coronavirus
Moderatore: Pietrino
-
A me 4 mascherine e siamo in 3...Bastava pòò
A me invece Wu Ming (di cui non ho mai letto nulla) mi ha sempre insospettito per la gete che gli girava intorno. Uno dei loro "contatti" di Trieste è un tipo (non lo conosco) di cui non si parla molto bene, il classico "capetto antagonista". Dirà pure cose giuste, ma con questo tipo di persone ho tirato una riga una ventina di anni fa. Io di qua, loro di là.annibale ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 1:19Io sono un grande fan di Wu Ming fin dalla sua nascita, tanto che alcuni dei libri usciti dal loro collettivo sono tutt'ora fra le mie letture preferite.bosco ha scritto: ↑martedì 14 aprile 2020, 23:42 a proposito di svezia, e' un po lungo ma prova a spiegare delle cose...
https://www.wumingfoundation.com/giap/2 ... ronavirus/
Tuttavia per amore di verità proprio su Repubblica il 1 aprile ho letto questo articolo;
Perché la Svezia ha scelto di lasciare tutto aperto
01 APRILE 2020
Lo scrittore e biologo Fredrik Sjöberg racconta la strada diversa del suo Paese, dai bar alle scuole
DI FREDRIK SJÖBERG
(non posto il link perché nella sezione abbonati)
in cui si sottolinevano più o meno le stesse specificità della Svezia contenute nell'articolo da te citato e le motivazioni della loro scelta.
Ulteriore premessa sulla Svezia: una cosa è gestire (un mese dopo) l'arrivo di un potenziale contagio, altra cosa è trovartene uno violento già in corso. E oltre a questo, un po' è vero che gli svedesi sono diversi da noi. Per cui non trovo nulla di strano al fatto che l'Italia abbia fatto la scelta che ha fatto.
Detto questo... mi fanno ridere quelli che deridono l'approccio svedese, segretamente sperando che vada male. Mi fanno ridere quelli che si beano del "modello italiano che ha fatto scuola". (Fra parentesi, Tarquini stava riuscendo a farmi diventare simpatico Orban...). C'è una malattia da combattere... se qualcuno decide di affrontarla in modo da avere qualche dato in più che ci possa far capire come questo virus evolva, ben venga. Una cosa è dichiarare "aspettiamo l'immunità di gregge" in modo stupido e cinico come ha fatto quel demente di Johnson: altro è dire "vogliamo provare a gestire e contenere la diffusione, facendo appello al senso di responsabilità per evitare che il sistema sanitario vada in tilt". Chiaramente è un approccio un po' utopico, che ti puoi permettere di fare se hai un popolo di un certo tipo e (fatto non trascurabile) non più di tre aree urbane densamente popolate. Però credo sia utile che ci siano esperimenti di lotta al virus un po' eterodossi, se condivisi socialmente.
Poi ci possiamo pure dire "eh ma da noi non funzionerebbe"... forse è vero, ma io preferisco credere che le persone siano in massima parte responsabili del bene comune. Far pattugliare con gli elicotteri i lungomare fa passare l'idea che la gente se ne freghi, sia egoista e irresponsabile. Qualcuno di sicuro, sono il primo a crederlo. Però io continuo a non ritenere un danno alla salute pubblica il passeggiare per una o due mezzore in una strada semivuota, rispettando distanze e comportamenti... e mi pare che su questo siamo stati tutti responsabili, chi più chi meno. Mi fa sfavare l''idea che la curva dei morti non cala perché "c'è troppa gente a giro" e non perché forse le case di riposo per anziani sono in certe condizioni (a me fa proprio cacare il concetto di casa di riposo, ma tant'è).
Il virus non smetterà di circolare. E comincio a credere che non scenderemo a meno di 200 morti al giorno se non a Luglio. Nel frattempo che si fa? Il 4 maggio cambierà qualcosa, si spera, perché io oggi sto veramente cominciando a sentire la mancanza d'aria...
