Fui azzurro e medaglia d'oro alle Olimpiadi di Seoul di northern soul, soul, rnb, funk, delta blues, jazz, bossa nova. No dai, azzurro no, ma mi piace questa musica, molto. In genere se è musica fatta dai negri è cosa buona e giusta.djakomo ha scritto: ↑giovedì 16 aprile 2020, 0:00Sei amante del genere?easy ha scritto: ↑martedì 14 aprile 2020, 15:43Northern soul topdjakomo ha scritto: ↑martedì 14 aprile 2020, 12:53 Bene via... allora intervallo:
https://www.youtube.com/watch?v=iW-LTHnhwbI
Per certi versi anch'io... però non so come mai mi ha sempre messo un sacco di malinconia. Potenza degli accordi di settima?
Comunque la mia preferita è Margie Joseph
https://www.youtube.com/watch?v=9tBMmWiRTbQ
coronavirus
Moderatore: Pietrino
Giusto, aspettiamo dell'altro a giudicalli.ale.pisa ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 23:55 A me sembra sia andata molto ma molto male anche in Emilia Romagna.
La differenza è soprattutto che non ne viene parlato.
Col tempo, con le dovute analisi e quando di questo virus se ne saprà di piu sarà piu facile dare anche dei giudizi.
Io credo che in certe zone..Bergamo, brescia, cremona ad esempio, chi prima chi dopo l'hanno presa quasi tutti. Per fortuna molti in maniera piu lieve.
Non abbiamo una sanità in grado di reggere ad un qualcosa del genere e in piu ci siamo fatti trovare anche impreparati perché si poteva chiudere prima e ci s'era avuto un mese e mezzo o quasi per organizzarsi ad esempio sugli strumenti di protezione.
Ci sono degli studi che dicono che il virus si diffonde molto di piu in aree industrializzate e con piu alto tasso di inquinamento, c'è invece chi dice che non è vero.
Col tempo quando se ne saprà di piu sarà anche piu facile fare un'analisi perché se fosse vero, è normale che nella pianura padana abbia fatto disastri.
Perché sennò va a finire che se in campania o puglia non hanno avuto grossi danni è per merito della sanità che è stata migliore di quella lombarda.
Voglio vedere chi c'andrebbe a curassi però...
In fondo per capi' che Formigoni rubava ci son voluti solo 18 anni.
“Nel calcio il divertimento è il 30% e la fatica pure. Il restante 40% è la perdita e la riconquista della palla, cioè una grande rottura di coglioni”, Luciano Spalletti



La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
https://www.pisainvideo.it/2020/04/16/c ... xLIJm_f_Dk
si parte coi test sierologici
Di fatto, solo alla fine di questo iter si avrà una idea meno approssimativa del numero degli "infettati" (guariti o meno)
La mia sensazione è che in ogni caso anche in Italia, dal 3 Maggio SE NON PRIMA, si riparta, magari a macchia di leopardo, ma si riparta
si parte coi test sierologici
Di fatto, solo alla fine di questo iter si avrà una idea meno approssimativa del numero degli "infettati" (guariti o meno)
La mia sensazione è che in ogni caso anche in Italia, dal 3 Maggio SE NON PRIMA, si riparta, magari a macchia di leopardo, ma si riparta
La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
Finalmente
PISA xxxxx
Comunque c'è Piacenza, Emilia Romagna, che è la prima provincia in italia per numero di morti in rapporto al numero di abitanti, e seconda per numero di contagiati. In % batte sia Bergamo che Brescia. Anche loro avevano richiesto a Regione e Governo la chiusura totale, ma anche loro non li ha caati nessuno. Non capisco perché di loro però non se ne parli da nessuna parte...
