite DAI DIPENDENTI, non dai cattivi dell'altra fazione politica come cerca di far intendere il magic duo. E se le medesime situazioni si sono verificate altrove, si prendano i medesimi provvedimenti
...guarda che, per esempio, a esportare il "modello Lombardia" in Liguria, Toti c'ha provato....fortunatamente c'è stata una rivolta quasi popolare...ed in prima linea c'erano anche sindaci di centro dx come quello di Spezia....
https://www.gazzettadellaspezia.it/cron ... ommissario
Re: coronavirus
Inviato: giovedì 30 aprile 2020, 17:37
da simob69
IVANO69 ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 17:22
simob69 ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 17:18
IVANO69 ha scritto: ↑mercoledì 29 aprile 2020, 18:41
una cosa in queste settimane mi è sempre sfuggita
Non ho mai sentito parlare dei soldi come veicolo di trasmissione, o meglio non ho mai sentito, aldilà del lavarsi le mani, come troncare sul nascere questo anello di catena del contagio
anche a livello mondiale, stanno pensando a come disinfettare il denaro contante? (che ne so..delle macchinette a UV o qualcosa del genere?)
Non è vero Andrea, riportai io la problematica del contante, portando il paragone della Cina, ove avevano dato ordinanza di provvedere a disinfettarlo, partendo proprio dalle banche. Se non erro, ormai sarà passato circa 1 mese da quando scrissi questa cosa.
Ma a logica , il soldi contanti sono sempre stati il più gran veicolo di cariche batteriche e virali, circolando da persona a persona. Problema è che ora il virus è pesante e porta conseguenze anche più gravi...ma tutto ciò che circola di mano in mano o di tasca in tasca, è sempre stato ricettacolo di tutto e di più
la mia premessa era che NON AVEVO SENTITO, nel senso che mi è sfuggito.
Mi interessa alla fine sapere se esiste un sistema per "neutralizzare virus e batteri" e troncare quella catena di trasmissione.
Esistono esistono, ma credo che sia materialmente impossibile da mettere in pratica, per un banale ragionamento.
Mettiamo che riescono nell’impresa epica di renderlo privo del virus, poi però cosa fai, lo togli dal mercato? Non lo rimetti più in circolo? No perché, od hai casi 0 in tutto il mondo, o quella banconota resa diciamo così “asettica”, una volta rimessa in circolo, dopo 5 minuti è nuovamente a rischio di venir in contatto con il primo ed unico caso positivo, ed il gioco riparte da capo
Re: coronavirus
Inviato: giovedì 30 aprile 2020, 17:41
da B950V
simob69 ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 17:37
IVANO69 ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 17:22
simob69 ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 17:18
Non è vero Andrea, riportai io la problematica del contante, portando il paragone della Cina, ove avevano dato ordinanza di provvedere a disinfettarlo, partendo proprio dalle banche. Se non erro, ormai sarà passato circa 1 mese da quando scrissi questa cosa.
Ma a logica , il soldi contanti sono sempre stati il più gran veicolo di cariche batteriche e virali, circolando da persona a persona. Problema è che ora il virus è pesante e porta conseguenze anche più gravi...ma tutto ciò che circola di mano in mano o di tasca in tasca, è sempre stato ricettacolo di tutto e di più
la mia premessa era che NON AVEVO SENTITO, nel senso che mi è sfuggito.
Mi interessa alla fine sapere se esiste un sistema per "neutralizzare virus e batteri" e troncare quella catena di trasmissione.
Esistono esistono, ma credo che sia materialmente impossibile da mettere in pratica, per un banale ragionamento.
Mettiamo che riescono nell’impresa epica di renderlo privo del virus, poi però cosa fai, lo togli dal mercato? Non lo rimetti più in circolo? No perché, od hai casi 0 in tutto il mondo, o quella banconota resa diciamo così “asettica”, una volta rimessa in circolo, dopo 5 minuti è nuovamente a rischio di venir in contatto con il primo ed unico caso positivo, ed il gioco riparte da capo
Eliminare il contante. Forse è la volta buona (con risvolti positivi anche per l'evasione)...
Re: coronavirus
Inviato: giovedì 30 aprile 2020, 19:35
da IVANO69
Simo... Ma se te mi dai una banconota pulita, poi dipende da me.
Al. MOmento io non posso fare nulla con questa banconota che non so cone sia
Re: coronavirus
Inviato: giovedì 30 aprile 2020, 20:05
da simob69
IVANO69 ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 19:35
Simo... Ma se te mi dai una banconota pulita, poi dipende da me.
