No. La mia azienda ad esempio non rientra nella lista delle aziende autorizzate perché essenziali in quanto nonostante produciamo tubo di vetro per uso farmaceutico, nel nostro codice ateco c'è scritto solamente tubo di vetro. Così non essendo parte (per ateco) della filiera farmaceutica che è ammessa a produrre in quanto essenziale, inizialmente noi eravamo stati esclusi dalla possibilità di continuare la produzione. Abbiamo quindi scritto al prefetto elencando tutte le aziende italiane del comparto farmaceutico che sarebbero rimaste ferme senza la nostra produzione e il prefetto ci ha autorizzato. Poi noi siamo anche a ciclo continuo per cui a maggior ragione. Ma se una ditta fuori dall'elenco non dimostra di essere essenziale a quelle in elenco non può produrre....claudio71 ha scritto: ↑martedì 28 aprile 2020, 13:38Ma quelle del punto 1 non fanno già parte di quelle essenziali?logico che se te non gli fai le fiale la medicina e basta non la puoi produrre.Nel caso nostro è stato riaperto perché si fa dei sottogruppi per la Mercedes che penso non si sia mai fermataGaru ha scritto: ↑martedì 28 aprile 2020, 13:13Al prefetto puoi chiedere la deroga solo in due casi:claudio71 ha scritto: ↑martedì 28 aprile 2020, 12:34 Sì parla di aziende che rischiano di chiudere,se non riaprono il prima possibile,ma a tal proposito perché non viene chiesta una deroga al prefetto? Dove lavoro io lo hanno fatto seppure per 7 dipendenti.
Leggevo qualche giorno fa che Zaia aveva detto che il 40% di ditte in Veneto aveva riaperto,oltre alle filiere essenziali.Ma non lo possono fare tutte le aziende che rischierebbero la chiusura?
1) l'azienda non fa parte di quelle ammesse a continuare la produzione, ma ha una produzione che è essenziale alla lavorazione delle aziende ammesse a produrre (esempio: la mia azienda produce tubo di vetro. Senza il mio prodotto le aziende farmaceutiche non potrebbero fare le fiale e metterci le medicine)
2) lavorazioni a ciclo continuo
Se non sei nell'elenco delle aziende ammesse a produrre perché ritenute essenziali e se non rientri in questi altri due requisiti, puoi anche essere a rischio chiusura, il prefetto non ti autorizzerà a riaprire...
coronavirus
Moderatore: Pietrino
-
Schedina 3500
Serie AAAAAAAAAAAAA
...io credo che il confine tra 'un fa' mori' di virus la gente e 'un falla mori' di fame sia parecchio difficile da individuare...chi ha un'attività ferma e da questo dipende il suo sostentamento ovviamente spinge per ripartire, e pensa che sia da incoscienti tenere ancora chiuso...chi campa lo stesso pur nelle difficoltà pensa che sia da incoscienti riaprire e rischiare la pelle (perché è così)...
...è vero che la Merkel viene dalla Germania Est, ma non penso proprio che possa esse' scambiata per una pericolosa rivoluzionaria anti impresa, eppure, all'inizio della fase 2 ha spiegato molto bene di come sia rischioso prendere decisioni in questo periodo, in un senso o nella'artro...
https://video.repubblica.it/dossier/cor ... 367/358924
...e mi sembra che qualche tentennamento ci sia già...
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... a/5784478/
...io non invidio affatto chi deve prendere decisioni in questo momento, perché s'è capito che ci vorrebbe la sfera di cristallo, stare alla tastiera e dare la patente di incompetente a chi decide è la cosa più facile der mondo...
...ho già scritto che non penso che, se ci fosse stato un altro governo, di qualsiasi tipo, compreso il felpato, avrebbe potuto fare peggio, o molto peggio....ma è veramente da dorcioni penza' che un artro governo avrebbe potutto fare meglio, o molto meglio...è il sistema paese che funziona così...
...è giusto invocare l'aiuto dello stato per le attività ferme, per chi è in difficoltà, anzi è doveroso...basta esse' consapevoli che lo stato siamo noi, e che lo stato per aiutatti si indebita ancora di più, e i debiti c'è cmq da pagalli noi...perché a vorte la gente parla dello stato come di un'entità astratta che stampa i sordi su marte...
...cmq, io sono favorevole alla cultura dell'alternanza, è positiva in democrazia...anca'amme se guardo Conte (non in questo periodo perché, secondo me, è un "burocrate" che ha fatto il suo) o Di Maio, o Renzi, mi potrebbe veni' voglia d'anda' vota' alla sverta...per avere finalmente l'alternativa....poi però, mi guardo d'intorno e penzo "ma quale sarebbe l'alternativa ??"...no, perché se quarcuno penza che, in questo momento, ci sia un'alternativa politica che farà svoltare questo paese, 'un è dorcione, è proprio diabetico cronico...