Non potete pagarmi tanto poco quanto poco io possa lavorare (anonimo jugoslavo)
Io li ho messi tutti e 2 per par condicio e non far torto a nessuno. Fermo restando che, per me, pria ti organizzi, poi pianifichi la distribuzione e poi fai li annunci e FAI quello che annunci, altrimenti NON sei diverso da FONTANA. non conta di che area viene, rossa nera gialla verde e violamerda, conta se fai una cosa fatta a modo o una cagata pazzesca. Ripeto rossi non ho detto che E' una cagata lui, come non dico che lo sia Conti o Conte.....fanno cose buone ed egregie e fanno CAGATE pazzesca e questa, come gestione, come pianificazione e penso anche utilità sono quella di CONTI; CONTE E ROSSI delle cagate.....opinioni....sono stato più chiaro?IVANO69 ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 12:36mi levi una curiosità...ma cosa c'entra Rossi in questa vicenda?sirjodic ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 12:19 Colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente chi mi ha fatto conoscere il sito wu ming.
Sulle mascherine:
https://www.wumingfoundation.com/giap/2 ... ascherina/
Condivido molto di quello che c'è scritto.
Ah, per la cronaca, a tutt'oggi a casa mia a Cisanello , non in BURUNDI o in culo al mondo, non mi sono arrivate nè le mascherine dell'uomolegaacapodellacittà, nè quelle dell'uomorossichedirossoglièrimastosoloilcognomeetraunpo'selofacambiare.![]()
![]()
a me a piombino sono arrivate..3 a persona. E come me tutti gli altri.
Le distribuzioni le fanno i comuni
Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
Una riflessione che mi trova completamente in accordo:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... a/5770528/
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... a/5770528/
Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
E invece ti consiglio di superare i pregiudizi ideologici e di leggere i romanzi "storici", prima di tutto "Q", scritto quando ancora si firmavano Luther Blisset e, successivamente, "Manituana" se quello ti è piaciuto. Ho imparato a conoscerti come persona curiosa di conoscere e sono convinto che ti possano interessare.djakomo ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 13:40A me invece Wu Ming (di cui non ho mai letto nulla) mi ha sempre insospettito per la gete che gli girava intorno. Uno dei loro "contatti" di Trieste è un tipo (non lo conosco) di cui non si parla molto bene, il classico "capetto antagonista". Dirà pure cose giuste, ma con questo tipo di persone ho tirato una riga una ventina di anni fa. Io di qua, loro di là.annibale ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 1:19Io sono un grande fan di Wu Ming fin dalla sua nascita, tanto che alcuni dei libri usciti dal loro collettivo sono tutt'ora fra le mie letture preferite.bosco ha scritto: ↑martedì 14 aprile 2020, 23:42 a proposito di svezia, e' un po lungo ma prova a spiegare delle cose...
https://www.wumingfoundation.com/giap/2 ... ronavirus/
Tuttavia per amore di verità proprio su Repubblica il 1 aprile ho letto questo articolo;
Perché la Svezia ha scelto di lasciare tutto aperto
01 APRILE 2020
Lo scrittore e biologo Fredrik Sjöberg racconta la strada diversa del suo Paese, dai bar alle scuole
DI FREDRIK SJÖBERG
(non posto il link perché nella sezione abbonati)
in cui si sottolinevano più o meno le stesse specificità della Svezia contenute nell'articolo da te citato e le motivazioni della loro scelta.
Ulteriore premessa sulla Svezia: una cosa è gestire (un mese dopo) l'arrivo di un potenziale contagio, altra cosa è trovartene uno violento già in corso. E oltre a questo, un po' è vero che gli svedesi sono diversi da noi. Per cui non trovo nulla di strano al fatto che l'Italia abbia fatto la scelta che ha fatto.
