Pagina 175 di 259
Re: coronavirus
Inviato: martedì 28 aprile 2020, 11:38
da lulliotravallio
Poi oh...l'alternativa a Conte sarebbero quelli "1000 euro per tutti"...così ad cazzum.
Oppure il frocentino Shish.
E allora bravo Conte, vai avanti cosi, che di torzoli come DiTacchio in Italia c'è pieno...
Re: coronavirus
Inviato: martedì 28 aprile 2020, 11:41
da Uguccione
Claudio, credimi, è un problema diverso.
Io non voglio essere trattato come un demente dopo che sono chiuso in casa da due mesi, mi hai distrutto il lavoro, l'equilibrio familiare, hai fatto promesse che non puoi semplicemente mantenere, abbi la dignità e la creanza almeno di non minacciarmi con il dito puntato contro la telecamera. E' una roba schifosa, stop.
Hanno sulla coscienza migliaia di morti, siamo il paese che ha gestito peggio l'emergenza e mi vieni a dire "ci prendono ad esempio"??
Ma che c.azzo ti fumi? Volevi dire "ci prendono per il culo forse?"
Ma ci vai in giro?
Ieri sera Renzo Rosso ha annientato il Ministro dello Sviluppo economico con poche frasi ma piene di informazioni e dati concreti. Dall'altra parte un demente tremante che non trovava nemmeno le parole per una replica di circostanza. Ad un imprenditore che ti dice a tutto volume "C.azzo dici!" non sai opporre nulla, perchè sei il nulla.
Questi non hanno dignità: se l'avessero si sarebbero già tolti dai coglioni.
Re: coronavirus
Inviato: martedì 28 aprile 2020, 11:43
da annibale
Io non voglio fare il difensore d'ufficio di un governo che ha mille difetti, ma non sopporto quando si ripetono acriticamente le falsità che vengono messe in giro ad arte, come l'illegittimità di questo governo.
Il punto è che NON ESISTONO ANCORA LE CONDIZIONI PER TORNARE ALLA NORMALITA', ma siccome ci siamo rotti le palle di questa situazione e molti di noi rischiano di piombare nella miseria, vogliamo sentirci dire che possiamo "rompere le righe". Monta la rabbia perché questo non lo puo dire nessuno e il governo si sta arrampicando sugli specchi per trovare una soluzione che non c'è.
State certi che quando rincominceranno a salire i morti, perché questo succederà, saranno in tanti a fare causa al governo, alla regione, al comune, all'ospedale e al cane di gesù perché "non hanno salvaguardato adeguatamente la salute dei cittadini". E molti di questi saranno gli stessi che ora gridano all'attentato alle libertà dell'individuo perché non ci fanno fare il cazzo che ci pare.
Re: coronavirus
Inviato: martedì 28 aprile 2020, 12:07
da IVANO69
Quoto Lullio e Annibale.
Uguccione, abbi pazienza, ma io tutta la fiducia che hai per il popolo Itagliano, composto quando va bene da un branco di diseducati sociali e di arruffoni, e quando va peggio da gente che del prossimo gl'importa una bella sega e costruirebbero muri di vi e di va anche all'interno di un condominio, e un ce l'ho.
tuttii difetti possibili per azioni magari imperfette (io tutta l'arroganza in Conte cmq mi sforzo ma un la vedo) ma l'alternativa a questi brodi son gente PERICOLOSA che di uguccione (dico te come me) gl'importa ir giusto, cioè niente.
S'è sentito tutto e di tutto in questi due mese e anche quelli che dicono di averci le idee chiare, mi pare abbiano cambiato versione armeno 10 vorte.
Su Renzi poi , stendo un velo pietoso.
Re: coronavirus
Inviato: martedì 28 aprile 2020, 12:34
da claudio71
Uguccione ha scritto: ↑martedì 28 aprile 2020, 11:41
Claudio, credimi, è un problema diverso.
Io non voglio essere trattato come un demente dopo che sono chiuso in casa da due mesi, mi hai distrutto il lavoro, l'equilibrio familiare, hai fatto promesse che non puoi semplicemente mantenere, abbi la dignità e la creanza almeno di non minacciarmi con il dito puntato contro la telecamera. E' una roba schifosa, stop.
Hanno sulla coscienza migliaia di morti, siamo il paese che ha gestito peggio l'emergenza e mi vieni a dire "ci prendono ad esempio"??
Ma che c.azzo ti fumi? Volevi dire "ci prendono per il culo forse?"
Ma ci vai in giro?