...è vero che la Merkel viene dalla Germania Est, ma non penso proprio che possa esse' scambiata per una pericolosa rivoluzionaria anti impresa, eppure, all'inizio della fase 2 ha spiegato molto bene di come sia rischioso prendere decisioni in questo periodo, in un senso o nella'artro...
https://video.repubblica.it/dossier/cor ... 367/358924
...e mi sembra che qualche tentennamento ci sia già...
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... a/5784478/
...io non invidio affatto chi deve prendere decisioni in questo momento, perché s'è capito che ci vorrebbe la sfera di cristallo, stare alla tastiera e dare la patente di incompetente a chi decide è la cosa più facile der mondo...
...ho già scritto che non penso che, se ci fosse stato un altro governo, di qualsiasi tipo, compreso il felpato, avrebbe potuto fare peggio, o molto peggio....ma è veramente da dorcioni penza' che un artro governo avrebbe potutto fare meglio, o molto meglio...è il sistema paese che funziona così...
...è giusto invocare l'aiuto dello stato per le attività ferme, per chi è in difficoltà, anzi è doveroso...basta esse' consapevoli che lo stato siamo noi, e che lo stato per aiutatti si indebita ancora di più, e i debiti c'è cmq da pagalli noi...perché a vorte la gente parla dello stato come di un'entità astratta che stampa i sordi su marte...
...cmq, io sono favorevole alla cultura dell'alternanza, è positiva in democrazia...anca'amme se guardo Conte (non in questo periodo perché, secondo me, è un "burocrate" che ha fatto il suo) o Di Maio, o Renzi, mi potrebbe veni' voglia d'anda' vota' alla sverta...per avere finalmente l'alternativa....poi però, mi guardo d'intorno e penzo "ma quale sarebbe l'alternativa ??"...no, perché se quarcuno penza che, in questo momento, ci sia un'alternativa politica che farà svoltare questo paese, 'un è dorcione, è proprio diabetico cronico...
Il tifoso deve essere consapevole che di calcio capisce poco (chi l'ha detto 'un me lo riordo, ma è vero)
https://www.servizitelevideo.rai.it/tel ... menumain=6
poi, per dire, lulì sarebbe "l'omoforte" che molti si augurerebbero ci fosse anche in Italia.
Altro che "arroganza"..questa è gente PERICOLOSA e non si sta parlando del presidente di Gibuti. Gente che se ne infischia degli esperti e che in barba ai principi di base della microbiologia si permette anche di fare boutade sulle terapie di prevenzione.
poi, per dire, lulì sarebbe "l'omoforte" che molti si augurerebbero ci fosse anche in Italia.
Altro che "arroganza"..questa è gente PERICOLOSA e non si sta parlando del presidente di Gibuti. Gente che se ne infischia degli esperti e che in barba ai principi di base della microbiologia si permette anche di fare boutade sulle terapie di prevenzione.
La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
Parere personale:non è che prima della pandemia l'Italia navigasse in belle acque.Debito pubblico stratosferico,burocrazia stringente,tagli alla sanità che vanno avanti da anni e anni e nessuno ha mai fatto nulla di concreto per porre rimedio.Poi succede una catastrofe del genere ed ecco che tutti i problemi incancreniti vengono a galla.Ora dare tutta la colpa ha Conte (che chiaramente un po ce l'ha) mi pare un po fazioso ed ingiusto.Certo l'ha fatta fori dal vaso a di' che eravamo pronti,teniamo però di conto che la Lombardia è il focolaio più grande d'Europa che solo li ci sono il 10% dei morti nel mondo per coronavirus...che s'è avuto un po di sfiga si pole di'?
....non ti lasceremo mai....sola...