Al. MOmento io non posso fare nulla con questa banconota che non so cone sia
Concordo. La mia era una provocazione, anche perché, che senso avrebbe disinfettare il contante adesso , quando ancora facciamo 1000 e passa nuovi contagi al giorno? Credo che abbia poco senso anche una volta finito tutto, perché, magari ci sará qualche stato europeo in condizioni diverse dagli altri. Unica soluzione. I vari contanti, metterli nel portafoglio e non usarli per 9-10 gg aspettando che il virus che vi é sopra sia morto del tutto. Che voi di piú, per 9 gg non tocchi piú il portafoglio e cosí sei pure incentivato a risparmiare.Ruzzo é, prima che qualcuno prenda questo mio intervento come.serio

Re: coronavirus
Inviato: giovedì 30 aprile 2020, 23:45
da DPS74
oldass ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 0:27
easy ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 0:04
Allora ora col tuo amico quello norvegia svezia, come la mettiamo?
...cosa ti devo di'...a numeri ha sempre più ragione medbunker, perché la Svezia ha oltre 20000 positivi (e 2500 morti) con 11800 tamponi per milione, la Norvegia 7700 positivi (e 200 morti) con 31000 tamponi per milione...anche se la Svezia ha il doppio degli abitanti, un po' differenza si vede, probabilmente se avessero fatto lo stesso numero di tamponi, sarebbero anche il doppio....
...siamo sempre lì col conto...meglio quarche morto in più, ma un impatto economico/sociale meno forte ??...mah...
...e cmq, se il nocciolo della questione, fosse davvero la collaborazione della popolazione, è un modello che vedo difficilmente applicabile da noi...la collaborazione del popolo in Italia, ce l'hai se lo costringi o se è nella m.erda...
Rispetto al resto del mondo, ben lontano dall'aver impostato un approccio lassista, la Svezia - che ieri ha annunciato di aver raggiunto i 20mila casi di Covid 19 - ha applicato "una forte strategia di sanità pubblica, puntando sulle misure di igiene, di distanziamento, proteggendo le persone nelle residenze assistenziali". Lo snodo cruciale "è stato il rapporto con la popolazione, che ha avuto una forte volontà di aderire al distanziamento fisico e di auto-regolarsi. In più, il sistema sanitario è sempre rimasto al giusto livello di capacità di risposta all'emergenza", ha aggiunto Ryan.
Scusa eh con tutto il rispetto ma di cosa parliamo? Siamo il paese più disastrato per contagi e "vittime" (lasciamo perdere come vengono conteggiate...) e ci permettiamo di additare gli svedesi? Poi deh, uno può confrontare con tutto quello che vuole per sostenere le proprie tesi. E allora ok, rispetto alla Norvegia avrà fatto peggio. Poi ci sono tutta una serie di paesi (Svizzera quello più simile per popolazione) che nonostante un lockdown più rigido, hanno fatto peggio degli svedesi. E allora?
Via, ora si cita anche lo il badapassere denigratore di premi Nobel come fonte attendibile? Ma lasciate perdere questi cialtroni, che nella loro vita passano il tempo a denigrare chi ha avuto successo ma che ha l'unica colpa di far funzionare liberamente il cervello e di andare controcorrente, come un vero scienziato. Tra gli altri, questo soggetto non ha lesinato infamanti giudizi su Montaigner, Di Bella, Pauling, Duesberg, Kary Mullis che, per inciso, è quello che ha inventato la PCR.....Fino a Tarro, sbeffeggiato perchè, si dice, poco influente a livello mondiale (eh invece Burini...), uno che ha estirpato il colera nel 73 a Napoli, è stato candidato al Nobel e che era allievo del grande Sabin. Lasciate perdere questi idioti leoni da tastiera, arroganti e invidiosi, capaci di spalare xxxxx sugli altri gratuitamente.....(beh forse mica tanto, visto che Tarro mi sa che è partito con le querele)
Re: coronavirus
Inviato: venerdì 1 maggio 2020, 16:01
da Andrew
https://youtu.be/seX-WTbIcjs
Che ne pensate ? Fake? Se non è fake, chi parte con fucile e bombe ? Sapremo mai la verità?
Re: coronavirus
Inviato: venerdì 1 maggio 2020, 16:12
da Andrew
Sono a fare un giro a piedi
Pieno di gente
Ha ragione ivano69... la gente va ammazzata
Quasi tutti senza mascherina o messa sul mento
Gente sulla pista ciclabile dell Arno chiua fino a lunedì 4
Re: coronavirus
Inviato: venerdì 1 maggio 2020, 16:36
da ale.pisa
Da me (pontedera) nonostante da oggi si potesse tornare a correre, hanno lasciato gli argini chiusi fino a lunedi.
Credo proprio perché essendo fine settimana e anche piu lungo, cosi facendo evitavano la concentrazione di gente sull'argine, o meglio la rimandano di una settimana al prossimo week end.
Non so come sia la situazione sull'argine, se la gente c'è andata o meno.
Io a correre sono andato per la strada, e alle 7:30 proprio per evitare la gente