Per quanto riguarda la Svezia invece consiglierei di leggere l'articolo che ho citato, perché è un tentativo di uno svedese di spiegare gli svedesi agli italiani.
Il passaggio per me più significativo è questo "In fin dei conti, il modello svedese si basa sulla fiducia. In generale, gli svedesi hanno fiducia gli uni degli altri, e nelle istituzioni: seguiamo volentieri consigli e raccomandazioni, specialmente se il primo ministro, e magari anche il re, alzano la voce. (...) Questa fiducia rappresenta un ingente capitale, proprio come le finanze dello Stato, in parte perché nel nostro Paese la corruzione è cosa rara. Anche qui c'è stata la deregolamentazione di alcuni mercati, ma lo Stato continua a essere stabile. Anche qui ci sono delle voci critiche che temono il collasso, ma per ora si va avanti".
“Nel calcio il divertimento è il 30% e la fatica pure. Il restante 40% è la perdita e la riconquista della palla, cioè una grande rottura di coglioni”, Luciano Spalletti
...so che Saviano è divisivo...non sempre mi piace, ma concettualmente sono d'accordo con la sua visione (contano più le persone dell'economia)...
https://www.repubblica.it/politica/2020 ... P2-S1.8-T1
https://www.repubblica.it/politica/2020 ... P2-S1.8-T1
Il tifoso deve essere consapevole che di calcio capisce poco (chi l'ha detto 'un me lo riordo, ma è vero)
Allora dovrebbero esserti arrivate quelle del comune, che erano a tipologia di nucleo familiare: 2 persone 1 mascherina 3 persone 2 mascherina e via così. Poi arriveranno quelle della Regione toscana che sono 4 per ogni nucleo familiare, con imbustamenti vari diversi da quellle del comune, che sono quelle distribuite dalla Regione in tutte le province regionali (ho visto quelle consegnate in foto a Firenze prima di pasqua). Almeno questo era il LORO piano iniziale e ufficializzato, se poi qualcuno ha cambiato idea o deciso altro....non lo so proprio.

Per il momento fino a 15 minuti fa, a me, che abito a Cisanello, non è arrivato ancora nulla.....
Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
E' esattamente il passaggio dell'articolo che è rimasto impresso a me. Con gli Italiani, specie quelli di ADESSO, questo approccio sarebbe stato ed è puro suicidio. Forse con gli italiani dell'immediato dopoguerra, ora proprio no.....annibale ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 14:21E invece ti consiglio di superare i pregiudizi ideologici e di leggere i romanzi "storici", prima di tutto "Q", scritto quando ancora si firmavano Luther Blisset e, successivamente, "Manituana" se quello ti è piaciuto. Ho imparato a conoscerti come persona curiosa di conoscere e sono convinto che ti possano interessare.djakomo ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 13:40A me invece Wu Ming (di cui non ho mai letto nulla) mi ha sempre insospettito per la gete che gli girava intorno. Uno dei loro "contatti" di Trieste è un tipo (non lo conosco) di cui non si parla molto bene, il classico "capetto antagonista". Dirà pure cose giuste, ma con questo tipo di persone ho tirato una riga una ventina di anni fa. Io di qua, loro di là.annibale ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 1:19
Io sono un grande fan di Wu Ming fin dalla sua nascita, tanto che alcuni dei libri usciti dal loro collettivo sono tutt'ora fra le mie letture preferite.
Tuttavia per amore di verità proprio su Repubblica il 1 aprile ho letto questo articolo;
Perché la Svezia ha scelto di lasciare tutto aperto
01 APRILE 2020
Lo scrittore e biologo Fredrik Sjöberg racconta la strada diversa del suo Paese, dai bar alle scuole
DI FREDRIK SJÖBERG
(non posto il link perché nella sezione abbonati)
in cui si sottolinevano più o meno le stesse specificità della Svezia contenute nell'articolo da te citato e le motivazioni della loro scelta.