https://www.epicentro.iss.it/coronaviru ... i5RYnbIIDk
Se la criticità permane solo in Lombardia perché il resto dell’Italia deve rimanere agli arresti domiciliari e non può invece uscire con le dovute precauzioni e distanziamento sociale? Il governo all’inizio della pandemia ha sbagliato affidandosi ai soloni della scienza che hanno detto il contrario di quello che n dicono adesso (mascherine non servono, tamponi solo a chi ha sintomi ecc.) e si è fatto trovare completamente impreparato, addirittura a gennaio di Maio ha fatto spedire migliaia di mascherine in Cina. Conte continua a nascondersi dietro i molti comitati scientifici che hanno detto tutto e il contrario di tutto. Questo governo ha sospeso la costituzione eliminando i fondamentali diritti dell’uomo, ha deciso in maniera arrogante sulla pelle delle persone senza passare mai dal parlamento. Ha ridotto sul lastrico milioni di persone senza dargli nessun aiuto, solo prese per il culo, come i 600 euro che non sono stati dati a chi ne aveva ancora più bisogno (quelli che per scarsità di reddito non versano i contributi INPS), hanno dato alle famiglie l’elemosina dei buoni alimentare di 50 /70 euro a persona al mese. Migliaia di imprese non apriranno più perché per tre mesi non li stanno facendo lavorare e nel frattempo continuano ad arrivare affitti e bollette e per “aiuto” gli hai dato (ad alcuni) la possibilità di indebitarsi (25000 euro con l’interesse del 2 per cento). Hanno consegnato il sud Italia alla fame in mano alla camorra e alla mafia che sta “aiutando” la gente e che poi riscuoterà il proprio credito. Siamo in mano ad un arrogante dittatura in giacca e cravatta
Se la criticità permane solo in Lombardia perché il resto dell’Italia deve rimanere agli arresti domiciliari e non può invece uscire con le dovute precauzioni e distanziamento sociale? Il governo all’inizio della pandemia ha sbagliato affidandosi ai soloni della scienza che hanno detto il contrario di quello che n dicono adesso (mascherine non servono, tamponi solo a chi ha sintomi ecc.) e si è fatto trovare completamente impreparato, addirittura a gennaio di Maio ha fatto spedire migliaia di mascherine in Cina. Conte continua a nascondersi dietro i molti comitati scientifici che hanno detto tutto e il contrario di tutto. Questo governo ha sospeso la costituzione eliminando i fondamentali diritti dell’uomo, ha deciso in maniera arrogante sulla pelle delle persone senza passare mai dal parlamento. Ha ridotto sul lastrico milioni di persone senza dargli nessun aiuto, solo prese per il culo, come i 600 euro che non sono stati dati a chi ne aveva ancora più bisogno (quelli che per scarsità di reddito non versano i contributi INPS), hanno dato alle famiglie l’elemosina dei buoni alimentare di 50 /70 euro a persona al mese. Migliaia di imprese non apriranno più perché per tre mesi non li stanno facendo lavorare e nel frattempo continuano ad arrivare affitti e bollette e per “aiuto” gli hai dato (ad alcuni) la possibilità di indebitarsi (25000 euro con l’interesse del 2 per cento). Hanno consegnato il sud Italia alla fame in mano alla camorra e alla mafia che sta “aiutando” la gente e che poi riscuoterà il proprio credito. Siamo in mano ad un arrogante dittatura in giacca e cravatta
Conte tempo non troppo lo spediscono a casa ma a votare non ci vai.
Escluso un paio di partiti che oltretutto stanno all'opposizione, tutti gli altri prenderebbero meno parlamentari di adesso, a partire dai 5 stelle che hanno di gran lunga piu parlamentari di tutti(e che subirebbero una disfatta enorme), per finire a forza italia che prima di andare a votare, voterebbe le leggi di un governo conte, di un governo colao, di un governo istituzionale, anche di un governo del maiale.
Detto questo l'emergenza sanitaria non è ancora finita in una parte del paese e se ai guarda a questa bisognerebbe star chiusi ancora. Riaprendo sicuramente risaliranno i contagi(speriamo il meno possibile) ma l''italia è in condizioni economiche e finanziarie che non si può piu permettere di stare chiusa, anzi non si puo permettere nemmeno i due mesi di chiusura avuti e le conseguenze che anche riaprendo molte avranno comunque nei prossimi mesi.
Gli effetti del coronavirus a livello economico e finanziario saranno credo assai peggiori di quelli a livello sanitario.
Tanti impenditori chiuderanno, tanti lavoratori perderanno il posto e piu avanti si vedranno le conseguenze che porterà il nostro debito pubblico. Rischiamo di essere un paese rovinato, o probabilmente lo siamo gia.
Aldilà dei rischi che sicuramente ci sono, si deve ripartire con le precauzioni possibili e sapendo che purtroppo i contagi risaliranno ma non c'è a mio avviso altra strada che tornare a far lavorare la gente.
Al sud nonostante non abbiano piu una sega di contagi, vedo che anche tra governatori, politici, regioni non pressano per ripartire, tutt'altro..a loro sta bene stare a casa.
Spero sia la volta bona che qualcosa dovrà cambiare, non credo che nelle condizioni di oggi e di domani, una parte del paese possa continuare a mantenere l'altra come fatto fino ad adesso.
Escluso un paio di partiti che oltretutto stanno all'opposizione, tutti gli altri prenderebbero meno parlamentari di adesso, a partire dai 5 stelle che hanno di gran lunga piu parlamentari di tutti(e che subirebbero una disfatta enorme), per finire a forza italia che prima di andare a votare, voterebbe le leggi di un governo conte, di un governo colao, di un governo istituzionale, anche di un governo del maiale.
