Pagina 186 di 259
Re: coronavirus
Inviato: giovedì 30 aprile 2020, 0:01
da Garu
Fantastico

Prima erano il paese dei folli e irresponsabili, ora sono il modello da seguire.
Tutti dicono tutto e il contrario di tutto, è bellissimo...

Re: coronavirus
Inviato: giovedì 30 aprile 2020, 0:04
da easy
Allora ora col tuo amico quello norvegia svezia, come la mettiamo?
Re: coronavirus
Inviato: giovedì 30 aprile 2020, 0:17
da IVANO69
ma anche l'OMS eh...fino a ieri è stato preso a peti in faccia e ora diventa attendibile?

Re: coronavirus
Inviato: giovedì 30 aprile 2020, 0:27
da oldass
easy ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 0:04
Allora ora col tuo amico quello norvegia svezia, come la mettiamo?
...cosa ti devo di'...a numeri ha sempre più ragione medbunker, perché la Svezia ha oltre 20000 positivi (e 2500 morti) con 11800 tamponi per milione, la Norvegia 7700 positivi (e 200 morti) con 31000 tamponi per milione...anche se la Svezia ha il doppio degli abitanti, un po' differenza si vede, probabilmente se avessero fatto lo stesso numero di tamponi, sarebbero anche il doppio....
...siamo sempre lì col conto...meglio quarche morto in più, ma un impatto economico/sociale meno forte ??...mah...
...e cmq, se il nocciolo della questione, fosse davvero la collaborazione della popolazione, è un modello che vedo difficilmente applicabile da noi...la collaborazione del popolo in Italia, ce l'hai se lo costringi o se è nella m.erda...
Rispetto al resto del mondo, ben lontano dall'aver impostato un approccio lassista, la Svezia - che ieri ha annunciato di aver raggiunto i 20mila casi di Covid 19 - ha applicato "una forte strategia di sanità pubblica, puntando sulle misure di igiene, di distanziamento, proteggendo le persone nelle residenze assistenziali". Lo snodo cruciale "è stato il rapporto con la popolazione, che ha avuto una forte volontà di aderire al distanziamento fisico e di auto-regolarsi. In più, il sistema sanitario è sempre rimasto al giusto livello di capacità di risposta all'emergenza", ha aggiunto Ryan.
Re: coronavirus
Inviato: giovedì 30 aprile 2020, 0:29
da IVANO69
comunque, cercando di essere più serio, credo che il punto non sia QUALE è IL MIGLIOR MODELLO DA APPLICARE, ma se tale modello è applicabile in tutti i paesi.
che poi, Svezia o Norvegia o Singapore, sinceramente non conosco NEL DETTAGLIO cosa venga fatto; l'altro giorno c'era un esperto su rainews24 che diceva, a chi guardava con scetticismo alle misure "svedesi" (definendole tutta'altro che lassiste anche se meno rigide di quelle dell'europa del sud) che la Svezia può attuarle anche per una diversa distribuzione demografica sia in termini di età che di dislocamento sul territorio.
In altre parole non è detto che ciò che va bene per la svezia vada bene per l'italia o il mozambico.
Re: coronavirus
Inviato: giovedì 30 aprile 2020, 0:30
da IVANO69
oldass ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 0:27
...e cmq, se il nocciolo della questione, fosse davvero la collaborazione della popolazione, è un modello che vedo difficilmente applicabile da noi...la collaborazione del popolo in Italia, ce l'hai se lo costringi o se è nella m.erda...
qualcuno, legittimamente, contesta la tua affermazione; io no

Re: coronavirus
Inviato: giovedì 30 aprile 2020, 0:35
da IVANO69
https://www.worldometers.info/coronavirus/
toh..qui ci sono un pò di statistiche, per chi vuole divertircisi

Re: coronavirus
Inviato: giovedì 30 aprile 2020, 0:38
da oldass
Re: coronavirus
Inviato: giovedì 30 aprile 2020, 0:41
da IVANO69
Re: coronavirus
Inviato: giovedì 30 aprile 2020, 0:57
da IVANO69
un c entra nulla col virus, ma vi voglio raccontà un aneddoto sull'india e cosa si può fare a 1 miliardo e quasi mezzo di persone.
a Novembre 2016, Modi con un decreto legge mise in 24 ore fuori uso le banconote da 500 e 1000 rupie; questo allo scopo di far emergere il "blackmoney" visto che tanti abbienti non pagavano le tasse sul capitale bancario (le tenevano nel palazzo salvadenaio come zio paperone). quelle banconote (circa 6 e 12 euro) erano le uniche a parte le inutili 100 rupie e a scalare 50 e 10.
io ero là in quel periodo, dai bancomat non prelevavi più niente per giorni. dopo tipo due settimane potevi andare in banca a depositare e farti aprire un conto con carta (ma si consideri che la piccola economia indiana si basa su piccoli negozi e chioschi..
per fortuna avevo euro con me e con quelli, tipo mercato nero, risucvo a comprare qualcosa e a pagare l'albergo
E la gente che era contenta perchè così i ricchi sarebbero usciti aloo scoperto!!! eh oh..l'avea detto Modi!( e dal suo punto di vista aveva ragione)
Giusto per rendere l'idea..
Re: coronavirus
Inviato: giovedì 30 aprile 2020, 4:46
da Garu
IVANO69 ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 0:30
oldass ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 0:27
...e cmq, se il nocciolo della questione, fosse davvero la collaborazione della popolazione, è un modello che vedo difficilmente applicabile da noi...la collaborazione del popolo in Italia, ce l'hai se lo costringi o se è nella m.erda...
qualcuno, legittimamente, contesta la tua affermazione; io no
Scusa Ivano, ma sbaglio o anche te e Oldass siete italiani? Quindi immagino che anche voi due collaborate solo se vi costringono o siete nella m.erda, giusto?