Ieri sera Renzo Rosso ha annientato il Ministro dello Sviluppo economico con poche frasi ma piene di informazioni e dati concreti. Dall'altra parte un demente tremante che non trovava nemmeno le parole per una replica di circostanza. Ad un imprenditore che ti dice a tutto volume "C.azzo dici!" non sai opporre nulla, perchè sei il nulla.
Questi non hanno dignità: se l'avessero si sarebbero già tolti dai coglioni.
Anche se sono un operaio in C.integrazione,fortunatamente anticipatagli dall'azienda,capisco le vostre difficoltà di imprenditori,perché primo,siamo nella stessa barca e se l'azienda Dove lavoro chiude sono nel bottino anch'io;poi perché ho la moglie che ha un piccolo negozio di parrucchiera.Sì parla di aziende che rischiano di chiudere,se non riaprono il prima possibile,ma a tal proposito perché non viene chiesta una deroga al prefetto? Dove lavoro io lo hanno fatto seppure per 7 dipendenti.Leggevo qualche giorno fa che Zaia aveva detto che il 40% di ditte in Veneto aveva riaperto,oltre alle filiere essenziali.Ma non lo possono fare tutte le aziende che rischierebbero la chiusura? Non so domando perché non ci sono dentro.Pur pensandola in maniera diversa da te in politica,ti leggo sempre volentieri,così come quando si parla del Pisa,ma dire che hanno sulla coscienza migliaia di morti non ti fa onore,perché allora lo si potrebbe dire anche della sanità lombarda o di altri capi di stato.Per me tutti nel mondo hanno fatto sbagli nel contrastare questo virus,ma proprio perché li hanno fatti tutti,vuol dire che la situazione era davvero complicata,e il virus sconosciuto,quindi mi rimane difficile buttare la croce addosso a qualcuno
Re: coronavirus
Inviato: martedì 28 aprile 2020, 12:45
da easy
Uguccione, secondo me sei troppo duro con Conte, il quale fin dall'inizio, ha pacatamente ammesso, in parole povere, io non ci capisco una sega, mi affido pertanto a uomini di scienza ecc ecc. Come sempre poi in Italia le cose sfuggono di mano perché nessuno vuol prendersi delle responsabilità, e la burocrazia la fa da padrona. Dai la colpa addirittura a Conte se alcuni ospedali del Nord (anzi quasi tutti nella realtà) si son fatti trovare impreparati non adottando immediatamente protocolli adatti cosa che di fatto non solo non ha contribuito a bloccare fin da subito il contagio ma paradossalmente lo ha aumentato. Ora, anche qua mi pare c'entrino più gli uomini di scienza e burocratici che politici. Poi che lui sia in questo momento il responsabile primo in tutto e per tutto in quanto capo delle azioni di una nazione intera, è abbastanza pacifico. Piantargli i chiodi sulla croce mi sembra esagerato.
Di imprenditori, categoria di cui faccio parte orgogliosamente, che vanno a parlare bene in tv ma poi si ritirano a continuare a fare i loro interessi invece di dare una mano alla Nazione ne sono piene le cronache, penso negli anni ai vari Della Valle, ai Montezemolo, ai Briatore, ai Tronchetti Provera, per non tirare in ballo gli Agnelli che hanno sempre puppato da quella tetta per poi abbandonarla con una pedata nel sedere. Questi i primi che mi sono venuti a mente, te ora ci aggiungi Rosso.
Sul discorso maggioranze di parlamento invece e te lo dice uno che per fare la lotta al PD e a gente tipo Renzi sarebbe pronto ad imbracciare un fucile domani se fosse necessario, mi sa che ti devi ripassare un attimo la Costituzione e i libri della storia recente per vedere chi è andato al potere in questi ultimi 25 anni, altro che maggioranze strambe e forzate.
Re: coronavirus
Inviato: martedì 28 aprile 2020, 13:13
da Garu
claudio71 ha scritto: ↑martedì 28 aprile 2020, 12:34
Sì parla di aziende che rischiano di chiudere,se non riaprono il prima possibile,ma a tal proposito perché non viene chiesta una deroga al prefetto? Dove lavoro io lo hanno fatto seppure per 7 dipendenti.
Leggevo qualche giorno fa che Zaia aveva detto che il 40% di ditte in Veneto aveva riaperto,oltre alle filiere essenziali.Ma non lo possono fare tutte le aziende che rischierebbero la chiusura?
Al prefetto puoi chiedere la deroga solo in due casi:
1) l'azienda non fa parte di quelle ammesse a continuare la produzione, ma ha una produzione che è essenziale alla lavorazione delle aziende ammesse a produrre (esempio: la mia azienda produce tubo di vetro. Senza il mio prodotto le aziende farmaceutiche non potrebbero fare le fiale e metterci le medicine)
2) lavorazioni a ciclo continuo
Se non sei nell'elenco delle aziende ammesse a produrre perché ritenute essenziali e se non rientri in questi altri due requisiti, puoi anche essere a rischio chiusura, il prefetto non ti autorizzerà a riaprire...
