djakomo ha scritto: ↑martedì 14 aprile 2020, 12:08
Garu ha scritto: ↑martedì 14 aprile 2020, 11:49
Vedo che dibattete sulla rappresentanza parlamentare e la formazione dei governi. Ci sarebbe il concetto giuridico di costituzione formale e costituzione sostanziale, ma oltre che noioso, penso sarebbe inutile spiegarlo perché ognuno rimarrebbe comunque della propria idea. Se qualcuno invece n'ha voglia su internet si trova facilmente e magari ottiene uno spunto in più di riflessione su cui basare le proprie opinioni...
O Garu, è da qualche settimana che non ti capisco.
Prima scrivi che non vuoi dire nulle sul virus, ma poi (pur continuando a non dirlo) ti incazzi perché secondo te il livello è sceso al punto pià basso di sempre.
Ora dici che avresti cose da dire ma non lo fai... qual è il problema? Siamo qui chi più chi meno ogni giorno a dire la propria, siamo in accordo e in disaccordo a giorni alterni, un giorno mi prendo con uno e un giorno con l'altro senza serbare rancore né all'uno né all'altro... siamo tutti nervosi, ci girano ma (chi vuole) dice la sua.
Nessuno è obbligato a farlo, come nessuno è obbligato a tenere aperto il forum (mi va bene anche chiuderlo finché non c'è una data ufficiale di riapertura del campionato).
Ma (scusa se mi permetto) non capisco perché sembri volerti tenere le tue opinioni per te ma allo stesso tempo mostrando scetticismo su quelle altrui. Poi oh... capisco che sia un momentaccio per tutti eh
P.S.: non voglio più parlare del virus nei termini in cui lo fa DPS74, ovvero cercando di capire alcune cose che a mio avviso non sono molto chiare. E infatti è dall'8 marzo che non lo faccio più. Mi limito a parlare di numeri o di risvolti giuridici (vedi autocertificazioni, sanzioni, ecc).
Il punto più basso del forum riguarda la faziosità politica, non le discussioni sul coronavirus. Concetto che non mi pento di aver scritto e che anzi vedo confermato ogni giorno da certi commenti. Coerentemente con quello che ho detto, e ribadito oggi, sto seriamente pensando di non scrivere più. Ma vediamo, di carattere mi incendio facilmente, ma altrettanto facilmente mi passa...
Via Garu,un fa il brodo.Confrontiamoci,a volte alzando i toni,ma sempre senza rancore,in fondo si fa per passa' un po di tempo.Visto?m'hai fatto fa il democristiano
...se mai verrà trovato un vaccino in tempo utile, io sarei anche d'accordo nel non renderlo obbligatorio...ma se non ti vaccini e t'ammali, paghi tutte le spese sanitarie necessarie a curatti, di tasca tua...e se contagi quarcun artro, anche le sue...libera scelta...
oldass ha scritto: ↑martedì 14 aprile 2020, 12:39
...se mai verrà trovato un vaccino in tempo utile, io sarei anche d'accordo nel non renderlo obbligatorio...ma se non ti vaccini e t'ammali, paghi tutte le spese sanitarie necessarie a curatti, di tasca tua...e se contagi quarcun artro, anche le sue...libera scelta...
lo conoscete ir mago di Brozzi?
quello che riconosceva ir foo con le dita e la xxxxx dar puzzo?
ecco, ora un c'ho voglia di postallo, ma c'è un tipo che sta facendo previsioni sul dopo Corona... e che mi girano in continuazione
djakomo ha scritto: ↑martedì 14 aprile 2020, 12:08
O Garu, è da qualche settimana che non ti capisco.
Prima scrivi che non vuoi dire nulle sul virus, ma poi (pur continuando a non dirlo) ti incazzi perché secondo te il livello è sceso al punto pià basso di sempre.
Ora dici che avresti cose da dire ma non lo fai... qual è il problema? Siamo qui chi più chi meno ogni giorno a dire la propria, siamo in accordo e in disaccordo a giorni alterni, un giorno mi prendo con uno e un giorno con l'altro senza serbare rancore né all'uno né all'altro... siamo tutti nervosi, ci girano ma (chi vuole) dice la sua.
Nessuno è obbligato a farlo, come nessuno è obbligato a tenere aperto il forum (mi va bene anche chiuderlo finché non c'è una data ufficiale di riapertura del campionato).
Ma (scusa se mi permetto) non capisco perché sembri volerti tenere le tue opinioni per te ma allo stesso tempo mostrando scetticismo su quelle altrui. Poi oh... capisco che sia un momentaccio per tutti eh
P.S.: non voglio più parlare del virus nei termini in cui lo fa DPS74, ovvero cercando di capire alcune cose che a mio avviso non sono molto chiare. E infatti è dall'8 marzo che non lo faccio più. Mi limito a parlare di numeri o di risvolti giuridici (vedi autocertificazioni, sanzioni, ecc).
Il punto più basso del forum riguarda la faziosità politica, non le discussioni sul coronavirus. Concetto che non mi pento di aver scritto e che anzi vedo confermato ogni giorno da certi commenti. Coerentemente con quello che ho detto, e ribadito oggi, sto seriamente pensando di non scrivere più. Ma vediamo, di carattere mi incendio facilmente, ma altrettanto facilmente mi passa...