Detto questo l'emergenza sanitaria non è ancora finita in una parte del paese e se ai guarda a questa bisognerebbe star chiusi ancora. Riaprendo sicuramente risaliranno i contagi(speriamo il meno possibile) ma l''italia è in condizioni economiche e finanziarie che non si può piu permettere di stare chiusa, anzi non si puo permettere nemmeno i due mesi di chiusura avuti e le conseguenze che anche riaprendo molte avranno comunque nei prossimi mesi.
Gli effetti del coronavirus a livello economico e finanziario saranno credo assai peggiori di quelli a livello sanitario.
Tanti impenditori chiuderanno, tanti lavoratori perderanno il posto e piu avanti si vedranno le conseguenze che porterà il nostro debito pubblico. Rischiamo di essere un paese rovinato, o probabilmente lo siamo gia.
Aldilà dei rischi che sicuramente ci sono, si deve ripartire con le precauzioni possibili e sapendo che purtroppo i contagi risaliranno ma non c'è a mio avviso altra strada che tornare a far lavorare la gente.
Al sud nonostante non abbiano piu una sega di contagi, vedo che anche tra governatori, politici, regioni non pressano per ripartire, tutt'altro..a loro sta bene stare a casa.
Spero sia la volta bona che qualcosa dovrà cambiare, non credo che nelle condizioni di oggi e di domani, una parte del paese possa continuare a mantenere l'altra come fatto fino ad adesso.
"....C'è anche la canzone Pisa olè sei la droga per me, secondo me non si può paragonare una squadra alla droga, la droga è troppo meglio."
(Maurizio Mian)
(Maurizio Mian)
che l'italiano inizi a dimostrare che seppur severe, le regole devono essere ESEGUITE e rispettate alla lettera, e vedrai che tutto si velocizza.
Io vedo a giro, come lo vedevo appena sono uscito dalla quarantena forzata, quasi un mese fa, troppa cialtroneria e comportamenti al limite della demenza.
il vero freno di un Paese come il nostro, in tempi di emergenza, è sempre stato e sarà questo.
la classe politica ne è degna rappresentante.
Io vedo a giro, come lo vedevo appena sono uscito dalla quarantena forzata, quasi un mese fa, troppa cialtroneria e comportamenti al limite della demenza.
il vero freno di un Paese come il nostro, in tempi di emergenza, è sempre stato e sarà questo.
la classe politica ne è degna rappresentante.
La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
Si ma con una grande differenza di base
Giusto. Io nel caso di Conte facevo riferimento al fatto che lui, non essendosi presentato ad alcuna elezione, semplicemente non ha avuto questa legittimazione.
Il calcio consiste fondamentalmente in due cose. La prima: quando hai la palla, devi essere capace di passarla correttamente. La seconda: quando te la passano, devi saperla controllare. Se non la puoi controllare, tantomeno la puoi passare. Johan Cruijff
Borda con la legittimazione!
Quella di Primo ministro in Italia non è una carica elettiva. Viene scelto dal Presidente della Repubblica, in genere, come in questo caso, su indicazioni dei partiti che hanno raggiunto un accordo su una maggioranza.
Quanto ad andare a nuove elezioni ora mi sembrerebbe una disgrazia nella disgrazia, di tutto abbiamo bisogno ora tranne di una campagna elettorale che paralizzerebbe ulteriormente il paese. Inoltre andare a votare non ti garantirebbe affatto sull'avere una maggioranza più solida (ricordo che abbiamo un sistema proporzionale) anzi potrebbe pure essere impossibile avere una maggioranza.
Quella di Primo ministro in Italia non è una carica elettiva. Viene scelto dal Presidente della Repubblica, in genere, come in questo caso, su indicazioni dei partiti che hanno raggiunto un accordo su una maggioranza.
Quanto ad andare a nuove elezioni ora mi sembrerebbe una disgrazia nella disgrazia, di tutto abbiamo bisogno ora tranne di una campagna elettorale che paralizzerebbe ulteriormente il paese. Inoltre andare a votare non ti garantirebbe affatto sull'avere una maggioranza più solida (ricordo che abbiamo un sistema proporzionale) anzi potrebbe pure essere impossibile avere una maggioranza.
“Nel calcio il divertimento è il 30% e la fatica pure. Il restante 40% è la perdita e la riconquista della palla, cioè una grande rottura di coglioni”, Luciano Spalletti
Vero Uguccione. Ma che dire dei governi: Ciampi, Dini, in qualche maniera i D'Alema I e II, Amato II, Monti, Renzi?