coronavirus

argomenti liberi e off topic a volontà

Moderatore: Pietrino

  • Garu ha scritto: giovedì 30 aprile 2020, 4:46
    IVANO69 ha scritto: giovedì 30 aprile 2020, 0:30
    oldass ha scritto: giovedì 30 aprile 2020, 0:27
    ...e cmq, se il nocciolo della questione, fosse davvero la collaborazione della popolazione, è un modello che vedo difficilmente applicabile da noi...la collaborazione del popolo in Italia, ce l'hai se lo costringi o se è nella m.erda...
    qualcuno, legittimamente, contesta la tua affermazione; io no :lol:
    Scusa Ivano, ma sbaglio o anche te e Oldass siete italiani? Quindi immagino che anche voi due collaborate solo se vi costringono o siete nella m.erda, giusto? ;)
    Giusto, almeno per quanto mi riguarda
    Ultima modifica di IVANO69 il giovedì 30 aprile 2020, 9:57, modificato 1 volta in totale.
    La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
  • arenaromeo ha scritto: giovedì 30 aprile 2020, 7:06 A proposito di modelli matematici su cui i governi prendono le decisioni.
    http://inproportion2.talkigy.com/sweden_24Apr.html

    La Svezia, paese che un "pochino" conosco direttamente.

    Come diceva qualcuno anni fa:
    “La risposta è dentro di te. E però è sbagliata”.
    Ogni paese, chi più chi meno, ha i propri scienziati e statistici. Nin credo che siano tutti pazzi se decidono dibeguire determinati modelli e decisioni.... Probabilmente in groenlandia un ci sarebbe nemmeno bisogno dei modelli per far fronte alla epidemia
    La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
  • IVANO69 ha scritto: giovedì 30 aprile 2020, 9:40
    Garu ha scritto: giovedì 30 aprile 2020, 4:46
    IVANO69 ha scritto: giovedì 30 aprile 2020, 0:30

    qualcuno, legittimamente, contesta la tua affermazione; io no :lol:
    Scusa Ivano, ma sbaglio o anche te e Oldass siete italiani? Quindi immagino che anche voi due collaborate solo se vi costringono o siete nella m.erda, giusto? ;)
    Giusto, almeno per quanto mi riguarda
    Era una battuta eh, non lo penso assolutamente. Solo che me l'avete servita su un piatto d'argento e non ho saputo resistere... :D
    Schedina 3500
    Serie AAAAAAAAAAAAA
  • Ma guarda ho risposto seriamente.
    Esempio: dopo la partita con l empoli, esco dalla tribuna epasso da via piave (io e mia moglie, ninnc era nessun altro) . Era tutto bloccato e non mi hanno voluto far passare (perché era chiuso in attesa degli empolesi che avrebbero dovuto sfollare dopo mezzo ora magari).
    Non ci è stato verso.. Nemmeno a raccomandarmi (c avevo l abergo vicino ai bagni di nerone) .. Te lli immagini...du vecchi, io e la mi moglie, non si passa perché è la DISPOSIZIONE.
    Ecco.. Ci fosse stato l accorato appello del sindaco di Pisa a non passare perché potenzialmente pericoloso, io gli sarei andato parecchio ner culo.
    La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
  • Mmmh, non lo so... scusa, permettimi di dubitare...
    Non ti conosco di persona (anche se ci siamo conusciuti una volta in gradinata), ma una persona riesci a giudicarla anche per come scrive, la proprietà di linguaggio e le idee che esprime, per cui non mi sembreresti il tipo che "predica bene e razzola male"...

    Poi oh, te ti conoscerai sicuramente meglio di me... ;)
    Schedina 3500
    Serie AAAAAAAAAAAAA
  • Non è che predico bene è razzolo male: quando viene lasciato il libero arbitrio, faccio di testa mia cercando di fare la cosa più giusta. Ma in un paese dove se lo dice Conte/salvini/Zingaretti allora è una puttanata è gli vo nee culo apposta.... Sai quante decisioni arbitrariamente prese sono diverse da quelle raccomandate? È magari si pensa di essere nel giusto
    Ne vuoi un'altra? La cintura in auto... Ancor oggi molti, non me, non l agganciano. Ora, se non era legge, quanti all epoca l avrebbero indossata?
    La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
  • Beh, però questo non vale solo per gli italiani. Non sai quanti turisti tedeschi ho visto in Italia buttare cartacce per terra perché tanto sanno che qui non gli viene fatto niente e invece in Germania rispettano al 100% solo perché sono certi della sanzione, non certo perché preoccupati di sporcare...

    Qui poi si potrebbe passare a chiederci perché da noi non riusciamo a far rispettare le leggi e dove sono le falle nel nostro sistema di controllo, ma ora si parlava di coscienza civica del popolo e non mi addentro in un raffronto tra i due sistemi...
    Schedina 3500
    Serie AAAAAAAAAAAAA
  • Anche io piscio per strada in india e in Italia un lo faccio...
    La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
  • :lol:
    Schedina 3500
    Serie AAAAAAAAAAAAA
  • IVANO69 ha scritto: giovedì 30 aprile 2020, 11:39 Anche io piscio per strada in india e in Italia un lo faccio...
    :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
    Il tifoso deve essere consapevole che di calcio capisce poco (chi l'ha detto 'un me lo riordo, ma è vero)