Via Garu,un fa il brodo.Confrontiamoci,a volte alzando i toni,ma sempre senza rancore,in fondo si fa per passa' un po di tempo.Visto?m'hai fatto fa il democristiano
Però è vero che è ridicolo dare la colpa a quelli che portano il cane a piscia',se i contagi calano poco,ma è bene non passi il messaggio che si può fare che cazzo ci pare come quelli sui tetti a Palermo,perché se si fa tutti come loro è la fine,su questo penso siamo tutti d'accordo,se persino si sono ricreduti anche Trump e Johnson.Sto diventando troppo democristiano...inizio a fammi paura
annibale ha scritto: ↑martedì 14 aprile 2020, 0:57
Carlosofo1 ha scritto: ↑lunedì 13 aprile 2020, 23:36
La differenza con Spagna, Germania, Francia e Inghilterra è che loro hanno governi forti e scelti democraticamente, noi abbiamo un governicchio non scelto dal voto popolare
Così per la precisione, la democrazia parlamentare in Italia funziona così: si va a votare democraticamente, si eleggono deputati e senatori che poi hanno il compito e la responsabilità, fino a nuove elezioni dopo 5 anni, di formare una maggioranza di governo. Quindi, qualsiasi governo che abbia la maggioranza dei voti al senato e alla camera è legittimo. Nel caso non ci siano più maggioranze possibili allora si torna a votare. Questo, per ora, dice la costituzione italiana, il voto popolare non ha mai scelto un governo.
È proprio vero che una bugia ripetuta mille volte alla fine diventa una verità.
Concordo, negli ultimi 20 anni si è fatto passare l'idea che il POTERE è nelle mani del Presidente del consiglio. per far capire a mia madre che ha 80 anni gli faccio l'esempio dei condomini. Il Potere di prendere una qualsiasi decisione sul condominio è del'ASSemBlea CONDOMINIALE, l'amministratore amministra l'ordinario, ma le scelte di ogni tipo sulo condominio spettano all'Assemblea Condominiale. Invece anche qui si sceglie un Amministratore che non mi rompe i coglioni tutto l'anno, che c'ho altro da fa e DECIDE LUI, sennò che lo pago a fare??? E così passa l'idea che debba COMANDARE lui....e sticazzi....Oggi si è persa la cultura dell'Educazione civica oltre che è stata la prima materia che hanno abolito nelle scuole (chissà perchè) dice che "non dava da mangiare, come la filosofia". I ministri e le alte cariche dello stato GIURANO sulla COstituzione Italiana, ma potrebbero anche giurare sul Capitale o sui Malavoglia o sulla divina commedia, tanto loro non sanno nemmeno cosa siano questi "fogli di carta rubati alla natura".
Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Praticaniente teste di cazzo.
- che le idee sulla Fase 2 siano poche ma confuse, purtroppo sono d'accordo, ma non sono così sicuro che il resto del mondo stia meglio, a parte la Germania of course.
- che nel resto d'Italia si poteva essere più "morbidi", non sono così convinto, non esiste (e non esisterà mai) una prova contraria, ma chi vi dice che se non fosse stata chiusa tutta l'Italia non avremmo avuto situazioni simil-lombardia anche in tutto il resto del paese?
- che quelli che prima volevano chiude tutto in fretta e furia sono gli stessi che ora vogliono aprì tutto in fretta e furia non vi fa un po' ride'?
- su Garu direi che dato l'alto numero di estremisti (a cui mi ascrivo senza por tempo in mezzo) abbiamo bisogno come il pane di un demogristiano
Ultima modifica di annibale il martedì 14 aprile 2020, 13:05, modificato 2 volte in totale.
“Nel calcio il divertimento è il 30% e la fatica pure. Il restante 40% è la perdita e la riconquista della palla, cioè una grande rottura di coglioni”, Luciano Spalletti
Carlosofo1 ha scritto: ↑martedì 14 aprile 2020, 9:10
annibale ha scritto: ↑martedì 14 aprile 2020, 0:57
Carlosofo1 ha scritto: ↑lunedì 13 aprile 2020, 23:36
La differenza con Spagna, Germania, Francia e Inghilterra è che loro hanno governi forti e scelti democraticamente, noi abbiamo un governicchio non scelto dal voto popolare
Così per la precisione, la democrazia parlamentare in Italia funziona così: si va a votare democraticamente, si eleggono deputati e senatori che poi hanno il compito e la responsabilità, fino a nuove elezioni dopo 5 anni, di formare una maggioranza di governo. Quindi, qualsiasi governo che abbia la maggioranza dei voti al senato e alla camera è legittimo. Nel caso non ci siano più maggioranze possibili allora si torna a votare. Questo, per ora, dice la costituzione italiana, il voto popolare non ha mai scelto un governo.
È proprio vero che una bugia ripetuta mille volte alla fine diventa una verità.
Non vi meravigliate se in Italia il primo partito è quello dell’astensione
Se per astensione intendi NON andare a votare, purtroppo OGGI astenendoti REGALI il tuo VOto al vincitore, che ringrazia e porta a casa.
Team vincenti condividono gli stessi principi: Spinta maniacale all’eccellenza,
Impegno vs una “causa comune”, Fiducia, Comunicazione chiara, Responsabilità, Integrità, Umiltà, Lavoro di Squadra.
In Praticaniente teste di cazzo.