coronavirus

argomenti liberi e off topic a volontà

Moderatore: Pietrino

  • Carlosofo1 ha scritto: sabato 14 marzo 2020, 13:42 La Germania ha 28 mila letti di terapia intensiva. Alla fine, nella stra-maggioranza dei casi muoiono ultra ottantenni con patologie gravi pregresse e gli altri se hai la disponibilità di personale sanitario e terapie intensive a sufficienza poi curarli. Con un sistema sanitario simile potresti anche far circolare liberamente il virus per l’immunita’ di gregge. Nelle nostre condizioni con 5000 posti di terapia intensiva distribuiti maggiormente al centro/nord e personale sanitario insufficiente, lasciare circolare liberamente il virus vorrebbe dire causare un ecatombe nel meridione qualora arrivasse con l’intensità della Lombardia
    Sì credo sia così, che poi non é che non fanno niente, adotteranno sempre misure di contenimento, ma meno drastiche anche sul piano economico rispetto a noi . Noi che con tutta probabilità a quanto ho sentito dovremo fare fronte nei prossimi mesi anche ai contagiati di ritorno da questi paesi . .
    Non può sempre piovere (cit.)
  • ...se non ha capito male, è vero che la Germania c'ha 28000 posti di TI...ma la Francia ce n'ha meno di noi...

    Edit: più o meno come noi...

    https://ilmanifesto.it/perche-mancano-l ... -italiana/
    Ultima modifica di oldass il sabato 14 marzo 2020, 14:00, modificato 1 volta in totale.
    Il tifoso deve essere consapevole che di calcio capisce poco (chi l'ha detto 'un me lo riordo, ma è vero)
  • Quarto podere ha scritto: sabato 14 marzo 2020, 13:47 Quindi :lezione numero uno, perché da tutto questo se siamo bravi si imparano tante cose, : perché gli altri stati sono attrezzati e noi no?
    Da dieci anni a questa parte hanno tagliato decine di miliardi alla sanità che invece aveva bisogno di fondi.
    Poi come sempre in italia i soldi che ci sono vengono spesi anche male.

    E se invece che al nord fosse partita da sud non mi voglio immaginare cosa sarebbe successo. Sono state messe in ginocchio le uniche sanità considerate efficienti
    "....C'è anche la canzone Pisa olè sei la droga per me, secondo me non si può paragonare una squadra alla droga, la droga è troppo meglio."
    (Maurizio Mian)
  • Comunque in questo forum siamo diventati tutti esperti di bilanci, fideiussioni, contributi previdenziali, PEF, urbanistica, iter amministrativi, calciomercato, tecnica di allenamento, tattica e microbiologia. Non male, ho dimenticato qualcosa?
  • oldass ha scritto: sabato 14 marzo 2020, 13:54 ...se non ha capito male, è vero che la Germania c'ha 28000 posti di TI...ma la Francia ce n'ha meno di noi...
    Davvero? Sono anche più numerosi, no? Allora non capisco proprio .
    Non può sempre piovere (cit.)
  • martino pisano ha scritto: sabato 14 marzo 2020, 13:59
    oldass ha scritto: sabato 14 marzo 2020, 13:54 ...se non ha capito male, è vero che la Germania c'ha 28000 posti di TI...ma la Francia ce n'ha meno di noi...
    Davvero? Sono anche più numerosi, no? Allora non capisco proprio .
    ...il dato che conta è la percentuale di posti in base alla popolazione...ho editato il msg che avevo scritto...sono più o meno come da noi...

    https://ilmanifesto.it/perche-mancano-l ... -italiana/
    Il tifoso deve essere consapevole che di calcio capisce poco (chi l'ha detto 'un me lo riordo, ma è vero)
  • martino pisano ha scritto: sabato 14 marzo 2020, 13:49
    Carlosofo1 ha scritto: sabato 14 marzo 2020, 13:42 La Germania ha 28 mila letti di terapia intensiva. Alla fine, nella stra-maggioranza dei casi muoiono ultra ottantenni con patologie gravi pregresse e gli altri se hai la disponibilità di personale sanitario e terapie intensive a sufficienza poi curarli. Con un sistema sanitario simile potresti anche far circolare liberamente il virus per l’immunita’ di gregge. Nelle nostre condizioni con 5000 posti di terapia intensiva distribuiti maggiormente al centro/nord e personale sanitario insufficiente, lasciare circolare liberamente il virus vorrebbe dire causare un ecatombe nel meridione qualora arrivasse con l’intensità della Lombardia
    Sì credo sia così, che poi non é che non fanno niente, adotteranno sempre misure di contenimento, ma meno drastiche anche sul piano economico rispetto a noi . Noi che con tutta probabilità a quanto ho sentito dovremo fare fronte nei prossimi mesi anche ai contagiati di ritorno da questi paesi . .
    Questo è quello che hanno pensato all'inizio, basandosi sull'età media dei Tedeschi....Ora che però gli arrivata in faccia i governanti hanno cominciato ad avere le PROTESTE di chi CONTA davvero e gli SGANCIA i soldini per stare lì e si sono acccorti che QUELLI hanno TUTTI oltre 70 anno e sono soggetti a rischio e NON VOgliono rischiare il loro REALE CULO.....ed ora si stanno muovendo...come Trump in America....hanno ragionato a cazzo e ORA che il democratico coronavirus gi è arrivato vicino, cambiano la strategia....facile ragionare e fare scelte col culo di quell'altri, quando il CULO comincia a diventare il TUO......CAMBI....eccome se cambi..... ;)
    Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
    Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
    In Pratica
    niente teste di cazzo.
  • Ora i giornalisti, visto che tocca il LORO CULO si accorgono degli ABUSI DI POTERE....ma noi li conosciamo bene quegli abusi....
    https://www.repubblica.it/cronaca/2020/ ... P3-S2.4-T1
    Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
    Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
    In Pratica
    niente teste di cazzo.
  • Effettivamente non è necessario il giornale, non è necessario lavare i vestiti fuori da casa, lavare la macchina, le sigarette...
    Ma allora edicole , lavanderie a gettoni, car wash, tabacchini dovrebbero stare chiusi.

    Se fai la multa a chi va in questi luoghi, è inutile che tu li tenga aperti e tu dia il permesso di lavorare ai loro titolari e dipendenti
    "....C'è anche la canzone Pisa olè sei la droga per me, secondo me non si può paragonare una squadra alla droga, la droga è troppo meglio."
    (Maurizio Mian)
  • Carlosofo1 ha scritto: sabato 14 marzo 2020, 13:58 Comunque in questo forum siamo diventati tutti esperti di bilanci, fideiussioni, contributi previdenziali, PEF, urbanistica, iter amministrativi, calciomercato, tecnica di allenamento, tattica e microbiologia. Non male, ho dimenticato qualcosa?
    Aruspicina moderna e invertita . In omaggio al cimitero etrusco sotto la gloriosa arena . . ;)
    Non può sempre piovere (cit.)