CALCIOMERCATO 24/25

Notizie e discussione sul calciomercato del Pisa

Moderatore: Pietrino

  • A mio parere il motivo dello stallo del calciomercato è che, al di là dei milioni versati da Knaster nelle casse societarie, il budget stanziato per la gestione sportiva è limitato, e comunque vincolato ad acquisti di prospettiva (asset).
    Le uniche eccezioni vere di questi anni i soldi spesi per Torregrossa e Moreo.

    Il continuo tergiversare e cercare di dettare legge nelle trattative potrebbe essere dovuto alle suddette linee societarie.

    Il tutto poi ovviamente passa come "la linea di Junior" che è un incapace e blablabla...

    Ma alla fine chi detta le regole sarà sempre e solo il capo. Che decide come c.azzo vole lui, e se vuole fa uno strappo, chiama Inzaghi e lo ingaggia.

    Detto questo, finché non di leva di 'ulo Junior non avremo mai la controprova.
    :roll:
  • Il tifoso deve essere consapevole che di calcio capisce poco (chi l'ha detto 'un me lo riordo, ma è vero)
  • Oldass, mi pare che ci siano dei problemi di comprensione del testo: io ho scritto che trovo deprimente, a Luglio, auspicare (per il tifoso) un campionato da "salvezza tranquilla". Il nesso logico che ti porta a derivare una fiaccolata da questa affermazione lo trovi solo te. Del resto la logica è cosa complessa, me ne rendo conto
    HO CAMBIATO LA FIRMA MA NON DIMENTICO
  • Poi, altra cosa: i risultati sul campo, ovviamente, sono il propellente dell'entusiasmo. Ma non credo proprio che la società attuale diventerebbe, agli occhi del tifoso, più "empatica" in seguito a una promozione. I concetti si utilizzano cum grano salis, non ad cazzum. E questa società è l'antitesi dell'empatia. Mi auguro che Inzaghi - come fece D'Angelo, seppur con poche parole - riempia questo enorme vuoto: che si sta dimostrando un vulnus, non certo un pregio. E sto tralasciando commenti sul piano delle tempistiche per l'allestimento della squadra e, ancora di più, per il lancio della campagna abbonamenti. Per me fanno bene a stare zitti, perché quando aprono bocca o dicono stronzate o si rendono insopportabili: bene quindi che abbiano trovato un frontman (Inzaghi) che attira su di sé tutte le attenzioni. Ma queste cose si pagano, anche al di là dell'entità reale e delle conseguenze di certi atteggiamenti.
    HO CAMBIATO LA FIRMA MA NON DIMENTICO
  • Ma i Koala girano nella rota?

    Ruzzo eh! :D
    “Nel calcio il divertimento è il 30% e la fatica pure. Il restante 40% è la perdita e la riconquista della palla, cioè una grande rottura di coglioni”, Luciano Spalletti
  • annibale ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 8:52 Ma i Koala girano nella rota?

    Ruzzo eh! :D
    I koala sono tra gli esseri più stupidi al mondo: hanno un cervello di dimensioni ultra-ridotte, per questo dormono 18 ore al giorno - anche per digerire l'eucalipto, che è tossico. Hanno però lo sguardo beffardo, anche se sono apparentemente innocui e teneri.
    HO CAMBIATO LA FIRMA MA NON DIMENTICO
  • Marsan 4.0 ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 9:00
    annibale ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 8:52 Ma i Koala girano nella rota?

    Ruzzo eh! :D
    I koala sono tra gli esseri più stupidi al mondo: hanno un cervello di dimensioni ultra-ridotte, per questo dormono 18 ore al giorno - anche per digerire l'eucalipto, che è tossico. Hanno però lo sguardo beffardo, anche se sono apparentemente innocui e teneri.
    se dormono 18 ore al giorno siamo sicuri che sono stupidi? :roll:
    “Nel calcio il divertimento è il 30% e la fatica pure. Il restante 40% è la perdita e la riconquista della palla, cioè una grande rottura di coglioni”, Luciano Spalletti
  • annibale ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 9:01
    Marsan 4.0 ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 9:00
    annibale ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 8:52 Ma i Koala girano nella rota?