Ulteriore premessa sulla Svezia: una cosa è gestire (un mese dopo) l'arrivo di un potenziale contagio, altra cosa è trovartene uno violento già in corso. E oltre a questo, un po' è vero che gli svedesi sono diversi da noi. Per cui non trovo nulla di strano al fatto che l'Italia abbia fatto la scelta che ha fatto.
Per quanto riguarda la Svezia invece consiglierei di leggere l'articolo che ho citato, perché è un tentativo di uno svedese di spiegare gli svedesi agli italiani.
Il passaggio per me più significativo è questo "In fin dei conti, il modello svedese si basa sulla fiducia. In generale, gli svedesi hanno fiducia gli uni degli altri, e nelle istituzioni: seguiamo volentieri consigli e raccomandazioni, specialmente se il primo ministro, e magari anche il re, alzano la voce. (...) Questa fiducia rappresenta un ingente capitale, proprio come le finanze dello Stato, in parte perché nel nostro Paese la corruzione è cosa rara. Anche qui c'è stata la deregolamentazione di alcuni mercati, ma lo Stato continua a essere stabile. Anche qui ci sono delle voci critiche che temono il collasso, ma per ora si va avanti".
Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Pratica niente teste di cazzo.
se hai un po' di testa e di cuore non puoi non essere d'accordo con Saviano.oldass ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 14:41 ...so che Saviano è divisivo...non sempre mi piace, ma concettualmente sono d'accordo con la sua visione (contano più le persone dell'economia)...
https://www.repubblica.it/politica/2020 ... P2-S1.8-T1
“Nel calcio il divertimento è il 30% e la fatica pure. Il restante 40% è la perdita e la riconquista della palla, cioè una grande rottura di coglioni”, Luciano Spalletti
Si ma continuo a non capire COSA ti fa caa: le mascherine? L imposizione delle medesime?sirjodic ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 13:49Io li ho messi tutti e 2 per par condicio e non far torto a nessuno. Fermo restando che, per me, pria ti organizzi, poi pianifichi la distribuzione e poi fai li annunci e FAI quello che annunci, altrimenti NON sei diverso da FONTANA. non conta di che area viene, rossa nera gialla verde e violamerda, conta se fai una cosa fatta a modo o una cagata pazzesca. Ripeto rossi non ho detto che E' una cagata lui, come non dico che lo sia Conti o Conte.....fanno cose buone ed egregie e fanno CAGATE pazzesca e questa, come gestione, come pianificazione e penso anche utilità sono quella di CONTI; CONTE E ROSSI delle cagate.....opinioni....sono stato più chiaro?IVANO69 ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 12:36mi levi una curiosità...ma cosa c'entra Rossi in questa vicenda?sirjodic ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 12:19 Colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente chi mi ha fatto conoscere il sito wu ming.
Sulle mascherine:
https://www.wumingfoundation.com/giap/2 ... ascherina/
Condivido molto di quello che c'è scritto.
Ah, per la cronaca, a tutt'oggi a casa mia a Cisanello , non in BURUNDI o in culo al mondo, non mi sono arrivate nè le mascherine dell'uomolegaacapodellacittà, nè quelle dell'uomorossichedirossoglièrimastosoloilcognomeetraunpo'selofacambiare.![]()
![]()
a me a piombino sono arrivate..3 a persona. E come me tutti gli altri.
Le distribuzioni le fanno i comuni
Io a rossi ho sentito dire ( è L unica cosa che personalmente ho sentito dirgli) le voleva rendere obbligatorie ma solo dal momento che tutti o toscani le avessero ricevite (tipo: L ultimo L ha ricevuta il 20, dal 21 sono obbligatorie)
Fra l'altro vedo un sacco di gente anche qui a piombino che non le indossa, quindi presumo che consegna e obbligo non siano partiti.
La compensazione sai, è come il vento; che fa dimenticare chi ci arbitra