Re: coronavirus
Inviato: martedì 28 aprile 2020, 13:27
da gip1972
Grande Easy.
Chapeau
Re: coronavirus
Inviato: martedì 28 aprile 2020, 13:38
da claudio71
Garu ha scritto: ↑martedì 28 aprile 2020, 13:13
claudio71 ha scritto: ↑martedì 28 aprile 2020, 12:34
Sì parla di aziende che rischiano di chiudere,se non riaprono il prima possibile,ma a tal proposito perché non viene chiesta una deroga al prefetto? Dove lavoro io lo hanno fatto seppure per 7 dipendenti.
Leggevo qualche giorno fa che Zaia aveva detto che il 40% di ditte in Veneto aveva riaperto,oltre alle filiere essenziali.Ma non lo possono fare tutte le aziende che rischierebbero la chiusura?
Al prefetto puoi chiedere la deroga solo in due casi:
1) l'azienda non fa parte di quelle ammesse a continuare la produzione, ma ha una produzione che è essenziale alla lavorazione delle aziende ammesse a produrre (esempio: la mia azienda produce tubo di vetro. Senza il mio prodotto le aziende farmaceutiche non potrebbero fare le fiale e metterci le medicine)
2) lavorazioni a ciclo continuo
Se non sei nell'elenco delle aziende ammesse a produrre perché ritenute essenziali e se non rientri in questi altri due requisiti, puoi anche essere a rischio chiusura, il prefetto non ti autorizzerà a riaprire...
Ma quelle del punto 1 non fanno già parte di quelle essenziali?logico che se te non gli fai le fiale la medicina e basta non la puoi produrre.Nel caso nostro è stato riaperto perché si fa dei sottogruppi per la Mercedes che penso non si sia mai fermata
Re: coronavirus
Inviato: martedì 28 aprile 2020, 14:07
da Uguccione
Ciao Easy. Concordo su molto di ciò che dici.
Lasciamo perdere la legittimità di questo governo che, per me, moralmente non esiste, ma di sicuro esiste costituzionalmente, io voglio parlare del pratico e dell'attuale senza nemmeno contornarlo di un colore politico.
Se il 25 Gennaio mi dici che siamo il paese più attrezzato al mondo contro il virus, se il 31 dichiari lo stato di emergenza e dopo 20 giorni gli ospedali non hanno protocolli di emergenza le Regioni, permettimi, non c'entrano nulla.
La Dichiarazione di Stato di Emergenza porta sul gobbo del Governo tutte le procedure ed a maggior ragione quelle sanitarie speciali.
A Codogno, a Vò e nei 20 giorni successivi non c'era nulla di nulla. Ma non solo mancavano i materiali di consumo e mancavano le mascherine perchè le poche che avevi il Bibitaro le aveva mandate in Cina. E questi sono fatti. Inutile dire perchè sono andate in Cina, rileggetevi le prese di posizione di questi cialtroni da Grillo in giù sulla Cina stessa degli ultimi 6 mesi. capite facile.
Poi inizia il balletto delle responsabilità, arrivano i morti, migliaia.
E dalla sanità ancora grida di inefficienze.
Poi arriva la App ed ancora i provvedimenti economici che, ancora una volta, non hanno copertura finanziaria.
Alla fine arriva l'ignobile discorso di Domenica sera, annunciato per venerdì, condito di minacce, prescrizioni, multe, ammonimenti, paura in quantità industriale.
Questo è il succo di questo governo negli ultimi tre mesi.
Allora io dico che c'è una sola strada e, bada bene, io non ho interesse a spingere chicchessia ho le mie idee, che sono mie e spesso a cavallo tra quelle di varie realtà politiche.
La strada è quella di andare a votare, perchè questa è la DEMOCRAZIA.
Churchill perse le lezioni dopo aver salvato (con le armi ed i soldi degli Americani) la Gran Bretagna; lo accettò.
Noi dobbiamo accettare chiunque sia indicato dalle urne, quello che non dobbiamo accettare è di essere trattati come dementi da uno che nessuno ha votato.
Re: coronavirus
Inviato: martedì 28 aprile 2020, 14:17
da IVANO69
una precisazione: il presidente del consiglio non è votato dalla gente. Come del resto il governo.
Non è il tuo caso, ma si fa spesso un pò di "confusione" su questa cosa, usandola a pretesto e basandosi sull'IGNORANZA civica dell'italiota medio per sovillare la piazza.