    Ruzzo eh! :D
    I koala sono tra gli esseri più stupidi al mondo: hanno un cervello di dimensioni ultra-ridotte, per questo dormono 18 ore al giorno - anche per digerire l'eucalipto, che è tossico. Hanno però lo sguardo beffardo, anche se sono apparentemente innocui e teneri.
    se dormono 18 ore al giorno siamo sicuri che sono stupidi? :roll:
    Premesso che adottai il koala come avatar fin da principio, proprio per lo sguardo beffardo, ho appreso di queste sue caratteristiche solo di recente, guardando per caso un documentario su Sky. Leggo ora da Wikipedia:

    Il koala passa quasi tutta la vita sugli alberi di eucalipto. Verso sera, in quanto arboricolo notturno, comincia il proprio pasto composto di foglioline e gemme di eucalipto, consumandone abitualmente circa mezzo chilo al giorno. Trascorre il resto del tempo sonnecchiando, incuneato saldamente nella biforcazione di un ramo. Occasionalmente scende a terra per cambiare albero o per favorire la digestione inghiottendo terra, corteccia e sassolini. La masticazione del koala è estremamente lunga, e l'animale non inghiotte le foglie e le gemme se non dopo averle ridotte a una pasta finissima con le proprie forti mandibole.

    Il koala occupa una nicchia ecologica ben precisa, basando la propria alimentazione su un tipo di vegetale le cui foglie sono estremamente carenti in proteine e grassi, e ricche di fenoli e terpeni tossici per molte specie di animali. Una siffatta alimentazione non può che comportare un metabolismo molto basso anche per un mammifero: il koala rimane immobile per 18-19 ore al giorno, gran parte delle quali passate dormendo. Nel periodo della riproduzione il tempo rimanente lo passa ad accoppiarsi.

    Per digerire le foglie, l'apparato digerente del koala dispone di un fegato capace di disattivarne le tossine e di un intestino adatto a trarre quanto più nutrimento dalla poverissima dieta, anche grazie a un tratto, il cieco, che in questi animali è inusualmente ampio.


    Inoltre il koala possiede una pelliccia idrofobica, che permette all'acqua di scivolargli addosso; questo gli permette di rimanere sugli alberi anche quando piove.

    Sul punto 1), effettivamente, massimo rispetto per il koala; sul punto 2), mi tornerebbe utile anche a me la pelliccia idrofobica, quando diluvia in curva
    HO CAMBIATO LA FIRMA MA NON DIMENTICO
  • Marsan 4.0 ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 9:07
    annibale ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 9:01
    Marsan 4.0 ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 9:00

    I koala sono tra gli esseri più stupidi al mondo: hanno un cervello di dimensioni ultra-ridotte, per questo dormono 18 ore al giorno - anche per digerire l'eucalipto, che è tossico. Hanno però lo sguardo beffardo, anche se sono apparentemente innocui e teneri.
    se dormono 18 ore al giorno siamo sicuri che sono stupidi? :roll:
    Premesso che adottai il koala come avatar fin da principio, proprio per lo sguardo beffardo, ho appreso di queste sue caratteristiche solo di recente, guardando per caso un documentario su Sky. Leggo ora da Wikipedia:

    Il koala passa quasi tutta la vita sugli alberi di eucalipto. Verso sera, in quanto arboricolo notturno, comincia il proprio pasto composto di foglioline e gemme di eucalipto, consumandone abitualmente circa mezzo chilo al giorno. Trascorre il resto del tempo sonnecchiando, incuneato saldamente nella biforcazione di un ramo. Occasionalmente scende a terra per cambiare albero o per favorire la digestione inghiottendo terra, corteccia e sassolini. La masticazione del koala è estremamente lunga, e l'animale non inghiotte le foglie e le gemme se non dopo averle ridotte a una pasta finissima con le proprie forti mandibole.

    Il koala occupa una nicchia ecologica ben precisa, basando la propria alimentazione su un tipo di vegetale le cui foglie sono estremamente carenti in proteine e grassi, e ricche di fenoli e terpeni tossici per molte specie di animali. Una siffatta alimentazione non può che comportare un metabolismo molto basso anche per un mammifero: il koala rimane immobile per 18-19 ore al giorno, gran parte delle quali passate dormendo. Nel periodo della riproduzione il tempo rimanente lo passa ad accoppiarsi.

    Per digerire le foglie, l'apparato digerente del koala dispone di un fegato capace di disattivarne le tossine e di un intestino adatto a trarre quanto più nutrimento dalla poverissima dieta, anche grazie a un tratto, il cieco, che in questi animali è inusualmente ampio.


    Inoltre il koala possiede una pelliccia idrofobica, che permette all'acqua di scivolargli addosso; questo gli permette di rimanere sugli alberi anche quando piove.

    Sul punto 1), effettivamente, massimo rispetto per il koala; sul punto 2), mi tornerebbe utile anche a me la pelliccia idrofobica, quando diluvia in curva
    Queste informazioni non fanno che confermare i dubbi sulla sua stupidità, nel poco tempo che non dorme mangia e tromba. Non sembrerebbe male! :D
    “Nel calcio il divertimento è il 30% e la fatica pure. Il restante 40% è la perdita e la riconquista della palla, cioè una grande rottura di coglioni”, Luciano Spalletti
  • Effettivamente
    HO CAMBIATO LA FIRMA MA NON DIMENTICO