Schedina 3500
Serie AAAAAAAAAAAAA
Serie AAAAAAAAAAAAA
non per tornare sull'ormai trita questione della Sanità Toscana, ma in Toscana lo screenig sierologico del personale sanitario è già partito da qualche giorno (lo dico perché lo so per certo).IVANO69 ha scritto: ↑giovedì 16 aprile 2020, 11:25 https://www.pisainvideo.it/2020/04/16/c ... xLIJm_f_Dk
si parte coi test sierologici
Di fatto, solo alla fine di questo iter si avrà una idea meno approssimativa del numero degli "infettati" (guariti o meno)
La mia sensazione è che in ogni caso anche in Italia, dal 3 Maggio SE NON PRIMA, si riparta, magari a macchia di leopardo, ma si riparta
“Nel calcio il divertimento è il 30% e la fatica pure. Il restante 40% è la perdita e la riconquista della palla, cioè una grande rottura di coglioni”, Luciano Spalletti
Il problema GROSSO, ma grosso davvero, è che aldilà del comportamento individuale (sul quale non si potrà mai fare chiarezza perchè nessuno dirà mai che ha fatto come cazzo ni pare indipendentemente dai moniti, ma più semplicemente si alzerà la voce "c'avevano a pensà LORO", noi siamo semplici cittadini) vi sono stati a mio giudizio (ma io un so e un conto un cazzo, ma se mi avete letto nelle settimane scorse additavo proprio, AMBULATORI, CLINICHE, OSPEDALI, come principali punti di partenza occulti dei focolai) dei comportamenti presumibilmente CRIMINOSI (e sui quali si sta indagando) da parte dei gestori di alcune RSA e magari cliniche/assistenze private e che sono state denunciate in primis da chi ci lavorava e non dalla magistratura così, perchè un sapeva cosa, e sulle quali si sta indagando.Garu ha scritto: ↑giovedì 16 aprile 2020, 11:52 Comunque c'è Piacenza, Emilia Romagna, che è la prima provincia in italia per numero di morti in rapporto al numero di abitanti, e seconda per numero di contagiati. In % batte sia Bergamo che Brescia. Anche loro avevano richiesto a Regione e Governo la chiusura totale, ma anche loro non li ha caati nessuno. Non capisco perché di loro però non se ne parli da nessuna parte...
Non so se la situazione di Piacenza (che è molto più "lombarda" per altro come modus vivendi ed anche culturalmente: avevo amici di Lodi che si sentivano quasi piacentini, per dire...) è paragonabile a ciò che è successo in Lombardia, certo è che anche lì, a bocce ferme, andrà fatta una seria indagine e stabilire le responsabilità
Per quanto riguarda la tua domanda, Garu, tieni anche presente che ora tutte le parti politiche interessate, da una parte e dall'altra, cercano di tirare l'acqua al proprio mulino per salvarsi il culo; e la scusa più ricorrente da parte di chi ha subito un torto è sempre ,"io l'avevo detto, ma un m'ha mai caato nessuno" e dall'altra è "a me un m'ha detto una sega nessuni". Non so se questo sia il caso di Piacenza, ci mancherebbe.
Ricordo, per citare alcuni aneddoti di vita vissuta, che il commissario straordinario (eravamo in amministrazione controllata, alla Lucchini) della ditta in cui lavoravo prima, mi rimproverò per essere rimasto senza scorta di un materiale di consumo che usavamo all'altoforno; io replicai che ero stato proprio al suo ufficio un mese prima per chiederne l'autorizzazione all'acquisto.
"Carmignani", mi disse lui, "se lei alle donne gliel'ha chiesta una volta sola mi sa che ha pipato poo"
La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
si infatti, l'articolo dice questo. Ma per ora è limitato al personale esposto a rischio, io vedevo in ottica futura quando sarà esteso anche alla popolazione "normale"annibale ha scritto: ↑giovedì 16 aprile 2020, 12:39non per tornare sull'ormai trita questione della Sanità Toscana, ma in Toscana lo screenig sierologico del personale sanitario è già partito da qualche giorno (lo dico perché lo so per certo).IVANO69 ha scritto: ↑giovedì 16 aprile 2020, 11:25 https://www.pisainvideo.it/2020/04/16/c ... xLIJm_f_Dk
si parte coi test sierologici
Di fatto, solo alla fine di questo iter si avrà una idea meno approssimativa del numero degli "infettati" (guariti o meno)
La mia sensazione è che in ogni caso anche in Italia, dal 3 Maggio SE NON PRIMA, si riparta, magari a macchia di leopardo, ma si riparta
La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra
Ho citato Piacenza sul forum e zac, scossa di terremoto a Piacenza di magnitudo 4.2.
Chiudiamo questo forum e alla svelta...
Chiudiamo questo forum e alla svelta...

Schedina 3500
Serie AAAAAAAAAAAAA
Serie AAAAAAAAAAAAA